Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'imputabilità nel diritto penale canonico

L'imputabilità nel diritto penale canonico

Autore: Andrea D'Auria

Numero di pagine: 238

Il concetto di imputabilita giuridico-penale viene esaminato a partire dal vigente codice di diritto canonico con particolare riguardo al processo di codificazione post-conciliare non esclusi ampi riferimenti comparativistici alla codificazione pio-benedettina. Il presente lavoro tratta della duplice fonte di imputabilita : il dolo e la colpa relativamente alla sua prova e alle ragioni politico-giuridiche che ne motivano la punibilita. Vengono analizzate le circostanze del reato ossia le attenuanti, aggravanti o ininfluenti sottolineando le cause di esclusione dell'elemento oggettivo del delitto. Andrea D'Auria, 1964, si e laureato presso la Cattolica di Milano, ha effettuato gli studi teologici presso la Lateranense di Roma e il dottorato presso la Pontificia Universita Gregoriana.

Il denaro di Pietro. Forme canoniche e dinamiche finanziarie per la carità del Papa

Il denaro di Pietro. Forme canoniche e dinamiche finanziarie per la carità del Papa

Autore: Fabio Vecchi

Numero di pagine: 476

L’attuazione di modelli di perequazione finanziaria de mutuo subsidio nelle strutture organizzative della Chiesa assume, specialmente all’indomani del Concilio Vaticano II, una valenza prioritaria. In tale quadro il can. 1271 CIC 1983 positivizza un’inedita forma di introito verticale di flussi finanziari per la carità del Romano Pontefice. Questo modello, che si affianca all’Obolo di San Pietro, rinvia all’antica pratica paolina delle collette nelle comunità cristiane delle origini e al tema della sollicitudo omnium ecclesiarum, ma esprime anche la necessità di estendere il perimetro concettuale della caritas agli uffici centrali di governo della Sede Apostolica. La norma, una novità del nuovo Codex, pone tuttavia problemi giuridici di non facile soluzione. In armonia con i principi conciliari di compartecipazione, sussidiarietà e corresponsabilità, riepiloga il principio-fine della caritas, ma richiede innovativi paradigmi di metodo nell’organizzare le «strutture» in sintonia con gli standard internazionali di razionalità, efficienza e trasparenza della gestione dei flussi finanziari nelle dinamiche di transito centro-periferiche.

La santa casta della Chiesa

La santa casta della Chiesa

Autore: Claudio Rendina

Numero di pagine: 519

Duemila anni di intrighi, delitti, lussuria, inganni e mercimonio tra papi, vescovi, sacerdoti e cardinaliLa storia della Chiesa cattolica è costellata di episodi che hanno ben poco a vedere con la fede e con l’ammaestramento delle anime. Dalla vera e propria guerriglia urbana per l’elezione del vescovo di Roma al traffico delle reliquie, dalla gestione delle catacombe alla definizione di tariffari per la visita ai luoghi santi e per la remissione dei peccati, sin da quando alle faccende di spirito si è affiancata l’attività commerciale e finanziaria un’ombra di peccato e di colpa ha oscurato le gerarchie ecclesiastiche. La “donazione di Costantino” che fondava su un falso storico l’ambizione secolare della Chiesa è solo uno degli scandali succedutisi, forse il più noto. Dalla “vendita delle indulgenze”, in vari modi durata fino a oggi, alla creazione di attività commerciali, dal riciclaggio di denaro “sporco” con la costituzione di istituti bancari, alla compravendita di immobili, istituti e case di cura “senza fine di lucro”, in questo libro Claudio Rendina ricostruisce duemila anni di malaffare, di delitti e crimini, di privilegi acquisiti o...

Cuori spezzati

Cuori spezzati

Autore: Jorge Maria Randle

Numero di pagine: 184

Questo è un libro davvero necessario, quello che mancava, una piccola chiave preziosa per cercare di aprire il cuore, di sfondare quella barriera che sembra inesorabilmente dividere quando si parla di aborto, di comunicare nel modo giusto con le donne che sono tentate dal dire no alla vita, ma soprattutto con quelle che hanno già fatto quel passo. È un libro che parla ai cuori spezzati con un cuore spezzato dal loro dolore, capace di una compassione profonda, che credo oggi sia l’unica via da provare a percorrere per trovare ascolto anche tra le orecchie più chiuse dai preconcetti. È incredibile come Jorge María Randle riesca a giudicare con chiarezza le azioni, mantenendo nello stesso momento uno sguardo dolcissimo e misericordioso sulle persone. Dalla "Prefazione" di Costanza MirianoSono milioni ogni anno i bambini non nati a causa dell’aborto. Le vittime non sono però soltanto coloro a cui viene tolta la vita nel grembo materno, ma anche le loro madri e i loro padri. Queste pagine sono state scritte per loro. E, di conseguenza, mostrano che cosa dire, che cosa fare a chiunque si trovi accanto una persona che soffre a causa di un aborto.

