Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I lessici a Platone di Timeo Sofista e Pseudo-Didimo

I lessici a Platone di Timeo Sofista e Pseudo-Didimo

Autore: Stefano Valente

Numero di pagine: 324

Two lexica to Plato have survived from Antiquity: the epitome of Timaeus and the so-called Pseudo-Didymus. This is the first critical edition of these lexica relying on a complete survey of their textual traditions, both direct and indirect, which are investigated in the Italian prefaces; it is also provided with an up-to-date picture of Timaeus, with an extensive inquiry into his sources and with an analysis of the mutual relationships between the two works. The critical text is provided with a threefold apparatus and detailed indexes.

I frammenti dei grammatici Agathokles, Hellanikos, Ptolemaios Epithetes - Peri schematon - The Fragments of Comanus of Naucratis

I frammenti dei grammatici Agathokles, Hellanikos, Ptolemaios Epithetes - Peri schematon - The Fragments of Comanus of Naucratis

Autore: Franco Montanari , Lesbonax Grammaticus

Numero di pagine: 262
Canone infinito

Canone infinito

Autore: Loris Azzaroni

Numero di pagine: 560

Un percorso in otto tappe dalla produzione del suono all’opera musicale pienamente definita. Il volume è contemporaneamente una breve storia della teoria della musica dell’Occidente, quanto un completo manuale dedicato all’evoluzione dei sistemi sonori, dei linguaggi, degli stili, dei generi e delle forme musicali fino agli aspetti tecnici della musica spiegati alla luce della letteratura. Dal suono come fenomeno fisico al suono come prodotto artistico, il volume prende in esame le diverse fasi della notazione musicale, i concetti di tempo, metro e ritmo, le strutture sonore e le loro relazioni con i diversi sistemi della modalità, della tonalità, dell’atonalità, il passaggio alla fase dell’esecuzione in rapporto ai differenti tipi di accordatura; e ancora l’elaborazione compositiva nei suoi due aspetti opposti e ad un tempo complementari della melodia e dell’armonia, intrecciati, attraverso le più disparate tecniche contrappuntistiche, e accordati, fino alla sintesi finale della costruzione formale. Un percorso non riservato agli esperti, accessibile a quanti desiderano approfondire le proprie conoscenze dei casi della musica seguendo il dialogo mai interrotto...

Stati Generali del Patrimonio Industriale. 2018

Stati Generali del Patrimonio Industriale. 2018

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 1200

Da tempo l’Industrial Heritage costituisce una delle leve strategiche per il rilancio culturale di città e territori e per nuovi programmi di rigenerazione urbana. Molti progetti e realizzazioni dimostrano come buone pratiche di salvaguardia e recupero possano dare adeguata valorizzazione ai beni della civiltà industriale e restituirli al pubblico come patrimonio culturale collettivo. Chi si occupa di patrimonio industriale deve, tuttavia, fronteggiare sempre nuove sfide, non solo per la straordinaria varietà e complessità delle sue componenti, per la sua enorme diffusione in tutte le aree del mondo, ma anche e soprattutto per i rapidissimi cambiamenti culturali, economici e sociali che impongono l’elaborazione di strategie e politiche di conservazione, riuso e valorizzazione sempre più diversificate e innovative. L’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale (AIPAI), in occasione del ventennale della sua attività, ha organizzato i primi Stati Generali del Patrimonio Industriale, per analizzare dalle diverse prospettive disciplinari i nuovi orizzonti teorici e metodologici del patrimonio industriale, e per promuovere un confronto tra le esperienze...

La «Chirurgia Magna» di Bruno da Longobucco in volgare

La «Chirurgia Magna» di Bruno da Longobucco in volgare

Autore: Emanuele Ventura

Numero di pagine: 957

This volume presents a study of the vernacular tradition of Chirurgia magna, one of the most important chirurgical treatises of the Middle Ages. Alongside an edition of the 15th-century Bergamo vernacular translation, based on ms. MA 501, it provides a historical-linguistic analysis and a glossary meant to illustrate the relationship between Latin and the vernacular in the formation of a medical terminology in the 14th and 15th centuries.

