Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
E via dal mio cuore

E via dal mio cuore

Autore: Nadia Celli

Numero di pagine: 108

Dopo aver ascoltato le voci di donne separate ho assistito agli incontri nelle varie associazioni degli uomini separati: il più delle volte si ritrovano senza più figli né casa. senza più speranza nel futuro perché in questo momento di crisi totale nella famiglia come nel mondo del lavoro sono più poveri di sentimenti e di denaro. Ho raccolto le loro voci e ho scritto questo breve romanzo sperando che qualcuno, per amore dei loro figli, ci ripensi e cerchi di ritrovare nei loro cuori il sentimento che li aveva uniti.

Un pizzicotto e via (epigrammi 1995)

Un pizzicotto e via (epigrammi 1995)

Autore: Fabrizio Bellanca

Numero di pagine: 28

Bellanca in questa raccolta di epigrammi parla della morte del padre, e lo fa sperimentando un linguaggio particolare, che elabora dopo un lungo lavoro di labor limae su testi, in origine molto più lunghi. Eccentriche le scelte stilistiche: utilizza la punteggiatura della lingua spagnola (con i punti interrogativi ed esclamativi rovesciati), abolisce la lettera maiuscola usandola solo al servizio del significato (utilizzandola, in sostanza, solo una volta per la parola Cancro), non assegna titoli alle liriche (conferendo omogeneità alla narrazione). La difficoltà a superare il dolore esprimendosi a parole è tutta nella scelta dell’epigramma, il componimento poetico che si contraddistingue per la sua brevità e icasticità.

Consultatio juridico-politica in Florentina expulsionis meretricum e' via vulgo dicta Del Giardino

Consultatio juridico-politica in Florentina expulsionis meretricum e' via vulgo dicta Del Giardino

Autore: Giovanni Filippo Paperini

Numero di pagine: 17
Lettera familiare sopra Monte Testaccio, e Via Ostiense, diretta all'illustriss. ... Monsignor Giovanni Ciampini, etc

Lettera familiare sopra Monte Testaccio, e Via Ostiense, diretta all'illustriss. ... Monsignor Giovanni Ciampini, etc

Autore: Francesco ESCHINARDI

Numero di pagine: 7
Pa kua chang. Arte di combattimento e via alla salute e alla longevità

Pa kua chang. Arte di combattimento e via alla salute e alla longevità

Autore: Nam Park Bok , Dan Miller

Numero di pagine: 208
Della via Appia riconosciuta e descritta da Roma a Brindisi libri IV.

Della via Appia riconosciuta e descritta da Roma a Brindisi libri IV.

Autore: Francesco Maria Pratilli

Numero di pagine: 566
Della via Appia riconosciuta e descritta da Roma a Brindisi libri 4 di Francesco Maria Pratilli ..

Della via Appia riconosciuta e descritta da Roma a Brindisi libri 4 di Francesco Maria Pratilli ..

Autore: Francesco Maria Pratilli

Numero di pagine: 566
Della Via Appia riconosciuta e descritta da Roma a Brindisi libri IV. Di Francesco Maria Pratilli all. illustriss'. ed eccelentiss. signore il signor conte D. Egidio Gaetano dell'aquila d'Aragona,...

Della Via Appia riconosciuta e descritta da Roma a Brindisi libri IV. Di Francesco Maria Pratilli all. illustriss'. ed eccelentiss. signore il signor conte D. Egidio Gaetano dell'aquila d'Aragona,...

Autore: Fr. Maria Pratilli

Numero di pagine: 568
Il territorio tra la via Salaria, l'Aniene, il Tevere e la via Salaria vetus

Il territorio tra la via Salaria, l'Aniene, il Tevere e la via "Salaria vetus"

Autore: Cristiana Cupitò , Andrea Carandini

Numero di pagine: 231
Lo scavo archeologico di Via Foscolo-Frassinago a Bologna: aspetti insediativi e cultura materiale

Lo scavo archeologico di Via Foscolo-Frassinago a Bologna: aspetti insediativi e cultura materiale

Autore: Jacopo Ortalli , Laura Pini

Numero di pagine: 163

Lo scavo condotto nel 1999 a Bologna, tra le vie Foscolo e Frassinago, non appare di per sé eccezionale né per l’entità dell’indagine effettuata sul terreno né per il risalto formale dei resti archeologici riportati in luce, circostanza che è del resto abbastanza frequente nel caso di contesti situati al margine degli insediamenti antichi. Esso però fornisce un buon esempio dei risultati positivi che anche le più comuni esperienze operative permettono di ottenere attraverso una corretta applicazione dei principi di intervento archeologico, risultati che riguardano tanto la sfera della tutela territoriale quanto quella della ricerca scientifica. Il volume testimonia in primo luogo l’importanza della prevenzione e della programmazione soprattutto quando la Soprintendenza intervenga in opere di carattere edilizio promosse da altri soggetti, sia pubblici che privati, come in questo caso ove era prevista la costruzione di un ampio parcheggio sotterraneo. Dal punto di vista scientifico l’opera segnala lo sforzo fatto nell’impostare il cantiere con una strategia di intervento che fosse in grado di conciliare l’acquisizione integrale della documentazione presente nel...

