Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
VOLTI

VOLTI

Autore: David Le Breton

Numero di pagine: 315

Questo nuovo volume di David Le Breton affronta un tema di rilevanza globale: il volto. Basti pensare alla profusione di selfie che popolano i social media o alle questioni sollevate dall’utilizzo della mascherina durante la pandemia da Covid-19. Il volto di un individuo è da sempre il riflesso dell’unicità della sua avventura personale e più la società dà importanza all’individuo, più cresce il valore che il volto incarna. Attraverso la nudità del viso, infatti, si è riconosciuti, nominati, giudicati, assegnati a un sesso e a un’età, identificati per il colore della pelle o per una qualità di seduzione; e, ancora, si è amati, disprezzati o valutati anonimi. Per l’individuo il volto è la casa del proprio essere: cristallizza il suo nome, precede la persona, ne segnala la presenza, indica già se è conosciuta o meno e le sue eventuali intenzioni. Ma poiché il volto è il luogo per eccellenza del sacro nel rapporto con sé e con l’altro, e in particolare nell’amore, è anche oggetto di tentativi per profanarlo, contaminarlo, distruggerlo, quando si intende eliminare l’individuo, negargli la sua unicità. Pertanto, oltre a una storia del volto nelle...

Volti

Volti

Autore: Rossella Migliaccio

Numero di pagine: 218

La nostra è senza dubbio la società dell'immagine. I media, e in particolare i social, ci bombardano costantemente di irraggiungibili modelli di bellezza cui aspirare. Ma in natura di «standard» e «ideale» non esiste nulla, anzi, la bellezza del creato sta proprio nella sua ricchissima varietà. Parte da questa convinzione il viaggio che Rossella Migliaccio ci propone nel suo nuovo libro dedicato al viso. Utilizzando i concetti di proporzione e simmetria, la più celebre esperta d'immagine in Italia individua otto face shape - dall'ovale al diamante, dal triangolo inverso al quadrato, dal viso oblungo al cuore, dal tondo al triangolo - per poi illustrarci come valorizzarle al meglio attraverso il taglio di capelli, il make-up, la rasatura e gli accessori. Scopriremo così che non esistono misure perfette né difetti da nascondere, ma solo punti da mettere in luce in nome di una visione più ampia e inclusiva della bellezza. Il risultato è una guida completa e dettagliata, rivolta alle donne e anche agli uomini, che permette di conoscere le proporzioni del proprio viso e di sfruttarle senza mai perdere di vista lo stile personale. Tra richiami alla storia dell'arte e...

Volti d'Italia

Volti d'Italia

Autore: Gaia Van Der Esch

Numero di pagine: 185

Sono molte le strade che compongono la vita di Gaia van der Esch: ci sono le strade di campagna di Anguillara Sabazia, dove ha vissuto la sua infanzia con il fratello, il padre olandese e la madre lombarda; quelle lastricate di sampietrini del liceo e dell'università a Roma; le autostrade verso casa dei nonni nell'hinterland milanese. E poi ci sono le strade che l'hanno portata per dodici anni lontano dall'Italia, tra studio e missioni internazionali, in Germania, Francia, Belgio, Tanzania, Giordania, Iraq, Svizzera e Stati Uniti. Così, quando si è trovata a ragionare sulla sua identità di italiana e su cosa significhi davvero quella parola stampata sul passaporto che tiene vicino al letto, è stato naturale per lei salire a bordo della Fiat 600 di sua nonna e cercare risposta lungo le strade della penisola. L'impresa è ambiziosa: attraversare l'Italia armata solamente di un questionario e un bloc- notes e intervistare le persone che incontra per tentare di capire chi sono, cosa vogliono e cosa temono gli italiani di oggi. Dalla Sicilia a Trento, dalla periferia di Milano al Golfo di Napoli, come nei Comizi d'amore di Pasolini il suo racconto di ricerca personale diventa,...

Volti e storie

Volti e storie

Autore: Cettina Militello

Numero di pagine: 322

A cura di Agnese Maria FortunaIl volume raccoglie le interviste, già apparse sulla rivista «Vita pastorale», a note teologhe italiane: Carla Ricci, Elena Velkova Velkovska, Elena Lea Bartolini, Maria Luisa Rigato, Serena Noceti, Marinella Perroni...

Tornino i volti

Tornino i volti

Autore: Italo Mancini

Numero di pagine: 129

"Con uno stile piano, e nello stesso tempo acceso, Italo Mancini presenta una sintesi che potrebbe raccogliersi attorno al quesito sul "che fare, adesso?", soprattutto da parte di un credente, di fronte a forme sempre più avvertite di appesantimento e di invecchiamento della Terra.

