Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Come parlare perché i bambini ti ascoltino & come ascoltare perché ti parlino

Come parlare perché i bambini ti ascoltino & come ascoltare perché ti parlino

Autore: Adele Faber , Elaine Mazlish

Numero di pagine: 320

Esperte nella comunicazione intergenerazionale, Adele Faber e Elaine Mazlish hanno scritto quella che in tutto il mondo è considerata la «bibbia dei genitori»: un manuale longseller che unisce testo e apparato grafico, arricchito di questionari, vignette, schemi ed esempi. In questa nuova edizione le due autrici non solo integrano il libro con i suggerimenti e i feedback ottenuti negli ultimi anni dai lettori e dai frequentatori dei loro seminari, ma soprattutto rivedono i loro consigli alla luce di come stanno crescendo le nuove generazioni: «nativi digitali» che pongono inedite sfide a chi si occupa di loro. Questo classico della pedagogia, punto di riferimento sicuro e aggiornato per tutte le questioni educative che si pongono nella vita quotidiana, vi insegnerà tra l'altro a: - gestire rabbia, frustrazione, delusione e altre emozioni negative dei bambini; - stabilire regole ferme (e farle rispettare); - trovare alternative efficaci alle punizioni; - guadagnare la collaborazione attiva dei più piccoli; - risolvere i conflitti familiari.

Come parlare perché i ragazzi ti ascoltino e come ascoltare perché ti parlino

Come parlare perché i ragazzi ti ascoltino e come ascoltare perché ti parlino

Autore: Elaine Mazlish , Adele Faber

Numero di pagine: 192

Adele Faber e Elaine Mazlish, esperte nella comunicazione intergenerazionale, sono note al pubblico di tutto il mondo per il loro manuale Come parlare perché i bambini ti ascoltino & come ascoltare perché ti parlino, considerato una vera «bibbia» per i genitori, un bestseller da oltre tre milioni di copie vendute. E quando i bambini non sono più bambini? Con ragazzi e adolescenti la comunicazione, si sa, è ancora più difficile. Ma questo manuale, con il suo stile affabile e il taglio pratico, arricchito da vignette e testimonianze, mostra come comportarsi anche durante la cosiddetta «età ingrata», tanto più complessa nel mondo digitalizzato e perennemente connesso in cui vivono i nostri figli. Una guida sicura che vi spiegherà come affrontare, tra l'altro, questioni spinose tipo: • il senso delle punizioni; • l'importanza di rispettare gli orari; • i pericoli delle «cattive compagnie»; • l'uso di fumo, alcol, droghe; • i sentimenti e il sesso; • i pericoli di Internet.

Come non odiare tuo marito dopo i figli

Come non odiare tuo marito dopo i figli

Autore: Jancee Dunn

Numero di pagine: 254

Anche se siete una coppia affiatata, fidatevi di Jancee Dunn: la nascita di un figlio è uno di quegli eventi che possono mandare in pezzi anche il più consolidato e duraturo dei rapporti. L’autrice di questo ironico e persuasivo memoir (che è anche un manuale di self-help, con consigli pratici e di facile applicazione) era convinta di aver sposato l’uomo giusto: moderno, pronto a condividere le fatiche e i doveri della vita coniugale. È bastato però l’arrivo di una bambina, con tutte le nuove incombenze che l’avvenimento porta con sé, per vederne, all’improvviso, i difetti: Tom era distratto, pigro, troppo spensierato... in una parola, assente. Dopo essersi rivolta a psicologi, terapeuti di coppia, neuroscienziati, e persino a un agente dell’Fbi esperto di “situazioni esplosive”, ormai a un passo dal divorzio, Jancee decide di fare un ultimo tentativo, e capisce di dover ripensare il proprio matrimonio completamente, per ricostruirlo dalle fondamenta. E ci riesce, proprio con l’aiuto dell’uomo che l’ha cacciata in questa situazione, il quale, inaspettatamente e nonostante i “difetti”, si rivela il più prezioso alleato.

