
L'imputabilità nel diritto penale canonico
Autore: Andrea D'Auria
Numero di pagine: 238Il concetto di imputabilita giuridico-penale viene esaminato a partire dal vigente codice di diritto canonico con particolare riguardo al processo di codificazione post-conciliare non esclusi ampi riferimenti comparativistici alla codificazione pio-benedettina. Il presente lavoro tratta della duplice fonte di imputabilita : il dolo e la colpa relativamente alla sua prova e alle ragioni politico-giuridiche che ne motivano la punibilita. Vengono analizzate le circostanze del reato ossia le attenuanti, aggravanti o ininfluenti sottolineando le cause di esclusione dell'elemento oggettivo del delitto. Andrea D'Auria, 1964, si e laureato presso la Cattolica di Milano, ha effettuato gli studi teologici presso la Lateranense di Roma e il dottorato presso la Pontificia Universita Gregoriana.