Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'Eskimo in redazione

L'Eskimo in redazione

Autore: Michele Brambilla

Numero di pagine: 264

Se si leggono le ricostruzioni che storici e giornalisti fanno degli Anni di piombo, sembra che i brigatisti rossi e i loro stretti parenti siano sempre stati considerati dei folli, isolati da tutto il resto del Paese. Sembra che il progetto di una società comunista, da realizzare attraverso una rivoluzione, sia stata una pazza idea nelle menti di pochi. Ma non andò così. Per una decina d’anni, diciamo dal 1968 in poi, l’estremismo di sinistra poté godere della benevolenza, del consenso, e a volte della complicità della maggior parte dei giornali e del mondo della cultura ufficiale. Ci volle il cadavere di Moro fatto trovare a metà strada fra le sedi della Dc e del Pci per interrompere una mistificazione che i mass media conducevano dal tempo della scoperta dei primi covi delle Brigate Rosse. Per dieci anni gli italiani furono ingannati dai nove decimi della stampa nazionale, che chiamò «sedicenti» le Brigate Rosse e nascose e negò qualsiasi episodio di violenza e di estrema sinistra. Perché accadde tutto questo? Molti giornalisti agirono per fede politica. Ma molti altri, più semplicemente, si accodarono seguendo il vento, che in quel momento sembrava portare a un ...

Affari di famiglia

Affari di famiglia

Autore: Manlio Del Giudice , Vincenzo Maggioni

Numero di pagine: 216

Governare un'impresa familiare e assicurarle una certa continuità nel tempo non compito agevole: in Italia meno di un terzo delle imprese familiari sopravvive alla seconda generazione e solo il 15% la supera. In un momento congiunturalmente avverso alla crescita delle imprese viene spontaneo chiedersi quali siano le strategie che un family business debba realizzare per avviare processi di sviluppo e ricominciare a crescere; quali fonti del vantaggio competitivo coltivare o quali leve attivare affinché, nonostante la crisi internazionale dei mercati finanziari e la diffusa sensazione di recessione, le imprese familiari riescano a sostenere il loro successo. Affari di famiglia non è solo un lavoro monografico sul governo dei family business: è anche un'esplorazione su tematiche emergenti, trattate con un approccio pratico e innovativo (dalla pink family entrepreneurship al glass ceiling nel rapporto successorio verso la figlia, dall'inserimento di un non family CEO all'esame del rapporto tra il sistema creditizio e le imprese familiari post Basilea 3). L'impresa dà potere alla famiglia e la famiglia, a sua volta, potenzia e rende più solida e forte l'impresa al fine di...

Senior Service

Senior Service

Autore: Carlo Feltrinelli

Numero di pagine: 432

Giangiacomo Feltrinelli, editore con "la testa tra le nuvole e i piedi per terra". L'infanzia, il legname di famiglia, il dopoguerra, la militanza nel Pci, lo spirito del "fare le cose", "un mausoleo bavarese", le "carte della Rivoluzione", un viaggio a Osnabrück, gli anni cinquanta, la Cooperativa del Libro Popolare, la nascita della casa editrice, "il terribile 1956", un dattiloscritto in cirillico, Operazione Gattopardo, la luna di miele tra Bassa California e Zihuatanejo, "la politica estera", Africa, l'Eskimosa nel fiordo di Trondheim, libri "osceni", libri "necessari", Fratelli d'Italia a Villadeati, la Biblioteca di Psicologia e Psichiatria Clinica, i beatnik e un "bruco agrimensore", ping-pong con Henry Miller, juke-box in libreria, Cuba Cuba Cuba, un politico-politico e un politico-impolitico, la prima intervista di Yasser Arafat, Sgt.Pepper's e la stanza del camino, una lettera a Lyndon Johnson, la Bolivia e il diario del Che, il Sessantotto, "dipingi di giallo il tuo poliziotto", il Vietnam, il colpo di stato "all'italiana", Piazza Fontana, "l'irreperibilità", "Caro Carlino, è tanto tempo che non ti scrivo...", la pistola del console, i Gap, la lotta armata, le...

