Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il viaggio di Vittorio

Il viaggio di Vittorio

Autore: Egidia Beretta Arrigoni

Numero di pagine: 256

Egidia Beretta, mamma di Vittorio Arrigoni, ci racconta la breve vita di suo figlio, il cui barbaro assassinio, avvenuto a Gaza nella notte tra il 14 e il 15 aprile 2011, è stato pianto dai giovani di tutto il mondo. Giovani che attraverso Vittorio hanno conosciuto e capito come si può dare un senso a Utopia, come la sete di giustizia, di pace, di fratellanza e di solidarietà abbiano ancora cittadinanza e che, come diceva Vittorio, la Palestina può anche essere fuori dall'uscio di casa. Vittorio, il volontario, l'attivista, il pacifista, la voce libera che raccontava Gaza dall'interno. Racconto che ci ha permesso di conoscere giorno dopo giorno una situazione mai così ben rappresentata, senza slogan, ma con la ferma convinzione che conoscere è il primo passo per la soluzione. Fra madre e figlio la corrispondenza è frequente - io e Vittorio eravamo molto uniti, come idee, obiettivi e ideali, sono molto orgogliosa di lui, è sempre stato così - e in questo libro Egidia Beretta ne ha fatto una selezione dettata dal sentimento e dall'importanza del contenuto, che ci fa capire quanto fosse forte il legame madre-figlio: ...domenica scorsa ero a Nazareth. Percorro strade che...

Povera spia

Povera spia

Autore: Franco Mimmi

Numero di pagine: 164

"Povera spia" è un romanzo esistenziale, il ritratto di un uomo disarmato di fronte alla vita non per stupidità ma perché ne coglie tutto il vuoto, il nulla. È questa – “nulla” – la parola chiave di un libro la cui semplicità è solo apparente, perché riflette invece, portandola all’estremo, una situazione assai più frequente di quanto non si pensi. E il titolo, “Povera spia”, valica la barriera del noir per acquistare il suo vero significato: quello di un uomo che la vita può solo spiarla, spettatore di un gioco malinconico che, se è costretto a parteciparvi, diventa disperato.

Gli istituti culturali: una mappa ragionata

Gli istituti culturali: una mappa ragionata

Autore: Associazione delle istituzioni culturali italiane

Numero di pagine: 171
Il caso Vittorio

Il caso Vittorio

Autore: Pacifico Francesco

Numero di pagine: 349

Chi è Vittorio, l'inafferrabile protagonista di un romanzo che inizia ai tempi del primo governo Berlusconi e si conclude nell'atmosfera irreale del post-11 settembre? Frequenta i centri sociali? È uno studente modello? Un fan dei Pearl Jam? Un edonista in vacanza a Sharm el Sheik? Un cattolico integralista? E soprattutto: è innamorato della bella e disinibita Claudia o di Marta, chiusa, impacciata e rosa dalla frustrazione? Vittorio riesce a essere tutte queste cose insieme, attraversando adolescenza e giovinezza all'insegna di un camaleontismo luciferino e superando, praticamente indenne, il periodo del grunge e quello del pop patinato, la vittoria elettorale della sinistra e il ritorno di Berlusconi: ha un talento formidabile per il trasformismo...

Vittorio e Ciro

Vittorio e Ciro

Autore: Luisa Catapano

Numero di pagine: 70

I due protagonisti, la cui amicizia è il filo conduttore della storia, appartengono uno a una famiglia molto povera, che non ostacola il figlio nelle sue idee di libertà, l'altro a una famiglia ancora di stampo feudale in cui il padre, un despota, ostacola apertamente le idee liberali del figlio. I due ragazzi stringono un saldo rapporto di amicizia, fino a quando le vicende della vita non li separano. Di Ciro si perdono le tracce, non così di Vittorio che, divenuto ricchissimo dopo la morte del padre, si dedica al problema degli zolfatari, e in particolare dei carusi, i bambini - schiavi che lavoravano nelle miniere. Egli riesce ad adottarne uno che diverrà avvocato e continuerà a combattere le ingiustizie sociali.

I miei Romanzi Rosa

I miei Romanzi Rosa

Autore: Paola Secondin

Questo ebook è una raccolta di 11 romanzi d'amore (contemporary romance) che comprende i seguenti titoli: Come Fulgide Stelle - Sarang, un amore senza fine - Il Re venuto dal mare - Per Sempre Mia - Irresistibile Follia - Un posto nel tuo cuore - Innamorarsi - Un Meraviglioso Domani - Splendore - E infine Noi - Tre Giorni. La raccolta è consigliata a un pubblico femminile, per una lettura di puro svago e relax, per lettrici senza troppe pretese, essendo i romanzi opere modeste di un'autrice indipendente che li ha scritti per hobby. Buona lettura.

