Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 7 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Perché non eravamo pronti

Perché non eravamo pronti

Autore: David Quammen

Numero di pagine: 35

Sapevamo come, e anche dove, i coronavirus ci avrebbero potuto colpire, eppure - eppure siamo a oggi, all’oggi inquietante e incerto da dove partono, proprio con questo testo, le nuove ricerche di David Quammen.

Aethiopia

Aethiopia

Autore: Ennio Flaiano

Numero di pagine: 26

Nell’ottobre del 1935 Flaiano, sottotenente del Genio, parte per la campagna d’Etiopia: un’esperienza traumatica e insieme illuminante («La nostra funzione era soltanto una bassa funzione di prestigio colonialistico, ormai in ritardo» dichiarerà), che si riverbera in questo diario, tenuto fra il novembre 1935 e il maggio 1936. Il taccuino etiope si rivelerà una preziosa cava di prestito dieci anni più tardi, quando su sollecitazione di Leo Longanesi avvierà la stesura del romanzo "Tempo di uccidere" (premio Strega nel 1947). Le opere di Ennio Flaiano (1910-1972) sono in corso di pubblicazione presso Adelphi; il titolo più recente è "L’occhiale indiscreto" (2019), ed è imminente l’uscita di "Tempo di uccidere".

Alla ricerca del predatore alfa

Alla ricerca del predatore alfa

Autore: David Quammen

Numero di pagine: 455

«Grandi e terribili belve carnivore hanno da sempre condiviso lo spazio con gli esseri umani. Erano parte del contesto ecologico nel quale si è evoluto “Homo sapiens”. Erano parte dell’ambiente psicologico in cui è sorto il nostro senso di identità come specie. Erano parte dei sistemi spirituali da noi inventati per far fronte alle alterne vicende dell’esistenza. I denti e gli artigli, la ferocia e la fame dei grandi predatori erano truci realtà che si potevano eludere ma non dimenticare. Di tanto in tanto un mostruoso carnivoro emergeva come una fatalità da una selva o da un fiume, a uccidere e a cibarsi del cadavere. Era – come oggi gli incidenti d’auto – una sventura consueta, che ogni volta, nonostante la consuetudine, rinnovava il trauma e l’orrore. E comunicava un certo messaggio. Una delle prime forme dell’autoconsapevolezza umana fu la percezione di essere pura e semplice carne». DAVID QUAMMEN

L'Uomo Elefante

L'Uomo Elefante

Autore: Frederick Treves

Numero di pagine: 21

La medicina moderna è nata sui palcoscenici - sensazionali - dei teatri anatomici, e i suoi casi estremi sono a lungo stati esibiti fra le quinte mobili dei freakshow. Poi è arrivato il cinema, a rubare la scena: e soprattutto il film che David Lynch ha tratto con una fedeltà impressionante da questo straordinario caso clinico, raccontato nel 1923 dal suo testimone più autorevole, il dottor Frederick Treves.

Will del mulino

Will del mulino

Autore: Robert Louis Stevenson

Numero di pagine: 26

Il segreto di questo racconto rimasto quasi segreto dev’essere lo stesso che protegge certi luoghi, o certi piaceri: chi li scopre ne è geloso, e preferisce tenerli per sé. Di sicuro, se Stevenson riesce sempre a ridurre al minimo la distanza fra la felicità della scrittura e quella della lettura, in queste pagine compie un piccolo e rarissimo miracolo: la abolisce.

Moby Dick

Moby Dick

Autore: Herman Melville

Numero di pagine: 572

Il vero protagonista di Moby Dick è il mare: omerico e biblico insieme, diventa il regno dei mostri, del terrore, delle immense profondità che sfuggono alla comprensione umana; la balena bianca contro la quale lotta ostinatamente e inutilmente il capitano Achab è un abbagliante simbolo dell’assurdità e del male del mondo. Quest’opera, che per grandezza di concezione e di realizzazione è stata paragonata alla Divina Commedia, è un complesso affresco dell’umano destino, esito della visione tragica della vita che ebbe Melville, del suo senso della disperante ambiguità del bene e del male tra cui l’uomo oscilla senza possibilità di scelte definitive.

Andorra. Una guida turistica

Andorra. Una guida turistica

Autore: Peter Cameron

Numero di pagine: 36

Il buon nome e l’operosa rispettabilità di Andorra sono stati di recente messi a repentaglio da un certo numero di visitatori stranieri, primo fra tutti quello scrittore americano, Peter Cameron. Per riparare il danno vi offriamo qui una guida alla vera Andorra, redatta dai suoi cittadini più illustri e riccamente illustrata. Ed è motivo di orgoglio che a curarla abbia insistito per essere, in un apprezzato benché tardivo gesto di espiazione, proprio Peter Cameron.

Ultimi ebook e autori ricercati