Villa Vicus Via. Archeologia e storia a San Pietro in Casale

Villa Vicus Via. Archeologia e storia a San Pietro in Casale

Autore: Tiziano Trocchi , Raffaella Raimondi

Numero di pagine: 112

Il Catalogo della Mostra si configura come testo di aggiornamento sul popolamento della pianura bolognese in età romana nel settore settentrionale corrispondente oggi grosso modo al Comune di San Pietro in Casale. Questo territorio, grazie alle numerose, importanti e tra loro differenziate evidenze, offre diversi spunti di riflessione sul piano scientifico e al contempo si presta ad una illustrazione delle forme insediative di età romana di tipo didattico. La presenza di un percorso viario, solo parzialmente rimesso in luce dall’archeologia e citato dalle fonti storiche, l’antica Via Emilia Altinate (o Via Annia), che congiungeva Bologna all’attuale territorio padovano costituì un forte elemento catalizzatore, sia per una capillare occupazione territoriale agricola, sia per lo sviluppo di altre attività economiche funzionali alle città che la via metteva in comunicazione tra loro. In questo contesto non stupisce la presenza a San Pietro in Casale, in località Maccaretolo, di un centro abitato (vicus), probabilmente di notevoli proporzioni, che è stato oggetto di rinvenimenti di altissimo valore storico-testimoniale sin dai primi recuperi del XVI secolo. Attraverso una ...

Libri e scrittori di via Biancamano

Libri e scrittori di via Biancamano

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 622

Passione e ricerca, editoria e letteratura, sperimentazione e memoria s’incontrano negli studi qui raccolti in occasione dei 75 anni della casa editrice di Giulio Einaudi. Dalla storia del simbolo, lo struzzo, ai progetti delle collane (con i mitici “Gettoni” di Vittorini) sono svelati aspetti anche inediti, frutto di ricerche d’archivio, di successi come Il sergente nella neve di Rigoni Stern, La Storia della Morante e Gli zii di Sicilia di Sciascia, illuminando – attraverso lettere, illustrazioni e documenti – le scelte editoriali di Saba, Contini, Rodari, Fenoglio, Natalia Ginzburg e altri autori di via Biancamano,perché,come ha scritto il fondatore, «ogni libro si integra agli altri, ben sapendo che senza questa integrazione, questa compenetrazione dialettica, si rompe un filo invisibile che lega ogni libro all’altro, si interrompe un circuito, anch’esso invisibile, che solo dà significato a una casa editrice di cultura, il circuito della libertà».

Manzoni e la via del romanzo

Manzoni e la via del romanzo

Autore: Giovanni Macchia

Numero di pagine: 195

Con la felice trasparenza propria dei grandi saggisti, che sanno affrontare le questioni più ardue e spinose e afferrarne come per incanto il bandolo nascosto, in "Manzoni e la via del romanzo" Giovanni Macchia indaga sulla nascita del più celebre – ma non per questo amato e conosciuto – romanzo della letteratura italiana: "I Promessi Sposi". Nascita quanto mai misteriosa e sconcertante, se si pensa alla desolata landa della tradizione italiana in questo ambito e soprattutto alla precedente attività di Manzoni, che – caso davvero unico – «fu dapprima un grande poeta lirico, poi un tragico, uno storico, un moralista, e infine un romanziere». Eppure i nessi con il Manzoni precedente permangono, fissi ed essenziali, se è vero – come Macchia dimostra – che la forma stessa del romanzo nasce in lui come sviluppo della funzione del coro nelle tragedie. E se è vero che la "Storia della Colonna Infame", ai "Promessi Sposi" indissolubilmente legata, lo inserisce «nella grande corrente inquisitoriale del romanzo moderno, da Stendhal a Dostoevskij». Ripercorrendo le tappe dell’intera opera manzoniana, dagli Inni sacri alle tragedie, e poi il tormentoso e accidentato...

