Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
TRENTAREMI

TRENTAREMI

Autore: Vittorio Del Tufo

Numero di pagine: 224

Il fiume fantasma e il ponte degli impiccati, il diavolo della Pietrasanta e i segreti di Virgilio Mago. E poi i grandi misteri archeologici, dai ruderi di Posillipo ai sotterranei del centro antico dove si invocavano gli dei (qualche volta i dèmoni) e dove un principe alchimista, Raimondo di Sangro, metteva a punto le sue strabilianti invenzioni anticipando la scienza di almeno cento anni. E la maledizione della Gaiola, con la sua villa bianca addormentata sul mare, diventata famosa per le incredibili vicende che vi sono ambientate e per il tragico destino riservato a chi, nel corso degli anni, ne è stato proprietario. Trentaremi - Storie di Napoli magica non è solo un documentatissimo reportage giornalistico, ma anche un vertiginoso viaggio nella Napoli del mito e della leggenda, nel cuore esoterico e misterioso di una delle città più affascinanti del mondo. Perché a Napoli, rebus di luce e tenebre, ogni pietra è uno scrigno di antiche memorie. E ogni vicolo, ogni statua, ogni palazzo racconta, a chi vuole ascoltarle, storie da brivido: storie d’amore e di morte,

Torino magica

Torino magica

Autore: Vittorio Del Tufo

Numero di pagine: 368

Misteriosa. Simmetrica. Inafferrabile. Ma anche compassata, superba, ostinata. Nata all’incrocio di due fiumi e molte leggende, rebus di luce e tenebre, Torino ha sempre avuto un rapporto strettissimo con la sua dimensione magica. Come la danzatrice delle Mille e una notte, l’antica capitale sabauda si svela poco alla volta: un velo, poi un altro, un altro ancora. Fino all’ultimo velo, dietro il quale c’è il cuore magico della città. Diceva García Márquez che ogni uomo ha una vita pubblica, una vita privata e una vita segreta. Anche le città, come gli uomini, hanno una vita segreta, che è fatta di tracce, di voci, di storie, di memorie, di pietre e di ombre. Dal mistero del Graal alle suggestioni diaboliche, dai culti pagani ai personaggi del Risorgimento, dalle Grotte Alchemiche ai luoghi fantastici, dal mistero degli alchimisti ai simboli occulti scolpiti nei monumenti, dai miti letterari alle grandi correnti esoteriche: questo, e tanto altro ancora, è Torino magica. Una città che nasconde, occulta, molto più di quanto non mostri. Una città malinconica, austera, fascinosa, inquietante, tanto legata a un glorioso passato risorgimentale quanto all’immigrazione...

VERRÀ CANTANDO IL SANGUE

VERRÀ CANTANDO IL SANGUE

Autore: vittorio del tufo

Numero di pagine: 247

Il tempo è un cerchio. Quello che succede nel presente ha le sue premesse nel passato, e le sue conseguenze nel futuro. Per questo è pienamente verosimile che il lavoro di un misterioso alchimista medievale abbia relazione con un cadavere eccellente, riverso tra le siepi di un moderno policlinico; è verosimile che una materia solida diventi liquida e poi ancora solida, tra gli occhi sbarrati e il respiro sospeso di centinaia di generazioni di cittadini di una certa città; è verosimile che il bene e il male si scambino allegramente di posto, così velocemente da diventare irriconoscibili l’uno dall’altro; è verosimile che quella famosa materia solida e liquida diventi l’inchiostro col quale vengano scritti moderni articoli di giornale e antichi trattati. È verosimile, assolutamente verosimile. Se la città è questa, e la materia è il sangue”.