I volti dell’infanzia nelle culture audiovisive

I volti dell’infanzia nelle culture audiovisive

Autore: Bruno Surace

Numero di pagine: 258

Il volto dell’infanzia è un oggetto culturale tanto carico di significato quanto ad oggi inesplorato. Ciò appare controintuitivo: oggi avanzano con una certa dirompenza face studies che delineano la natura pervasiva del volto in quanto dispositivo comunicativo, retorico, empatico, tuttavia tali approcci sono concentrati quasi esclusivamente sul volto adulto. Al contrario la mediasfera contemporanea è popolata di volti di bambini, che assumono i più svariati e complessi significati. Se l’infanzia è il convitato di pietra negli studi sul volto, una culturologia dei volti infantili si rende essenziale. Ne consegue la necessità di una messa a sistema, che in questo volume si diparte dal più ingente deposito dell’immaginario visivo dalla fine del 1800 a oggi. Si articolano così le premesse metodologiche per uno studio sistematico a partire dal cinema, luogo d’elezione del volto dell’infanzia, ma anche prisma attraverso cui si rifrangono le culture audiovisive contemporanee, dalla newborn photography a FaceApp, passando per Samara Morgan, Shirley Temple, i Teletubbies e molti altri.

I volti segreti di Giotto

I volti segreti di Giotto

Autore: Giuliano Pisani

Numero di pagine: 368

Nel 1300, Enrico Scrovegni, ricco e ambizioso uomo d'affari padovano, decise di celebrare la sua accresciuta potenza costruendo un sontuoso palazzo con annessa una cappella privata decorata dal maestro dell'epoca, Giotto. A sette secoli di distanza lo stupore e l'ammirazione che colgono i visitatori sono immutati: gli affreschi esprimono un senso dello spazio e del colore mai visti prima. Se la bellezza dei soggetti rapisce lo sguardo, il contenuto presenta ancora aspetti misteriosi. Che ci fa l'immagine di un centauro sotto il trono di Cristo nel Giudizio Universale? Come mai le allegorie dei Vizi e delle Virtù che conducono all'Inferno o in Paradiso non seguono la sequenza resa celebre dal sistema dantesco? Chi è il personaggio che regge sulle spalle il modellino della cappella offerta alla Madonna da Enrico Scrovegni? Pagina dopo pagina, Giuliano Pisani decifra i passaggi oscuri, un tempo attribuiti all'approssimativa preparazione dottrinale del pittore, e svela la sofisticata trama filosofico-teologica dei volti sacri e dei simboli religiosi. Quella raccontata da Giotto è sì la storia di Cristo e della salvezza dell'uomo, ma è anche un invito a meditare sul significato...

I mille volti d'Oriente

I mille volti d'Oriente

Autore: Aristide Malnati , Virginia Reniero

Numero di pagine: 233

Villaggi che nascondono un mondo arcano; città con mercatini a tinte forti e interi quartieri dal vago sapore rétro coloniale; siti archeologici che testimoniano la magnificenza di antiche civiltà dalla forte tensione spirituale. E ancora: intricate foreste, habitat inespugnabili di animali selvaggi; corsi d’acqua che si snodano tra una vegetazione impenetrabile; lembi di spiaggia bianchissima circondati dalla barriera corallina e dai fondali popolati da pesci di tutte le forme e colori. Malnati e Reniero raccontano il caleidoscopio di cultura e natura del Sud-est asiatico che hanno attraversato a più riprese senza risparmiarsi le esperienze più estreme e le località più incongrue. Hanno lambito – ma sempre intensamente vissuto – cinque Paesi tra loro simili, ma ciascuno con forti specificità che non sono sfuggite ai due reporter: le Filippine, la Thailandia, la Cambogia, la Malesia (specificamente il Borneo malese) e isole e arcipelaghi indonesiani. Si snoda, a tratti lieve a tratti incalzante, la narrazione di un mondo, e di come gli autori l’hanno esplorato e interiorizzato, a metà tra Salgari e Tabucchi.

