Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Reportages. Storia e Società. Numero 20

Reportages. Storia e Società. Numero 20

Autore: Lucia Gangale

Numero di pagine: 44

L’elegante rivista patinata che da tredici anni esce come supplemento dello storico quindicinale beneventano “Realtà Sannita”, a partire dal numero 20 si trasforma rivista internazionale di studi storico-sociali. Senza smarrire la sua originaria vocazione di rivista fotogiornalistica. In questo numero, con bellissime foto completamente a colori, potrete trovare, tra gli argomenti sviluppati: la storia della cartiera di Amalfi; il restauro del libro all’abbazia di Novalesa (TO); le “Emozioni Politiche” di Martha Nussbaum; Vivian Maier, la tata fotografa; Fryda Cileni, storia di una pittrice; economia, salute, felicità.

I pittori maledetti

I pittori maledetti

Autore: Alessandro Moriccioni

Numero di pagine: 480

Da Michelangelo a Van Gogh, da Caravaggio a Edvard Munch, da Frida Kahlo a Jackson Pollock: gli artisti folli, psicotici e infelici che hanno cambiato la storia È possibile raccontare la storia dell’arte attraverso gli occhi dei folli? C’è l’artista geniale che ha commesso azioni gravi durante la propria vita macchiandosi di sanguinosi delitti; c’è quello di cui si conosce poco a livello biografico ma che ha lasciato opere incredibili caratterizzate da una sorta di follia onirica; c’è chi si è affidato all’uso di alcol e sostanze stupefacenti per creare la propria arte; chi ha subito stupro e ha dipinto la propria rabbia repressa; quello che è finito in manicomio; quello accusato dopo la morte di essere un assassino e di aver inserito nei quadri dettagli dei suoi crimini. Le biografie di tutti gli artisti che hanno mostrato il loro estro in comportamenti eccessivi o fuori dagli schemi raccontano l’arte da un punto di vista diverso, meno “ordinario”. Una storia dell’arte, dunque, presentata attraverso il filtro distorto della follia intesa in senso ampio. Pazzia sì, ma anche irrequietezza, disagio psichico e sociale, ribellione al sistema. Sono forse...

Dai tuoi occhi solamente

Dai tuoi occhi solamente

Autore: Francesca Diotallevi

Numero di pagine: 240

New York, 1954. Una giovane donna accetta un incarico come bambinaia presso una famiglia di Southampton. Il suo nome è Vivian Maier, le sue origini sono, per metà, francesi e le sue stranezze saltano immediatamente all’occhio dei padroni di casa: Vivian chiede una robusta serratura per la propria stanza, si fa consegnare dei misteriosi scatoloni e non esce mai senza l’inseparabile macchina fotografica Rolleiflex appesa al collo. I bambini la trovano simpatica e stravagante, e Vivian ricambia il loro affetto portandoli in giro con sé per la città, mentre fotografa tutto quello che le sembra degno di essere conservato su pellicola: uomini riversi a terra, anziani che dormono sull’autobus, mendicanti, persone di colore ma anche, e soprattutto, bambini. Vivian sembra avere una particolare attenzione per tutti coloro che stanno ai margini, i diversi, i dimenticati, gli indifesi. Attraverso la fotografia, infatti, prova a esorcizzare e ricomporre un’infanzia segnata da numerosi traumi: la separazione dei genitori; gli anni trascorsi in Francia, sulle Alpi provenzali, con la madre Marie, una creatura piena di rabbia e incapace di gesti d’amore; il ritorno a New York e i...

Una donna in controluce

Una donna in controluce

Autore: Josse Gaelle

Raccontare Vivian Maier significa raccontare una vita invisibile, cancellata. La vita di una bambinaia. Ma quella bambinaia era una fotografa di genio destinata a diventare una leggenda. Raccontare Vivian Maier vuol dire immaginare un’americana di origini francesi che ispeziona infaticabile le vie, gli angoli delle città in cui vive, rubandone fotogrammi con una Rolleiflex da cui non si separa mai. Significa cercare di ricostruire i frammenti di una biografia in cui lei, Vivian, sfugge, sfuma sempre in un fuori fuoco, una dissolvenza impossibile da afferrare, in cui si perde anche il suo nome. Vivian o Viviane? Maier, ma anche Von Meyer, Meyer, Mayer, oppure Meier. Tutto intorno a lei sembra fluttuare, adattarsi a un’inquadratura, un taglio di luce che non riesce a persistere più di un istante. Raccontare Vivian Maier significa far rivivere il suo sguardo attento agli umiliati e offesi, i perdenti del sogno americano, cui lei stessa apparteneva. Significa ritrovare nei suoi celebri autoritratti quegli stessi volti pieni di fatica, dolore, dignità, destinati a fare la storia della street photography. Capolavori ritrovati per caso in un fondo di magazzino. Ammucchiati come...

