Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 10 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La quasi luna

La quasi luna

Autore: Alice Sebold

Numero di pagine: 384

«Alla fin fine, ammazzare mia madre mi è venuto facile. La demenza, via via che scende, ha un modo tutto suo di rivelare la sostanza della persona che ne è affetta. La sostanza di mia madre era marcia come l’acqua stagnante in fondo a un vaso di fiori vecchi di settimane. Quando mio padre la conobbe era bellissima, e ancora capace d’amare quando divenni la loro figlia tardiva; ma al momento in cui quel giorno alzò gli occhi a guardarmi, questo non contava più niente». Dopo aver ucciso sua madre – per pietà o per odio o per un estremo e aberrante tentativo di cercare l’amore mai trovato – Helen precipita in uno scenario totalmente inatteso, divisa tra fuga, pentimento, disperate richieste d’aiuto alle figlie e all’ex marito, necessità di capire il proprio gesto e di ripercorrere in poche ore le sequenze e i segreti di una vita. Un thriller esistenziale che mozza il fiato, ma anche una grandiosa ricostruzione della sinfonia di affetti e di tragedie che è la vita familiare.

Il vento idiota

Il vento idiota

Autore: Peter Kaldheim

Numero di pagine: 284

Se on the road ci finisci perché un feroce trafficante di droga ti sta dando la caccia e tu non stai cercando “l’assoluto” ma solo la pelle salva e un po’ d’umanità per scaldarti il cuore, se il tuo sense of humour ti consente, mentre dormi all’addiaccio e rimugini sugli errori commessi, di raccontare un’America balorda e grandiosa al tempo stesso, allora sei Peter Kaldheim e hai scritto questo bellissimo libro. Trent’anni dopo Jack Kerouac, l’autore di questo divertentissimo (ma assai tosto) memoir ne segue le tracce, spostandosi in autostop e dormendo in alloggi di fortuna, rifugi per senzatetto e sotto i cavalcavia. Lungo la strada incontra un’umanità derelitta fatta di tossici e barboni, hippie e reduci del Vietnam e anime perse capaci di inaspettato altruismo. Ci lascia così un quadro di un’America che non finisce mai di stupirci. «Il vento idiota è un memoir irresistibile. La scrittura di Kaldheim raccoglie il lascito di Orwell, Kerouac e Fred Exley». Jay McInerney «Avevo trentasette anni, ero disoccupato e senza il becco di un quattrino. Come se non bastasse, non avevo una casa – se si esclude l’armadietto a pagamento alla Penn Station nel...

Lo shtetl perduto

Lo shtetl perduto

Autore: Max Gross

Numero di pagine: 369

Nella vena di film come La vita è bella e Train de vie, un romanzo ironico e travolgente sui personaggi di un villaggio ebraico miracolosamente scampato agli orrori della Storia. Con questo suo primo romanzo, l’autore newyorkese Max Gross ha vinto il National Jewish Book Award nel 2020. Da decenni lo shtetl ebraico di Kreskol vive in tranquillo isolamento in una selvaggia foresta della Polonia orientale, ignaro delle guerre che sconvolgono il mondo. Un mattino però Pesha Lindauer, una giovane donna reduce da un burrascoso divorzio, scompare senza lasciare traccia. I rabbini e gli abitanti di Kreskol piombano nel panico: da centoundici anni nessuno oltrepassa i boschi che cingono la piccola città – e i pochi che si sono avventurati non hanno più fatto ritorno, forse sbranati dagli animali o tramutati in lupi da qualche strega incontrata lungo il cammino (così dice la leggenda). I rabbini incaricano il giovane Yankel, che alcuni considerano un po’ il tonto del villaggio, di rintracciare la donna. Yankel oltrepassa la fitta barriera delle foreste e arriva nel... mondo di oggi! Città, strade asfaltate, automobili, luci, cinema, supermercati: ogni incontro è occasione di...