Ascoltami

Ascoltami

Autore: Romina Cardia

Numero di pagine: 128

Che cosa significa maternità ad alto contatto? Come si traduce questo approccio nella relazione quotidiana con il bambino e quali sono i suoi vantaggi? Partendo dalla sua esperienza personale, l’autrice tocca tutti i temi fondamentali della vita con il bimbo piccolo, rifacendosi alle più recenti ricerche scientifiche, secondo cui l’allattamento, il babywearing, il cosleeping (o bedsharing) e la disciplina dolce, sono tutte pratiche a favore di una crescita serena dei bambini e di una soddisfacente genitorialità. Il libro, che si propone come una sorta di racconto da mamma a mamma, è scritto con un linguaggio semplice e lineare; accurate bibliografia e sitografia corredano il testo, fornendo consigli di lettura e contatti utili per i genitori che vogliono approfondire le tematiche sviluppate.

Fratelli che fanno squadra

Fratelli che fanno squadra

Autore: Nicola Schmidt

Numero di pagine: 160

Fratelli che fanno squadra permette ai genitori di capire i propri figli, aiutarli a imparare a risolvere i conflitti tra fratelli, a scoprirsi, a fare squadra, per vivere serenamente la quotidianità. Il volume offre una ricca panoramica di consigli pratici per capire i bisogni di ogni figlio e capire le relazioni tra i fratelli oltre a come trarre vantaggio da essi. Noi genitori dobbiamo capire qual è la difficoltà intrinseca nell'avere fratelli o sorelle e ciò di cui i nostri figli hanno bisogno, poiché le loro necessità variano a seconda dell’ordine di nascita, dell’età e del sesso.

Come parlare perché i bambini ti ascoltino & come ascoltare perché ti parlino

Come parlare perché i bambini ti ascoltino & come ascoltare perché ti parlino

Autore: Adele Faber , Elaine Mazlish

Numero di pagine: 324
Meno minacce e più gratificazioni

Meno minacce e più gratificazioni

Autore: Gianluca Daffi

Numero di pagine: 100

Il volume propone una divertente storia ricca di attività e consigli per i bambini, tra i 6 e i 10 anni, con fragilità nell’autocontrollo, e i loro genitori, per aiutarli a gestire la vita quotidiana, migliorare i rapporti in famiglia e imparare un modo più efficace di richiedere collaborazione.

Crescere lettori appassionati

Crescere lettori appassionati

Autore: Nancy Newman

Numero di pagine: 160

Finalmente anche nel nostro paese un libro rivolto ai genitori su come trasmettere l’amore per la lettura. Perché tutti i genitori possono insegnare ad amare i libri. L’autrice illustra 5 semplici azioni da mettere in atto per trasformare i propri figli in lettori voraci. Azioni che lei stessa, lettrice appassionata e insegnante di lingua, ha sperimentato con successo con figli e allievi. Parlare ai propri figli fin da piccolissimi, giocare con le parole e il linguaggio, leggere loro tanti libri, ascoltarli e incoraggiarli quando iniziano il percorso di apprendimento della lettura sono solo alcune delle strategie spiegate nel manuale. Leggere è un piacere che può essere appreso e insegnato, soprattutto durante la prima fase, quando la fatica di riconoscere le parole è maggiore del divertimento.

Genitori in progress

Genitori in progress

Autore: Debora Conti

Numero di pagine: 237

Diventa il genitore che vuoi essere per loro e con loro nella prima parte del libro e poi impara dritte di guida emotiva e intelligenza linguistica nella seconda parte. Questo libro presenta le migliori e più efficaci tecniche educative dei nostri tempi raccolte e testate dall’autrice. Debora Conti è coach e trainer di PNL, laureata in psicologia e operatrice certificata per lo Yale Parenting Method e la Positive Discipline. Questo libro è un salvavita per “quei” momenti difficili e un prontuario indispensabile per tutte le mamme e tutti i papà. Nel libro si parla di autostima, motivazione, indipendenza, emozioni e le giuste parole pronunciate nel modo giusto, nell’ordine giusto e nel momento giusto. Lo sapevi che tu puoi influenzare anche senza parlare? Il libro è completato da preziosi interventi di psicologhe intervistate e da vignette divertenti che aiutano ad apprendere i concetti chiave.