I sette volti del male

I sette volti del male

Autore: Learco Learchi D'auria

Numero di pagine: 143

“I sette volti del male” è un saggio - che prende spunto da un romanzo precedente intitolato “Passioni della mente e vibrazioni del cuore” - l’autore affronta il tema dei “Sette Vizi Capitali” nelle forme più svariate che ogni giorno si possono incontrare riconoscendoli addosso alle persone che incrociamo. Affronta il tema con differenti racconti, prendendo spunto e, talvolta, facendo una vera e propria ricerca su taluni personaggi del passato, su altri appartenenti al mito ed alle favole ma anche a persone più vicine alla nostra epoca, ma da lui inventate. Anche se il lettore potrà riconoscere in essi qualche persona conosciuta, i soggetti descritti, lo si ribadisce, sono un parto della fantasia dell’autore. La conclusione della disamina lascia un poco interdetti ma è bene prendere nota di un’opinione che, sebbene, potrebbe non essere condivisa, è pur sempre una voce nel novero delle tante che circolano. “I sette volti del male” non è un romanzo ma, comunque, merita di essere letto. Lo stile, ormai inconfondibile, dell’autore, che per la prima volta si cimenta su questo tipo di “essai”, ne fa un testo la cui lettura è foriera di notizie e dati...

Tutti i volti dell'arte

Tutti i volti dell'arte

Autore: Flavio Caroli , Lodovico Festa

Numero di pagine: 167

Attraverso gli innumerevoli volti dell'arte l'autore ricostruisce i lineamenti della civiltà occidentale, fino allo spirito controverso del nostro tempo in pagine che entrano nel corpo vivo del mercato dell'arte, dei rapporti fra pittura e cinema e delle ultime avanguardie.

L'eroe dai mille volti

L'eroe dai mille volti

Autore: Joseph Campbell

Numero di pagine: 526

Il mito è da sempre oggetto di analisi da parte di storici, filosofi, antropologi, sociologi, che ne hanno proposte le interpretazioni più disparate, riconfermandone però sempre l’importanza nell’ambito della vita associata. Anche gli psicoanalisti si sono rivolti a esso: per loro il mito, come il sogno, rivela la struttura stessa della psiche. Secondo Jung, il mito sarebbe un sognare a occhi aperti, il sogno una continuazione del mito ed entrambi la manifestazione di motivi arcaici, che rivelano l’esistenza di elementi strutturali della psiche inconscia. Questi motivi o immagini, da lui chiamati archetipi, dimostrano che esiste un inconscio collettivo comune da sempre a tutti gli uomini. Nello scrivere questo saggio sul mito dell’eroe, Joseph Campbell si è rifatto alle concezioni psicoanalitiche, in particolare a quelle di Jung, ma ha tenuto conto anche delle altre interpretazioni, riconoscendo in esse quanto vi è di vero soprattutto in rapporto alla funzione che la figura dell’eroe ha svolto nel corso dei tempi. Perciò L’eroe dai mille volti, prima ancora che un’acuta indagine sul significato di un archetipo psicologico, è un fantasmagorico viaggio...

I VOLTI SEGRETI DI LEI

I VOLTI SEGRETI DI LEI

Autore: Hanadi A. Lüthi

Numero di pagine: 235

Una donna leggendaria è la sua unica possibilità di salvare il suo popolo da un male mascherato. Non c'è altra scelta che cercare di raggiungerla, sia che viva ancora o che esista solo come spirito. Nessuno sull'isola conosce la vera identità di questa donna misteriosa; è un angelo o un diavolo camuffato, è una strega o una persona benedetta da doni spirituali, o è molto più di quanto chiunque possa immaginare... Inizia un viaggio per trovare le risposte a tutte le domande che lo torturano, ma non sapeva quanto pericoloso e insano si rivelerà il suo viaggio finché è stato già troppo tardi. Non c'è via di fuga; deve scoprire i segreti di lei, o rimane perso per sempre.

Gli otto volti del lago Biwa

Gli otto volti del lago Biwa

Autore: Max Dauthendey

Numero di pagine: 141

La raccolta di racconti Gli otto volti del lago Biwa, l’opera narrativa più nota dello scrittore bavarese Max Dauthendey, pubblicata per la prima volta a Monaco nel 1911, dà veste narrativa a otto vedute giapponesi in voga nel paese del Sol Levante dal tardo Seicento fino a oggi. Dauthendey riprende quasi alla lettera i titoli delle otto vedute del noto artista Utagawa Hiroshige (1797-1858), uno dei più popolari maestri della xilografia nella tarda era Edo, antico nome di Tokyo. Le immagini sono tutte relative al lago Biwa, cantato per la sua peculiare bellezza paesaggistica. Come queste, anche i racconti prendono le mosse da illustrazioni di luoghi concreti, ma trascendono la realtà per elevarsi a una dimensione fantasmagorica, affascinante e inquietante, che trasforma i toponimi in mero spunto per l’evocazione di persone sempre in bilico fra verità e suggestione onirica, protagonisti di decadenti storie d’amore e di morte. Per questo motivo si è preferito tradurre il sostantivo tedesco plurale Gesichter con volti, intesi sia nella loro corporeità anatomica, sia come “visioni” suggerite dalla fantasia. L’immagine che lo scrittore offre qui del Giappone, è...