Squali al tempo dei salvatori

Squali al tempo dei salvatori

Autore: Kawai Strong Washburn

Numero di pagine: 305

VINCITORE del PEN/Hemingway Award for Debut Novel Una storia commovente che mescola il grande romanzo familiare americano con il realismo magico delle Hawaii. «Ancora non lo sapete, ma questo è il romanzo che stavate aspettando. Gli antichi miti si scontrano con le nuove realtà, l’amore si mescola al dolore, la fede sconfina nella magia, e l’umorismo danza con la tragedia: il risultato è del tutto nuovo. Un esordio fulminante, scritto con spericolato lirismo». Marlon James «Squali al tempo dei salvatori sprizza vitalità da tutti i pori. Policromo e meravigliosamente rumoroso, è scritto così bene da far male, e fa così male da guarire le ferite. Pieno di rivelazioni, tiene incollati dalla prima all’ultima riga. Il talento dell’esordiente Washburn è semplicemente luminoso. In questa saga familiare acuminata come un dente di squalo, le pagine fanno scintille: ne uscirete cambiati. Davvero sublime». Tommy Orange, autore di Non qui, non altrove «Dal giorno in cui gli esseri umani hanno iniziato a raccontare storie, abbiamo intrecciato un numero infinito di racconti sui nostri tentativi di fuggire dal passato e di trovare pace nel presente. È il nostro carico...

Parli del diavolo

Parli del diavolo

Autore: Michael Poore

Numero di pagine: 343

E se Satana non fosse poi un tipo così malvagio? «Non so da dove sia uscito Michael Poore, ma sono contento che sia comparso». Patrick deWitt, autore di I fratelli Sisters Un romanzo assurdo e affascinante come il Diavolo in persona. Fate la vostra conoscenza con il cupo e affascinante John Scratch, meglio conosciuto come il Diavolo. Dal momento in cui il suo vero amore, un altro angelo caduto di nome Arden, ha deciso che la Terra era un po’ troppo terrificante e violenta, John Scratch ha cercato di convincerla a tornare da lui e a rinunciare al perdono divino del Cielo. Purtroppo né le meraviglie dell'Egitto, né la gloria di Roma sono state sufficienti per trattenerla, ma il Diavolo è convinto di aver trovato un nuovo Eden: l’America. John Scratch approfitta della ricchezza di questa Arcadia mentre la modella in una nazione a sua immagine e somiglianza. Poi, in una notte buia alla fine degli anni Sessanta, incontra tre musicisti in rovina e fa con loro un patto. In cambio delle loro anime gli garantirà fama, ricchezza e la possibilità di rendere il mondo un posto migliore. Ben presto l’improbabile trio aiuterà il Diavolo a spingere l’America verso il culmine...

Amabili resti

Amabili resti

Autore: Alice Sebold

Numero di pagine: 284

«Mi chiamavo Salmon, come il pesce. Nome di battesimo: Susie. Avevo quattordici anni quando fui uccisa, il 6 dicembre del 1973» «Sebold ci ha dato un romanzo di grande autorità, fascino e coraggio. È una scrittrice unica». Jonathan Franzen Da questo romanzo è stato tratto l’omonimo film di Peter Jackson Susie, quattordicenne, è stata assassinata da un serial killer che abita a due passi da casa. È stata adescata da quest’uomo dall’aria perbene, che la stupra, poi fa a pezzi il cadavere e nasconde i resti in cantina. Il racconto è affidato alla voce di Susie, che dopo la morte narra dal suo cielo la vicenda con inedito effetto straniante. Il libro procede avvincente come un giallo: vogliamo sapere chi l’ha uccisa, cosa fa l’assassino, come avanzano le indagini, come reagisce la famiglia. Ed è Susie che ci racconta tutto questo, aumentando così la nostra partecipazione emotiva. Lei “fa il tifo” per suo padre quando, opponendosi alla svolta che hanno preso le indagini della polizia, capisce chi è il vero assassino e, pur non avendo le prove, cerca d’incastrarlo. Amabili resti è un romanzo che ci commuove senza mai indulgere a sentimentalismi. Le vite dei ...

