Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sodoma

Sodoma

Autore: Frédéric Martel

Numero di pagine: 560

La misoginia del clero, la fine delle vocazioni sacerdotali, la cultura del silenzio in caso di abuso sessuale, le dimissioni di papa Benedetto XVI, la guerra contro papa Francesco: lo stesso segreto collega tutte queste zone d’ombra della Chiesa. Questo segreto è stato a lungo indicibile, ma oggi finalmente ha un nome: Sodoma. La città biblica di Sodoma sarebbe stata distrutta da Dio a causa dell’omosessualità dei suoi abitanti. Eppure, il Vaticano ospita una delle più grandi comunità omosessuali al mondo. Una rete smisurata di relazioni creatasi attorno alla vita intima dei sacerdoti, capace di sfruttarne le fragilità più profonde e di influenzare l’esercizio del potere della Chiesa, non solo nei corridoi della curia romana. Per quattro anni Frédéric Martel ha vissuto immerso nelle stanze vaticane e ha condotto indagini sul campo in circa trenta paesi. Ha intervistato dozzine di cardinali e ha incontrato centinaia di vescovi e sacerdoti. Questo libro rivela il volto nascosto della Chiesa: un sistema costruito, dai seminari più piccoli alla curia romana, sulla doppia vita omosessuale e sull’omofobia più radicale. Martel getta luce su una schizofrenia rimasta...

Esiste uno «stile giuridico» neoliberale? Atti dei seminari per Francesco Denozza

Esiste uno «stile giuridico» neoliberale? Atti dei seminari per Francesco Denozza

Autore: A. Toffoletto , R. Sacchi

Numero di pagine: 472
Gli ordini di protezione contro gli abusi familiari. Artt. 342-bis, 342-ter

Gli ordini di protezione contro gli abusi familiari. Artt. 342-bis, 342-ter

Autore: Giorgio Giannone Codiglione , Giovanni Maria Riccio

Numero di pagine: 176
Udienza preliminare e procedimenti speciali

Udienza preliminare e procedimenti speciali

Autore: Alvino Francesco, Pretti Davide

Numero di pagine: 496

Il testo si confronta con la disciplina dell’udienza preliminare e dei procedimenti speciali, esponendo esaustivamente e criticamente lo stato della riflessione giurisprudenziale – di legittimità e costituzionale – aggiornandola alle novità legislative introdotte dalla l. 23 giugno 2017, n. 103 (c.d. riforma Orlando) e dai relativi decreti di attuazione. La trattazione dei temi si distingue per l’organicità dell’esposizione delle questioni elaborate e risolte in sede applicativa, anche attraverso il riferimento ad un corpus giurisprudenziale ricco di oltre duemilacinquecento sentenze di legittimità, in larga parte inedite. L’opera, per l’analiticità e l’ampiezza delle questioni trattate, si rivolge principalmente a magistrati e professionisti.

Il trasferimento d'impresa in Italia nel quadro del diritto dell'Unione Europea

Il trasferimento d'impresa in Italia nel quadro del diritto dell'Unione Europea

Autore: R. Cosio , G. Vidiri

Numero di pagine: 240
Commentario breve al Codice civile. Complemento giurisprudenziale

Commentario breve al Codice civile. Complemento giurisprudenziale

Autore: Giorgio Cian , Alberto Trabucchi

Numero di pagine: 0
Il contratto telematico sotto nome altrui. Apparenza e regole di imputazione della dichiarazione negoziale

Il contratto telematico sotto nome altrui. Apparenza e regole di imputazione della dichiarazione negoziale

Autore: Giuliana Cerdonio Chiaromonte

Numero di pagine: 208
La prelazione artistica e l'autonomia contrattuale

La prelazione artistica e l'autonomia contrattuale

Autore: Aversano Gabriele

Numero di pagine: 185

Il filone giuridico dei diritti di preferenza è stato largamente percorso dalla teorica civilistica. Si può dire che l’autonomia negoziale, nell’espressione fisiologica della libertà di scelta della persona della controparte, costituisca da sempre uno dei capitoli ordinari nelle trattazioni della materia. In ispecie, l’opportunità-necessità di individuare gli ambiti e i limiti di quella libertà ha persuaso molti degli interpreti ad occuparsi delle articolazioni disciplinari in una visione prospettica possibilmente unitaria, alla caccia d’un comune denominatore: che è poi individuato generalmente nel rapporto-nesso, avvertito come naturale e quasi inscindibile, tra la facoltà di scegliersi il contraente e l’intero sistema prelatizio. Sembra innegabile, al momento, che il diritto ad essere preferiti rispetto ai terzi, a parità di condizioni, nella stipula di un negozio – ove esistente in forza di legge o di volontà – sia per lo più riconducibile ad una compressione della sfera di autonomia di chi esprime la manifestazione volitiva. Così l’insieme delle fenomeniche regolamentari dello ius praelationis, variamente caratterizzate nelle cadenze operative, si...

Ultimi ebook e autori ricercati