Modigliana e i conti Guidi in un lodo arbitrale del secolo XIII.?b(Dall'archivio Guido di Bagno)

Modigliana e i conti Guidi in un lodo arbitrale del secolo XIII.?b(Dall'archivio Guido di Bagno)

Autore: Vittorio Ragazzini

Numero di pagine: 112
Roma città aperta

Roma città aperta

Autore: Simonetta Ramogida

Numero di pagine: 178

Nell’orecchio di Francesco lui rispose ‘col cavolo’ ...Poi in fase di doppiaggio la risposta fu ‘te vojo tanto bene’. Anna Magnani avrebbe voluto adottarlo ma sua madre disse no. Vito Annicchiarico, il piccolo Marcello, rievoca aneddoti e curiosità sul capolavoro del Neorealismo. Racconta tutta l’emozione del suo esordio cinematografico, ricorda la splendida Anna Magnani, che lo accolse e amò proprio come un figlio. Roberto Rossellini era ‘un pezzo di pane’. “Mi spiegava con molta calma tutto quello che dovevo fare e io lo facevo con grande facilità, come spesso accade ai ragazzini di quell’età”. Un libro che conduce per mano il lettore nei luoghi del Pigneto dove fu girato il film e racconta l’umanità di un grande regista. Una testimonianza storica e un viaggio che svela anche attraverso documenti inediti, frammenti, emozioni e ricordi rimasti finora chiusi in un cassetto, vissuti da un ragazzino che ha partecipato anche al film Cuore e Domani è troppo tardi con Vittorio De Sica, e ad Abbasso la miseria! e Abbasso la ricchezza di Gennaro Righelli, mentre a teatro è stato sul palco con Aroldo Tieri in una pièce di Luigi Pirandello, L’uomo, la...

O bella ciao - Racconti di ragazze e ragazzi nella Resistenza

O bella ciao - Racconti di ragazze e ragazzi nella Resistenza

Autore: Lucia Vaccarino , Stefano Garzaro

Numero di pagine: 176

Otto racconti di ragazze e ragazzi nella Resistenza. Da Bari a Roma, da Alba a Bergamo. Da Nord a Sud, dalle città ai paesi di montagna. Otto storie vere, per non dimenticare gli ideali che mossero anche i più giovani a rischiare in prima persona per il bene di tutti. "Quando avevo quattordici anni, in inverno, la prof di italiano si era ammalata e avevano chiamato un supplente. La nostra reazione è facile da immaginare: urla selvagge e grande festa, soprattutto quando il supplente si era rivelato giovanissimo e un po' sperduto. Invece quello si era messo a far lezione di Storia, o meglio, di Resistenza. Ci aveva spiegato che era una cosa vicina, che toccava tutti noi. Ci aveva descritto le lotte partigiane avvenute nella nostra zona. Alcune erano spaventose, altre commoventi. Alcune erano coraggiose, altre tristi, ma tutte avevano dentro una potenza che lasciava senza fiato. Da allora sono trascorsi molti anni. I testimoni diretti sono sempre meno e il rischio è che di questa Resistenza si cominci a perdere la memoria. Scordarci della Resistenza come patrimonio comune è una vergogna e un pericolo. Questo libro, quindi, è per voi. Perché possiate riempirvi la testa di...

Catalogo cumulativo, 1886-1957 del Bollettino delle pubblicazioni italiane

Catalogo cumulativo, 1886-1957 del Bollettino delle pubblicazioni italiane

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle publicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle publicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze , Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche

Vittorio De Sica

Vittorio De Sica

Autore: Anna Masecchia

Numero di pagine: 260

Il giovane italiano di Gli uomini, che mascalzoni... (1932), il simpatico maresciallo della serie dei Pane, amore (1953-1958), l’eroe per caso del Generale Della Rovere (1959) o il conte decaduto di Dracula cerca sangue di vergine... e morì di sete!!! (1974): sono solo alcuni dei moltissimi personaggi interpretati da Vittorio De Sica nella sua lunga e fortunata carriera d’attore. Ricostruire le fasi di questa carriera significa attraversare cinquant’anni di storia del cinema italiano, seguirne i mutamenti interni più significativi, leggendoli in parallelo con l’evoluzione di uno stile di recitazione che si è mosso tra la tradizione teatrale italiana e l’innovazione delle teorie novecentesche dell’attore, tra lo spettacolo di rivista e quello cinematografico, tra la recitazione e l’impegno nella regia. Significa anche, però, fare un viaggio nella storia culturale italiana, e ripensare alla rappresentazione di un carattere nazionale con il quale è difficile, ancora oggi, fare i conti.

