Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La ballerina dello zar

La ballerina dello zar

Autore: Adrienne Sharp

Numero di pagine: 364

È il 23 marzo 1890 a San Pietroburgo e, nell’ampio corridoio del teatro Mariinskij, è in corso una delle sfilate più emozionanti che sia dato vedere nella splendida città affacciata sul golfo di Finlandia. La famiglia reale è accorsa al gran completo per il saggio finale delle giovani allieve del corpo di ballo. Gli zar Romanov sono i finanziatori di buona parte dei Teatri imperiali e non mancano mai alle occasioni in cui è possibile scorgere le prime esibizioni delle future étoiles. Lungo il corridoio, l’imperatore Alessandro III avanza a grandi passi, più alto di tutti, il torace robusto e la fronte massiccia, seguito dall’imperatrice gracile e minuta. Più indietro ancora lo zarevi Nicola, detto Niki, un fauno, piccolo, esile nella sua uniforme, le guance morbide e graziose, i lineamenti fini. Raggiunta la tavola allestita per la sobria cena della scuola, l’imperatore fa sedere alla sua sinistra Nicola e, accanto a lui, la ragazza che più di tutte promette di essere una stella del Mariinskij: Mathilde Kschessinska, la figlia più giovane del grande Felix Kschessinsky, che ha danzato per i Romanov per quasi quarant’anni. Una diciassettenne piccola, gli occhi...

Ultimo zar, primo olocausto

Ultimo zar, primo olocausto

Autore: Mario Costa Cardol

Numero di pagine: 269

After the defeat at Tannenberg of the Russian military forces during World War I, Prince Nikolai Nikolayevich, the supreme commander of the Russian army, used the Jews as a scapegoat for the defeat. They were accused of betrayal and espionage in favor of the German enemy, and then expelled en masse from their villages. Contends that between 1914-16 almost two million Jews perished during these forced expulsions, under the most difficult conditions. Those mainly responsible for this were Tsar Nikolai II, General Nikolai Yanushkevich, and especially Prince Nikolai Nikolayevich. Defines this as an extermination and the first Jewish holocaust of the 20th century.

Il tesoro dello zar

Il tesoro dello zar

Autore: Merline Lovelace

Numero di pagine: 320

California, 1840 - Che cos'hanno in comune un rude americano abituato a vagabondare fra le montagne, e una contessa russa? Eppure, nei territori ancora vergini della California, Tatiana Grigoria e Josiah Jones condividono ben più di un avventuroso viaggio tra le montagne. Da loro dipende anche il destino di Fort Ross, l'insediamento russo che sta per essere abbandonato dallo zar e che è fortemente ambito da Messico, Stati Uniti, Francia e Inghilterra. La passione incontenibile che li travolge è più forte di qualsiasi altro legame, ma prima di potersi abbandonare all'amore entrambi hanno una difficile missione da compiere: Tatiana deve salvare il cosiddetto Tesoro dello Zar, e Josh deve portare a termine un delicato incarico per conto del Presidente degli Stati Uniti.

La spia dello zar

La spia dello zar

Autore: Joanna Maitland

Numero di pagine: 240

Inghilterra/Russia, 1814 - Nessuno sospetta che sotto l'uniforme del capitano degli ussari Alexei Ivanovich Alexandrov si nasconda in realtà l'avventurosa Alexandra, e tutto sommato a lei non dispiace tenere nascosta la propria identità. Quando viene scelta per scortare lo zar in visita a Londra, però, accade l'imprevisto: Alex si innamora! Ma come può sperare che l'oggetto dei suoi desideri, il Duca Dominic Aikenhead, ricambi il suo amore se la considera un simpatico giovanotto un po' impacciato? Poi, una grandiosa festa in maschera le fornisce l'occasione per presentarsi in abiti femminili all'affascinante gentiluomo... e lo stratagemma funziona a meraviglia! Dominic infatti prova un'immediata attrazione per lei, senza tuttavia scoprire il suo segreto, e quando Alex si dilegua nel nulla, non gli resta che cercarla fino in Russia!

