Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Wabi sabi

Wabi sabi

Autore: Selene Calloni Williams

Numero di pagine: 384

UN PERCORSO DI MEDITAZIONE, SEMPLICE E ORIGINALE, ALL'INSEGNA DELLA RICERCA DELLA BELLEZZA E DELLA FELICITÀ Tutti i giorni facciamo i conti con le nostre imperfezioni, fragilità e vulnerabilità. Sopraffatti da dubbi e preoccupazioni, ci sentiamo spesso vittime delle situazioni, piuttosto che padroni delle nostre scelte. In questo libro, Selene Calloni Williams ci indica come cambiare, seguendo i principi dello stile di vita wabi sabi, centrale nella cultura giapponese. Capiremo cosa significa lasciarsi andare al naturale fluire dell'esistenza grazie alla forza della calma, alla semplicità, all'umiltà, all'essenzialità, all'amore. Impareremo, praticando, ad accettare la transitorietà e l'incompiutezza. Senza ansie né paure, avremo l'energia necessaria a comprendere la bellezza e la complessità del mondo e a sentirci tutt'uno con esso.

Wabi-Sabi

Wabi-Sabi

Autore: Stefano Gavotti

Numero di pagine: 58

Attraverso immagini di pietre in equilibrio accarezzate dal mare, di legni spiaggiati, uccelli acrobatici, giardini fioriti e del fuoco che annienta e rigenera, WABI-SABI racconta l'emozione che scaturisce dai ritagli di tempo dedicati a fissare i momenti e evocare le storie da quegli incontri ravvicinati con la natura. Il 3 Luglio 2017 il campetto-giardino dell'autore a Santa Marinella è stato visitato da un fuoco impetuoso che ha bruciato in un gigantesco mandala tutto quanto ha trovato: i legni del mare, le casette rifugio di tanti ricordi, le piante fiorite e i giovani alberi, tutto ridotto in cenere. Resta la testimonianza di queste pagine. WABI-SABI parla dell'imperfezione e della serenità che scaturisce dalla consapevolezza della caducità delle cose; è un modo di vivere, un modo di porsi di fronte alla natura e all'universo misterioso di cui facciamo parte.

Wabi Sabi Love

Wabi Sabi Love

Autore: Arielle Ford

Numero di pagine: 203

L’arte Wabi Sabi è l’antica arte giapponese di trovare bellezza e perfezione nelle nostre imperfezioni. L’amore è essenziale quanto l’aria che respiriamo, ed è anche uno degli ingredienti fondamentali della nostra esistenza, ma allo stesso tempo uno dei più difficili da conquistaree ancor più da mantenere. Nonostante le statistiche catastrofiche riguardo alla salute delle relazioni durature, Arielle Ford ci restituisce la speranza, mostrando come condividere con il proprio partner una vita fatta di rispetto, passione e naturalmente di imperfezioni!Infatti, chi ha detto che ogni cosa debba essere perfetta? È proprio liberandoci di questa fantasia che si riescono a portare avanti dei rapporti sani, pieni di affetto, passione e complicità. Si scopre così la bellezza nascosta che danza proprio davanti ai nostri occhi, illumina la nostra unicità, evoca la nostra umanità e ci lega gli uni agli altri. Grazie all’antica arte del Wabi Sabi si impara a concentrarsi sui pregi, trasformando i difetti in veri punti di forza.Una lettura agile, profonda e coraggiosa, adatta a tutti coloro che sono in cerca di un valido strumento per affrontare tematiche delicate e...

Ikigai e Wabi Sabi

Ikigai e Wabi Sabi

Autore: Erick Graham

Numero di pagine: 126

Alzarsi ogni mattina con il sorriso, avendo ben chiara la strada per raggiungere ogni tuo obiettivo di vita ti sembra un’utopia? Lascia che lo Spirito Giapponese ti guidi verso la felicità. Non è facile trovare la propria strada o vivere la vita che si sognava da bambini. Viviamo nella cultura del denaro, della perfezione e delle apparenze che ci fanno allontanare sempre di più dalla felicità e dalla spensieratezza. La filosofia orientale contenuta in questa guida, intrecciando i principi fondamentali dell’Ikigai e del Wabi Sabi, racchiude tutti quei tasselli mancanti alla cultura occidentale che ti permetteranno di seguire un percorso per trovare la tua missione di vita e riscoprire i piaceri di viverla giorno dopo giorno. Non preoccuparti quindi se, al momento, cambiare il tuo modo di vivere ti sembra troppo complicato, avrai tutto ben chiaro alla fine di questo libro e vedrai la tua vita sotto una luce che non avevi mai notato prima. Grazie a questa guida potrai: ● Trovare lo scopo della tua vita seguendo i 5 pilastri dell’Ikigai, che ti faranno raggiungere i tuoi obiettivi dando risalto alle tue passioni, ● Imparare ad accettare l’imperfezione per non vederla...