L'avventura della scienza

L'avventura della scienza

Autore: Giovanni Caprara

Numero di pagine: 398

Scrivere di scienza per un quotidiano significa trovare un equilibrio fra tecnicismi e divulgazione, tra narrazione e competenza specialistica, saper passare agilmente dal reportage al ritratto biografico, dal commento al pezzo curioso, popolare, di varietà. Le pagine del “Corriere” sono state in questo una vera palestra, che ha prodotto giornalisti di grandissima levatura, ma ha anche sapientemente messo a frutto firme eccentriche, non strettamente legate al mondo della scienza, misurando così l’impatto che scoperte e invenzioni hanno avuto sui modi del pensiero e del vivere sociale. Ma prima di ogni analisi, nell’avventura della scienza, spiccano sempre gli uomini e le donne che ne sono stati protagonisti, con le loro sfide, i loro dubbi, i trionfi e le sconfitte. E così la cronaca in presa diretta diviene una affascinante storia di vita, quella del rapporto dell’uomo con se stesso e con la sua evoluzione su questo pianeta. La Fondazione Corriere della Sera ha tra i suoi compiti istituzionali quello di promuovere e di diffondere presso il pubblico la conoscenza del patrimonio storico del “Corriere della Sera”. La collana Il Corriere racconta, diretta da Angelo...

Edited and Unpublished Writings

Edited and Unpublished Writings

Autore: Luigi Enrico Rossi

Numero di pagine: 713

One of the leading scholars of Greek literature over the past decades, Luigi Enrico Rossi (1933-2009) opened new fields of research and influenced generations of scholars. Ten years after Ross's death, this three volumes work brings together all his pioneering writings alongside with yet unpublished material, making them easy accessible for further study. This volume contains papers on Literary Theory and History of Classical Scholarship.

Andron, Antimachus, Antiphon

Andron, Antimachus, Antiphon

Autore: Elena Esposito , Maria Rosaria Falivene , Marco Stroppa

Numero di pagine: 131

With the Commentaria et Lexica Graeca in Papyris reperta, a unique papyrological collection is being published. The otherwise scattered publications of pieces of ancient Greek commentary written on papyrus - i.e. the hypomnemata and notes on Greek authors, glossaries and lexica - are brought together in alphabetical order in this lexicon. In addition to the fragments the lexicon provides the user with details of their place and date of origin, current location and of all publications about them to date (see sample page overleaf). These are followed by commentaries taking into account all available material, written in the language of the respective commentator. This work has been compiled by more than 40 scholars from different European and non-European countries. One or two instalments of 250 to 300 pages each are to be published every two years. The entire work, which will amount to some 15 instalments, is divided into four main parts: I: Commentaria et lexica in auctores; Pars II: Commentaria in adespota; Pars III: Lexica; Pars IV: Concordantiae et Indices. Papyri not published yet are reproduced in the appendix. Not only papyrologists will find an immeasurable fund of source...

Storia del diritto di Roma sino ai tempi di Giustiniano per Ferdinando Walter

Storia del diritto di Roma sino ai tempi di Giustiniano per Ferdinando Walter

Autore: Ferdinand Walter

Numero di pagine: 539
Per la storia del testo di Demostene

Per la storia del testo di Demostene

Autore: Francesca De Robertis

Numero di pagine: 384

Alla luce del notevole incremento che le testimonianze demosteniche su papiro e pergamena hanno conosciuto negli ultimi cinquant’anni, si è resa necessaria una riconsiderazione dei più antichi manoscritti e del ruolo che essi rivestono nella constitutio textus dell’oratore. Il volume indaga la più antica tradizione diretta delle Filippiche di Demostene: 59 frammenti papiracei e pergamenacei, resti di antichi rotoli o codici, tutti databili tra il I secolo a.C. e il V d.C., provenienti da zone diverse dell’Egitto (Ossirinco, Hermoupoli, Tebe, Apotheke, Panopoli, Bakchias, Karanis, Bousiris, Ankyropoli). Un numero di testimonianze che ben riflette lo stato della tradizione demostenica e attesta l’ampia circolazione di cui godé in età imperiale il testo dell’oratore attico. Questa indagine permette di ricostruire una pagina della storia antica del testo di Demostene.