La santa casta della Chiesa - I peccati del Vaticano - L'oro del Vaticano

La santa casta della Chiesa - I peccati del Vaticano - L'oro del Vaticano

Autore: Claudio Rendina

Numero di pagine: 1163

Tre libri che nessun Papa ti farebbe mai leggere«La storia segreta e nascosta dello Stato Vaticano.»Corrado Augias, il Venerdì di RepubblicaLa Chiesa Cattolica combatte il vizio e punisce chi non si attiene alla morale cristiana. O almeno così sostiene il Vaticano.Ma coloro che tuonano contro i peccatori sono immacolati e irreprensibili? La loro storia è costellata di episodi che hanno ben poco a che vedere con la fede. Sin da quando alle faccende di spirito si è affiancata l’attività commerciale e finanziaria, un’ombra di peccato e di colpa ha oscurato le gerarchie ecclesiastiche. Questo volume raccoglie tre saggi di grande successo: La santa casta della Chiesa, I peccati del Vaticano, L’oro del Vaticano. L’autore passa in rassegna tutti i vizi capitali, i peccati e le colpe di cui il Vaticano si è macchiato. La strage dei musulmani e degli Albigesi, la persecuzione degli ebrei e delle streghe; poi il denaro accumulato dallo Stato Pontificio dalle origini al 1870, la fondazione degli istituti bancari dello IOR e dell’APSA... Duemila anni di malaffare e scandali, di delitti e crimini, di privilegi acquisiti o venduti a caro prezzo.Tre libri in un unico volume sui ...

La coattività nel sistema tributario canonico

La coattività nel sistema tributario canonico

Autore: Teodosio Petrara

Numero di pagine: 214

Pochi sono gli autori che hanno trattato la materia tributaria canonica e pochissimi si sono occupati dei tributi canonici, forse per la complessità e per la scarsa bibliografia. Si sente spesso discutere di tributi dell'economia italiana ad ogni livello magari senza taluna competenza in merito e non si sente mai parlare di tributi della Chiesa cattolica. Nel presente volume, l'autore offre un panorama, senza alcuna pretesa esaustiva, valutando l'ipotesi dei tributi sotto due profili: se la Chiesa, come qualsiasi altro ordinamento, ha il diritto di esigere dal proprio popolo di Dio e quindi attingere per diritto nativo ai beni temporali per le finalità proprie. E se i fedeli e fedeli laici hanno il corrispondente obbligo, in quanto battezzati nella Chiesa cattolica, di contribuire alle necessità che questa ha per il culto divino, per le opere di apostolato e di carità e per l'onesto sostentamento dei ministri, previsto dalla legge canonica, più in particolare dai cann. 222 § 1- 1261 in relazione ai cann. 1-11.

ANNO 2021 IL GOVERNO QUARTA PARTE

ANNO 2021 IL GOVERNO QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

ANNO 2021 LE RELIGIONI SECONDA PARTE

ANNO 2021 LE RELIGIONI SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Il documento medievale e moderno

Il documento medievale e moderno

Autore: Fernando J. de Lasala Claver , Fernando de Lasala , Paulius Rabikauskas

Numero di pagine: 348

Esistono diversi modi di accostarsi ai documenti. Questo libro, scritto dalla mano di due professori di Storia Ecclesiastica, osserva e studia i documenti dalla prospettiva degli storici. Senza tralasciare gli elementi caratteristici - esterni ed interni - dei documenti, essi sono presentati sotto la luce della loro genesi, insieme alle persone che formano parte attiva nelle cancellerie dei sovrani e dei romani pontefici. D'altronde, sarebbe d'auspicare un accostamento ai documenti dalla prospettiva di cio che in linguaggio cibernetico e denominato la formattazione, termine in cui entrano non soltanto la forma esterna, ma anche i codici nascosti che sono veramente indicativi dell'interna architettura dei documenti. Il contenuto di una carta emanata da una cancelleria ha dei chiari riflessi sulla sua forma esterna. Scopo di questo libro e che gli studiosi di questa disciplina si accostino ai documenti medievali e moderni in modo tale che riescano ad intavolare con essi una specie di abituale familiarita.