L'arte giapponese di vivere bene e a lungo

L'arte giapponese di vivere bene e a lungo

Autore: Jo Peters

Numero di pagine: 176

I segreti della saggezza orientale per raggiungere la felicità, la calma e la consapevolezza Con le sue radici che attingono al pensiero buddista, la cultura giapponese è nota per un approccio sincero e consapevole alla vita. Dall’ikigai (trovare il proprio scopo) all’ikebana (l’arte della composizione floreale), dalla cerimonia del tè al kintsugi (la tecnica di riparazione della ceramica con l’oro): la filosofia nipponica offre degli esempi di straordinaria saggezza. L’armonia con il mondo circostante è il segreto di una routine quotidiana fatta di momenti che possono trasformarsi in gesti utili a migliorare sé stessi. Basta compiere ogni giorno una piccola azione per sentirsi connessi con l’energia del cosmo. Questo manuale è un viaggio alla scoperta delle più antiche e suggestive tradizioni del Giappone, con tanti consigli su come accrescere la propria consapevolezza e trovare la pace interiore e la calma. Una preziosa guida ai segreti della terra del Sol Levante e un alleato indispensabile per vivere una vita ricca, gioiosa e riflessiva. «La vita è piena di incertezze, per questo bisogna spingere il proprio cuore a vivere il presente come se il domani non...

Wabi sabi

Wabi sabi

Autore: Beth Kempton

Numero di pagine: 300

Una nuova, indispensabile guida per vivere una vita autentica ispirata al wabi sabi giapponese Il wabi sabi è un'affascinante visione del mondo che deriva dall'estetica giapponese e che ci aiuta a cogliere la bellezza nell'imperfezione, ad apprezzare la semplicità e ad accettare la natura transeunte di ogni cosa. Affonda le sue radici senza tempo nella cultura zen e nella cerimonia del tè, ma oggi è importante più che mai, perché oggi più che mai siamo alla ricerca di un modo diverso di affrontare le sfide della vita e i limiti della società in cui viviamo. Il wabi sabi, infatti, è un antidoto efficace a un mondo che si muove sempre più velocemente e che è sempre più orientato al consumo: ci incoraggia a rallentare, a ripristinare un rapporto autentico con la natura, a semplificare la nostra quotidianità e a concentrarci su ciò che conta veramente per noi. Ci insegna a vivere al ritmo delle stagioni e a rendere accogliente la casa, a risollevarci dopo un fallimento e a invecchiare con grazia, a essere più indulgenti con noi stessi e, in definitiva, ad apprezzare la bellezza di una vita «perfettamente imperfetta»: la nostra.

Wabi Sabi love. Come trovare equilibrio e bellezza nell'amore (im)perfetto

Wabi Sabi love. Come trovare equilibrio e bellezza nell'amore (im)perfetto

Autore: Arielle Ford

Numero di pagine: 203
Giappone

Giappone

Autore: Rebecca Milner , Ray Barlett , Andrew Bender

Numero di pagine: 1066

"Il Giappone è un paese senza tempo, un luogo in cui tradizioni antichissime si fondono con la modernità, come se ciò fosse la cosa più naturale del mondo." Esperienze straordinarie: foto suggerite, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d'autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio.

A Japanese anthology - Antologia giapponese

A Japanese anthology - Antologia giapponese

Autore: Leone Spita

Numero di pagine: 178

The architecture illustrated in this book dates primarily to a period between the late twentieth and early twenty-first century. Before presenting a compilation of these texts in the second half of the book, each of the introductory essays focuses on a date marking either a destructive physical event or culture shock that took place in Japan in the last two centuries. The events are not sequential but instead deliberately structured to provide the best possible analysis of the architectural and urban artefacts illustrated in this book. Il periodo di produzione architettonica, trattato nei testi che seguono, riguarda principalmente i trenta anni a cavallo del XX e XXI secolo. A questa raccolta, che costituisce la seconda parte del libro, si fa precedere una serie di saggi introduttivi. Ognuno è accompagnato da una data che ha segnato i disfacimenti, fisici e culturali, che hanno investito il Giappone negli ultimi due secoli. La sequenza di eventi, volutamente non cronologica, è strumentale all’analisi dei fatti architettonici e urbani dei quali si vuole dare conto. LEONE SPITA (b. 1971), Ph.D., assistant professor at Sapienza – University of Rome, since 2012 he focuses his...

