Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il giro del mondo in 80 giorni (Audio-eBook)

Il giro del mondo in 80 giorni (Audio-eBook)

Autore: Jules Verne

Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne è uno dei romanzi d'avventura più celebri e amati di tutti i tempi. Phileas Fogg, gentleman flemmatico e metodico ai limiti dell'ossessione, rispettabile membro del Club della Riforma e della cui fortuna si ignorano le origini, accetta la scommessa di poter compiere il giro del mondo in soli ottanta giorni. Se riuscirà nell'impresa, ventimila sterline entreranno nelle sue tasche; in caso contrario, la stessa somma ne uscirà. Fogg e il suo nuovo domestico Passepartout, giovane francese che incarna un suo vero e proprio alter ego, lasciano Londra la sera del 2 ottobre 1872. Da quel momento prende avvio una serie incessante di avventure, peripezie e situazioni paradossali che coinvolge i viaggiatori, in un susseguirsi di ostacoli (molti) e di colpi di fortuna (pochi): il detective Fix che si lancia al loro inseguimento e tenta di sabotare il viaggio con ogni mezzo, convinto che Fogg sia il misterioso rapinatore che poco tempo prima aveva sottratto una cospicua somma alla Banca d'Inghilterra; linee ferroviarie inaspettatamente interrotte; cavalcate a dorso d'elefante e salvataggi di affascinanti fanciulle… Il romanzo di Verne avvince ...

Un d'Artagnan Italiano, il visconte di Verne-Valde e di Praly (1680-1739)

Un d'Artagnan Italiano, il visconte di Verne-Valde e di Praly (1680-1739)

Autore: Eugenio de Rossi

Numero di pagine: 286
Anarres 1

Anarres 1

Autore: Salvatore Proietti

Numero di pagine: 253

Fantascienza - rivista (253 pagine) - Speciale Ursula K. Le Guin - Kim Stanley Robinson - Brian Stableford - Fantascienza classica francese - Primordi della critica in Italia - Utopia e distopia nella sf tedesca - Recensioni Mentre la fantascienza e in generale il fantastico hanno raggiunto un riconoscimento e pieno diritto di cittadinanza, nella cultura del nostro paese è ancora più grave l’assenza di uno spazio che rivolga in maniera sistematica un’attenzione rigorosa e scientifica al genere. Un vuoto che cerca di riempire Anarres, rivista che si occupa dei generi non mimetici, a partire dall’ambito letterario e ampliando lo spettro di interesse a tutti gli altri media, dando priorità alla fantascienza scritta ma senza limitarsi a essa, e assicurando uno spazio costante al fantastico italiano. Questo primo numero dedica una sezione monografica a Ursula K. Le Guin, la cui fede laica nell’utopia e nella creazione letteraria di mondi fantastici complessi e articolati, riaffermata attraverso generi e decenni, è un modello insuperato. La traduzione del saggio di Fredric Jameson su Kim Stanley Robinson vuole ulteriormente sottolineare l’interesse (intellettuale e civico) ...

I mondi di Star Wars

I mondi di Star Wars

Autore: Giorgio E. S. Ghisolfi

Nei quattro decenni scorsi diversi libri hanno contribuito a chiarire la genesi produttiva della saga e le componenti culturali sulle quali l’opera di George Lucas riposa. Ciò nonostante, gli aspetti sociologici del fenomeno Star Wars sono rimasti ancora largamente inesplorati, tanto nelle cause quanto negli effetti. Si tratta di un tema che è ancora sorprendentemente attuale, poiché – è il caso di sottolinearlo – non abbiamo a che fare con un evento culturale one-shot, lontano nel tempo, circoscritto a un momento storico preciso e, in buona misura, distante dalla cultura del presente. All’opposto, siamo alle prese con un prodotto mediale che, a distanza di quarant’anni, ancora persiste e si sviluppa. Trattare gli aspetti sociali di Star Wars significa perciò molte cose: dall’esplorare la sociologia propria del medium, cioè del cinema, all’indagare le tante ragioni che hanno fatto della saga un fenomeno socio-culturale, sino all’individuazione e alla comprensione dei suoi effetti, nei termini di un condizionamento delle nostre vite, su scala globale.

Avventura al centro della terra. Le straordinarie avventure di Jules Verne

Avventura al centro della terra. Le straordinarie avventure di Jules Verne

Autore: Katja Centomo

Numero di pagine: 160
Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle publicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle publicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Viaggio al centro della terra

Viaggio al centro della terra

Autore: Jules Verne

Jules Verne scrisse Viaggio al centro della terra nel 1864. Scrittore prolifico ed amato dal grande pubblico per i suoi temi fantastici, le sue opere nascondono però significati e messaggi assai più complessi di quanto farebbe supporre la sua scrittura limpida e scorrevole. Verne infatti, soprattutto nella maturità, tende sempre di più ad esplorare un divario conflittuale fra realtà e fantasia, riflettendo un atteggiamento critico nei confronti dei progressi della scienza e dell’impatto della tecnologia sulla società moderna.

