Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Muscae Moriturae Donatistae Circumvolant

Muscae Moriturae Donatistae Circumvolant

Autore: Alessandro Rossi

Numero di pagine: 426

Focalizzare l’indagine sull’ecclesiologia presuppone, infatti, la convinzione che proprio su questo piano si sia svolto il confronto tra le due comunità africane, separate da uno scisma che, dopo aver preso le mosse agli inizi del iv secolo, si protrasse almeno fino al crollo della dominazione romana in Africa, sotto la pressione dei Vandali. Come si vedrà nel corso della riflessione, questo orientamento è quello pressoché imposto alla ricerca moderna non solo da una lunga tradizione storiografica che risale fino al xvi secolo, ma dall’elaborazione presente nelle stesse fonti che ci sono pervenute. Ottato di Milevi e Agostino svilupparono la propria polemica antiereticale precisamente a partire da questo approccio: eppure esso era già anacronistico quando loro lo adottarono, e seguirlo ancora rischia di restringere le possibilità di comprensione del fenomeno.

Maria e il mistero del Male

Maria e il mistero del Male

Autore: Stefano De Fiores

Numero di pagine: 168

Maria è colei che è posta accanto al Figlio per combattere il Male e i suoi negativi influssi con l’arma dell’umiltà, della santità, della confidenza nella forza benefica di Dio. La persona di Maria, così unita a Cristo nella sua inimicizia e lotta contro Satana, ci è di grande aiuto non solo perché ci trascina con il suo esempio dalla parte di Cristo, ma anche perché offre un modello antropologico di alta qualità e coerenza.Questo volume, che esce in occasione del primo anniversario della morte di padre Stefano De Fiores, è l’ulteriore testimonianza dell’amore appassionato dell’Autore verso la Madre di Gesù e madre dei credenti, a cui egli ha dedicato l’intera vita e il proprio servizio teologico e spirituale.

Ipsum verum non videbis nisi in philosophiam totus intraveris. Studi in onore di Franco De Capitani

Ipsum verum non videbis nisi in philosophiam totus intraveris. Studi in onore di Franco De Capitani

Autore: Fabrizio Amerini , Stefano Caroti

Numero di pagine: 507
Paolo di Tarso

Paolo di Tarso

Autore: Luigi Padovese

Numero di pagine: 2372

La perenne novità di Paolo di Tarso si radica nell’incessante novità del messaggio di cui si è fatto latore, conferendo ad esso quell’apertura universale che l’ha reso accessibile a tanti uomini ben al di là delle barriere di spazio e tempo. Una...

Il cristianesimo nell’Impero romano da Tiberio a Costantino

Il cristianesimo nell’Impero romano da Tiberio a Costantino

Autore: Alberto Barzanò

Numero di pagine: 271

Il rapporto tra il Cristianesimo e l’autorità civile romana fu ricco di numerose sfaccettature – Barzanò si sofferma in particolare sulla condizione dei «laici» a Roma, su quella della donna e sul significato del servizio militare prestato dai Cristiani – e anzi fu un processo a doppio senso: si può infatti parlare sia di cristianizzazione dell’Impero sia di romanizzazione del Cristianesimo, come la storia successiva della civiltà europea ha d’altronde dimostrato, sia pure in modo problematico. Studiare la figura e l’opera di Costantino, così come degli imperatori che lo precedettero, non è dunque un fatto accademico, ma significa acquisire elementi di conoscenza essenziali per comprendere il senso di molti aspetti del nostro presente.

Passio Christi tam evidenter quasi evangelium recitatur

Passio Christi tam evidenter quasi evangelium recitatur

Autore: Biagio Aprile

Numero di pagine: 304

In questo lavoro si e cercato di apprendere l'immagine del Christus patiens quale emerge dall'analisi dei testi delle Enarrationes in psalmos di Agostino d'Ippona concentrando lo studio sul tema del commento II al salmo 21. Ne emerge l'immagine di Cristo come corpo composto dall'unione del capo e delle membra. Il Cristo della passione e il verbo incarnato che nella sua carne crocifissa mostra la nostra umanita assunta e crocifissa con lui.

La liturgia del «trobar»

La liturgia del «trobar»

Autore: Gianluca Valenti

Numero di pagine: 308

This study investigates the influence of medieval liturgy on the literary work of Occitan poets during the 12th and 13th centuries. It focuses on the diverse effects emanating from metrical hymn structure, sacraments, prayers, and the veneration of the saints, and additionally explores the specific impact of liturgical metaphors on the language of the troubadours.