Al cinema con lo psicoanalista

Al cinema con lo psicoanalista

Autore: Vittorio Lingiardi

Numero di pagine: 222

Prefazione di Natalia Aspesi Questa volta la poltrona dell’analista non è dietro lo schermo, per spiegare, ma davanti, per guardare. Vittorio Lingiardi non recensisce i film che ha visto, ma li rivede insieme ai suoi lettori, cercando di cogliere, pellicola dopo pellicola, le immagini che precedono il pensiero e lo producono. Perché una mente che incontra una storia non è più la stessa. E viceversa. Al cinema con lo psicoanalista è una raccolta di sedute sui film (e qualche serie) di questi anni – dallo 007 di Spectre al canaro di Dogman, dalle onde di Fuocoammare al potere dei ricordi di Dolor y gloria – ma anche su classici come La finestra sul cortile visti con gli occhi del lockdown. A raccogliere i temi e scandire la lettura, sei stanze poetiche: le donne, i cavalier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese.

La zattera della bellezza

La zattera della bellezza

Autore: Marco Dallari

Numero di pagine: 288

La bellezza che sola può salvarci dal naufragio del presente non è una convenzione o un ideale astratto: è l’esperienza viva dell’armonia fra noi e il reale, di un senso, mai già dato, da scoprire e condividere nello stupore della ricerca e dell’incontro. Perciò è urgente che ciascun genitore, insegnante e educatore recuperi e potenzi nel suo agire pedagogico la dimensione estetica, capace di risvegliare nei giovani la partecipazione, la curiosità e il piacere che troppo spesso si sono visti negare da una scuola impreparata a farsi carico dell’affettività e del desiderio.Non si tratta, allora, di educare alla bellezza, ma di usare la bellezza per educare: per traghettare i più giovani al di là della disaffezione e dell’insensatezza, oltre una concezione meramente strumentale della competenza e del sapere, restituendo loro quella gioia del conoscere che conduce a una comprensione più profonda di sé e del proprio essere nel mondo.

Caro Evan Hansen

Caro Evan Hansen

Autore: Val Emmich , Steven Levenson , Benj Pasek , Justin Paul

Numero di pagine: 304

DAL GRANDE SUCCESSO A BROADWAY AL ROMANZO BESTSELLER, FINO ALL'IMPERDIBILE FILM: CARO EVAN HANSEN, UNA STORIA PER L'OUTSIDER CHE È IN OGNUNO DI NOI. Timido e solitario, Evan Hansen non è esattamente l'anima della festa. Così, per sopravvivere al suo ultimo anno di liceo, ha deciso di seguire il consiglio di scrivere lettere incoraggianti a se stesso. Quando, però, una di queste lettere arriva nelle mani sbagliate, a Evan si presenta l'occasione della vita. Per coglierla deve solo assecondare un equivoco, e fingere che il suo enigmatico compagno di scuola Connor Murphy, appena suicidatosi, fosse in segreto il suo migliore amico. All'improvviso, Evan ha uno scopo. E un sito web. La sua ansia paralizzante sembra dissolta. È sicuro di sé e popolare. Adesso è «Evan Hansen». Non è più invisibile per Zoe, la ragazza dei suoi sogni, e i genitori di Connor lo accolgono nel disperato tentativo di sapere di più sul figlio perduto. Evan è consapevole che quello che sta facendo è sbagliato, ma tutta la storia che ha messo in piedi sta davvero aiutando delle persone. Compreso lui. Grazie a una bugia, la sua vita è cambiata e ora sente di essere finalmente parte di qualcosa. Ma...