La notte della Repubblica

La notte della Repubblica

Autore: Sergio Zavoli

Numero di pagine: 546

Per la prima volta la storia degli anni di piombo narrata in prima persona dai veri protagonisti, i terroristi neri e rossi che hanno fatto la scelta della lotta armata. Dalla contestazione del '68 allo stragismo, dalla nascita delle BR al sequestro Moro.

Il revisionista

Il revisionista

Autore: Giampaolo Pansa

Numero di pagine: 464

"Siete voi giovani che dovete tirare i sassi nei vetri. Così, quando i vetri si rompono, noi vecchi ci rendiamo conto che era il momento di cambiarli. Per ringraziarti, mio caro spaccavetri, ti darò una borsa di studio." Così, nel maggio 1959, Ferruccio Parri si rivolgeva a un giovane di ventitré anni, non ancora laureato: quel giovane era Giampaolo Pansa. In questo libro il giornalista racconta la sua avventura umana e intellettuale, nata nel segno della nonna, Caterina Zaffiro vedova Pansa, che con il suo fastidio per comunisti, democristiani e fascisti è stata, senza saperlo, un esempio di revisionismo anarchico imposto dalla povertà. Dalle stregonerie di nonna Caterina si passa all'infanzia nella guerra civile. Giampaolo aveva otto anni, e con la memoria dei bambini ha fotografato quel tempo: i partigiani fucilati, i fascisti ammazzati, ma anche le ragazze che ballavano nude ai festini dei tedeschi e poi alle baldorie degli americani. Il destino di Pansa si compie quando, dopo le mille pagine della tesi sulla guerra partigiana tra Genova e il Po, viene assunto alla "Stampa". Decenni di lavoro nei grandi giornali, di incontri con i big politici e i direttori famosi, che...

“...la vita dura 10 minuti...” Autobiografia di un manager

“...la vita dura 10 minuti...” Autobiografia di un manager

Autore: Maurizio Maresca

Numero di pagine: 433

Il testo, autobiografico, racconta la storia di Maurizio Maresca, ingegnere meccanico, prima manager e poi imprenditore e consulente. La narrazione parte dagli anni dello studio e della formazione, e si snoda per oltre sessant’anni, a cavallo tra XX e XXI secolo; ne emerge una figura di uomo dedito al lavoro, pronto al sacrificio, innamorato della sua professione. Il racconto, in ordine cronologico, è reso più accattivante dalla presenza di aneddoti, “fattarielli”, barzellette, episodi di vita quotidiana, che accompagnano la descrizione delle molteplici esperienze lavorative del protagonista e delle emozioni di tutti i personaggi. Sullo sfondo, le vicende nazionali e internazionali, dalla nascita del mercato globale alla caduta del Muro di Berlino, dall’attentato alle Torri Gemelle alle prime privatizzazioni, passando per quelle che l’autore ritiene le principali opere degli ultimi decenni a Napoli: la Tangenziale e il Centro Direzionale.

L'Italia degli anni di piombo - 1965-1978

L'Italia degli anni di piombo - 1965-1978

Autore: Indro Montanelli , Mario Cervi

Numero di pagine: 368

Tra il 1965 e il 1978 un vento di tensione percorre il mondo: le Guardie rosse di Mao, il colpo di Stato dei colonnelli in Grecia, la Guerra dei sei giorni e quella del Vietnam, l'assassinio di Martin Luther King, il Watergate, il "maggio francese". In Italia le manifestazioni alla Cattolica di Milano innescano una spirale di violenze che va dalle contestazioni studentesche al cosiddetto "autunno caldo" dei grandi rinnovi contrattuali. La marea delle rivendicazioni sociali sale sempre più impetuosa, mentre un governo troppo debole la osserva inerme. Ad annunciare la lunga notte della Repubblica arriva, il 12 dicembre 1969, la bomba di piazza Fontana. Gli opposti terrorismi e la "strategia della tensione" fanno dell'odio il fil rouge di questo periodo. L'attentato di piazza della Loggia e l'Italicus, il Piano Solo e lo scandalo nel Sid, Ordine nuovo e le Brigate rosse: la nazione - devastata anche da disastri come il terremoto del Belice - vive un crescendo di orrore che culmina con il sequestro e l'omicidio di Aldo Moro. Montanelli - gambizzato dalle Br nel '77 - e Cervi tracciano la storia del momento più buio nel nostro dopoguerra. E cercano, al di là dei semplici giudizi, di ...