Monaci, ebrei, santi

Monaci, ebrei, santi

Autore: Antonio Volpato

Numero di pagine: 537

Monachesimo, presenza ebraica e santità sono temi tra i più significativi del Medioevo occidentale e il loro studio costituisce un osservatorio privilegiato per la storia della società nelle sue diverse articolazioni strutturali ed espressive. Si tratta di tematiche caratteristiche del lungo cammino scientifico percorso da Sofia Boesch Gajano: amici e colleghi, italiani e stranieri, con i quali la studiosa ha intrecciato fecondi rapporti di collaborazione, le riprendono, proseguendo quella attenta riflessione storiografica e sperimentazione di nuovi percorsi che molto deve alla sua lunga attività di ricerca

La lotta contro Satana nella vita mistica

La lotta contro Satana nella vita mistica

Autore: Marcello Lanza

Numero di pagine: 176

È raro che oggi si parli della lotta contro il diavolo, una figura che evoca mentalità sorpassate e atteggiamenti oscurantisti, anche se questo tema, a partire dalla Scrittura, non può essere semplicemente archiviato come retaggio di un mondo mitologico arcaico. Al silenzio della predicazione e della catechesi si contrappone paradossalmente un diffuso interesse per il demoniaco, che oggi coinvolge un gran numero di persone e alimenta l’industria dell’occultismo. Il libro propone una visione della demonologia in chiave spirituale – a partire dal magistero cattolico espresso nei due rituali di esorcismo attualmente in vigore – e fa proprio l’invito della Conferenza Episcopale Italiana a presentare, nella catechesi e nella predicazione, una riflessione teologica sulla questione del diavolo. «Anche la preghiera di esorcismo ha bisogno di essere purificata da quel velo di superstizione che la vede come un’azione liturgica che agisce sull’uomo quasi fosse “una magia”, senza interessare la libera volontà umana nella ricerca della comunione con Dio», osserva nella presentazione mons. Antonio di Donna, vescovo di Acerra.

L'uomo Gesù

L'uomo Gesù

Autore: Adriana Destro , Mauro Pesce

Numero di pagine: 264

Frutto di una lunga collaborazione tra un'antropologa e un biblista, questo saggio si inserisce nelle principali correnti di ricerca che negli ultimi decenni hanno rinnovato gli studi sulla figura di Gesù e sulle origini del cristianesimo.

Studia Patristica

Studia Patristica

Autore: Elizabeth A. Livingstone

Numero di pagine: 585

Papers presented at the Twelfth International Conference on Patristic Studies held in Oxford 1995 (see also Studia Patristica 29, 30, 31 and 32). The Twelfth International Conference on Patristic Studies met in Oxford from 21 to 26 August 1995. These gatherings have assembled at four-yearly intervals since 1951. At each the number of papers presented has been greater than the previous occasion, and the size of the assembly is now limited only by the capacity of the buildings available. Some 650 scholars attended the 1995 Conference, including delegates from Russia, Georgia, India, Japan, South Africa, New Zealand, and Australia, as well as from North America and most countries in Europe. Papers were given in English, French, German, Italian or Spanish, and are normally printed in the language in which they were delivered. Some were fully developed lectures lasting for nearly an hour; the majority were communications of 12 minutes' duration: and a few came in between. These volumes contain 284 of the papers, including most of the lectures given in full session, viz. the Inaugural Address by Dr. H.D. Saffrey on 'Theology as a Science'; Prof. Dr. Suso Frank, 'John Cassian on John...

L’ara dipinta di Thaenae

L’ara dipinta di Thaenae

Autore: Remo Cacitti , Giuseppina Legrottaglie , Gabriele Pelizzari , Maria Pia Rossignani

Numero di pagine: 257

L’ara dipinta conservata nel museo di Sfax è un monumento unico nel suo genere, sia all’interno della necropoli di Thaenae, da cui proviene, sia nell’ambito dell’archeologia del Mediterraneo di età tardoantica. A partire dal contesto di provenienza e dalle sue caratteristiche strutturali, l’ara è analizzata in una prospettiva multidisciplinare, che vede coinvolti diversi autori e differenti prospettive di ricerca. I risultati sono presentati in termini dialettici, nella convinzione che ogni tentativo di irrigidire i dati costituisse, in questo caso, una rinuncia a frammenti di verità. L’analisi iconografica delle immagini dipinte sulle quattro facce, originali tanto nel loro impianto quanto nel reciproco accostamento, porta alla conclusione che il monumento vada ricondotto alla sensibilità delle comunità cristiane d’Africa della prima metà del IV secolo e sia specchio di quella sete del martirio da esse spesso evocata. In un’epoca in cui poche e spesso ambigue sono le immagini del martyrium, l’ara si pone come una testimonianza imprescindibile per chi voglia indagare i modi e le forme con cui le iconografie pagane si piegarono a narrare, già dai primi...

Rime e Tirsi

Rime e Tirsi

Autore: Baldassarre Castiglione , Cesare Gonzaga

Numero di pagine: 463

Si offre per la prima volta l’edizione critica e commentata della produzione poetica in volgare di Baldassarre Castiglione e Cesare Gonzaga. La scelta di presentare insieme i due autori, uniti da un legame parentale e di affetti irrobustito dalle concordi scelte di vita, politiche e letterarie, è dettata dalla persuasione che simile più ampio mosaico consenta una maggiore intelligibilità delle singole tessere. La sezione conclusiva con Appendici, Tavole e Indici mira ad offrire chiavi di accesso differenziate ad un lavoro che fornisce stimoli e strumenti per una più approfondita conoscenza dell’evoluzione lirica italiana tra Quattro e Cinquecento.

La cultura scientifico-naturalistica nei Padri della Chiesa, I-V sec

La cultura scientifico-naturalistica nei Padri della Chiesa, I-V sec

Autore: Angelo Di Berardino , Gianluca Pilara , Lucrezia Spera

Numero di pagine: 801

Ultimi ebook e autori ricercati