Un tranquillo paese di Romagna

Un tranquillo paese di Romagna

Autore: Carlo Flamigni

Numero di pagine: 220

Un «mistery romagnolo». Poche anime, ma c'è un assassino di bambini nel paese in collina: non è un pedofilo, come una favola nera coinvolge personaggi caratteristici e luoghi stregati da una memoria crudele.

Atti e memorie - Deputazione di storia patria per le provincie di Romagna

Atti e memorie - Deputazione di storia patria per le provincie di Romagna

Autore: Deputazione di storia patria per le provincie di Romagna, Bologna

La ringrazio

La ringrazio

Autore: Roberto Benedetti

Numero di pagine: 236

Siamo a metà del 2011. A Varese, una delle dodici province della Lombardia. In questa città si ritrovano abitualmente alcuni ragazzi, poco più che trentenni, per organizzare delle gite diverse da quelle comuni. Non vanno a visitare musei, mete da cartolina o la confinante Svizzera. Il loro unico interesse ricade nell’andare a vedere i luoghi dei grandi delitti italiani. A scoprire, attraverso il turismo macabro, i posti dove si sono scritte le pagine più nere del nostro paese. Novi Ligure, Erba, Cogne, sono solo alcune città entrate di prepotenza nei loro folli itinerari di viaggio. Ma cosa li spinge realmente a organizzare questi tour turistici? Sadismo? Follia? Semplice curiosità? Oppure ognuno di loro ha una propria storia personale che si avvicina a questi eventi tragici? Una cosa è certa; questi viaggi rappresentano una valvola di sfogo per le loro afflizioni. Un collante atipico per condividere i propri tormenti in una società sempre più alla deriva morale.

Vittorio De Sica

Vittorio De Sica

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 76

A 120 anni dalla nascita (Sora, 7 luglio 1901), Visioni Corte International Short Film Festival dedica al grande attore e regista Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo, una monografia che rientra in uno speciale omaggio nella decima edizione della manifestazione. Il secondo volume della collana Visioni di Cinema presenta al grande pubblico la lunghissima carriera da attore, prima di teatro e poi sul grande schermo con più di 150 film, e a seguire quella da regista con 36 lungometraggi. Il presente volume – realizzato grazie ai contributi di Giuseppe Cozzolino, Alessandro Izzi, Domenico Livigni, Gordiano Lupi e Roberta Verde – racconta alcuni aspetti della personalità eclettica di Vittorio De Sica, un autore da far scoprire alle nuove generazioni.

Memorie di una principessa etiope

Memorie di una principessa etiope

Autore: Martha Nasibù

Numero di pagine: 246

Agli inizi degli anni Trenta del secolo scorso il ghebì, il palazzo del nobile Nasibù Zamanuel, svetta sontuoso nel centro di Addis Abeba. Circondato da un parco di cinquantamila metri quadrati, con alberi di alto fusto e piante ornamentali fatte giungere da ogni parte del mondo, il ghebì è composto da un’infinità di camere elegantemente arredate con mobili in stile Luigi XVI e Chippendale, porcellane di Sèvres, immensi arazzi di Beauvais. Ottanta tra maggiordomi, domestici, cuochi e giardinieri provvedono alla cura della casa, sotto lo sguardo vigile del degiac Nasibù, bello come un dio con i suoi 185 centimetri di statura, il fisico da atleta, il volto attraente e sereno, le sgargianti divise da generale. Nella vita del degiac tutto sembra tingersi di prodigioso e fiabesco: da come ha impalmato la giovanissima Atzede Mariam Babitcheff dopo una gara sfrenata nell’ippodromo di Janehoymeda alla presenza del reggente, ras Tafari Makonnen, a come l’ha condotta in pellegrinaggio in cima al monte Managhescià, dove il santo eremita abba Wolde Mariam ha predetto alla sposa la nascita di ben cinque figli. Un giorno di ottobre del 1935, tuttavia, la bella fiaba termina...

Giornale storico della letteratura italiana

Giornale storico della letteratura italiana

Autore: Francesco Novati , Egidio Gorra , Vittorio Cian , Giulio Bertoni , Carlo Calcaterra

Ultimi ebook e autori ricercati