L´Altro, anno XXII, n. 2, 2019

L´Altro, anno XXII, n. 2, 2019

Autore: Francesco Valeriani

Numero di pagine: 50

Editoriale "Zeitenwende: la Psichiatria nel cambiamento dei tempi" di Francesco Valeriani; "Quale comunicazione in psichiatria?" di E. Borgna; "Se questo e´ un uomo", di R. Mulato; "Speranza e disperazione nella comunicazione umana", di A. Torre; "Interazione tra cultura e psicopatologia: rivisitazione storica e prospettive future della Psichiatria Transculturale" di G. Valeriani, J. Lindqvist; "Un contributo metodologico al tema delle descritte modificazioni degli esordi schizofrenici" di P. Antignani; "Relativismo linguistico e caratterizzazione culturale" di F. Saraceni; "La prospettiva psicopatologica nello studio dei disturbi dell´umore: implicazioni per la pratica clinica e per la didattica", di G. Mattei; "Luci e ombre nella personalita´ narcisistica: una rassegna preliminare", di M. Grillini

International Lexicon of Aesthetics 2019

International Lexicon of Aesthetics 2019

Autore: AA. VV.

The International Lexicon of Aesthetics (ILAe) is intended as a fully open access dictionary of major concepts and authors that have fuelled the aesthetic debate. It also aims at offering a constant and updated outline of current studies, critical positions and salient issues in contemporary aesthetics. Each entry also belongs to the volumes of ILAe's printed edition. Each issue of this edition collects ILAe's Spring and the Autumn online editions per year.

Giappone

Giappone

Autore: Ray Bartlett , Andrew Bender , Craig McLachlan , Rebecca Milner , Kate Morgan , Simon Richmond , Tom Spurling , Phillip Tang , Benedict Walker , Wendy Yanagihara

Numero di pagine: 1040

"Il Giappone è un paese senza tempo, un luogo in cui tradizioni antichissime si fondono con la modernità, come se fosse la cosa più naturale del mondo" (Rebecca Milner, Autrice Lonely Planet). Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: alloggi tradizionali; visitare un onsen; per spendere bene; la geisha nella tradizione.

Prodotti e complementi per l'arredo d'alta gamma. Un'esperienza progettuale per Giuliano Fujiwara

Prodotti e complementi per l'arredo d'alta gamma. Un'esperienza progettuale per Giuliano Fujiwara

Autore: Francesca Tosi , Alessandra Rinaldi

Numero di pagine: 96
Kintsugi L'arte segreta di riparare la vita

Kintsugi L'arte segreta di riparare la vita

Autore: Céline Santini

Numero di pagine: 252

Il libro che tenete tra le mani vi invita a scoprire e a esplorare l'arte del kintsugi in tutte le sue sfumature. Questa antica tecnica, sviluppata in Giappone a partire dal quindicesimo secolo, consiste nell'utilizzare un metallo prezioso per riunire i pezzi di un oggetto di ceramica rotto, rendendolo così un'opera d'arte unica ed evidenziandone le crepe anziché nasconderle. La filosofia profonda del kintsugi, però, va ben oltre la semplice pratica artistica, e ci parla di guarigione e resilienza. Riparato con cura, l'oggetto danneggiato pare accettare e riconoscere i propri trascorsi e paradossalmente diventa più forte, più bello, più prezioso di quanto non fosse prima di andare in frantumi. Una metafora che, dipanandosi, illumina di nuova luce ogni processo di guarigione, riguardi esso una ferita fisica o emotiva. Così come la ceramica prende vita attraverso le linee di frattura, così anche noi possiamo imparare l'importanza della fragilità per crescere attraverso le nostre esperienze dolorose, valorizzarle e capire che sono proprio queste a renderci unici e preziosi.