Cronache scomode. L'Italia da cui veniamo

Cronache scomode. L'Italia da cui veniamo

Autore: Camilla Cederna

Numero di pagine: 112

La storia del potere delle parole in mano alle donne: Camilla Cederna e le sue inchieste dimostrano gli effetti di un libro scomodo nell’Italia da cui veniamo. Sono qui raccolti gli articoli e le inchieste dedicati da Camilla Cederna alla strage di piazza Fontana, all’omicidio dell’anarchico Pinelli, a quello del commissario Calabresi e allo scandalo Lockheed, che coinvolgeva direttamente il Presidente della Repubblica Giovanni Leone. Il suo libro su Leone vendette più di seicentomila copie e fu decisivo nelle dimissioni del Capo dello Stato. Diffamata, condannata, Camilla Cederna è stata e resta di esempio non solo nel mestiere di giornalista.

Il brigatista

Il brigatista

Autore: Antonio Iovane

Numero di pagine: 402

Spiaggia di Castelporziano, luglio ’79. Durante il Festival dei poeti due militanti delle Br vengono arrestati in una sparatoria. Uno dei due, Jacopo Varega riesce a scappare dall’ospedale in cui è stato ricoverato, e a Roma si apre la più grande caccia all’uomo dai tempi del rapimento Moro. Pochi giorni dopo la giornalista televisiva Ornella Gianca riceve una telefonata: dal suo nascondiglio in un appartamento disabitato della periferia romana, Varega ha deciso di rivelare il nome di chi lo ha tradito e di raccontare, davanti a una telecamera, il decennio dell’odio, iniziato il 12 dicembre del 1969 con la strage di piazza Fontana a Milano. Con il ritmo serrato di un thriller, tra snodi storici e intrecci sentimentali, entriamo nella mente del brigatista per indagare le ragioni che spinsero un gruppo di giovani a imbracciare le armi e uccidere. Questa è la storia della caccia ai brigatisti da parte degli uomini del generale Dalla Chiesa, ed è la storia dell'Italia. L’Italia eversiva delle stragi e della strategia della tensione; l’Italia della cacciata di Lama dall’università, dei poliziotteschi, dell’epidemia di colera a Napoli e della diffusione...

Enrico Berlinguer

Enrico Berlinguer

Autore: Chiara Valentini

Numero di pagine: 432

Chi è stato in realtà Enrico Berlinguer, il segretario più amato (ma anche contestato e travisato) del Pci? A trent’anni dalla sua morte drammatica e in un mondo radicalmente cambiato, Chiara Valentini ne ricostruisce una storia politica e umana più densa e intrigante di quanto si era potuto fare finora. Dall’infanzia ferita da un dramma familiare a un’adolescenza ribelle, all’incontro con i comunisti e con Togliatti, si snodano la vita e la carriera di questo politico diverso. La sua è la vicenda di un uomo che ha voluto sfidare le rigidità di un mondo diviso in blocchi con la passione del rischio con cui affrontava le tempeste di mare nella sua Sardegna. Dopo il colpo di stato polacco, aveva tagliato i ponti con l’Urss in modo definitivo. Aveva osato progettare il comunismo nella democrazia, un’ipotesi intollerabile sia a Mosca sia a Washington. Aveva cercato di cambiare l’Italia con il compromesso storico, e forse ci sarebbe riuscito senza il rapimento e l’assassinio di Aldo Moro. Aveva dimostrato di avere la vista lunga indicando nella questione morale e nella degenerazione dei partiti “ridotti a macchine di potere e di clientela” il problema più...