Una messe abbondante

Una messe abbondante

Autore: Sergio Andreoli

Il lettore troverà in questo volume un'ampia serie di articoli sulla *grande* mistica Sant'Angela da Foligno, canonizzata da Papa Francesco il 9 ottobre 2013, un'antologia di articoli pubblicati dalla *Gazzetta di Foligno* e una serie di interventi apparsi in diversi strumenti di comunicazione *on line*. Potrà, così, arricchire le sue conoscenze di persone, luoghi e tradizioni

GESU' CRISTO VS MAOMETTO E L'ISLAMIZZAZIONE DEL MONDO

GESU' CRISTO VS MAOMETTO E L'ISLAMIZZAZIONE DEL MONDO

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 700

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Note di teologia del diritto

Note di teologia del diritto

Autore: Velasio De Paolis

Numero di pagine: 472

Il testo intende anzitutto ampliare l’orizzonte della filosofia del diritto con la luce della fede, ricorrendo alle fonti sia della Sacra Scrittura che del magistero della Chiesa, in un fruttuoso dialogo tra ragione e fede. Fa poi oggetto di riflessione lo stesso ordinamento giuridico della Chiesa, che evidentemente è oggetto della teologia, ma neppure questa riflessione può trascurare il dialogo con la ragione. Infine il volume è corredato da un’appendice che raccoglie diversi scritti su temi specifici, con i quali si intende illuminare più diffusamente e dettagliatamente alcuni aspetti trattati nel manuale.

Santa rivoluzione

Santa rivoluzione

Autore: Lucia Visca

Numero di pagine: 192

Febbraio 2013: Joseph Ratzinger, Papa Benedetto XVI, lascia il pontificato dopo il clamoroso annuncio delle sue dimissioni. Marzo 2013: Jorge Mario Bergoglio, col nome di Francesco, viene eletto Pontefice con un conclave lampo, il primo a elevare un gesuita sul soglio di Pietro. Benedetto ha lasciato dopo aver portato a termine la missione che si era posto: fare un po’ di pulizia e scrivere un canovaccio per la Chiesa cattolica negli anni a venire. Ratzinger non ha trascinato le folle, ma ha risvegliato le passioni intellettuali dei più attenti osservatori del mondo cattolico, mentre la sua azione e il suo pensiero mettevano in risalto sempre più lo scollamento fra le gerarchie e i fedeli. Francesco, più vescovo del mondo che Vescovo di Roma, dotato di straordinaria sensibilità comunicativa, ha saputo riportare la Chiesa nelle simpatie del grande pubblico e degli intellettuali. Due uomini che hanno cambiato il modo di porsi della Santa Sede nel mondo e verso la propria comunità, facendole percorrere più strada di quella aperta dal Concilio negli anni Sessanta. Questo libro di Lucia Visca, proponendo anche alcune interviste ai maggiori vaticanisti italiani, vuole spiegare...

La nozione di amministrazione e di alienazione nel Codice di diritto canonico

La nozione di amministrazione e di alienazione nel Codice di diritto canonico

Autore: Francesco Grazian

Numero di pagine: 320

Se puo sembrare che poco di nuovo dica il codice di diritto canonico circa i beni temporali, una piu approfondita analisi dei canoni e della dottrina porta ad interessanti valutazioni. Il presente studio pone in relazione due termini rilevanti usati nel Codice: amministrazione e alienazione. Esso vuole essere un contributo allo studio della teoria generale del patrimonio ecclesiastico, La Chiesa utilizzando con correttezza i beni a sua disposizione, puo realizzare quei fini per i quali ad essa e lecito possedere e amministrare i beni temporali.Francesco Grazian, 1966, da tempo svolge il proprio ministero presso il tribunale ecclesiastico regionale Triveneto. Ha conseguito il dottorato con la presente tesi nel 2002 presso la Gregoriana.

Due mesi per due papi

Due mesi per due papi

Autore: Lucio D'Orazi

Numero di pagine: 220

Nell’approssimarsi del secondo anniversario dell’eccezionale avvicendarsi di due Papi ancora viventi, l’autore ha voluto ripercorrere quegli avvenimenti, con prosa facile e scorrevole, con riferimenti ai rari precedenti di papi “dimissionari” e con accenni alla storia dei Conclavi. Ha anche riportato alcuni brani significativi dei discorsi e delle interviste di Benedetto XVI e di Francesco.

La confessione frequente di devozione

La confessione frequente di devozione

Autore: Andrea Migliavacca

Numero di pagine: 333

Il quarto sacramento e stato interessato in questo secolo da un vivace dibattito teologico e giuridico, una profonda crisi ha investito il sacramento della penitenza e in particolare la sua celebrazione. Il magistero e piu volte intervenuto per un rinnovamento della prassi della celebrazione della penitenza con la promulgazione del nuovo Ordo paenitentiae. Nella tradizione s'intende per confessione frequente di devozione la confessione dei soli peccati veniali e di quelli gravi gia assolti con il potere delle chiavi, mentre recentemente la confessione e una tappa nel cammino di conversione del credente. A tal proposito questo studio offre una interpretazione della ratio legis presente nelle disposizioni codiciali. Andrea Migliavacca, 1967, ha frequentato la facolta di diritto canonico della Pontificia Universita Gregoriana dove ha conseguito licenza e dottorato.