I volti dell'intolleranza

I volti dell'intolleranza

Autore: Pietro Vulpini

Numero di pagine: 208

Il fenomeno dell’immigrazione ha prodotto solidarietà e arricchimento culturale, ma al contempo ha fatto emergere diffidenza, paura o disprezzo verso chi viene percepito come portatore di una diversa nazionalità o di differenze culturali. Xenofobia, soprusi e discriminazioni mostrano i lati oscuri di un’Italia inquieta e intollerante, a tratti indulgente di fronte al razzismo Contro ogni disparità di trattamento, questo volume vuole offrire nuove chiavi di lettura interculturale in tema di diritti e strategie di convivenza sociale, senza edulcorare attriti e tensioni scaturite dall’immigrazione.

Tanti volti nella memoria

Tanti volti nella memoria

Autore: Donato De Michele

Numero di pagine: 204

Un medico, i suoi pazienti, i loro vissuti: ricordi che vengono fuori come un fiume in piena e diventano racconti. Varie decine di storie di gente comune, aneddoti e momenti particolari che hanno riguardato anche la vita privata dell’autore. Donato De Michele, per quarant’anni medico di medicina generale a Matera, con una voce schietta e autentica, in “Tanti volti nella memoria” regala una carrellata di personaggi colti in situazioni e momenti significativi della loro vita, cui solo al medico di famiglia, a volte, è consentito di accedere, sempre in punta di piedi, e che hanno lasciato un segno indelebile nella sua memoria.

I volti di cenere

I volti di cenere

Autore: Piero Stefani

Numero di pagine: 46

Nelle testimonianze dei sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti, il corpo – definitivamente trasformatosi in fumo e cenere per i «sommersi» – occupa sempre uno spazio centrale. Nel suo consumarsi e piagarsi esso è il luogo delle cicatrici eloquenti, della violenza subita, dello sforzo per la sopravvivenza, ma anche della carne spogliata della possibilità e della libertà di testimoniare qualcosa di «altro», come accade ai martiri. Il numero tatuato sul braccio delle vittime era, nella prospettiva di chi lo ha progettato, l’impronta tangibile della condizione di sottoumanità dei deportati, un marchio che espropria del «nome proprio» impedendo ad ognuno di diventare dignitosamente, umanamente, un «tu». Nella distruzione dei corpi, Auschwitz costringe i testimoni e i superstiti a ritrovare una parola irrimediabilmente privata della sua integrità, a riacquistare, per quanto possibile, le voci; a ridare lineamenti di volti umani a chi è stato reso fumo e cenere. E quindi, paradossalmente, a recuperare il fiato dei corpi dei vecchi e dei bambini – i primi a perire perché custodi della memoria e del futuro – riannodando i fili spezzati della continuità di un...

I volti del cielo

I volti del cielo

Autore: Sabrina Galli

Numero di pagine: 50

Sabrina Galli (Busto Arsizio, 1964) risiede a San Benedetto del Tronto. Autrice di due precedenti libri: “Liberi Orizzonti” (2014) che comprende una silloge di componimenti poetici e quattro racconti ed “Emozioni tra Fiori e Pietre” (2016) composto da un originale testo in prosa poetica e una raccolta di poesie, Sabrina Galli personalità poliedrica è da sempre attiva nel campo della poesia e della narrativa. È socia delle Associazioni culturali “I luoghi della scrittura” e “LAGIP” (Libera Associazione Giardino di Poeti, Letterati, Artisti), entrambe di San Benedetto del Tronto. È impegnata nel volontariato ormai da anni presso “l’Associazione Centro di Solidarietà Porto d’Ascoli” della sua città. Durante l’estate lavora come educatrice in un centro estivo per bambini. Ha ricevuto vari encomi in Premi Letterari per la sua ricerca artistica, tra cui il primo premio di poesia al “Premio Internazionale Letterario Donna” ventinovesima edizione; con il libro “Emozioni tra Fiori e Pietre” ha ottenuto il secondo posto alla sesta edizione del “Premio Internazionale di Poesia Sellion”. Alcuni dei suoi componimenti sono stati inseriti in diverse...