Il sistema family business. Un patrimonio da valorizzare

Il sistema family business. Un patrimonio da valorizzare

Autore: Giuseppe Tardivo , Monica Cugno

Numero di pagine: 322

365.846

La Repubblica delle stragi impunite

La Repubblica delle stragi impunite

Autore: Ferdinando Imposimato

Numero di pagine: 384

EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DI L'ITALIA SEGRETA DEI SEQUESTRIUn autore da oltre 90.000 copieI documenti inediti dei fatti di sangue che hanno sconvolto il nostro PaeseLa storia recente dell’Italia è attraversata da una lunga linea rossa, che va dalla bomba di Piazza Fontana alle morti di Falcone e Borsellino.Terribili eccidi di persone innocenti, sacrificate a trame segrete e oscure ragioni di Stato. Stragi ancora impunite, che hanno avvelenato il clima politico e sociale del nostro Paese e aumentato la sfiducia del popolo italiano verso le istituzioni. Ferdinando Imposimato – giudice da sempre in prima linea, che durante la sua carriera ha indagato su alcune delle pagine più drammatiche della parabola repubblicana – ricostruisce, con documenti inediti e una originale visione d’insieme, i fatti di sangue orditi da terroristi di destra e di sinistra, servizi segreti deviati, bande armate. Un’analisi lucida ed efficace, che non può non sollevare degli angoscianti interrogativi: quale ruolo ha avuto la politica nella stagione delle stragi di Stato? Perché alcuni uomini delle istituzioni hanno favorito quelle menti criminali? Quale collegamento esisteva tra...

Il pistarolo. Da Piazza Fontana, trent'anni di storia raccontati da un grande cronista

Il pistarolo. Da Piazza Fontana, trent'anni di storia raccontati da un grande cronista

Autore: Marco Nozza

Numero di pagine: 383
Architettura pubblica e privata nell'Italia antica

Architettura pubblica e privata nell'Italia antica

Autore: Lorenzo Quilici , Stefania Quilici Gigli

Numero di pagine: 321
l’Oro di Napoli

l’Oro di Napoli

Autore: Alessandro Pagano

Numero di pagine: 208

Una vivida presentazione di alcune delle eccellenze aziendali presenti all'ombra del Vesuvio. Realtà che fanno risplendere Napoli agli occhi del mondo. Città esempio di creatività, passione, professionalità ed imprenditori che esprimono un forte radicamento al territorio ed un passionale senso di appartenenza.

'9cento italiano

'9cento italiano

Autore: Ciro Raia

Numero di pagine: 198

’9cento racconta quasi cent’anni di avvenimenti, di personaggi, di passioni, di costumi, di invenzioni, di curiosità. Ogni nome, ogni fatto possono aprire molteplici piste d’approfondimento e di studio. ’9cento è uno stimolo perché si possa guardare con più attenzione agli eventi del secolo scorso, che sono attraversati come un racconto, come lo srotolamento di una pellicola di un film. C’è un inizio e c’è una fine; ma ognuno può aggiungere o levare di proprio, interpolare, approfondire, organizzare diversamente. Ma senza mai alterare la sostanza di quanto accaduto.

Patria 1967-1977

Patria 1967-1977

Autore: Enrico Deaglio

Numero di pagine: 640

La Prima repubblica, quando la classe dirigente non si chiamava ancora “casta” e nel segreto, intanto, si preparavano bombe e colpi di stato. Anni in cui tutto un paese perse dolorosamente la propria innocenza, scoprendo quanto era feroce, dissimulatorio, reazionario il suo cuore di tenebra. Dell’Italia di questo decennio Enrico Deaglio è un testimone d’eccezione. Con una cronaca in diretta ripercorre le storie notissime e quelle dimenticate, in un collage di musica, idee, passioni politiche, libri, film, radio libere che hanno segnato un prima e un dopo nella storia del nostro paese. L’Italia di oggi cominciò allora. Sarebbe stato meglio se tutto ciò non fosse mai successo?