Filmare l'invisibile

Filmare l'invisibile

Autore: Giacomo Salis

Può il cinema, arte essenzialmente materialista, rappresentare l’ineffabile? A questo e ad altri interrogativi prova a rispondere Filmare l’invisibile, esito di una riflessione su quelle filmografie in bilico tra sacro e profano, come accade nell’opera di Paul Schrader. Partendo dal suo celebre lavoro del ‘72 Transcendental Style in Film: Ozu, Bresson, Dreyer, l’autore indaga la concezione del trascendente nell’opera teorica schraderiana mettendo in risalto influenze, tematiche, e aporie, attraverso un dialogo costante con il mondo del cinema, con critici e teorici come Donald Richie e Amédée Ayfre. A questo si aggiunge un confronto con le posizioni filosofiche di Gilles Deleuze e di Henri Bergson, e con il cinema spirituale di Andrej Tarkovskij. Un confronto quanto mai necessario per la concezione teorica di Schrader che vuole il cinema capace di guardare oltre le apparenze del reale.

Il giorno in cui il mondo smette di comprare

Il giorno in cui il mondo smette di comprare

Autore: J.B. MacKinnon

I primi ad accorgersi che qualcosa è cambiato sono i commessi dei negozi: quel giorno stanno clamorosamente mancando gli obiettivi di vendita. Poche ore dopo i responsabili di zona mandano resoconti preoccupati ai loro capi. Il giorno successivo gli addetti ai magazzini dei maggiori siti di shopping online vedono i loro ritmi frenetici rallentare. Nel giro di pochi giorni il colore del cielo cambia con il calare delle emissioni di anidride carbonica. Il mondo ha smesso di comprare: non è l’inizio di un romanzo distopico; è l’unica cosa che può salvare noi e la Terra.Parliamoci chiaro: è lo stile di vita basato su un consumo costante la causa principale del collasso ecologico. Siamo disposti ad avviare trasformazioni radicali su scala globale per rendere più verde e sostenibile il nostro stile di vita, ma non a diminuire i nostri acquisti, quello no, è l’ultimo tabù. Se smettiamo di comprare, dicono politici ed economisti, sarà una catastrofe, la fine della nostra società e di milioni di posti di lavoro. Ma è davvero così?Per rispondere a questa domanda, J.B. MacKinnon ha attraversato il pianeta parlando con gli ultimi cacciatori-raccoglitori africani, con...

Ikigai

Ikigai

Autore: Caroline De Surany

Numero di pagine: 160

La parola giapponese ikigai esprime un concetto semplice e bellissimo: ritrovare la ragione che ci fa alzare con gioia al mattino. Una ragione in profondo accordo con le nostre aspirazioni e i nostri desideri più autentici, che spesso il tempo e la quotidianità finiscono per offuscare, lasciandoci senza spinte e senza direzione. Come ritrovare dunque il nostro ikigai? La sua ricerca è intuitiva più che intellettuale e ci chiede apertura e disponibilità a rallentare, a fare spazio. Questo libro ci invita dunque, per prima cosa, a concederci una pausa. Dodici settimane per riflettere, ma soprattutto per sentire e sperimentare. Un tempo, il più possibile solo nostro, durante il quale ricostruire il puzzle del nostro ikigai, modificando lo sguardo su noi stessi e introducendo nelle nostre giornate piccoli cambiamenti che a poco a poco trasformeranno la nostra vita, rendendola più gioiosa, sorprendente e ricca di significato.

Abitare la Terra n.25/2009. Dwelling on Earth

Abitare la Terra n.25/2009. Dwelling on Earth

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 47

EDITORIALE/EDITORIAL FUORI DAL CORO A SOLO VOICE PAOLO PORTOGHESI MIO FIUME ANCHE TU YOU TOO MY RIVER GIUSEPPE UNGARETTI HOLLMÉN REUTER SANDMAN LUCA NICOTERA MARIO BOTTA FRANCESCA GOTTARDO TEZUKA ARCHITECTS LUCIA GALLI VARGAS ASSOCIATI MARIO PISANI WABI SABI LEONE SPITA LEONARDO SAVIOLI CAROLINA DE FALCO GERNOT MINKE GIOIA SEMINARIO NEWS FROM KABUL EMANUELE GIORDANA CARNEVALE DEL NORDOVEST ARGENTINO CARNIVAL IN NORTHWEST ARGENTINA ENRIQUE CÁMARA DE LANDA