Lo zar di vetro

Lo zar di vetro

Autore: Stefano Caprio , Giovanni Codevilla

Dopo aver approvato, il 1° luglio 2020, le modifiche alla Carta costituzionale che gli permettono di rimanere presidente almeno fino al 2036 (se non a vita), il leader della nuova Russia è ormai chiamato il «Putin eterno». Proprio questa qualifica segna però il suo declino: non è più un leader reale, ma un’istituzione codificata e immutabile, un’entità astratta di una Russia che si vuole ridotta all’eterna ripetizione di sé stessa. Le incertezze dell’economia dopo la pandemia di Covid-19, le proteste nelle regioni dell’Estremo Oriente russo e le rivolte nell’Occidente della «Russia Bianca», gettano un’ombra molto preoccupante sui destini del putinismo, a prescindere da come verranno risolte tutte le crisi in corso. L’influsso della sua ideologia, comunque la si voglia definire (sovranismo, nazionalismo religioso, antiglobalismo), ha molte risonanze in tutto il mondo, dall’America del Nord e del Sud all’Europa, dalla Turchia all’India e alla Cina. Dal futuro di Putin e del suo modello possono dipendere tanti altri destini, compreso quello della piccola Italia o del piccolissimo Vaticano, con il suo miliardo di fedeli.

Scacco allo Zar

Scacco allo Zar

Autore: Gennaro Sangiuliano

Numero di pagine: 168

Pochi sanno che Lenin, il protagonista e simbolo della Rivoluzione d'Ottobre, tra il 1908 e il 1910 trascorse due periodi della sua vita a Capri, già all'epoca considerata una delle più belle isole del mondo, un paradiso terrestre frequentato dai nobili di tutta Europa, dai grandi capitani d'industria, dagli scrittori e dai rifugiati politici.

Boris Godunov. A teatro con lo zar

Boris Godunov. A teatro con lo zar

Autore: Vittorio Mascherpa

Numero di pagine: 140

Frutto d’una semisecolare frequentazione con il capolavoro di Modest Musorgskij, questo e-book è il radicale rifacimento del libricino pubblicato da Piccoli Giganti nel 2011 con il titolo En attendant Boris. L’autore racconta il suo rapporto con una delle opere musicali piú ammirate, ma anche piú problematiche per la complessità dell’origine e ricezione, inserendo nei rispettivi contesti la vicenda storica, quella compositiva e quella esecutiva, ponendo in risalto le relazioni del libretto con Verdi e Schiller, esaminando la possibilità delle “contaminazioni” tra le diverse stesure lasciate dall’Autore. Dramma storico per eccellenza, il Boris Godunov raggiunge l’ascoltatore con una ricreazione drammatico-musicale delle vicende narrate ben radicata nella temperie culturale degli anni in cui fu scritto e ricca d’intuizioni premonitrici, ma soprattutto lo conquista con «il carattere ossessivo proprio d’ogni grande opera d’arte».

Fiaba dello Zar Saltan, di suo figlio il Principe Guidon e della bella Principessa Cigno

Fiaba dello Zar Saltan, di suo figlio il Principe Guidon e della bella Principessa Cigno

Autore: Aleksandr Sergeevic Puškin

Numero di pagine: 49

Sposando la più giovane di tre sorelle, lo zar Saltan suscita l’invidia delle altre due ragazze che decidono di sbarazzarsi della zarina e del principino appena nato. Così comincia la fiaba che, tra magie, viaggi per mare e personaggi incantati, racconta la storia del ricongiungimento tra lo zar Saltan e suo figlio, il principe Guidon.

La figlia dello zar (eLit)

La figlia dello zar (eLit)

Autore: Rosemary Rogers

Numero di pagine: 444

INTRIGHI DI CORTE - Vol. 2. Figlia illegittima dello zar di Russia, Leonida ha ricevuto un'educazione impeccabile che le consente di frequentare i migliori salotti dell'aristocrazia europea senza destare sospetti. Per amore della madre accetta dunque di infiltrarsi nella dimora di Stefan Summerville, Duca di Huntley, allo scopo di recuperare delle lettere che potrebbero, cadendo nelle mani sbagliate, mettere in pericolo lo stesso Alessandro I Romanov. La missione non è facile e, a complicare le cose, c'è la potente attrazione che scatta tra lei e l'affascinante padrone di casa. Divisa tra la lealtà al suo paese e i sentimenti che prova per il duca, Leonida temporeggia, finché un imprevisto non la costringe a rompere gli indugi e a fuggire con le lettere. Stefan però non è disposto a rinunciare a lei, e per difenderla dagli oscuri pericoli che la minacciano è disposto a seguirla fino in capo al mondo. I volumi della serie: 1)Alla corte dello zar 2)La figlia dello zar 3)Le notti di San Pietroburgo

Il gioiello degli zar

Il gioiello degli zar

Autore: Alberto Rossi

Numero di pagine: 208

Rimasto solo dopo la morte del padre, l’ormai pensionato Achim Hanisch, incuriosito dalla raffinata fattura di un frammento d’ambra ritrovato in casa, si addentra assieme a un amico di gioventù nell’enigmtica leggenda della “Camera d’ambra”: un luogo incantato, scolpito nella finissima resina e impreziosito da oro e intarsi. Attorno a questo mito l'autore disegna un affresco storico ammaliante in cui lettore, seguendo il percorso di numerosi personaggi appartenenti a diverse epoche, attraversa tre secoli di storia. "Il gioiello degli Zar" è il primo romanzo storico di Alberto Rossi pubblicato da ARPANet.