Intelligenza emotiva per un figlio

Intelligenza emotiva per un figlio

Autore: John Gottman

Numero di pagine: 336

Per orientarsi e superare le sfide poste da una realtà sempre più complessa come la nostra, la comprensione e la gestione dei sentimenti, il controllo degli impulsi e l'empatia sono doti chiave che devono essere apprese fin dai primi anni di vita. Ma come possiamo migliorare l'intelligenza emotiva dei nostri figli per renderli più sereni e più forti di fronte alle prove che li attendono? Psicologo noto in tutto il mondo per i suoi studi sul ruolo delle emozioni nella crescita e nel rapporto tra genitori e figli, John Gottman mostra in questo libro come i genitori possono diventare dei bravi "allenatori emotivi": servendosi di test, esercizi ed esempi tratti dalla vita quotidiana, l'autore ci insegna a riconoscere le emozioni dei figli, a comprendere le ragioni alla base dei loro comportamenti e a guidarli verso uno sviluppo autonomo delle proprie idee e dei propri talenti. Con chiarezza e semplicità, Gottman ci accompagna attraverso le fasi cruciali dello sviluppo di bambini e ragazzi e offre le linee-guida essenziali per trasmettere ai figli le qualità necessarie per affrontare al meglio la vita.

Me lo leggi?

Me lo leggi?

Autore: Giorgia Cozza

Numero di pagine: 275

Fiabe, storie e filastrocche. Lette e rilette decine e decine di volte o inventate lì per lì. Cantate, raccontate, sognate. Con la voce e con il cuore, per raccontare al nostro bambino la storia più importante, la storia del nostro amore per lui. Cosa sente il bimbo nel pancione? Perché è importante leggere e raccontare storie sin dai primi mesi di vita? Possiamo favorire l’amore per la lettura in età scolare? C’è ancora spazio per le fiabe classiche? Le informazioni scientifiche, gli approfondimenti di vari esperti (pediatri, psicologi, pedagogisti) e i suggerimenti pratici proposti in questo libro offrono una risposta a tutti questi interrogativi. Le testimonianze di numerosi genitori raccontano l’importanza delle storie per una crescita serena e felice. Perché quando il genitore legge o racconta, quella che si crea è una situazione di intenso benessere. Il bimbo assapora la storia narrata e, ancor di più, l’attenzione esclusiva che gliviene riservata. Fiabe e racconti lo aiutano a comprendere meglio la realtà che lo circonda, ma anche i suoi stessi sentimenti, le sue emozioni e le sue paure. Di libro in libro si creano rituali e ricordi che il bambino...

Il bambino piccolo Montessori

Il bambino piccolo Montessori

Autore: Simone Davies

Numero di pagine: 248

È ora di cambiare il modo in cui guardiamo i bambini piccoli. Utilizzando i principi educativi di Maria Montessori, Simone Davies ci mostra come trasformare la vita con i vivacissimi bambini di due anni in momenti appaganti per tutti e ricchi di curiosità, apprendimento, rispetto e scoperta. Con centinaia di idee pratiche per ogni aspetto della vita con i piccoli, il libro vi spiegherà come: • mantenere la compostezza quando vostro figlio non ci riesce e stabilire limiti con amore e rispetto; • organizzare la casa e liberarsi del caos; • creare attività Montessori adatte a bambini da uno a tre anni; • crescere bambini curiosi e desiderosi di imparare, che amino esplorare il mondo che li circonda; • vedere il mondo attraverso gli occhi del bambino piccolo e restarne sorpresi e deliziati.