I Volti e i Giorni

I Volti e i Giorni

Autore: Aurelio Nicolazzo

Numero di pagine: 96

Raccolta poetica del 2000 che vede la luce oggi, 'risciacquata in Arno' (piccole modifiche) e con aggiunta di nuove poesie. La vena poetica straordinaria di Aurelio Nicolazzo, trova così la ciliegina mancante alla sua opera.

I volti della morte

I volti della morte

Autore: Michele Dolz

Numero di pagine: 117

Oggi la morte è un tabù – non bisogna parlarne, e le salme vanno esposte con moderazione...–, mentre paradossalmente la morte "virtuale" è diventata spettacolo molto diffuso nei film e nei videogiochi, a volte di barbarica violenza. Ma in un passato anche recente la morte era di casa, come lo era la nascita, e la si evocava e raffigurava con serena normalità. Questo libro indaga sulla presenza dell'idea della morte e la sua raffigurazione nella società civile e religiosa dai dipinti ipogei dei primi secoli cristiani all'impatto con la fotografia e la "settima arte" fino alla sua rappresentazione "liquida" dei nostri giorni, accostando elementi letterari, religiosi e figurativi la cui feconda complementarità consente di comprendere al meglio il variegato patrimonio iconografico depositato nei secoli.

Fisiognomica clinica. Volti e facce in psicoterapia

Fisiognomica clinica. Volti e facce in psicoterapia

Autore: Edoardo Giusti , Daniela Cadamuro

Numero di pagine: 244
L'uomo che guardava attraverso i volti

L'uomo che guardava attraverso i volti

Autore: Eric-emmanuel Schmitt

Numero di pagine: 259

Un libro visionario, delicato, filosofico e tenero, arricchito dalla presenza di Eric-Emmanuel Schmitt in quanto personaggio del suo stesso romanzo. Un libro che fa riflettere, commuove e ci dà una visione diversa della violenza e del terrorismo che stanno funestando la nostra epoca. Augustin Trolliet, orfano dalla nascita, lavora come stagista non retribuito al giornale Demain di Charleroi, operosa città del Belgio. Una vita decisamente misera, quasi da barbone, che però subisce un’impennata quando Augustin si ritrova casualmente a essere testimone di un feroce attentato terroristico. Al giornale le sue quotazioni salgono, ma la sua presenza sul luogo dell’esplosione e il fatto che sia l’unico ad aver visto in faccia il terrorista suscitano i sospetti del commissario Terletti, che comincia a rendergli la vita impossibile. Augustin ha un’altra prerogativa: vede i morti che per qualche motivo sono rimasti legati a certi vivi. Mandato dal giornale a intervistare il celebre scrittore Schmitt sulla recente ondata di violenza terroristica, Augustin e il romanziere parlano invece dello strano dono del giovane. Augustin vede intorno a Schmitt una folla di morti che...

RIEPILOGO - The Ten Faces Of Innovation / I dieci volti dell'innovazione: Le strategie di IDEO per sconfiggere l'avvocato del diavolo e promuovere la creatività in tutta l'organizzazione Di Tom Kelley e Jonathan Littman

RIEPILOGO - The Ten Faces Of Innovation / I dieci volti dell'innovazione: Le strategie di IDEO per sconfiggere l'avvocato del diavolo e promuovere la creatività in tutta l'organizzazione Di Tom Kelley e Jonathan Littman

Autore: Shortcut Edition

Numero di pagine: 23

Leggendo questa sintesi, scoprirete i volti dell'innovazione. In tutte le organizzazioni, alcuni profili si distinguono per portare innovazione e creare valore nel business. Siete un impollinatore? Lavorate con un surfista o un narratore? Queste sono solo tre sfaccettature dei "dieci volti dell'innovazione" osservati da Tom Kelley, autore del best seller "The Art of Innovation". Questi volti alimentano un'azienda conferendole uno spirito creativo. Personalità chiave e motori, sono il fermento della capacità di un'azienda di rinnovarsi. Scoprirete anche che : se ad alcuni decisori piace fare l'avvocato del diavolo, è più utile portare nuovi progetti e belle idee; è l'innovazione che porta le trasformazioni necessarie alle aziende e permette loro di rimanere competitive; le persone, il loro ingegno, la loro esperienza, il loro talento e la loro capacità di fare il "salto creativo" sono al centro dell'innovazione, più delle tecniche; l'"innovazione" è un verbo che, per creare valore, deve imperativamente lavorare insieme alle parole "idea" e "azione". Conoscendo i "Dieci volti dell'innovazione", potrete individuare le persone intorno a voi in grado di portare avanti i valori...