Le incredibili curiosità di Napoli

Le incredibili curiosità di Napoli

Autore: Marco Perillo

Numero di pagine: 352

Storie sorprendenti di una città dal fascino infinito Napoli è una città che lascia sempre a bocca aperta. Un luogo talmente complesso che può risultare spaesante, spiazzante per le sue contraddizioni, ma che impegna mente e cuore alla ricerca profonda dei suoi significati più reconditi. Oltre venti secoli ci regalano aneddoti singolarissimi, dalle corse lampadiche in onore della sirena Partenope ai romanzi cavallereschi miniati nel Medioevo, dalla tragica festa della cuccagna nel Settecento, fino all’estrema pulizia della città ai tempi di Ferdinando II di Borbone. Tanti i personaggi forieri di aneddoti, da re Alfonso d’Aragona e la sua estrema battaglia coi demoni fino a Wagner che scrisse il suo Parsifal a Posillipo. Lingua e canzone napoletana hanno le loro sorprendenti storie, concetti nascosti tutti da ascoltare. Così come il cibo: dal dolce al salato sono diverse le curiosità da assaporare. Perché Napoli è una realtà che si comprende attivando tutti i sensi che abbiamo a disposizione. Napoli è l’essenza stessa dalla curiosità Tra le storie insolite: I romanzi cavallereschi all’ombra del Vesuvio Caravaggio e l’omaggio segreto al musicista assassino...

Storia del giallo italiano

Storia del giallo italiano

Autore: Luca Crovi

Numero di pagine: 512

Il giallo è il genere letterario in cui più di tutti si rispecchiano desideri nascosti e paure inconfessabili di una società. Analizzandone il percorso, che cosa è possibile capire delle vicende passate e presenti del nostro paese? Esiste una «grammatica minima» specifica per il giallo tricolore? Dalla voce critica più autorevole in materia, un appassionante viaggio attraverso trame, autori e personaggi che diventa il romanzo di una nazione. Il fatto che la crime fiction in Italia non abbia mai subito cali di popolarità o di consenso si può considerare una prova del suo legame indissolubile col modo di raccontare e di raccontarsi nel Belpaese. Luca Crovi ne rilegge la storia da un punto di vista inedito, utilizzandola come sensore delle aspirazioni e delle paure, dei sogni e dei peggiori incubi di un’intera nazione. Il risultato è una brillante cartografia dell’inferno del Novecento e del primo ventennio del Duemila, dalla Milano di Augusto De Angelis e Giorgio Scerbanenco, alla Roma di Giancarlo De Cataldo, dal boom degli anni Sessanta al grande successo di Andrea Camilleri, dai noir di Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Antonio Manzini e Maurizio de Giovanni ai...

Umanità

Umanità

Autore: Enrico Totaro

Numero di pagine: 184

Le parole sono importanti, ma soprattutto rappresentano lo specchio della società in cui viviamo. Nel testo di Enrico Totaro si affollano le voci che provengono dalla strada, i pensieri dell’umanità tutta: parole che possono essere universali. Una miscellanea che risulta un sagace invito a riflettersi e a ritrovarsi nell’altro nel tentativo di capirsi meglio. Enrico Totaro nasce a Napoli nel 1937. Professore a contratto presso l’università di Cosenza, insegna sistemi portuali. Giornalista pubblicista dal 1971. Vincitore di diversi premi (premio Unione Industriale di Napoli nel cinquantenario dell’associazione; premio Francesco Compagna del Consorzio Autonomo del Porto di Napoli). Autore di molteplici articoli di economia portuale; relatore a convegni di valenza nazionale e internazionale. Ha scritto: La riforma tradita (1984), La risorsa mare (2000), Progetto risorsa uomo (2005), Sistema dei porti turistici (2006), Aspetti della portualità turistica e commerciale (2008), Capri 1806/1808 (2008), Il ruolo dei porti calabresi nel Mediterraneo (2008), Attività marittima portuale e integrazione costiera (2009). Numerose pubblicazioni didattiche per le case editrici Le...