Linus. Aprile 2016

Linus. Aprile 2016

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

COSE PUNK Final scream di Franco “Bifo” Berardi La bambina punk e filosofica di Vanna Vinci Adriano Carnevali Punk is dead di Marco Philopat Ecco una cosa davvero punk Donald Trump di Illma Troppe trame di Lorenza Pieri Quello sporco marziano kenyota a Washington di Marina Viola Bufale delle pampas di Giacomo Papi Milanesiana di Maurizio Milani Fumetti di Valerio Mattioli Libri per bambini di Diletta Colombo Mettiamo giù una bottiglia di Pietro Galeotti Il complotto di Dio di Antonio Pascale Scherzi da Peres di Ennio Peres Poesia: Il nuovo male sintetico di Valentino Zeichen NON È SATIRA Figli della bufala a cura di Giorgio Cappozzo L’Ideatore scientifico del grande Museo del falso e dell’inganno ci dice che: “In principio fu la cazzata” di Errico Buonanno Gianni Letta non esiste, e altri preziosi elementi di confutanesimo di Alessandro Antonelli Tu non avrai altro Dio all’infuori del bicarbonato&limone di Nicole Balassone Lo stalker, ovvero il tonico per rinfrancare gli animi di tutti quelli rimasti fuori dagli studi di Verissimo di Alessandro Gori (Lo Sgargabonzi) Diario minimo di controinformazione, Facebook e madre violenta di Adriano D’Esposito Fate...

Di magia e di vento

Di magia e di vento

Autore: Silvia Casini

Un mistero irrisolto avvolge la famiglia di Luna Ferri. Qualcosa di enigmatico e ribelle, proprio come i suoi lunghi capelli neri, che sanno di vento e libertà, e come Capitan Harlock, il suo gatto fidato. Sarà Ruben Dubois ad aiutarla a risolvere l'enigma, catapultandola nei segreti dell'antico culto dei benandanti. Tra colpi di scena, streghe e viaggi a ritroso nel tempo, Luna troverà l'amore e soprattutto le sue radici, diventando custode di una tradizione mai dimenticata. Un ricettario, un saggio, una chiave esoterica, e infine un romanzo. Dove si respira magia pura.

Il nuovo Barnum

Il nuovo Barnum

Autore: Alessandro Baricco

Numero di pagine: 320

Un nuovo Barnum. Una nuova visita guidata alle cose del mondo, e agli uomini che lo rendono abitabile, o semplicemente più riconoscibile. Ecco un nuovo Barnum che si aggiunge ai due pubblicati negli anni novanta. Qui facciamo i conti con la riforma dello spettacolo, con la scuola come video­game, con la priorità delle storie, con il cantiere della Morgan Library di Renzo Piano, con la Cinquecento Miglia di Indianapolis, con le immagini di Vivian Maier, con le provocazioni di Houellebecq e l’eredità di Gabriel García Márquez. Una grande occasione per farsi sedurre, sorprendere, interrogare.

Almamatto. Un matto al giorno

Almamatto. Un matto al giorno

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 408

I matti ci incuriosiscono, ci costringono a riflettere, ci cambiano lo sguardo, ci mettono davanti ai nostri fantasmi, non ci lasciano mai indifferenti. La storia dell’uomo è costellata di individui eccentrici, bizzarri, anticonformisti, visionari, in molti casi con disturbi psichici gravi, ma altamente creativi in campo letterario, artistico, scientifico. Partendo da queste considerazioni, è nata l’idea di una sorta di calendario che racconti, al posto del santo del giorno, il matto del giorno. Un almanacco originale, piacevole e utile per riconoscere quel pizzico di follia che c’è in ognuno di noi e che dà sale alla nostra vita. Il libro di un illustre psicoterapeuta, in collaborazione con un gruppo di colleghi e professionisti della comunicazione, che ci fa capire come i diversi gradi di sofferenza psichica abbiano per comune denominatore l’amore variamente declinato: come mancanza di amore, insufficienza di amore, richiesta di amore, eccesso di amore, desiderio di amore. Tutti i proventi delle vendite dell’Almamatto saranno destinati alla raccolta fondi per realizzare a Milano il progetto del Centro Crisi di Lighea Eos Impresa Sociale

Forse non tutti sanno che a New York...

Forse non tutti sanno che a New York...