Le nostre assenze

Le nostre assenze

Autore: Sacha Naspini

Numero di pagine: 134

«Be’, a questo punto siamo tutti curiosi. Di preciso, com’è fatto uno scudo etrusco?». Con l’occasione del romanzo, Sacha Naspini costruisce un’autobiografia che narra in maniera bruciante i sentimenti intensi e contraddittori della prima adolescenza. La smania inesorabile e cieca di rivalsa. O semplicemente il desiderio di un posto chiamato casa. Due ragazzini trovano una tomba etrusca e decidono di scavarla di nascosto dopo la scuola. Cosa succede se alla fine un tesoro viene davvero allo scoperto? Qual è il suo vero valore? E quello delle persone che lo posseggono? Scomparse, tradimenti, tombaroli accecati dalla febbre dello scavo. Tutto precipita con il ritrovamento di un oggetto creato tremila anni fa. Ma ad affiorare dalla terra non è solo un reperto di grande valore: insieme, vengono alla luce le vere identità di molti personaggi. Compresa quella di un bambino che non sa niente di sé, e che ha solo un’arma per affrontare i cambiamenti: andare avanti. Le nostre assenze è stato pubblicato da Elliot nel 2012 e ricompare oggi in una versione rivista e aggiornata.

La lettera e il pianoforte

La lettera e il pianoforte

Autore: Ahmet Altan

Numero di pagine: 467

Dallo scrittore turco Ahmet Altan, vincitore in Francia del Prix Femina come miglior libro straniero del 2021, ci giunge questo terzo volume del “Quartetto ottomano”. Il libro mantiene la struttura corale dei romanzi precedenti, ma si concentra su due filoni: da una parte la storia pubblica dell’Impero Ottomano, con la guerra contro l’esercito bulgaro e il colpo di stato del Comitato di Unione e Progresso; dall’altra la storia privata, in particolare la figura enigmatica di Nizam, il figlio di Hikmet Bey che ritorna da Parigi e vive una tormentata storia d’amore con una pianista russa, Anya. La lettera e il pianoforte è un romanzo costruito con maestria. Le scene di guerra o d’amore, mai prolisse, sono inframmezzate da descrizioni approfondite degli stati d’animo dei personaggi, le cui debolezze e contraddizioni sono cesellate perfettamente. Seguiamo in un crescendo di intensità la storia d’amore tra Nizam e Anya, che si fa sempre più ossessiva, ma anche le traversie di personaggi incontrati nei capitoli precedenti del Quartetto: i dilemmi di Ragıp Bey e Dilara Hanım, così come il dolore di Rukiye per la perdita del marito. L’autore utilizza l’impianto...

Il Club dei Padri Estinti

Il Club dei Padri Estinti

Autore: Matt Haig

Numero di pagine: 266

Dall’autore di Come fermare il tempo e La Biblioteca di Mezzanotte. «È uno di quei libri, come Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, che affascinano lettori grandi e piccoli». The Daily Mail «Se avete amato Il sesto senso troverete questo libro una lettura compulsiva. Offre pertinenti riflessioni sulla condizione umana». Reader’s Pick «È ancora la cupa storia di Amleto, forse più frastornante perché riguarda un adolescente. Geniale». Usa Today «Una storia... così sorprendente e insolita da catapultarti in un mondo tutto suo». The Guardian «Divertente, surreale e al contempo intriso di umorismo nero». Sunday Express Philip Noble è un adolescente di undici anni in crisi. Suo padre, proprietario di un pub, è morto in un incidente stradale, mentre sua madre soccombe al fascino subdolo del cognato, fratello del defunto marito, lo zio Alan. Le restanti certezze nella vita di Philip crollano quando il fantasma di suo padre appare nel pub rivelandogli che è stato ucciso dallo zio Alan. Philip allora reperisce delle armi dagli scaffali dell’aula di chimica della scuola e promette di adempiere all’inflessibile richiesta di vendetta del fantasma di suo padre. ...

Ultimi ebook e autori ricercati