Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il libro dell'inquietudine

Il libro dell'inquietudine

Autore: Fernando Pessoa

Numero di pagine: 352

“Se scrivo ciò che sento è perché così facendo abbasso la febbre di sentire” “Soares va scrivendo minuziosamente, con la maniacale puntigliosità del contabile, il suo diario: grandioso zibaldone fatto di journal intime, di riflessioni, di appunti, di impressioni, di meditazioni, di vaneggiamenti e di slanci lirici che egli chiama Libro e che noi potremmo chiamare romanzo” (dall’Introduzione di Antonio Tabucchi).

Tabucchi o del Novecento

Tabucchi o del Novecento

Autore: Vincenzo Russo

Numero di pagine: 129

OTTO SAGGI E UNA TESTIMONIANZA. Di questo è composto Tabucchi o del Novecento, raccolta di studi e interventi con cui un gruppo di specialisti ha voluto rendere omaggio alla memoria dello scrittore, dell’intellettuale e del portoghesista Antonio Tabucchi (1943-2012). L’opera narrativa analizzata dalla prospettiva teorica degli italianisti o letta nelle pieghe della sua ricezione europea (in special modo, iberica), l’opera traduttiva nella sua dorsale brasiliana o declinata come impraticabile autotraduzione, l’opera critica dell’interprete di Fernando Pessoa nelle sue rifrazioni ermeneutiche: ecco le tessere di un “possibile” puzzle che prova a restituire uno dei volti “possibili” dell’autore di Sostiene Pereira. In appendice, il ricordo inedito di Antonio Tabucchi firmato dallo scrittore Giovanni Catelli.

La Resistenza continua

La Resistenza continua

Autore: Vincenzo Russo

“La Resistenza continua nelle lotte dei popoli soggetti al colonialismo, all’imperialismo, per la loro effettiva indipendenza”, così scriveva Giovanni Pirelli. E questa ricerca muove proprio dalla sovrapposizione tra l’esperienza della Resistenza al nazifascismo e le lotte di liberazione del Terzo Mondo, condivisa da buona parte dell’anticolonialismo italiano degli anni Sessanta e Settanta. Questo è un libro che avrebbe voluto discutere l’euforia della solidarietà e della conoscenza di una costellazione di intellettuali italiani per un Terzo Mondo in lotta: ne avrebbe raccontato i successi, la spinta ideale e ideologica, i limiti (conoscitivi e di mezzi), la sua consunzione nel giro di una generazione. Avremmo però finito per raccontare solo il riflesso di un oggetto che è centrale nella nostra ricerca: le lotte di liberazione africane dal colonialismo portoghese. In una specie di contrappunto, riscattiamo aspetti marginali o dimenticati della storia della cultura portoghese, della storia dei paesi africani indipendenti (Angola, Guinea Bissau e Mozambico) e della cultura dei popoli – come l’italiano – solidali con i colonizzati. Del resto, l’ultima...

Lisbona

Lisbona

Autore: José Saramago

Immagina di essere un viaggiatore, anzi "il viaggiatore", appena arrivato a Lisbona. Immagina che ti venga incontro José Saramago, offrendosi di accompagnarti in una battuta di caccia fra luci, profumi e suoni di questa città unica al mondo. Immagina di muoverti con lui a zigzag fra luoghi noti e ignoti, dalla Torre di Belém al Museo di Archeologia, dal Monastero dos Jerónimos al Terreiro do Paço, dal Rossio ad Alfama, dal Museo dell'Azulejo al Bairro Alto. E infine giù fino al Tago, questa grande vena d'acqua che dona a Lisbona la luce unica che la bagna da sempre, lo specchio infinito nel quale ammirare la propria bellezza e perdersi insieme ai suoi ammiratori.Tratto da Viaggio in Portogallo, pubblicato da Feltrinelli.Numero caratteri: 41.316

I segreti di Parigi (edizione aggiornata)

I segreti di Parigi (edizione aggiornata)