Teologia della morale cristiana

Teologia della morale cristiana

Autore: Paolo Carlotti

Numero di pagine: 340

La teologia morale di oggi è certamente plurale e regionale, rispetto a quella monolitica preconciliare, che a livello filosofico e teologico adottava quasi esclusivamente categorie scolastiche. Oggi assistiamo a teologie di contesto culturale, che si confrontano e riflettono a partire dalle problematiche locali emergenti, per esempio le teologie della liberazione e quelle del dialogo interreligioso. All’interno della stessa teologia interagiscono filosofie che declinano in modo diverso il dato morale e sono presenti opzioni diverse e alternative riguardo ad alcune tematiche e alle loro modalità. Alla luce di queste osservazioni, questo manuale si propone di offrire un’informazione di base esauriente e completa, per poi dare ragione di alcune scelte e di alcune conclusioni emerse nella riflessione teologico-morale contemporanea.

Incorporazione alla Chiesa e comunione

Incorporazione alla Chiesa e comunione

Autore: Renato Coronelli

Numero di pagine: 452

Il presente studio si propone di esaminare gli aspetti teologici e giuridici implicati nella questione dell'appartenenza alla Chiesa, con riferimento all'impostazione e alla normativa del vigente codice di diritto canonico. La prima parte attraverso le prescrizioni del CIC 1917, con le affermazioni dell'enciclica Mystici Corporis e sulla natura del Concilio Vaticano II fissa le tappe fondamentali dello sviluppo sull'appartenenza alla Chiesa nel nostro secolo. La seconda parte di questo studio e dedicata alla disamina delle principali norme del CIC 1983 in tema di appartenenza con particolare attenzione alla enucleazione e descrizione delle singole condizioni giuridicamente rilevanti di appartenenza alla chiesa. Renato Coronelli, 1962, dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza presso la statale di Milano viene ordinato sacerdote nel 1994. Nel 1999 consegue il dottorato presso la Pontificia Universita Gregoriana.

Benedetto XVI: missione compiuta

Benedetto XVI: missione compiuta

Autore: Lucia Visca

Numero di pagine: 144

Il Papa si è dimesso. Il 28 febbraio - dopo quasi otto anni dalla sua elezione - Benedetto XVI lascia il pontificato spiegando di non farcela più. Stanco e malato, Joseph Ratzinger ha portato a termine la missione che si era posto: fare un po' di pulizia e scrivere il canovaccio su come sarà la Chiesa cattolica negli anni a venire. Il conclave che eleggerà il nuovo Papa, infatti, lo ha disegnato lui, creando sempre meno cardinali occidentali e scegliendo i Principi della Chiesa nelle fila del Terzo mondo. Il primo pontefice dimissionario in tempi moderni, che nell'ultima parte del suo mandato ha dovuto affrontare gli scandali e le incomprensioni interne alla Curia romana. Sebbene le vicende del Vatileaks abbiano scosso i più stretti collaboratori, Ratzinger non ha mai perso di vista l'obiettivo di traghettare la Chiesa cattolica fuori dagli schemi del potere temporale. Benedetto XVI non ha trascinato le folle ma ha risvegliato le passioni intellettuali dei più attenti osservatori del mondo cattolico e, all'interno della comunità ecclesiale, la sua azione e il suo pensiero hanno messo in risalto sempre più lo scollamento fra le gerarchie e i fedeli. Molto per un Papa eletto ...

Viva la grammatica!

Viva la grammatica!

Autore: Valeria Della Valle , Giuseppe Patota

Numero di pagine: 288

Il lato sconosciuto, sorprendentemente divertente della grammatica. La guida più facile e amichevole ai segreti della nostra madre lingua. NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA

Parola di Dio e missione della Chiesa

Parola di Dio e missione della Chiesa

Autore: Davide Cito , Fernando Puig

Numero di pagine: 402

Il volume raccoglie gli atti del Convegno svoltosi nei giorni 10 e 11 aprile 2008 e dedicato a questioni relative ad argomenti inerenti la ricezione, conservazione e diffusione della parola di Dio dalla visuale dei rapporti di giustizia che la Rivelazione suscita nella comunità ecclesiale.

Ultimi ebook e autori ricercati