Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Aurisse
Autore: Elisabetta Votta , Flavio Secchi , Filomena Orlando , Leonarda Napolitano , Elena Maida , Victoria Ioannidou
Numero di pagine: 128
"Il titolo dell'opera, Aurisse, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Aurisse si susseguono, in ordine alfabetico: Victoria Ioannidou con La selva oscura dell'anima; Elena Maida con La voce dell'anima; Leonarda Napolitano con Luci nel silenzio; Filomena Orlando con Il bacio di Selene; Flavio Secchi con Canzoni in silenzio; Elisabetta Votta con Storie." (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
I Poeti Italiani Contemporanei - Silene -
Autore: Carlotta Sciuto , Annalisa Scialpi , Aldo Rizzo , Carlo Presti , Marco Pedroli , Laura Mella , Victoria Ioannidou , Alma Gjini , Giustino De Santis , Antonietta Corona
Numero di pagine: 196
Poetici Orizzonti- I Poeti Italiani Contemporanei esibisce il panorama attuale della produzione in versi, identifica percorsi individuali che sono testimoniati attraverso la silloge degli autori partecipi a questa collana editoriale, e al contempo dichiara l’appartenenza a una comunità: i poeti con cui condividiamo il nostro arco vitale.
Aurisse
Numero di pagine: 128
Verso una storia del restauro
Autore: Stella Casiello
Numero di pagine: 383
La regola la materia e la forma
Autore: La Regina Francesco
Numero di pagine: 624
Il patrimonio architettonico e urbano del nostro passato è sempre più esposto al rischio di distruzione e manipolazione, a causa anche del permanere di equivoci culturali presso gran parte di coloro che si ritengono autorizzati a intervenire sulle opere e sui siti esistenti. Il saggio vuole indagare i diversi criteri e modi di intervento, non per sostenere la validità di un metodo rispetto a un altro, ma per esaminarne i principi interni di strutturazione. Le esperienze acquisite possano tutte ricondursi a tre precise direttive e finalità d’intervento: a) operare sul piano delle regole della stessa opera su cui si interviene; b) esibire la distinzione fra segni del passato e del presente, anche rinunciando a qualsiasi forma di compromissione con la materia costruita per garantirne l’autenticità; c) agire in ossequio alla forma architettonica, in veste di immagine e confronto fra i linguaggi del passato e quelli del presente. Vengono prospettate le antitesi, i contrasti, le contraddizioni, le affinità problematiche e le prospettive metodologiche compatibili e sostenibili, in un taglio decisamente analitico, tendente a chiarire i termini dei vari problemi, più che a...
Il tredicesimo volume di Comunicazioni dell’Istituto Papirologico «G. Vitelli» è articolato, come il precedente, in tre sezioni: 1. Edizioni e riedizioni di testi; 2. Note critiche; 3. Chronique de lexicographie papyrologique de la vie matérielle. Nella prima sezione sono presenti testi, editi per la prima volta o oggetto di una revisione e di una nuova edizione, appartenenti a varie collezioni. Si presenta qui anche un eccezionale reperto di età araba, che fa parte della collezione dell’Istituto Papirologico «G. Vitelli». La seconda sezione accoglie tre contributi con attente osservazioni paleografiche e linguistiche a testi letterari e documentari, e un quarto che offre un riassunto esaustivo sullo stato di pubblicazione di un archivio parte della collezione dell’Istituto. La terza sezione, infine, come ormai consolidato dal precedente volume delle Comunicazioni, raccoglie numerosi frutti del progetto di ricerca internazionale sulla lessicografia della cultura materiale (Lex.Pap.Mat.) documentata nella lingua dei papiri.