Robot 46

Robot 46

Autore: Vittorio Curtoni

Numero di pagine: 192

RIVISTA (192 pagine) - RIVISTE - Da Dune alla Guerra dei mondi passando per Star Trek; da Jules Verne a Umberto Guidoni passando da Michael Chrichton. Questi alcuni degli itinerai del numero 46 di Robot Il numero 46 di Robot propone una vasta gamma di argomenti, tutti interessanti e d'attualità. A coiminciare dall'intervista con David Koepp, sceneggiatore del film in uscita"La guerra dei mondi" di Steven Spielberg, e dallo speciale sulle miniserie di "Dune", l'ultima delle quali non è ancora arrivata in Italia. Si parla della fine di Star Trek e degli inizi del mercato della fantascienza, di un viaggiatore della mente come Jules Verne e di un viaggiatore dello spazio (vero) come Umberto Guidoni. Per la narrativa, il racconto vincitore del Premio Robot, di Antonio Piras, e quello vincitore del Premio Aurora, del talento emergente canadese Douglas Smith, e altri racconti di Jean-Pierre Fontana, Gianni Montanari, Emanuele Terzuoli, Fabio lastrucci, Giuseppe De Micheli.

Sfrattati

Sfrattati

Autore: Matthew Desmond

Numero di pagine: 624

In questo libro magistrale e struggente, Matthew Desmond ci conduce all’interno dei quartieri più poveri di Milwaukee per raccontare la storia di otto famiglie in bilico davanti alla minaccia dello sfratto. Vanetta, Lamar, Scott e Arleen sono tutti alle prese con debiti, bambini da crescere, famiglie difficili e affitti da pagare. I loro destini sono nelle mani di Sherrena Tarver, ex-insegnante diventata nel tempo piccola imprenditrice immobiliare, e Tobin Charney, proprietario di uno dei campi caravan della città. Tra compassione e interessi individuali, tra solidarietà e isolamento, si consuma il confronto fra chi ha paura di perdere tutto e chi, per lavoro, è costretto a chiedere loro l’impossibile. Il fenomeno degli sfratti, fino a poco tempo fa molto raro anche in contesti estremamente poveri, è oggi all’ordine del giorno, perché la maggior parte delle famiglie spende più della metà del proprio reddito in affitti, così che la casa, bene indispensabile per la realizzazione e la prosperità di una comunità solida e serena, è passata ad essere un privilegio esclusivo delle classi più ricche e fonte di conflitto sociale, psicologico, economico. Con una prosa...

Storia dei grandi viaggiatori da Annone cartaginese a Cristoforo Colombo per Giulio Verne

Storia dei grandi viaggiatori da Annone cartaginese a Cristoforo Colombo per Giulio Verne

Autore: Jules Verne

Numero di pagine: 224
Sherlock Holmes e le predizioni di Jules Verne

Sherlock Holmes e le predizioni di Jules Verne

Autore: GC Rosenquist

Numero di pagine: 17

Giallo - racconti (17 pagine) - Al Diogenes Club Mycroft Holmes organizza un incontro tra suo fratello Sherlock e Jules Verne... Immaginate di mettere a confronto la straordinaria fantasia e la visione lungimirante di Jules Verne con la rigorosa razionalità di Sherlock Holmes. Vi chiederete perché, dal momento che questi due uomini così geniali non si sono mai incontrati. Ma ne siete proprio sicuri? Forse non sapete che Mycroft, il fratello di Sherlock, ha segretamente organizzato un incontro tra i due nel famoso Diogenes Club... Include dello stesso autore la short story Il poliziotto che arrivò in ritardo: È una serata speciale nel salone degli eventi di Londra. I poliziotti della città sono intervenuti numerosi alla festa in loro onore durante la quale Holmes è stato invitato a tenere un discorso. Il successo ottenuto e i numerosi applausi non distolgono però l’attenzione del detective dall’uomo che entra di soppiatto nella sala a cerimonia ormai inoltrata. Il suo ritardo è sospetto ma lo sono ancora di più il suo pallore e quel capello biondo sulla giacca... CG Rosenquist è nato a Chicago e vive attualmente a Lindenhurst, Illinois. Ha studiato scrittura creativa ...

Le strutture dei porti e degli approdi antichi

Le strutture dei porti e degli approdi antichi

Autore: Anna Gallina Zevi , Anna Gallina , Rita Turchetti

Numero di pagine: 309

Ultimi ebook e autori ricercati