Wabi Sabi

Wabi Sabi

Autore: Makoto Caputo

Numero di pagine: 80

Quante volte un pensiero negativo ti ha rovinato la giornata? Con questo libro, riuscirai ad accettare tutto così com'è, perché in ogni cosa c'è del buono. La filosofia giapponese del Wabi-sabi (侘寂)è composta da due parole che significano "semplicità" e "bellezza". Esse si riferiscono al principio che guida questo pensiero, in cui tutte le transitorietà e le cose imperfette vengono accettate in qualsiasi caso. Cosa ti permette di riuscire a pensare in questa maniera?... Proprio grazie alla "Bellezza imperfetta", con cui potrai guardare il mondo con occhi diversi, sarai in grado di essere grato e riuscirai ad apprezzare al meglio tutto quello che ti circonda. Di conseguenza a questo comportamento, la tua vita ti sembrerà più felice. Perché?... Semplice! Perché la tua mente distoglierà in automatico l'attenzione sugli avvenimenti negativi e si focalizzerà su quelli positivi, trasportandoti in un vortice di felicità. Ecco cosa troverai all'interno: Le radici del Wabi-sabi Come trovare la pace nella mente Il segreto sulla concezione di "bellezza" Come trovare perfette le cose imperfette Come valutare un fallimento Wabi-sabi e le relazioni sociali Wabi-sabi nella vita ...

Abitare la Terra n.30/2011 - Dwelling on Earth

Abitare la Terra n.30/2011 - Dwelling on Earth

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 48

Editoriale/Editorial UN OMAGGIO A PAPA BENEDETTO A TRIBUTE TO POPE BENEDICT PAOLO PORTOGHESI FRIEDRICH HÖLDERLIN DIE EICHBÄUME LE QUERCE / THE OAKS TERUNOBU FUJIMORI LEONE SPITA DANIEL BONILLA LUCA NICOTERA FABIO CAPANNI PETRA BERNITSA FRANCO ZAGARI GIOIA SEMINARIO BENJAMIN GARCIA SAXE PIETRO FANTOZZI BORROMINI E LA SCOPERTA DELLA LUCE BORROMINI AND THE DISCOVERY OF LIGHT FRANCESCA POMPEI L'IMPRONTA DEL CARBONIO THE CARBON FOOTPRINT FRANCESCO ASDRUBALI ANDREA PRESCIUTTI, GIULIA CARBONE, ANGELA CHINDEMI NUOVI PAESAGGI NEW LANDSCAPES ANNA MARIA FOGHERI

Zen

Zen

Autore: Walter Ferrero

Numero di pagine: 184

Dello Zen si è ormai scritto di tutto. Cosa piuttosto strana, visto che di per sé si tratta di una visione che conserva un certo riserbo rispetto alle parole. Eppure, il termine Zen è entrato a far parte del nostro vocabolario, sia attraverso seri studi che hanno riportato nelle lingue occidentali gran parte dei testi della tradizione, sia come neologismo sintattico, per cui ormai alla locuzione “Lo Zen e...” si associa qualunque tipo di attività. Sta di fatto che lo Zen alle menti occidentali piace. Più di altre visioni provenienti dall’Oriente. Forse per la sua logica buddhista ridotta all’essenziale e ricondotta a un senso pratico, o forse per la sua poesia, scarna quanto un moderno ermetismo, ma densa di valori dei quali cresce sempre di più la nostalgia. Di più. Possiamo affermare che lo Zen può diventare uno strumento cruciale del nostro tempo. Per la sua capacità di arrivare direttamente al nocciolo dell’inquietudine che viviamo e, soprattutto, per il suo saper ricondurre immediatamente tutto a una pratica semplice, diretta e senza compromessi possibili. Abbiamo bisogno dello Zen, abbiamo urgenza di una visione pulita che eviti i ragionamenti contorti e...

Wabi sabi. La bellezza della vita imperfetta. La via giapponese per essere felici

Wabi sabi. La bellezza della vita imperfetta. La via giapponese per essere felici