Via della salute meditazioni e pratiche spirituali per acquistare la salute eterna opera del b. Alfonso de' Liguori ... divisa in tre parti. Nella 1. parte vi sono le meditazioni per ogni tempo dell'anno. Nella 2. parte vi sono le meditazioni per diversi tempi particolari. Nella 3. parte vi e il regolamento di vita d'un cristiano colla pratica delle virtu. Appresso vi sono le considerazioni sopra l'amore di Gesu Cristo, chiamate saette di fuoco. Ed in fine la vita del p. d. Paolo Cafaro

Via della salute meditazioni e pratiche spirituali per acquistare la salute eterna opera del b. Alfonso de' Liguori ... divisa in tre parti. Nella 1. parte vi sono le meditazioni per ogni tempo dell'anno. Nella 2. parte vi sono le meditazioni per diversi tempi particolari. Nella 3. parte vi e il regolamento di vita d'un cristiano colla pratica delle virtu. Appresso vi sono le considerazioni sopra l'amore di Gesu Cristo, chiamate saette di fuoco. Ed in fine la vita del p. d. Paolo Cafaro

Autore: Alfonso Maria : de' santo Liguori (santo)

Numero di pagine: 418
Louis-Claude de Saint-Martin e la Via della Preghiera

Louis-Claude de Saint-Martin e la Via della Preghiera

Autore: Filippo Goti

Arduo scrivere di Louis-Claude de Saint-Martin (1743-1803). L’insegnamento che traspare dai suoi scritti è una medicina per l’anima assai indigesta per l’uomo e l’iniziato contemporaneo. Tale discrepanza è dettata da due ordini di motivi. Il primo risiede nella natura squisitamente cristiana della narrazione, dei simboli, della morale e dell’insegnamento che de Saint-Martin instilla nei suoi scritti. Il secondo è da ricercarsi nella particolare presbiopia cognitiva che affligge molti “iniziati” ed esoteristi contemporanei, i quali ricercano sempre quanto è maggiormente complicato e artefatto, rispetto a quanto è semplice e utile per l’opera laboriosa a cui si dovrebbero sottoporre. Ecco quindi, come pratiche quali la preghiera e la meditazione, siano considerate passive, inutili e frutto di un devozionalismo che non deve neppur sfiorare l’ombra dei loro paludamenti. Ovviamente in ciò vi è un grande errore di metodo e di concetto. L’errore di metodo consiste nel non valutare come anche il più sublime atto teurgico trovi propedeuticità nella preghiera e nella purificazione. L’errore di concetto risiede nel considerare la preghiera un non-strumento...

Macrobiotica. La via dimenticata per la salute e la felicità. Il metodo originale di George Ohsawa

Macrobiotica. La via dimenticata per la salute e la felicità. Il metodo originale di George Ohsawa

Autore: Bruno Sangiovanni

Numero di pagine: 192
Ritratti_di_donna_e Ritratti di donna e...la via della lumaca e...la quadratura del cerchio

Ritratti_di_donna_e Ritratti di donna e...la via della lumaca e...la quadratura del cerchio

Autore: Egysis

Numero di pagine: 420

L’esistenza si riassume in tre semplici domande: Che cos’è la nascita? Che cos’è la morte? E che cosa facciamo tra di mezzo? La terza domanda si risolve da sé, poiché è la storia dell’uomo, di ogni singolo individuo. Anche se l’uomo è libero di scegliersi il percorso, l’esperienza lo porta prima o poi a seguire valori precisi e preesistenti nella sua mente. Poiché l’evoluzione è la realizzazione dell’impossibile, si pone la domanda: che cosa succederebbe, se si seguissero questi valori già da subito e con determinazione? Il libro narra sei storie nelle quali la femminilità ha in questo percorso un ruolo decisivo. Condurranno il lettore a un finale a sorpresa, dove lui stesso è parte della soluzione.

VIA ALESSANDRINA E LA SPINA DEI BORGHI _ Roma, Architettura del Concordato. Da scritti del 1979-2016.

VIA ALESSANDRINA E LA SPINA DEI BORGHI _ Roma, Architettura del Concordato. Da scritti del 1979-2016.

Autore: Valter Vannelli

Numero di pagine: 326

Via Alessandrina e la Spina dei Borghi, da Gregorio XI (trasferimento della Santa Sede dal Laterano al Vaticano, 1377) a Innocenzo X; e da Alessandro VII e Gian Lorenzo Bernini a Pio XII e Marcello Piacentini. Letture, analisi, proposte operative. ... La via Alessandrina e la prima strada moderna di Roma, la stessa che dal Giubileo del 1500 avvia il processo di formazione della citta sistina; un sistema che in un unico modello mentale abbraccia e connette da S. Pietro tutta la citta e che, a conclusione di quel processo, per volonta di Sisto V, in una sintesi virtuale della via Papalis, dalla sommita dell'obelisco Laterano con il rettifilo di S. Giovanni traguarda su unica retta il Colosseo, il Foro Romano, il Campidoglio e, oltre il quartiere Rinascimento - arcana combinazione di un sapere esoterico che sposa le tracce della citta antica con il disegno di una rinnovata capitale - l'obelisco Vaticano.