I volti molteplici della consuetudine

I volti molteplici della consuetudine

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 352

Sul piano del metodo, il lavoro a più voci si ispira al modello dialogico: frutto di una serie di seminari interdisciplinari, è dedicato al configurarsi della consuetudine nell’attuale panorama culturale, giuridico, e in particolare al sistema delle fonti. Dopo il volume dedicato alle “origini”, questo testo accoglie una pluralità di “prospettive” sul fenomeno consuetudinario. La prima parte presenta alcuni casi di respiro antropologico e interculturale, nonché riflessioni di carattere letterario e pedagogico. La seconda parte propone linee di sviluppo del problema teorico del concetto, interpellando, in dialogo con la filosofia del diritto, gli strumenti propri della semiotica, dell’estetica, della deontica e della storiografia. Ne origina un necessario ripensamento in ordine alla riconfigurazione di una teoria giuspositivista delle fonti non più in grado di leggere l’evoluzione del fenomeno normativo nel suo complesso.

Gli infiniti volti di Dio

Gli infiniti volti di Dio

Autore: Max Corradi

Numero di pagine: 105

Dio è una Mente Atemporale di Puro Essere oltre la limitazione di uno e molti, che gioca con se stessa attraverso un numero infinito di esseri che non sono altro che se stessa. In questo libro ho cercato di riassumere in modo molto essenziale come tutte le principali religioni teistiche e le antiche tradizioni Ermetiche puntino alla stessa Verità non concettuale riguardante la Realtà e l'Essere, e in particolare come la percezione della realtà e dei fenomeni sia governata da Leggi o Principi immutabili che possono essere conosciuti e utilizzati per superare ogni paura.

I mille volti del regime

I mille volti del regime

Autore: Piero Barucci , Piero Bini , Lucilla Conigliello

Numero di pagine: 266

Il volume raccoglie otto saggi su rilevanti vicende della politica, dell’economia, del diritto e della cultura in Italia durante il fascismo. Alcuni di questi scritti fanno emergere il ruolo svolto da importanti personalità del Ventennio, come Guido Jung o Alberto Beneduce, ma anche dell’opposizione al fascismo come Luigi Sturzo e Alcide De Gasperi. Altri si soffermano sul rapporto tra il regime e una serie di studiosi del diritto come Costantino Mortati e Vezio Crisafulli, o dell’economia come Vilfredo Pareto e Mafeo Pantaleoni. Con taglio tematico, ulteriori tre saggi affrontano argomenti di sicuro interesse storico: lo scioglimento delle logge massoniche da parte del fascismo nel 1925, l’estensione dell’istituto giuridico della legittima difesa al fine di tutelare non solo l’integrità fisica degli individui ma anche i loro beni, e, infine, lo svilupparsi tra gli anni Venti e Trenta della vicenda riguardante il pagamento dei debiti esteri contratti dall’Italia a seguito della Prima guerra mondiale.

Volti di Palmira ad Aquileia - Portraits of Palmyra in Aquileia

Volti di Palmira ad Aquileia - Portraits of Palmyra in Aquileia

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 262

Un tempo città carovaniera e crocevia tra occidente e oriente, Palmira è uno dei siti archeologici greco-romani più sontuosi mai riportati alla luce, paragonabile a Pompei o a Efeso. La sua conquista nel maggio 2015 da parte delle forze dell'ISIS, e la distruzione di molti dei suoi più importanti monumenti, è stata una delle tragedie più dolorose e gravi che abbiano colpito il patrimonio culturale mondiale. cosí come la decapitazione, il 18 agosto 2015, del direttore Generale delle antichità di Palmira, l'archeologo Khaled al-Asaad, assassinato per “essersi interessato degli idoli”. alla sua eroica figura l'Italia ha dedicato corsi di laurea e sale nei suoi musei. La storia dell'impero romano e la storia di Palmira sono profondamente intrecciate. annessa all'impero nel I secolo a.C., la cosiddetta “Venezia del deserto” costituiva uno snodo fondamentale per i commerci tra il Mediterraneo e la Mesopotamia. a conferma di relazioni frequenti e molto vitali, nell'antica Roma fioriva una solida comunità palmirena, come testimoniato dall'esistenza di alcuni bassorilievi, custoditi ai Musei capitolini, che riportano scritture in palmireno, uno dei quali viene esposto ad...