Autore: Gianfranco Cordara

Numero di pagine: 288

Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della Grande Mela Scopri la città che non dorme mai, la citta dalle mille luci e dai mille volti, una delle metropoli più amate al mondo New York è milioni di persone diverse e milioni di storie che s’incrociano in un lembo di terra sul fiume Hudson. È una città che ha cambiato nome e pelle, una città che rinasce dalle sue ceneri ogni decennio, che ricomincia a raccontarsi, fin dalle sue misteriosi origini. Questo libro, andando alla ricerca di quello che della Grande Mela ancora non è stato del tutto detto, mette insieme preziosi tasselli che tracciano una storia inedita. Quanti sanno che deve il suo nome al Duca di York? E che Grand Central, quando fu fondata, era la stazione ferroviaria più grande del mondo? O che la città fu il luogo dove iniziò la Grande Depressione? Dagli Olandesi che comprarono per 25 dollari l’isola di Manhattan, ai segreti di Wall Street, un percorso che attraversa la città che ancora oggi “apre la strada”: a un’idea o a un’innovazione, a una follia o a un nuovo trend. Forse non tutti sanno che a New York... ...c’era gente anche prima che la città fosse...

Storie della buonanotte per bambine ribelli 2

Storie della buonanotte per bambine ribelli 2

Autore: Francesca Cavallo , Elena Favilli

Numero di pagine: 224

C'erano una volta cento ragazze che hanno cambiato il mondo. Ora ce ne sono molte, molte di più! Con oltre un milione di copie vendute in tutto il mondo, Storie della buonanotte per bambine ribelli è diventato un movimento globale e un simbolo di libertà. Cento nuove, bellissime storie per ispirare le bambine - e i bambini - a sognare senza confini: Audrey Hepburn, che mangiava tulipani per sopravvivere alla fame ed è poi diventata un'inarrivabile icona di stile e una straordinaria filantropa; Bebe Vio, grintosissima campionessa di scherma malgrado una grave malattia; J.K. Rowling, che ha trasformato il fallimento in un punto di forza e ha cambiato per sempre la storia della letteratura. Poetesse, chirurghe, astronaute, giudici, acrobate, imprenditrici, vulcanologhe: cento nuovi ritratti per dirci che a ogni età, epoca e latitudine, vale sempre la pena di lottare per procedere a passo svelto verso un futuro più giusto.

Crescere con i libri

Crescere con i libri

Autore: Ella Berthoud , Susan Elderkin

Numero di pagine: 488

Storie e avventure, letture e ricette: innumerevoli consigli per crescere, sani, fantasiosi e felici. Dopo 'Curarsi con i libri' un nuovo prontuario di rimedi letterari dedicato ai bambini e ai ragazzi di ogni età.

Dizionario del bibliomane

Dizionario del bibliomane

Autore: Antonio Castronuovo

Numero di pagine: 518

L’amore per i libri, le manie, le passioni smodate, frenesie e stramberie capricciose. Un divertente prontuario alfabetico delle nostre ossessioni librarie.

Linus. Ottobre 2020

Linus. Ottobre 2020

Autore: AA. VV.

SOMMARIO: Copertina Grazia La Padula 02 Centro di gravità permanente....Igort 04 Peanuts...................Charles M. Schulz 08 Narrazioni fantastiche............. Loredana Lipperini 10 Calvin & Hobbes..........Bill Watterson 14 Inkspinster.................................... Deco 18 Letteratura...................Vanni Santoni 20 Perle ai porci...............Stephan Pastis CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE 25 Copertina......................Sergio Vanello 26 C’è quello che c’è......Franco Battiato illustrazioni di Isabella Mazzanti 33 Beta...........................Grazia La Padula 38 Siamo minuscoli e immensi. Paradossali Andrea Colamedici, Maura Gancitano 42 Battiato....................Massimo Giacon 45 Tra alchimia e sintonia................Pino Pischetola intervistato da Stefano Malosso 47 Secondo imbrunire.......Sebastiano Vilella 50 I miei non-ricordi di Franco............... .......................................Viola Di Grado 52 Crossroad comics: i volti musicali di Franco Battiato......Sergio Algozzino 53 Di un altro pianeta................Francesco Bianconi / illustrazione di Anna Cercignano 57 Gli uccelli..................................LaTram 60 Nel segno del...