La nuova guida storica, artistica, monumentale, turistica della città di Napoli e dintorni

La nuova guida storica, artistica, monumentale, turistica della città di Napoli e dintorni

Autore: Vittorio Gleijeses

Numero di pagine: 495
Del maiale non si butta via niente. Tecniche e ricette di norcineria - Verde e natura

Del maiale non si butta via niente. Tecniche e ricette di norcineria - Verde e natura

Numero di pagine: 143

Una beata saggezza antica. Una festa di sapori, di forme e di colori: lardo, pancetta, sopressa, salsiccia, cotechino, prosciutto, speck, salame... Le tecniche e le ricette di norcineria delle regioni d’Italia, le razze dei maiali, il trattamento, le porcilaie, le regole per stare bene, la macellazione, i tagli del maiale, la preparazione dei salumi e tanto altro ancora in un eBook di 143 pagine: un pratico quaderno con tecniche e consigli, testi facili, essenziali, illustrazioni e fotografie puntuali. Per imparare a coltivare e rispettare la natura, e per ritornare a collegare il sapere con le mani.

Del foro romano della via sacra dell'anfiteatro Flavio e de' luoghi adjacenti opera di Antonio Nibby ..

Del foro romano della via sacra dell'anfiteatro Flavio e de' luoghi adjacenti opera di Antonio Nibby ..

Autore: Antonio Nibby

Numero di pagine: 259
Qual è la via del vento

Qual è la via del vento

Autore: Daniela Dawan

Numero di pagine: 240

Una grande storia italiana di passioni e legami viscerali con la terra e tra le persone. Tripoli, giugno 1967: La guerra dei sei giorni in Medio Oriente scatena terribili violenze contro gli ebrei in Libia. Uccisi, depredati dei loro averi, sono oggetto dell’odio di masse inferocite che il vecchio re Idris non controlla. Bisogna fuggire, nascondersi. E così Ruben e Virginia Cohen, con i vecchi genitori di lei, Ghigo e Vera Asti, si barricano nel loro appartamento, circondato da uomini armati di spranghe e coltelli. Micol, la loro bimba di nove anni, è bloccata a scuola dalle suore italiane che non vedono l’ora di liberarsene: l’istituto rischia molto per la presenza della bambina ebrea, l’unica rimasta di tanti allievi. L’esile Micol è timida, senza amici, non rende a scuola, è una costante delusione per il padre; solo con il nonno Ghigo, uomo ironico e spirito libero, ha una grande complicità. Vive in un mondo di fantasia tutto suo in cui immagina come compagna la sorellina morta prima che lei nascesse e di cui non sa nulla. Nessuno infatti gliene parla mai, su Leah grava un segreto. Tripoli, giugno 2004: Al governo del paese ormai da molti anni, il colonnello...

Lo zen e la via del tè

Lo zen e la via del tè

Autore: Kakuzō Okakura

Numero di pagine: 95

Nella cerimonia del tè sono sintetizzate la semplicità, l'eleganza e il fascino di una cultura antichissima e suggestiva.

La via dell'eccellenza. Come perseguirla con i metodi e gli strumenti della qualità totale

La via dell'eccellenza. Come perseguirla con i metodi e gli strumenti della qualità totale

Autore: Federico Nenzioni

Numero di pagine: 112
La difesa dell'antico metodo della via crucis e la censura del nuovo, scritte da F.F.A.F.O. vendicate dal giudizio proferito dai gazzettieri fiorentini nei fogli intitolati Annali ecclesiastici

La difesa dell'antico metodo della via crucis e la censura del nuovo, scritte da F.F.A.F.O. vendicate dal giudizio proferito dai gazzettieri fiorentini nei fogli intitolati Annali ecclesiastici

Autore: Flaminio Annibali

Numero di pagine: 203
BIBLIOTECA MORALE PREDICABILE Nella quale per via d'alfabeto, e di discorsi si contengono copiose Materie Morali sopra le virtu, e i vitij, a fine d'annunciare con frutto, e facilita la parola di Dio. OPERA DI GIOSEPPE MANSI Della Congregatione dell'ORATORIO DI ROMA.

BIBLIOTECA MORALE PREDICABILE Nella quale per via d'alfabeto, e di discorsi si contengono copiose Materie Morali sopra le virtu, e i vitij, a fine d'annunciare con frutto, e facilita la parola di Dio. OPERA DI GIOSEPPE MANSI Della Congregatione dell'ORATORIO DI ROMA.

Autore: Giuseppe Mansi

Numero di pagine: 662

Ultimi ebook e autori ricercati