House of zar. Geopolitica ed energia al tempo di Putin, Erdogan e Trump

House of zar. Geopolitica ed energia al tempo di Putin, Erdogan e Trump

Autore: Gianni Bessi

Numero di pagine: 196

Una mosca si posa sui muri delle stanze dove i potenti decidono i destini dei popoli… House of zar è la raccolta dei racconti di questo insetto ficcanaso, che origlia i discorsi e studia le mosse degli strongman o dei siloviki, se preferiamo usare l’antico nome russo, nella contesa più importante della modernità, quella per l’energia, che si tratti di gas naturale o petrolio. Il viaggio parte dall’analisi della politica di Vladimir Putin, la versione del XXI secolo dello zar di tutte le Russie. La sua diventa una “maschera della politica” di un palcoscenico calcato dai suoi pari, a cominciare dal nemico-amico Donald Trump alla cancelliera di ferro Angela Merkel, passando per il califfo Erdogan e finire inevitabilmente a Xi Jinping, attorno ai quali si muovono molti ambiziosi comprimari. House of zar è un’analisi che mette insieme elementi geopolitici, storici, geografici e culturali per costruire uno storytelling sulle scelte dei commander in chief delle nazioni che si contendono il potere sul mondo. Dietro ognuno dei quali c’è una storia da spiegare, un obiettivo da raggiungere, un segreto da suggerire. House of zar ci prova con leggerezza, perché per la...

Lo Zar non è morto – NeXT-Stream

Lo Zar non è morto – NeXT-Stream

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 174

Un’antologia di undici storie ucroniche, fantapolitiche o semplicemente ambientate in un “tempo fantastico” che, lette una di fila all’altra, sembrano riscrivere gli ultimi cent’anni di Storia, quel lasso temporale che ci separa dalla nascita della contemporaneità e dalla scomparsa degli Zar.

A tavola con gli Zar

A tavola con gli Zar

Autore: Dada Rosso

Il cibo sembrava una chimera nell’Unione Sovietica di fine secolo, attanagliata dalla fame e dalla voglia di cambiare. Eppure tutti i grandi scrittori russi avevano riempito indimenticabili pagine con racconti di mitici banchetti. A quelle tavole, con tutte le ricette originali, sono ora invitati i lettori.

Alla corte dello zar (eLit)

Alla corte dello zar (eLit)

Autore: Rosemary Rogers

Numero di pagine: 449

INTRIGHI DI CORTE - Vol. 1. Quando scopre che qualcuno vuole uccidere il suo gemello Stefan, Duca di Huntley, Edmond Summerville lascia la Russia e si precipita in Inghilterra. Avventuriero inquieto e spia al servizio dello zar, il giovane propone al fratello uno scambio d'identità per sventare il pericolo incombente. Purtroppo un'amica di infanzia, Brianna Quinn, scopre il piano, tanto che Edmond è costretto a farla diventare una pedina del suo gioco. Un gioco che diventa sempre più pericoloso, e che rischia di sfuggirgli di mano quando si accorge di non poter resistere alla bella fanciulla dai capelli rosso fuoco. A quel punto, chi vuole rovesciare la dinastia dei Romanov coglie l'occasione per porre Edmond davanti a un bivio: continuare a servire fedelmente lo zar, o rimanere al fianco di Brianna, l'amore della sua vita? I volumi della serie: 1)Alla corte dello zar 2)La figlia dello zar 3)Le notti di San Pietroburgo

Stalin. Lo zar d'acciaio

Stalin. Lo zar d'acciaio

Autore: Kay Larsson

Numero di pagine: 60

«È una belva, ma una belva di dimensioni grandiose» (A. Hitler). Il 5 marzo 1953 moriva Josif Vissarionovič Džugašvili, meglio conosciuto come Stalin, l'uomo che aveva governato con il pugno di ferro l'Unione Sovietica in un momento cruciale per le sorti dell'umanità. Giovane rivoluzionario, oscuro burocrate di partito, spregiudicato politico e infine dittatore sanguinario: a 70 anni dalla sua morte Larsson fa il punto su una delle figure centrali del '900 facendo parlare la Storia.