Istantanee temporali

Istantanee temporali

Autore: Raffaella Rizzi

Numero di pagine: 376

Persone, parole, pensieri, incontri tra libri e sentimenti come la paura. Una raccolta di articoli che affrontano i nostri tempi. O forse semplicemente disegnano i contorni del tempo.

e181 | Vedere, Pasolini

e181 | Vedere, Pasolini

Autore: Andrea Cortellessa , Silvia De Laude , Alessandro Zaccuri , Luca Scarlini , Lorenzo Morviducci , Arianna Agudo , Ludovica del Castillo , Georges Didi-Huberman , Flaminia Albertini , Roberto Chiesi , Gianfranco Marrone , Davide Luglio , Corinne Pontillo , Gian Maria Annovi , Daniele Comberiati

Numero di pagine: 394

7 Vedere, Pasolini. Editoriale di Engramma n. 181, a cura di Andrea Cortellessa e Silvia De Laude 13 Alessandro Zaccuri, Il demone del non finito. Pasolini e la pratica della pittura. 19 Luca Scarlini, Pittografie del Verbo. Torsioni figurative della parola, torsioni verbali dell’immagine in Italia negli anni ‘60. 33 Lorenzo Morviducci, Una Roma sentimentale. 45 Arianna Agudo e Ludovica del Castillo, Doppio movimento. La lunga strada di sabbia di Pier Paolo Pasolini e Paolo Di Paolo. 67 Silvia De Laude, “Un romanzo aperto verso l’avvenire”? Sopralluoghi nei dintorni di Una vita violenta. 123 Georges Didi-Huberman, con una nota introduttiva di Andrea Cortellessa, Sintagmi di vita e paradigma di morte. Presentazione di: Georges Didi-Huberman, Sentire il grisou, Orthotes, 2021. 139 Flaminia Albertini, La rabbia di Pasolini. Un film scritto, una poesia cinematografata. 161 Roberto Chiesi, Le ombre immobili. La fotografia nel cinema di Pasolini. 175 Gianfranco Marrone, Traduzione e soggettività. Ancora su Pasolini e il cinema. 199 Davide Luglio, Le cose e le immagini. Dalla transustanziazione del segno alla polisemia della realtà. 223 Corinne Pontillo, Pier Paolo Pasolini e ...

Città sola

Città sola

Autore: Olivia Laing

Numero di pagine: 296

Bisogna aver toccato l’abisso per saperlo raccontare. Per descrivere il vuoto avvolgente di una ferita che diventa uno stigma o l’angosciante cantilena che rimbomba in una casa di cui si è da sempre l’unico inquilino. Per restituire con la sola forza della voce certi angoli della metropoli, dove la suburra si fa rifugio e l’esclusione sollievo; per dire il loro improvviso, tragico trasformarsi da giardino delle delizie in inferno musicale.Olivia Laing rompe le pareti dell’ordinario e edifica all’interno della New York reale una seconda città, fatta di buio e silenzio: un’onirica capitale della solitudine, cresciuta nelle zone d’ombra lasciate dalle mille luci della Grande Mela e attraversata ogni giorno dalle storie di milioni di abitanti senza voce. Un luogo in cui coabitano le esperienze universali di isolamento e i traumi privati di personaggi come Andy Warhol, Edward Hopper e David Wojnarowicz; in cui ogni narrazione è allo stesso tempo evocazione e confessione.Quella tracciata da Olivia Laing è una visionaria mappa per immagini del labirinto dell’alienazione. Un flusso narrativo che investe le strade di New York e nel quale si mescolano la morte per Aids ...

Crea la tua composizione fotografica

Crea la tua composizione fotografica

Autore: Simone Scalise

Comporre (dal latino cum porre) significa proprio “mettere insieme” e rappresenta un'operazione logica che quotidianamente facciamo e che spesso sottovalutiamo. Comporre infatti non significa solo unire più elementi ma sceglierli consapevolmente, comunicando aspetti della nostra personalità e di come vediamo le cose. Ogni volta che per esempio prepariamo un piatto, uniamo più sapori esprimendo il nostro gusto culinario. Anche ogni mattina quando ci stiamo vestendo compiamo la nostra opera di composizione, unendo colori e tessuti secondo il nostro gusto personale. Quindi anche comporre una fotografia permette di fare luce su alcuni lati del nostro carattere e su come vediamo realmente le cose intorno a noi. La bellezza di un'immagine infatti non è data solo dalla sua perfezione sotto l'aspetto tecnico ma dalla carica emotiva che sprigiona, dalla sua capacità di trasmettere emozioni a chi la osserva. Il segreto di questa percezione é dato dal sapiente accostamento dei soggetti presenti in scena e quindi dalla capacità di osservare e comporre del fotografo. Ho pensato quindi di creare questo manuale interamente dedicato alla composizione fotografica, per capire come...