I 50 delitti che hanno cambiato l'Italia

I 50 delitti che hanno cambiato l'Italia

Autore: Luca Steffenoni

Numero di pagine: 480

La storia dell’Italia è stata più volte segnata da delitti che non sono rimasti semplici fatti di cronaca ma hanno scosso tutta l’opinione pubblica e in alcuni casi hanno rappresentato svolte cruciali. Luca Steffenoni, esperto di criminologia, descrive un secolo e mezzo di delitti famosi, risolti, finiti in clamorosi errori giudiziari o tuttora avvolti nel mistero. Dal primo grande processo penale ad Antonio Boggia, a pochi mesi dall’Unità, conclusosi con l’ultima condanna a morte, all’attentato a re Umberto I nel 1900; dal delitto Matteotti nell’epoca fascista agli “incidenti” mortali di Enrico Mattei e Giangiacomo Feltrinelli; dagli attentati mafiosi a Peppino Impastato, Falcone, Borsellino, ai casi di cronaca nera più legati alla sfera familiare: nel lontano passato, ad esempio, il caso della contessa Lara o lo scandalo del secolo legato al nome di Wilma Montesi; ai giorni nostri Erica e Omar, Cogne, Erba. Nella società poi si è andato sempre più affermando il principio per il quale non è la morte in sé a fare notizia, ma l’ambiente nel quale essa matura, e la sua successiva ricostruzione mediatica. Cinquanta delitti che aiutano a conoscere meglio il...

Insurrezione armata

Insurrezione armata

Autore: Aldo Grandi

Numero di pagine: 440

Alberto Magnaghi, Stefano Lepri, Valerio Morucci, Franco Berardi, Oreste Scalzone, Francesco Bellosi, Lanfranco Pace, Letizia Paolozzi, solo per citare alcuni nomi. Finalmente, a distanza di quasi trent'anni, chi tentò più o meno direttamente di combattere i poteri dello Stato ha deciso di parlare. Questo volume restituisce, al di fuori di ogni cautela, le testimonianze inedite dei protagonisti di Potere operaio, il gruppo più agguerrito, più settario, più ideologizzato, più elitario, più rivoluzionario, più tutto tra quelli sorti dalle ceneri del movimento studentesco. Da quando nacque (1969) al processo del 7 aprile 1979: per capire che cosa è successo in Italia in quegli anni così tragici e così folli.

Cuori rossi contro cuori neri

Cuori rossi contro cuori neri

Autore: Paolo Sidoni , Paolo Zanetov

Numero di pagine: 576

Storia segreta della criminalità di destra e di sinistra Il rapimento e l’uccisione di Aldo Moro. Le stragi di piazza Fontana e della stazione di Bologna. Sono forse questi i momenti più drammatici della storia della democrazia italiana. Azioni cruente di destra e di sinistra, pagine scritte con il sangue da uomini e donne che la passione politica ha trasformato in fuorilegge, aguzzini, assassini. La contrapposizione tra destra e sinistra, neofascisti e comunisti, rivoluzionari dell’una e dell’altra posizione, è stata a lungo condizionata dal ricorso a una violenza spietata, sorretta da teorie folli e deliranti comunicati. Una scia di sangue che arriva fino ai giorni nostri tra minacce, faide, lotte intestine, attentati e stragi. Gli anni di piombo segnano l’apice di questo processo: organizzazioni terroristiche frontalmente opposte hanno compiuto destabilizzanti azioni eversive, spesso in accordo con la criminalità organizzata e i servizi segreti deviati. Dal bandito Giuliano alle Brigate rosse, passando per le vicende di Giangiacomo Feltrinelli e dei Nuclei armati rivoluzionari, gli autori ripercorrono gli ultimi settant’anni di storia italiana, alla ricerca delle...

Sangue, sesso e soldi

Sangue, sesso e soldi

Autore: Giampaolo Pansa

Numero di pagine: 464

De Gasperi? Ha salvato la libertà dell'Italia e non era affatto un lacchè del governo americano. Il Sessantotto? Fu un tragico bluff che ha distrutto la nostra università. Andreotti Belzebù le ha sbagliate tutte? Assolutamente no. Sono solo alcuni dei giudizi che il lettore troverà in questo libro sferzante e controcorrente: dopo aver osservato e vissuto dalla prospettiva privilegiata del giornalismo le trasformazioni italiane dal dopoguerra a oggi, in Sangue, sesso, soldi Giampaolo Pansa fotografa con lucidità e perfidia le traversie del Paese che abbiamo costruito dal 1946 in poi. Con la schiettezza che lo contraddistingue, l'autore sfugge alle paludi di una storiografia al servizio della politica e rivela i lati ambigui di un'Italia che negli ultimi sessant'anni ha creato molto e peccato tanto. E fra vizi e virtù, tragedie e commedie, ci costringe a confrontarci con la natura profonda della nostra Repubblica.