Anche contro donne e bambini

Anche contro donne e bambini

Autore: Massimo Storchi

Numero di pagine: 352

«Pensieri, baci, abbracci. Miei cari tutti e paesani, muoio per un solo ideale di bontà ed una pace eterna». Enzo Dalai Un libro per far luce sulle stragi naziste e fasciste che hanno profondamente segnato il territorio reggiano. Le uccisioni dei fratelli Cervi e di don Pasquino Borghi, le stragi di Cervarolo e della Bettola: violenza agìta da nazisti e fascisti contro i civili durante la seconda guerra mondiale nel territorio reggiano. Massimo Storchi, storico della Resistenza, raccoglie in questo volume quanto la sua minuziosa ricerca ha prodotto in questi anni, lavorando sia sui documenti custoditi in varie istituzioni del territorio sia in archivi italiani e tedeschi e integrandola con quanto già scritto sulle vicende che hanno insanguinato la provincia di Reggio Emilia dal settembre 1943 al maggio 1945. Con l’obiettivo di fornire elementi certi su quei fatti, per sottrarli – per quanto possibile – a ogni rischio di riscrittura o di negazionismo e contemporaneamente precisare gli snodi fondamentali della strategia di “guerra ai civili” condotta dalle truppe tedesche e naziste. Per ogni fatto narrato l’autore ha cercato anche di fare il punto sulla “stagione...

I magnifici 7 capolavori della letteratura italiana

I magnifici 7 capolavori della letteratura italiana

Autore: Gabriele D'Annunzio , Antonio Fogazzaro , Ugo Foscolo , Alessandro Manzoni , Luigi Pirandello , Italo Svevo , Giovanni Verga

Numero di pagine: 2395

FOSCOLO, Ultime lettere di Jacopo Ortis MANZONI, I promessi sposi VERGA, I Malavoglia D’ANNUNZIO, Il piacere FOGAZZARO, Piccolo mondo antico PIRANDELLO, Il fu Mattia Pascal SVEVO, La coscienza di Zeno Edizioni integrali In questo volume ripercorriamo in compagnia dei nostri più grandi scrittori due secoli fondamentali per la letteratura italiana. Ugo Foscolo ci trascina nel suo mondo tumultuoso di passioni e tormenti con le Ultime lettere di Jacopo Ortis: impostato come un romanzo epistolare lirico, con i suoi contenuti e con il suo stile, ha dato inizio alla prosa italiana moderna. Dopo Foscolo è Alessandro Manzoni a narrarci la storia di Renzo e Lucia, don Abbondio e padre Cristoforo, della monaca di Monza e dell’Innominato: generazioni di lettori si sono appassionate alle vicende de I promessi sposi. Ci inoltriamo poi nella modernità al seguito di Giovanni Verga, che con dolore e commozione diventa cronista delle tragedie dei vinti. Un romanzo come I Malavoglia – notò Capuana – non si può riassumere: la storia di questa famiglia di pescatori di Aci Trezza, paesino in provincia di Catania, è ormai considerata una sorta di manifesto del verismo italiano e un...