Color fuoco

Color fuoco

Autore: Jenny Valentine

Numero di pagine: 200

Iris, 16 anni, non ha mai conosciuto il padre Ernest, celebre collezionista d'arte, ma soprattutto uomo inaffidabile, a detta della madre Hannah. Ernest ha però una malattia incurabile, e Iris viene spedita al suo capezzale per mettere un'ipoteca sull'eredità che Hannah considera il giusto risarcimento all'irresponsabilità del marito. Ma quando arriva alla villa-museo di Ernest, Iris trova una persona lontana dai ritratti della madre, e d'un tratto tutto ciò che credeva di sapere – su di lei e sul padre – sfuma nel nero. A Ernest non rimangono molti giorni, ma saranno sufficienti a Iris per capire che c'è un nocciolo di bellezza purissima nei segreti che velano la sua infanzia, e che ce n'è uno altrettanto sfolgorante nel suo futuro tutto da scoprire. Un inno ai legami che uniscono padri e figli, e allo straordinario potere dell'Arte, in qualsiasi sua forma, di unirci, cambiarci, renderci eterni.

Immagini parassita e fashion communication tra etica e creatività

Immagini parassita e fashion communication tra etica e creatività

Autore: a cura di Paolo Scquizzato

Numero di pagine: 236

Il volume esplora un importante nodo gordiano della cultura visuale contemporanea: il rapporto tra la fashion communication e le cosiddette “immagini parassita”, ossia le immagini che, per la loro piacevolezza visiva, bypassano il senso critico di chi le osserva. Nella prima parte del libro ci si sofferma sulle questioni connesse alla creazione e alla diffusione delle immagini parassita nell’ambito della moda e alla riflessione filosofica che ne può scaturire alla luce della visual ethics. Nella seconda parte ci si concentra sul campo d’indagine della ricerca universitaria effettuata presso l’Istituto Universitario Salesiano Venezia-Verona (IUSVE) da metà 2019 a tutto il 2020, dedicata alle immagini parassita nella fashion communication, restituendone milieu culturale e sociale, progettazione e metodologia. Le conclusioni confermano che, più gli osservatori negano di aver interiorizzato delle immagini parassita, più ne sono carichi, perché ciò che manca loro è un pensiero critico che si trasformi in un atto di visione consapevole.

Il segreto dei giganti

Il segreto dei giganti

Autore: Timothy Ferriss

Timothy Ferriss è molto più di un mental coach: è diventato ormai un campione del web, con milioni di follower, e con i suoi libri, “Bibbie” del saper vivere, ha catturato legioni di lettori. Di sicuro è uno che non ha paura di niente: ogni volta che si prefigge di imparare qualcosa, che sia una lingua orientale, un’arte marziale, una strategia infallibile di management, Tim sa come fare. Ma Ferriss è diventato quello che è oggi perché ha tratto ispirazione da tanti giganti, come li chiama lui, che ha scovato in giro per il mondo, ciascuno maestro nella sua disciplina. E da loro ha carpito i segreti che li hanno resi le persone che sono oggi. Maghi degli scacchi, divi hollywoodiani, militari pluridecorati, super-atleti, scrittori da milioni di copie, grandi manager, guru della meditazione, star della medicina, assi della finanza: basta scegliere il personaggio più affine ai nostri sogni, la nostra icona. Qui ritroviamo distillato il “Ferriss-pensiero”, nonché il suo istinto infallibile per il meglio di tutto ciò che è mainstream, cultura di massa. Entreremo in possesso di una vera e propria cassetta degli attrezzi, un kit di strumenti per cambiare la nostra...

Giallo Ocra

Giallo Ocra

Autore: Giusi De Luca

Numero di pagine: 240

Federico Rivaldi, noto pittore napoletano, la notte del 15 luglio del 1977 viene ucciso con una coltellata dritta al cuore. Il caso è archiviato, rimasto irrisolto per trent'anni. Nell'estate del 2007, Laura e Marco, mentre lavorano alla realizzazione di un video documentario sull'artista per una tesi in Storia dell'Arte, iniziano a indagare sull'omicidio, seguendo le tracce dei protagonisti implicati nella vicenda. Dieci personaggi, tra passato e presente, tra l'Italia e la Francia, si incrociano lungo la strada che porterà Laura, giornalista, a una scoperta unica, a un segreto nascosto per trent'anni. Sullo sfondo, la storia di un quadro misteriosamente scomparso dall'appartamento della vittima, un quadro raffigurante una donna di nome Alma. 'Giallo ocra' è una particolare gradazione di giallo, un colore che si mescola al nero della morte, al rosa dei sentimenti, al rosso della passione, al blu del mare e al viola della lavanda. È un romanzo corale, che affronta il tema della vita e della morte con riguardo e delicatezza.