Il grande saccheggio – da zar Boris alla presa di potere di Putin, diario di una democrazia mancata

Il grande saccheggio – da zar Boris alla presa di potere di Putin, diario di una democrazia mancata

Autore: Francesca Mereu

Il passaggio dal comunismo al capitalismo, iniziato negli anni Novanta, è stato molto doloroso per i russi. In tanti ricordano con orrore il periodo dopo il crollo dell’Unione Sovietica, quando i loro risparmi si sono volatilizzati a causa dell’inflazione. È in quegli anni che la Russia è diventata un paese fuori dalla portata della maggior parte dei suoi abitanti. Quello che era uno stipendio decente in tempo sovietico, poche settimane dopo il crollo dell’Unione (gennaio 1992) è diventato appena sufficiente per comprare un chilo di formaggio. L’industria del Paese è in declino e viene svenduta per un decimo del suo valore a poche persone ben ammanicate col potere che i russi chiamano oligarchi. I banditi sono i veri padroni del Paese. L’aspettativa di vita crolla drasticamente. In mezzo a tanta povertà gli oligarchi ostentano la loro ricchezza. I giovani riformatori dell’entourage del presidente Boris Yeltsin, che hanno ideato il piano per guidare il Paese verso l’economia di mercato e la democrazia, sono additati come i responsabili di questo declino. I russi, in modo dispregiativo, li chiamano “democratici”; per molti la parola “democrazia” è...

La stanza segreta dello zar

La stanza segreta dello zar

Autore: Steve Berry

Numero di pagine: 464

«Tremendamente appassionante, con personaggi straordinari e una trama mozzafiato. Adrenalina e divertimento allo stato puro.» Clive Cussler «Steve Berry trascina il lettore in un viaggio drammatico alla scoperta di un passato oscuro e inquietante.» James Rollins «Il primo romanzo di Steve Berry. Assolutamente straordinario. Intensità e ritmo serrato!» Stephen Frey «Il genere di thriller che piace a me!» Dan Brown San Pietroburgo, 1941. È l’ottava meraviglia del mondo e si trova all’interno del Palazzo di Caterina, la residenza estiva degli Zar. Tutti la conoscono come la Camera d’Ambra, perché è interamente rivestita di pannelli d’ambra: sei tonnellate in tutto. Eppure bastano 36 ore a un gruppo selezionato di soldati tedeschi per smontarla, collocarla in 28 casse e spedirla in Germania... dove, alla fine della guerra, scompare. A tutt’oggi, nessuno sa dove sia finita. Atlanta, oggi. Sconvolta dall’improvvisa morte del padre, sopravvissuto agli orrori dell’Olocausto, il giudice Rachel Cutler ha un terribile sospetto: che l’uomo sia stato ucciso perché aveva scoperto qualcosa sul destino della Camera d’Ambra. Possibile che fosse proprio quello il...

Putin

Putin

Autore: Gennaro Sangiuliano

Numero di pagine: 288

Chi è davvero Vladimir Putin? Un coraggioso protagonista del nostro tempo, capace di condizionare la politica internazionale, oppure l'ex colonnello del KGB non troppo avvezzo alla democrazia? Insomma, un «nuovo zar»? Per rispondere a questi e altri interrogativi, Gennaro Sangiuliano dedica al presidente della Federazione Russa, «l'uomo più potente del mondo» secondo la rivista «Forbes», una biografia densa e suggestiva, nella quale si ripercorrono le tappe più significative di una straordinaria avventura umana e politica. Personaggio enigmatico e complesso, Vladimir Vladimirovic Putin nasce a Leningrado (oggi San Pietroburgo) nel 1952, quando in URSS è ancora al potere Stalin. La sua è una famiglia di condizioni relativamente modeste: il padre è operaio specializzato, la madre presta servizio nella sede di un comando navale. Abitano in una kommunalka, una casa collettiva condivisa da più nuclei familiari. Biondiccio, piccolo di statura, gracile ma dotato di grande determinazione, «Volodja» cresce in piena Guerra fredda, lavorando per un lungo periodo nel KGB, il potente servizio segreto russo. Dopo la laurea in diritto internazionale, il matrimonio con la moglie...

Ultimi ebook e autori ricercati