Gente bella. Volti e storie da non dimenticare. Con una lettera di Maria D'Asaro a Peppino Impastato

Gente bella. Volti e storie da non dimenticare. Con una lettera di Maria D'Asaro a Peppino Impastato

Autore: Augusto Cavadi , Maria D'asaro

Numero di pagine: 204
Volti e storie del Novecento a Castelfranco Veneto

Volti e storie del Novecento a Castelfranco Veneto

Autore: Giancarlo Saran

Numero di pagine: 257

La storia di una comunità di può leggere da prospettive diverse. Cronologica, artistica, architettonica, fotografica. Una ricetta frutto di ingredienti diversi, ma alla cui base la materia prima fondamentale è quella dell’uomo. Ecco allora che la galleria di figure che la vanno a comporre si scompone, a sua volta, in ruoli diversi, quelli a tutti conosciuti, quelli magari meno noti, ma che hanno lasciato un segno nel settore in cui si sono impegnati; un ricordo significativo in chi ne ha condiviso i percorsi terreni, senza necessariamente legami di tipo affettivo o familiare. Questo libro è nato con lo spirito di voler condividere, con i potenziali lettori, quelle che sono state scoperte frutto di curiosa ricerca e attenta documentazione personale, consultando le fonti più disparate. Un’antologia “ecumenica”, quindi, con volti e protagonisti diversi, ma tutti con un filone comune: affiancare, con le loro storie, le vicende della Città del Giorgione in un arco di tempo che vede il secolo breve protagonista. I proventi della vendita interamente a favore del Comitato Borsa di Studio per la Cura dei Tumori di cui l’Autore è Presidente dal 2017.

Tra mille volti il tuo volto, Signore, io cerco

Tra mille volti il tuo volto, Signore, io cerco

Autore: Giancarlo Garbiglia

Numero di pagine: 146

La Sindone è la straordinaria testimonianza di un mistero. Contemplandola, si può vedere un corpo impresso da innumerevoli segni di sofferenza, per giungere a fissarne il Volto, che ci conduce a ripercorrere con Gesù, oggi, il suo cammino di amore...

I tre volti dell'umanità - La danza del tempo

I tre volti dell'umanità - La danza del tempo

Autore: Francesco D.bianco

Numero di pagine: 247

Chi l'avrebbe mai detto che il centro della galassia, un giorno, potesse arrivare a distruggere il pianeta Terra? Nessuno. E in effetti nemmeno Isis Rah, Quetzal e Huang Dì, tre alieni venuti dallo spazio, precisamente da Betelgeuse, non ne erano al corrente. Lo sviluppo dell'umanità era accresciuto proprio grazie a loro e alla loro infallibile tecnologia. Le loro menti superiori erano state in grado di gestire l'umanità intera e a portarla a uno stato di assoluto splendore. Tuttavia, la loro vita si era fusa assieme a quella dei loro "figli"; uomini e donne che vivevano ignari di chi avevano affianco. Isis era diventata proprietaria delle grandi piramidi Egizie; Quetzal, uomo dallo spiccato amore verso la natura, era riuscito a gestire la piramide di Quetzalcóatl, e Huang Dì, proprietario della Robotic Studios, possedeva, per modo di dire, la grande piramide di Xi'an. Queste tre strutture, viste dall'alto, creavano come i loro stessi siti archeologici, la cintura di Orione. Una grande sfera dal colore viola appare sulle loro teste; ignari della sua provenienza e della sua pericolosità si ritrovano - grazie al cristallo di Cesio - per decidere come muoversi e come agire nei...

La pietra sul cuore. I due volti della regina

La pietra sul cuore. I due volti della regina

Autore: Giulia Torelli

Numero di pagine: 269

Quando il giovane re muore il nemico al nord prende coraggio per lanciarsi alla conquista del regno convinto di potere avere la meglio. Ma la piccola regina, sorella del re, appena uscita dal convento riserverà molte sorprese. E’ Porzia il nuovo personaggio che intreccia la sua esistenza con quella dei nostri amici di “La pietra sul cuore” dando vita a nuove avventure. Passione, lealtà, intrighi di corte e magia segneranno gli eventi con un susseguirsi di colpi di scena che appassioneranno il lettore conducendolo attraverso misteri e segreti inviolabili che solo la forza dell’amore riuscirà a svelare e a curare spezzandone le catene.