La-vita-è-stanca

La-vita-è-stanca

Autore: Batsceba Hardy

Numero di pagine: 144

Berlino: nella città un tempo divisa dal muro e sempre più colorata, i gemelli Annalia, expat in fuga da se stessa, e Andrea, cercano di ritrovarsi, prima fratello e sorella, adesso sorella e sorella. Le loro vite tornano ad amalgamarsi, tra animali parlanti, un cane e un vecchissimo e saggio gatto, un musicista e una senzatetto filosofa, fantasmi che si abitano fisicamente nei sogni e routine prive di realtà. I rapporti tra i protagonisti sono “deboli”, ma necessari, e non meno assoluti, dato che tendono all'amore. Perché “la vita è stanca”, ma non può deludere. La scrittura magnetica di Hardy agisce come uno zoom sugli snodi più personali, e la fotografia taglia tutto il romanzo, creando un universo di fascinose appartenenze, di ombre, richiami e ricordi: il mondo sotterraneo s'incontra con le nuvole del cielo. Il resto, “è tutto un autoconvincimento”, ma non importa. Una storia gentile, in cui i tutti cercano il senso della loro esistenza, e psicotica come la realtà in cui viviamo.

A proposito di Marta

A proposito di Marta

Autore: Elisabetta Berselli

Marta Risi vive a Genova con il marito Luigi, agente della Polizia di Stato, e le figlie Adele e Azzurra. Ha un grande amore e un grande talento per la pittura e dopo anni in cui si è dedicata esclusivamente alla famiglia, può finalmente esaudire il suo desiderio di insegnare e trasmettere la sua passione ai ragazzi. Luigi, però, è un uomo irrisolto e spesso aggressivo, che sfoga in famiglia la sua insoddisfazione e angoscia e fa pesare alla moglie ogni imperfezione e ogni gesto. Tra le vie della città Marta incontra Domenico, anch’egli sposato e con una bambina piccola, e il suo negozio di articoli per il disegno e la pittura. L’intesa tra i due appare immediatamente forte e limpida. Domenico rappresenta tutto quello che il suo matrimonio le ha negato: coinvolgimento, comprensione, stesso sguardo sulla vita, complicità. Ma quale sarà il prezzo da pagare per tutto questo? A proposito di Marta è una storia di violenza famigliare, fisica e psicologica, ma è anche, e soprattutto, una storia ricca di forza, che dona coraggio e speranza.

Il popolo dei bambini

Il popolo dei bambini

Autore: Margherita Rimi

Numero di pagine: 216

Riconoscere la «civiltà dell’infanzia» è stata una delle conquiste fondamentali della cultura umana. Questo libro si propone di spostare l’attenzione proprio sui bambini, sulle loro caratteristiche e peculiarità - spesso in conflitto con il mondo regolato e impostato dai più grandi - su come e perché si possano definire un “popolo”, depositario di una “civiltà” specifica, di cui il gioco è l'emblema. La riflessione si articola attraverso un dialogo serrato tra le scienze e le arti, in un incontro tra saperi che può illuminare, nella sua insospettabile ricchezza, un patrimonio da rivalutare.

Vita ardimentosa di una prof

Vita ardimentosa di una prof

Autore: Isabella Pedicini

Numero di pagine: 144

«Per i docenti precari nulla, dopo la compilazione del primo modulo, sarà come prima. Prove fisiche e mentali si succederanno giorno dopo giorno, sempre sopra i 38 gradi Celsius, sempre quando internet o la stampante non funzionano.» «FIT, TFA, PAS, GAE, TIC, PTOF, PON, BES: l'iniziazione alla setta scolastica è innanzi tutto di tipo linguistico. Poi ci sono le circolari ministeriali e i bandi da decifrare. Le zie presidi connesse anche di notte a orizzontescuola.it. I gruppi di ansiogeni su Facebook informatissimi su tutte le mosse del ministero. Lo scritto e l'orale. Le infinite ore di tirocinio…». Chiunque voglia fare dell'insegnamento il proprio mestiere deve prepararsi all'esercizio della resistenza. Per poter finalmente fare quello che, soprattutto grazie agli studenti, rimane il lavoro più bello del mondo.

Ultimi ebook e autori ricercati