Autore: Corrado Augias

Numero di pagine: 336

Parigi è senz'altro una delle capitali europee più visitate dagli italiani, eppure quasi nessuno si discosta dagli itinerari consueti: Tour Eiffel, Notre-Dame, Quartiere latino, Champs-Elysées. In questo modo i luoghi, le opere d'arte, i monumenti, «logorati» dalla loro stessa celebrità, finiscono per appiattirsi e diventare semplici figurine da collezionare, ma allora non fa più molta differenza guardarne la riproduzione seduti sul divano di casa o l'originale nella realtà. Con questa nuova e arricchita edizione del suo best seller I segreti di Parigi Corrado Augias, fine e appassionato conoscitore della Ville Lumière, ci guida alla scoperta dei suoi angoli più appartati, delle tracce meno appariscenti del suo luminoso passato, ci fa conoscere artisti e personaggi entrati nella leggenda che hanno vissuto in quei «cinquemila ettari del mondo dove si è più pensato, più parlato, più scritto». Così ogni pagina rivela alcuni dei tanti «segreti» della città o racconta episodi – tragici, comici, sentimentali, macabri, eroici ed erotici – che hanno trovato in Parigi, capitale della vecchia Europa, il luogo ideale per passare alla storia: dai torrenti di sangue...

I segreti di Parigi

I segreti di Parigi

Autore: Corrado Augias

Numero di pagine: 294

Il noto giornalista, conduttore di fortunate trasmissioni televisive, accompagna il lettore per le strade della capitale francese alla ricerca di una città nascosta e leggendaria, piena di angoli legati a strane leggende, a storie piccanti o a lugubri misteri.

La basilica di Santa Caterina d'Alessandria a Galatina

La basilica di Santa Caterina d'Alessandria a Galatina

Autore: Ruggiero Doronzo , Mimma Pasculi Ferrara

Numero di pagine: 96
I fili della vita

I fili della vita

Autore: Clare Hunter

Numero di pagine: 384

«Meraviglioso... Hunter sfrutta una mirabile capacità di narrazione per far entrare il lettore in un mondo in cui gli oggetti diventano personaggi a cui il pubblico si affeziona... Molto ben scritto.» Times Literary Supplement «Un libro di ispirazione per chiunque abbia sottovalutato l’arte dell’ago e del filo, e il suo più nobile significato. » Mail on Sunday «I fili della vita è un libro bellissimo... Clare Hunter mescola questioni private e politiche con risultati sorprendenti.» Tracy Chevalier, autrice di La ragazza con l’orecchino di perla Con I fili della vita, Clare Hunter ci consegna una riflessione straordinaria e inedita sull’importanza del ricamo, e più in generale del cucito, un’arte spesso considerata minore, ma con la peculiarità di essere stata molto diffusa e assolutamente trasversale, presente nell’educazione di tutte le donne di tutti i ceti sociali. Il ricamo, soltanto in apparenza uno strumento espressivo del tutto «candido», si è rivelato un linguaggio efficace per comunicare in mancanza di altri mezzi, per passare informazioni oltre la censura, per dare voce a ciò che le circostanze non permettevano di esprimere altrimenti. Con un...

Il Settecento e l'Ottocento in Portogallo

Il Settecento e l'Ottocento in Portogallo

Autore: Rita Marnoto , Ernesto Rodrigues , Giorgio De Marchis

Numero di pagine: 258
Vite di artiste eccellenti

Vite di artiste eccellenti

Autore: Costantino D'Orazio

Numero di pagine: 288

Dall'antica Grecia a oggi sono moltissime le donne che hanno dipinto, scolpito, decorato. Tanti dei loro nomi sono finiti – ingiustamente – nell'oblio. È arrivato il momento di raccontare un'altra storia dell'arte. Già nell'antica Grecia esistevano artiste donne, che hanno decorato palazzi e lasciato tracce del loro lavoro. Durante il Medioevo, per lo più considerato un periodo nel quale le donne non godevano di alcun rilievo nella società, molte opere sono nate grazie alla manualità femminile, che si poteva esprimere soprattutto nei conventi. L'esplosione dell'arte al femminile risale però al Rinascimento, quando alcune artiste sono arrivate a occupare posti di rilievo nelle corti più prestigiose d'Europa godendo di una fama pari ai propri colleghi uomini. Bisogna attendere la fine dell'Ottocento per vedere alcune artiste esporre nelle mostre accanto a pittori uomini: spesso si tratta di compagne di artisti famosi, altre volte di donne capaci di imporre la propria personalità oltre al proprio talento. Sono le apripista di un fenomeno che nel corso del XX secolo diventerà inarrestabile: le artiste firmeranno i manifesti delle avanguardie storiche e saranno sempre più ...

Actas del III Congreso de la Asociación Hispánica de Literatura Medieval

Actas del III Congreso de la Asociación Hispánica de Literatura Medieval

Autore: Asociación Hispánica de Literatura Medieval. Congreso , María Isabel Toro Pascua

Numero di pagine: 1181

Ultimi ebook e autori ricercati