Breve ristretto della vita della signora Beatrice del Tufo scritta da d. Paolo Piccinini

Breve ristretto della vita della signora Beatrice del Tufo scritta da d. Paolo Piccinini

Autore: Paolo Piccinini

Numero di pagine: 138
C'è un sole che si muore

C'è un sole che si muore

Autore: Paolo Calabrò

Numero di pagine: 240

Napoli - con i suoi vicoli, i suoi sotterranei, i suoi leggendari ed esoterici misteri; e gli psicopatici naïf, i killer della camorra, i piccoli e grandi addetti all’illecito - è una città che sembra mostrare il suo volto più nero anche in pieno giorno. Col caldo, poi, la gente impazzisce, e allora anche la circostanza più banale e fortuita può diventare teatro per un vero e proprio spargimento di sangue… C’è un sole che si muore mette insieme undici tra i migliori autori di “giallo napoletano”: dai curatori Diana Lama, Premio Alberto Tedeschi-Giallo Mondadori nel 1995, tradotta in sette Paesi e Paolo Calabrò, autore dei Gialli del Dio perverso, a Sibyl von der Schulenburg, vincitrice dei Premi Luzi e Pannunzio nel 2015 e Francesco Costa, dalle cui opere di narrativa - pubblicate con i principali editori italiani - sono stati tratti ben due film (uno con Angela Luce; l’altro, L’imbroglio nel lenzuolo, con Maria Grazia Cucinotta). Una raccolta di racconti inediti che intende colmare una lacuna attualmente presente nel noir nostrano: parlare finalmente non solo di quella Napoli-capoluogo che ha fatto la fortuna di certo immaginario ormai in buona parte...

Non ho tradito nessuno

Non ho tradito nessuno

Autore: Fausto Coppi

Numero di pagine: 208

Fausto Coppi, inarrivabile campione di ciclismo, è il personaggio più amato dello sport italiano di sempre. Gabriele Moroni, giornalista e scrittore, ha raccolto gli scritti autobiografici pubblicati negli anni dal Campionissimo su giornali, riviste, antologie e li ha allineati seguendo la cronologia della sua vita: una vita racchiusa in un breve arco temporale, intensa, gloriosa e insieme tormentata. Vittorie esaltanti, vissute sempre con riservatezza, pudore, modestia. Sconfitte che paiono disfatte, sprofondi, annichilimenti totali, salite sul calvario, ma dalle quali Coppi trova ogni volta la forza di riemergere. I grandi rivali in corsa, a cominciare dall’amico-nemico Gino Bartali, presente e costante come un’ombra, sua antitesi sportiva e umana. Gli affetti familiari. Serse, il fratello più piccolo, il compagno di allenamento e di stanza, il gregario più fedele, l’amico, il consigliere, il confidente che gli viene strappato troppo presto. I sogni mai realizzati di un uomo che, giunto al culmine del successo e della notorietà, desidererebbe per sé una dimensione semplice, l’esistenza di un “gentleman farmer”, essere solamente un anonimo “signor Fausto...

Il Mercurio ouero historia de' correnti tempi di d. Vittorio Siri, consigliere, elemosinario, & historiografo della maestà christianissima ...

Il Mercurio ouero historia de' correnti tempi di d. Vittorio Siri, consigliere, elemosinario, & historiografo della maestà christianissima ...