1001 quiz sulla storia di Milano

1001 quiz sulla storia di Milano

Autore: Paolo Melissi

Numero di pagine: 480

Domande (e risposte) per scoprire la storia del capoluogo lombardo Ci sono molti modi per conoscere una città densa di storia e di cultura come Milano, e questo libro rappresenta sicuramente uno dei più divertenti! 1001 domande curiose e interessanti che spaziano su tutto ciò che può essere considerato “milanese”: la storia della città, il suo contributo alle arti, i luoghi più celebri o più curiosi, fino ai fatti di cronaca più eclatanti. Questo libro fornisce una miriade di notizie e aneddoti, che sapranno fare la felicità di ogni amante di Milano e non solo. Quattro opzioni tra cui scegliere: mettiti alla prova e scopri quanto davvero ne sai sul capoluogo lombardo! Dalla storia al cinema, dalla letteratura alla tradizione: domande curiose e interessanti per conoscere Milano divertendosi Qual è l'altitudine sul livello del mare di Milano? A) 12 metri B) 120 metri C) 50 metri D) 1200 metri Quale generale romano assediò e conquistò la Medelhan celtica? A) Giulio Cesare B) Gneo Cornelio Scipione C) Belloveso D) Massimiano In quale splendido edificio il regista Michelangelo Antonioni girò Cronaca di un amore? A) Palazzo Sormani B) Palazzo di Brera C) Palazzo...

Figli della notte

Figli della notte

Autore: Giovanni Bianconi

Numero di pagine: 256

Come spiegare gli anni di piombo ai ragazzi di oggi? Come spiegare che in quegli anni si poteva morire ammazzati per strada perché appartenenti allo schieramento politico avverso, o perché considerati simboli di uno Stato che si voleva abbattere, o peggio perché nel posto sbagliato al momento sbagliato? Questo libro sceglie la prospettiva di quelli che allora erano bambini e ragazzi. Racconta di figlie che hanno asciugato per strada il sangue del padre poliziotto, o che hanno potuto conoscerlo solo attraverso il video registrato dai suoi aguzzini; racconta la quotidianità di un magistrato che condivideva col figlio l'amore per i fumetti e il calcio, e quella di un ragazzino che aiutava il padre a tenere la contabilità in un quaderno, distrutto come la sua esistenza nell'esplosione di piazza Fontana. In questo racconto corale e intimo, al di qua di ogni verità giudiziaria o lacerazione ideologica, ritroviamo tutti il senso vissuto e unitario di quella guerra civile che ha cambiato il Paese per sempre.

Giovanni e Nori

Giovanni e Nori

Autore: Daniele Biacchessi

Numero di pagine: 184

Giovanni Pesce, nomi di battaglia Ivaldi e Visone Onorina Brambilla Pesce detta Nori, nome di battaglia Sandra Due vite unite dalla passione politica e dall'amore. Una storia nella Storia. Giovanni Pesce, comandante partigiano responsabile dei Gap di Torino e di Milano, è stato un protagonista della Resistenza e della Liberazione. Giovanissimo ha aderito al Partito comunista e combattuto nelle Brigate internazionali contro Franco. Tornato in Italia, è catturato e mandato al confino. Per lui, giovane proletario emigrato con poca cultura, l'incontro a Ventotene con il fior fiore dell'antifascismo diventa fondamentale. Liberato intorno all'estate del 1943, dopo l'arresto di Mussolini e l'armistizio dell'8 settembre, inizia la clandestinità, prima a Torino, poi a Milano. Per Giovanni, primula rossa dell'antifascismo italiano, saranno mesi di azioni militari avventurose, leggendarie, coraggiose, drammatiche. Proprio nella Milano occupata dai nazisti, stremata, affamata, disseminata di luoghi dell'orrore, avviene l'incontro di una vita: i due partigiani Giovanni e Nori si conoscono, si innamorano e non si lasciano più. Le loro vite si intrecciano indissolubilmente con la lotta...

Ultimi ebook e autori ricercati