Benvenuto fratellino Benvenuta sorellina

Benvenuto fratellino Benvenuta sorellina

Autore: Giorgia Cozza

Numero di pagine: 250

C'è un bimbo in arrivo, che gioia! Ogni volta che la famiglia si allarga, genitori e figli sono chiamati a trovare un nuovo equilibrio. Ma come aiutare il primogenito ad accogliere il fratellino e ad affrontare i cambiamenti con gioia e serenità? E come gestire nello stesso tempo le esigenze di due o più bimbi di età diverse? Quali piccoli accorgimenti possono favorire l'intesa tra fratelli e sorelle?Benvenuto fratellino Benvenuta sorellina risponde a questi interrogativi, offrendo informazioni utili e suggerimenti pratici per coinvolgere i fratelli e le sorelle maggiori nell'attesa e nell'accoglienza del neonato. Grazie alla collaborazione di esperti in pedagogia e psicologia infantile imparerete a gestire la situazione soprattutto se il bambino è in difficoltà (casi di regressione infantile, gelosia intensa, invidia etc.), e grazie ai consigli di ginecologi e consulenti in allattamento anche le mamme che stanno allattando e che scoprono di essere nuovamente in attesa sapranno come affrontare il cambiamento nel modo migliore.Le testimonianze di mamme e papà che hanno raccontato la loro esperienza rendono Benvenuto fratellino Benvenuta sorellina un libro ricco di emozioni,...

Come parlare perché i ragazzi ti ascoltino & come ascoltare perché ti parlino

Come parlare perché i ragazzi ti ascoltino & come ascoltare perché ti parlino

Autore: Adele Faber , Elaine Mazlish

Numero di pagine: 192
Empatia

Empatia

Autore: Roman Krznaric

Che cos’è l’empatia? In questo libro, Roman Krznaric ci spiega come possiamo aumentare il nostro potenziale empatico per migliorare le relazioni, stimolare la creatività, ripensare le priorità nella vita, smontare pregiudizi e risolvere conflitti a tutti i livelli, dall’ambito personale a quello politico. L’Autore svela le sei abitudini delle persone molto empatiche, che permettono di entrare in contatto con gli altri nei modi più originali. Scopriremo come funziona il cervello empatico, come i neonati possano insegnare l’empatia, cosa accade in una Empathy Library e nel primo Empathy Museum al mondo.

Amico Faber

Amico Faber

Autore: Enzo Gentile

Numero di pagine: 272

l più amato dei nostri cantautori, artista che ha profondamente inciso nel costume e nella cultura italiana, figura ancora centrale a vent’anni dalla sua scomparsa (11 gennaio 1999) Fabrizio De André ha rispecchiato con i suoi dischi un pezzo di società e di storia del nostro paese, ha raccontato l’avventura umana dei più umili, ha fotografato il nostro tempo, ne ha espresso gli ideali e le sfumature della vita quotidiana con esemplare capacità di sintesi, spirito di denuncia e un’efficacia poetica tale da raccogliere i massimi riconoscimenti pubblici, di mercato, dei colleghi e degli addetti ai lavori. La produzione di De André è disseminata di capolavori, dalle crude ballate degli anni Sessanta fino alle composizioni più audaci e impegnative, come gli album Le nuvole e Anime salve, passando per l’affresco Creuza de ma, indicato tra i più importanti dischi di world music in assoluto. Nell’ampia letteratura che ne abbraccia la storia, Amico Faber si inserisce con la scelta originale, e mai proposta prima, di coinvolgere e chiamare a testimonianza centotrenta amici, collaboratori, partner di musica e non solo: figure note o del tutto sconosciute alle cronache che ...

Out on stage

Out on stage

Autore: Sinfield Alan

Numero di pagine: 528

Un testo autorevole e affascinante, pietra miliare degli studi del settore finalmente tradotto in italiano, che ripercorre i rapporti tra omosessualità e teatro da Oscar Wilde ai giorni nostri. Alan Sinfield dimostra come, al di là e a causa di censure e pudori, il teatro del Novecento è stato vissuto come uno spazio fondamentale per la circolazione dell’immaginario omosessuale e per l’esplorazione dei concetti di genere e sessualità. Una panoramica che include tra gli altri Wilde, Maugham, Coward, O’Neill, Williams, Le Roi Jones e Orton, il West End e Broadway, così come piccoli club, Off-Broadway e fringe, e autrici come Djuna Barnes e Agatha Christie fino a Lorraine Hansberry e Caryl Churchill. Dai cambiamenti degli anni ’50 all’attivismo degli anni ’60, fino all’impatto che l’AIDS ebbe anche sulla produzione teatrale. Questo volume dimostra che la drammaturgia e lo spettacolo teatrale sono in grado di problematizzare i diversi modi di intendere l’identità e l’orientamento sessuali.