Due vite

Due vite

Autore: Emanuele Trevi

Numero di pagine: 128

CANDIDATO ALLA LXXV EDIZIONE DEL PREMIO STREGA «L’unica cosa importante in questo tipo di ritratti scritti è cercare la distanza giusta, che è lo stile dell’unicità». Così scrive Emanuele Trevi in un brano di questo libro che, all’apparenza, si presenta come il racconto di due vite, quella di Rocco Carbone e Pia Pera, scrittori prematuramente scomparsi qualche tempo fa e legati, durante la loro breve esistenza, da profonda amicizia. Trevi ne delinea le differenti nature: incline a infliggere colpi quella di Rocco Carbone per le Furie che lo braccavano senza tregua; incline a riceverli quella di Pia Pera, per la sua anima prensile e sensibile, così propensa alle illusioni. Ne ridisegna i tratti: la fisionomia spigolosa, i lineamenti marcati del primo; l’aspetto da incantevole signorina inglese della seconda, così seducente da non suggerire alcun rimpianto per la bellezza che le mancava. Ne mostra anche le differenti condotte: l’ossessione della semplificazione di Rocco Carbone, impigliato nel groviglio di segni generato dalle sue Furie; la timida sfrontatezza di Pia Pera che, negli anni della malattia, si muta in coraggio e pulizia interiore. Tuttavia, la distanza ...

Intorno al Santuario di Maria SS., detta del Tufo Caduto, presso Rocca di Papa

Intorno al Santuario di Maria SS., detta del Tufo Caduto, presso Rocca di Papa

Autore: Serafino Sciamplicotti

Numero di pagine: 23
I luoghi e i racconti più strani di Napoli

I luoghi e i racconti più strani di Napoli

Autore: Marco Perillo

Numero di pagine: 416

Monumenti insoliti e dimenticati, vicoli e anfratti da riscoprire, un viaggio tra i segreti di una città infinita Napoli è una città che non si finisce mai di scoprire. Osservandola oltre le apparenze è possibile imbattersi nella Grecia di Pericle, nella Roma imperiale, nel Medioevo normanno, nella Francia del gotico provenzale, nella Catalogna dei tempi aragonesi, nella Spagna del secolo d oro e in quella dei fasti borbonici. C’è una città pagana e una città sacra, una di sopra e una di sotto, una città occulta ma soprattutto una città infinita, un pozzo senza fondo al quale non ci stanchiamo mai di attingere. Accompagnati da un narratore che è un vero e proprio esploratore urbano, si va alla ricerca di luoghi dimenticati o scomparsi, cambiati nel tempo o inaccessibili dell’immensa città partenopea per scoprirne la bellezza profonda e riflettere sul nostro passato e sul nostro presente, per preparare il futuro. Perché Napoli è una tela di Penelope che si disfa e si rinnova ogni giorno, di tempo in tempo. E a noi oggi, come aedi dei poemi omerici, di bocca in bocca, tocca cantarla, ricordarla, renderla immortale. Tra i luoghi e le storie più strane da scoprire:...

Tutti i colori del giallo

Tutti i colori del giallo

Autore: Luca Crovi

Numero di pagine: 363

Depuis des années, critiques et écrivains discutent de l'importance du roman policier dans la littérature italienne, et les polémiques et discussions ne semblent pas complètement éteintes, malgré les succès de Camilleri, Lucarelli, Ferrandino, Scerbanenco et de bien d'autres. En Italie, ce genre a démontré néanmoins qu'il peut survivre aux modes. De De Marchi à Ammanniti, cet ouvrage suit la trace rouge sang des écrivains de roman policier italiens et le succès d'une production nationale exubérante, dans les romans, les BD, les séries TV.

La raccolta Gaetano Amalfi della Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli

La raccolta "Gaetano Amalfi" della Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli

Autore: Silvia Sbordone , Biblioteca nazionale (Naples, Italy)

Numero di pagine: 390
Confraternite, ospedali e benefici nell'età moderna. Atti del II colloquio di studi storici sulla Calabria ultra

Confraternite, ospedali e benefici nell'età moderna. Atti del II colloquio di studi storici sulla Calabria ultra

Autore: Vincenzo Naymo

Numero di pagine: 160
Ruoli d'anzianita pel ... degli ufficiali del regio esercito in servizio attivo permanente e degli impiegati civili dell'amministrazione militare

Ruoli d'anzianita pel ... degli ufficiali del regio esercito in servizio attivo permanente e degli impiegati civili dell'amministrazione militare

Autore: Italia : Ministero della guerra

Ultimi ebook e autori ricercati