Autore: Selene Calloni Williams

Numero di pagine: 375
Come una Rosa

Come una Rosa

Autore: Caterina Guerriero

Numero di pagine: 484

Alison Roses è una giovane ragazza laureata in psicologia infantile pronta a seguire uno dei suoi più grandi obiettivi: aiutare coloro che col tempo si sono ritrovati soli al mondo, con qualche eventuale disturbo psicologico. Per sfuggire a tutto quello che in passato le aveva causato delle profonde cicatrici, decide di abbandonare temporaneamente la sua città natale e con essa anche la sua famiglia, trasferendosi nella tanto amata Parigi. Quella città nella quale lei ha sempre sognato di trovare l’amore, ma che ora è solo una via di fuga dal dolore che inizialmente l’ha cambiata per poi farle comprendere quanto lei stessa vale e con essa i suoi sogni. Simbolo fondamentale della vita di Alison è la rosa. Per lei una persona fragile ma all’apparenza brutale, così come la vita, poteva essere paragonata alla rosa, alle sue spine, ai suoi petali. Ed è in questo modo che lei stessa si vede, fragile come i petali di una rosa, ma difficile da amare come le sue spine. Tra racconti, risate, pianti, emozioni mai provate prima e amicizie, che le sembrano più reali e genuine di quelle avute in passato, un incontro casuale con una persona del tutto sconosciuta è pronto a...

The Healing Home - la casa che cura

The Healing Home - la casa che cura

Autore: Silvana Citterio , Rossella Cardinale

Numero di pagine: 320

Questo libro è frutto di esperienze personali e professionali, di un architetto e un counselor che, lavorando in sinergia, hanno potuto sperimentare e trasformare la consapevolezza di sé e il percorso di guarigione che la casa può offrire e hanno scelto di condividerlo, perché fosse di aiuto e supporto ad altri. è un percorso in 7 passi, durante i quali vi accompagneranno alla riscoperta di voi e della relazione di armonia con la vostra casa, integrando - in un’unica visione - esperienze, racconti, esempi, consigli, spunti, foto e pratici esercizi, che vi faranno comprendere cosa significa curarsi attraverso la propria casa. Un percorso di consapevolezza e di autoguarigione attraverso la propria casa. In ogni capitolo ci sono pratiche da sperimentare, alla portata di tutti. Un libro che nasce dall’esperienza personale di un architetto e di un counselor. è un libro in cui ci si riconosce. Propone due visioni integrate e complementari del valore simbolico della casa: quello interiore e quello esteriore.

La carezza della mantide

La carezza della mantide

Autore: Carlo Turati

«Il 13 settembre del 2010 mi chiama l’avvocato: “Siediti, che il giudice ha deciso”. Mi siedo e penso a quanti soldi mi costerà tutto questo: due figlie, una separazione, una ex compagna incazzosa. Secca: “Te le ha date tutte e due”.» Affidate a lui, il padre: è una delle due notizie che cambiano la vita a Marco Morlacchi; l’altra è che ha un enfisema «severo» e gli restano dai cinque ai dieci anni di vita, «statisticamente, si capisce» come puntualizzano in ospedale, con l’imperturbabile gaiezza dei medici. Come ci si improvvisa padre single di due figlie che forse non vedrai crescere? Marco lo scopre in un anno di quotidianità domestica e disavventure sanitarie, bagno invaso da rasoi e creme per il corpo, amiche e fidanzati che vanno e vengono, richieste di attenzione (da parte del padre) e di denaro (da parte delle figlie), molti dialoghi stralunati e altrettanti gin&tonic per annaffiare i dispiaceri. Sullo sfondo un dilemma: mettersi in lista per un trapianto, sperando che venga trovato un donatore, o tirarla in lungo finché Marta non sarà laureata, finché Alice non avrà infilato la sua prima scheda nell’urna, finché... Ma la verità è che non...

Japonisme

Japonisme

Autore: Erin Niimi Longhurst

Numero di pagine: 288

Japonisme racchiude l’antica arte giapponese del trovare l’appagamento e offre consigli e suggerimenti pratici per vivere una vita più felice, sana e consapevole. Qual è il vostro ikigai (lo scopo)? Come potete coltivare la consapevolezza nel caos e nell’imprevedibilità della vita di tutti i giorni? Dallo shinrin-yoku (il bagno nella foresta) alla calligrafia, dall’ikebana (la disposizione dei fiori) alla cerimonia del tè e al rapporto con il cibo, i giapponesi hanno saputo raggiungere un senso di completezza attraverso tradizioni, filosofie e pratiche artistiche. Migliorate il vostro modo di vivere e arricchite lo spirito guardando la vita attraverso la lente del wabi-sabi (la natura impermanente di ogni cosa), il kintsugi (riparare le ceramiche con l’oro) o il kaizen (le tecniche per formare l’abitudine). Grazie a questo libro scoprirete come portare un po’ di “japonisme” nella vostra quotidianità.

Ultimi ebook e autori ricercati