Un anno con Mozart

Un anno con Mozart

Autore: Clemency Burton-Hill

Gli esseri umani producono musica – così è sempre stato e sempre sarà – e la capacità della musica di esplorare, esprimere e toccare la nostra umanità resta uno dei doni più grandi che possediamo. Ma la vita moderna è sempre più estenuante e frammentata, e in pochi riescono a ritagliarsi ogni giorno del tempo per ascoltare musica, benché diversi studi scientifici dimostrino che la musica può agire come un potente tonico mentale, migliorando le nostre giornate. La musica, infatti, ci abbaglia, ci commuove, ci riempie di energia o rasserena; ci fa piangere, pensare, ridere o ci toglie il fiato. Per vivere, per essere ascoltata e suscitare emozioni, la musica ha, tuttavia, bisogno di ascoltatori, pubblico, testimoni. È come un prezioso scrigno che necessita di essere aperto di tanto in tanto per mettere in mostra i suoi tesori. Un anno con Mozart vuole offrire uno sguardo su questi inestimabili tesori suggerendo un brano al giorno da ascoltare per un anno; raccontando, insieme, il contesto in cui il brano è nato e qualche illuminante aneddoto sul suo compositore. Attraverso mille anni di musica classica, 366 opere e 240 compositori, Un anno con Mozart inizia con un...

Il cervello del bambino spiegato ai genitori

Il cervello del bambino spiegato ai genitori

Autore: Alvaro Bilbao

Numero di pagine: 320

«Sedetevi sul tappeto e giocate con i vostri bambini.» El Mundo «Senza l’aiuto dei genitori il cervello del bambino non si sviluppa a pieno.» El País «È molto importante approfittare dei primi anni di vita di un figlio per stargli vicino e aiutarlo a sviluppare capacità cognitive ed emotive. Non si tratta di sottoporlo a complessi programmi di stimolazione precoce né di iscriverlo al miglior asilo del circondario. Ogni gioco, ogni pianto, ogni passeggiata e ogni biberon rappresenta un’occasione per educare e potenziare il suo sviluppo cerebrale». In questo libro il neuropsicologo Álvaro Bilbao affronta i temi principali del percorso educativo illustrando i meccanismi di funzionamento del cervello e offre strumenti e strategie da applicare nella vita di tutti i giorni, per coltivare nei propri figli tanto l’intelligenza emotiva quanto quella razionale, l’autocontrollo, la creatività, la memoria, l’empatia. Un prezioso manuale, profondo e affascinante, che a partire dai fondamenti della neuroscienza, spiega in maniera chiara come costruire un rapporto soddisfacente e duraturo tra genitori e figli, perché «educare non è altro che sostenere il bambino nel suo...

Montessori: perché no?

Montessori: perché no?

Autore: Grazia Honegger Fresco

Numero di pagine: 364

Pietra miliare tra gli studi montessoriani finalmente è di nuovo disponibile il testo fondamentale per chiunque si interessi alla vita e al pensiero della pedagogista italiana. Il pensiero e le esperienze della pedagogista italiana Maria Montessori hanno continuato a vivere, costituendo modello e spunto per imprese scolastiche e pedagogiche che vanno ben oltre le Case dei Bambini. Questo saggio, fondamentale per approfondire il pensiero di Maria Montessori, è una raccolta di scritti della stessa Montessori, accompagnata da testimonianze di discepole, amici, studiosi di fenomeni formativi e personaggi di cultura; è una selezione di resoconti di iniziative e realizzazioni e di documentazioni di “scuole” montessoriane sparse nel mondo e frequentate da allievi di varia età. Filo conduttore del volume sono le idee della pedagogista, scandite secondo un ordine evolutivo, colte e lette nella loro vitalità, presentate nelle variazioni progettuali e istituzionali che hanno suscitato. Il volume è curato da Grazia Honegger Fresco cha da anni, in nome di un approccio montessoriano arricchito da apporti diversi, forma educatori della prima e primissima infanzia. La curatrice si...

Ultimi ebook e autori ricercati