Come ombre vivaci sullo sfondo. Studio su «La bella di Lodi» di Alberto Arbasino

Come ombre vivaci sullo sfondo. Studio su «La bella di Lodi» di Alberto Arbasino

Autore: Federico Della Corte

Numero di pagine: 284
Galeni vocum Hippocratis Glossarium / Galeno, Interpretazione delle parole difficili di Ippocrate

Galeni vocum Hippocratis Glossarium / Galeno, Interpretazione delle parole difficili di Ippocrate

Autore: Lorenzo Perilli

Numero di pagine: 417

This volume contains the first critical edition of Galen’s glossary of Hippocrates, the only surviving lexicographical work by the illustrious physician from Pergamon, and the first complete alphabetical lexicon in Western literature. Along with the critical text edition, the volume also includes an extensive introduction, Italian translation, comments, and indexes.

Scholia in Euripidis Hippolytum

Scholia in Euripidis "Hippolytum"

Autore: Jacopo Cavarzeran

Numero di pagine: 429

This edition contains the Greek text of the scholia (vetera and recentiora) and the glosses to Euripides’ Hippolytus with a critical apparatus and an apparatus of loci similes. Before the text comes an introduction consisting of two chapters: the former sketches out the history of the exegesis and critical interpretation of the Euripidean text in antiquity as well as the creation and development of this scholiastic corpus, while the other investigates more accurately the manuscripts and the medieval and Renaissance tradition of the scholia to the tragedy. At the end I added the edition of the Triclinian scholia to Hippolytus from Laur. 32.2 together with a metrical apparatus of the choral sections and then a Humanistic paraphrasis, which can be found in Mon. Gr. 258. The purpose of this work is to improve Schwartz’s edition both in recensio and constitution of the text. About what concerns the recensio, this was extended to sixteen manuscripts instead of the four used by Schwartz. The reassessment involved not only the more recent manuscripts but also some witnesses dating to the Palaeologan age, disregarded or only partially collated by the former editor.

Bibliografia italiana, ossia elenco generale delle opere d'ogni specie e d'ogni lingua stampate in Italia e delle italiane pubblicate all'estero

Bibliografia italiana, ossia elenco generale delle opere d'ogni specie e d'ogni lingua stampate in Italia e delle italiane pubblicate all'estero

Poesie

Poesie

Autore: Ugo Foscolo

Numero di pagine: 394

Nella sua lotta appassionata contro la poesia vuota e accademica, nella sua resistenza contro gli eruditi di corte, Foscolo è stato il primo intellettuale a denunciare quella spaccatura fra teoria e pratica, fra pensiero e azione, che sarebbe diventato il tarlo non solo della letteratura, ma di tutta la società italiana. Le sue liriche, e i "Sepolcri" innanzitutto, si rifanno ai modelli più prestigiosi della tradizione classica, ritrovando l'autorità che la voce dei poeti aveva nelle comunità antiche: una voce potente, intrisa di passione e d'immaginazione, di umano dolore e umana pietà. Così, se le prime rime oscillano tra le occasioni mondane e le inquietudini giovanili, l'inno mai finito alle "Grazie", posto al termine del suo percorso creativo, celebra i fondamenti eterni della politica e della morale. Versi impetuosi e cristallini, che il commento di Matteo Palumbo permette di scoprire attraverso una lettura capillare del testo e della tessitura poetica che lo governa.

L'onomastica personale nella città di Roma dalla fine del secolo XIX ad oggi

L'onomastica personale nella città di Roma dalla fine del secolo XIX ad oggi

Autore: Enzo Caffarelli

Numero di pagine: 554

The study centres around a diachronic qualitative/quantitative investigation (for the period 1876 to 1991) of the forenames of the residents of Rome, a city with a highly variegated population in terms of social classes, cultural affiliations and migration flows. In addition it provides a comparative synchronic analysis of the corresponding public records office data for the residents of Bologna and Palermo as examples of the North and the mezzogiorno of Italy respectively, regions which display tendencies diametrically opposed to those of Rome in onomastic terms. The study is thus both chrono-onomastic and socio-onomastic, with chrono-onomastic referring to the analysis of the distribution of the various name forms over time, and socio-onomastic to the study of the distribution of name forms across the various social, economic and cultural strata of a population.

Ultimi ebook e autori ricercati