I due volti del chiaroscuro - Ai confini dell'anima

I due volti del chiaroscuro - Ai confini dell'anima

Autore: Salvatore Molinari

Numero di pagine: 156

In una terra di luce e di magia, di vita vissuta tra stenti e duro lavoro nelle masserie, lontano da centri urbani, i giorni trascorrono lenti scanditi dai raggi del sole. Straordinariamente bella questa terra, bella e magica dove la magia non è solo la declinazione di una cornice di paesaggi naturali ma di una cultura popolare fatta di magia bianca e magia nera, di fascinazione e malocchio. Una magia scaturita, tramandata e praticata dalle 'masciare', coloro che compiono atti e riti magici per curare malattie. Capaci di guarire con pozioni magiche, cerchi concentrici disegnati coi polpastrelli sull' arco delle ciglia e bisbigli incomprensibili. A volte suppliscono il medico e un sistema sanitario deficitario, figure intermediarie per curare persone vittime di malessere soprattutto di natura metapsichica. Ricette tramandate negli anni di infusi di erbe e preghiere, di sacro e profano... È questo il contesto in cui viene assassinato il piccolo Franchino, un bimbo di appena otto anni. Senza colpa alcuna, senza motivo, così, per un destino imperscrutabile, per la fatalità di un incontro non previsto ed imprevedibile. Nel romanzo girano immagini di personaggi che, dotati di poteri ...

I mille volti del male

I mille volti del male

Autore: Cinzia Palmacci

Numero di pagine: 383

Questo libro vuole essere un tributo a padre Gabriele Amorth, Presidente degli esorcisti scomparso a 91 anni nel 2016 dopo un'intensa ed infaticabile attività di esorcista, ma anche a tutti gli esorcisti che quotidianamente combattono una battaglia impari contro il demonio a beneficio delle tante anime tormentate. Inoltre può essere un valido supporto atto a fornire, secondo un’ottica d’insieme, un’idea della preoccupante e dilagante ascesa del fenomeno delle sette sataniche e psichiche, indicando gli strumenti atti a riconoscere e combattere la possessione diabolica sia mediante l'apporto della scienza medica che dal punto di vista teologico e spirituale. Il testo è diviso in due parti: nella I parte viene affrontato il tema dell’azione malefica del diavolo nell’opera preziosa degli esorcisti della Chiesa Cattolica attraverso l’analisi di casi concreti; nella II parte si affronta la normativa italiana in tema di sette sataniche e psico sette.

I molti volti della violenza di genere: discipline a confronto

I molti volti della violenza di genere: discipline a confronto

Autore: Serenella Civitelli , Alessandra Viviani

Numero di pagine: 152

Il volume raccoglie una serie di saggi in ottica multidisciplinare che mirano a mettere in evidenza come la violenza contro le donne assuma forme molto più subdole e complesse di quelle che la cronaca quasi giornalmente evidenzia. La violenza basata sul genere, infatti, è diretta contro una persona a causa della sua identità genere e si riferisce quindi a quel costrutto socio-culturale che definisce ruoli e comportamenti ritenuti appropriati per uomini e donne in un certo contesto e in un determinato periodo storico. Per questo il volume analizza il fenomeno dal punto di vista storico e antropologico, così come da quello giuridico ed economico. Non meno rilevante il focus sugli aspetti legati alla medicina di genere, chiave di lettura fondamentale di ogni forma di violenza.

Conoscere Capire Volti della Depressione Per curarla e Finalmente Combatterla

Conoscere Capire Volti della Depressione Per curarla e Finalmente Combatterla

Autore: Confy

Numero di pagine: 70

Questo libro è nato per dire basta!!! da oggi giunta l'ora di finirla di essere capiti solo da chi ha portato o porta croci come la tua. Noi depressi vogliamo essere capiti da tutti e non giudicati e ghettizzati. Gli unici due farmaci che funzionano per questa mattina sono: Tirare fuori il dolore tutto il malessere che ci logora dentro e metterlo in un contenitore stagno dove non possa più uscire ne rimarrà comunque il ricordo ma non ci ostacolerà più nella vita e scelte. Due COMPRENSIONE il sostegno per farci capire che... tu sei speciale anche se ti senti un rottame. La vita ti ha dato solo pugni che se viva converti la sofferenza in vittorie ho messo il plurale perché sarà più di una e come dice il grande Tiziano Ferro se non uccide fortifica ma solo se lo elabori, metabolizza e inscatoli. buona lettura

Ultimi ebook e autori ricercati