Corpus dei papiri storici greci e latini
Vite di confine
Autore: Piero Vereni
Numero di pagine: 239
Lirici greci
Autore: Alcman , Stesichorus , Simonides
Numero di pagine: 142
Annali della Facoltà di lettere e filosofia
Autore: Università di Bari. Facoltà di lettere e filosofia
Analisi del ciclo di vita LCA
Autore: Gian Luca Baldo , Massimo Marino , Stefano Rossi
Numero di pagine: 268
Topografia di Atene
Autore: Emanuele Greco
Catalogo dei papiri ercolanesi
Autore: Centro internazionale per lo studio dei papiri ercolanesi , Istituto italiano per gli studi filosofici
Numero di pagine: 400
Studi di economia e finanza
Autore: Luigi Einaudi
Numero di pagine: 207
Dieci papyri matritenses
Autore: Sergio Daris
Numero di pagine: 42
Discorsi di una donna alle giovini maritate del suo paese
Autore: A. B. PALLI
Numero di pagine: 156
La regolazione delle emozioni
Autore: Olimpia Matarazzo , Vanda Lucia Zammumer
Numero di pagine: 308
Annuaire Dentaire Mondial
Vite di filosofi e sofisti
Autore: Eunapius , Maurizio Civiletti
Numero di pagine: 744
Eunapio di Sardi, nato nel 347 d.C., fu un retore e uno scrittore che visse nel periodo più turbolento dell'Impero romano (da Giuliano l'Apostata ad Arcadio, figlio di Teodosio) e che raccolse le biografie dei filosofi e dei sofisti dell'età imperiale romana dal 270 al 405 d.C.; in esse narrò le vicende dei Neoplatonici dalla morte di Plotino sino alla diffusione del neoplatonismo, grazie agli allievi e continuatori quali Porfirio e Giamblico, nelle scuole di Alessandria, di Atene e di Costantinopoli; si hanno così ventitré biografie modellate sulla falsariga di Diogene Laerzio e di Filostrato, che offrono le storie dei pensatori pagani e dei letterati greci in un tempo di conflitto religioso e di crisi, tra paganesimo morente e cristianesimo nascente.
ES-LCA e patrimonio naturale
Autore: Torricelli, Maria Chiara
Numero di pagine: 288
La protezione dell’ambiente, la tutela delle risorse ecologiche e naturali, la valorizzazione sostenibile degli spazi urbani e rurali rappresentano per le società del terzo millennio degli incontestabili paradigmi etici e delle ineludibili realtà con le quali confrontarsi. Alla tutela ambientale si sono affiancati obiettivi più ampi, connessi alla fruizione dei contesti territoriali, in un’ottica di conservazione attiva, e si sono modificate le strategie di intervento in funzione della valorizzazione di risorse e contesti, nonché dello sviluppo delle specificità del territorio stesso. L’analisi di sostenibilità, come strumento per monitorare, reinterpretare, sviluppare e valorizzare un territorio, e in particolare il suo patrimonio naturale, è il tema di questo libro che riporta i risultati di una ricerca condotta da un gruppo interdisciplinare che ha condiviso l’approccio Life Cycle. L’approccio del Ciclo di Vita – che si sta evolvendo verso una metodologia in grado di recepire la dimensione locale oltre a quella globale, la scala macro e meso oltre a quella del prodotto, la dimensione sociale oltre a quella ambientale ed economica – può essere appropriato e ...
Tragedie di Eschilo, tradotte da Felice Bellotti
Autore: Aeschylus
Aida
Autore: Giuseppe Verdi
Numero di pagine: 58
... Centomila Pirandello. Saggi critici
Autore: Joanna Szymanowska , Izabela Napiórkowska
Numero di pagine: 320
Menandri Sententiae
Autore: Menander (Comicus) , Carlo Pernigotti
Numero di pagine: 620
Life cycle assessment in edilizia. Progettare e costruire in una prospettiva di sostenibilità ambientale
Autore: Monica Lavagna
Numero di pagine: 300
Questioni omeriche
Autore: Heraclitus
Numero di pagine: 236
La lezione di anatomia
Autore: Marta Sanz
Numero di pagine: 316
Opere tragiche
Autore: Vittorio Alfieri
Antiche liste di libri su papiro
Autore: Rosa Otranto
Numero di pagine: 153
Storie allegre
Autore: Carlo Collodi
Numero di pagine: 156
La formazione dell'oratore
Autore: Quintilian
Numero di pagine: 2123
Il sogno di Ursula
Autore: Maria Negroni
Numero di pagine: 204
La papirologia
Autore: Orsolina Montevecchi
Numero di pagine: 804
ΗΘΟΠΟΙΙΑ
Autore: Eugenio Amato , Jacques Schamp
Numero di pagine: 231
Tredici Canti Del Floridoro
Autore: Moderata Fonte
Due maestri del Novecento: Michail Cechov e Rudolf Steiner. Sguardi sul teatro greco contemporaneo. Culture teatrali 2014