Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Lavoro flessibile e percorsi lavorativi

Lavoro flessibile e percorsi lavorativi

Autore: Massimo Angelo Zanetti

Numero di pagine: 288

Il volume presenta i risultati di una ricerca qualitativa tesa ad analizzare i percorsi lavorativi di un campione di lavoratori flessibili impiegati nell’area metropolitana torinese in diversi settori economici, con lo scopo di indagare le logiche che ne caratterizzano le traiettorie, attingendo ad elaborazioni teoriche sviluppate nell’ambito dei career studies, dell’analisi dei corsi di vita, della network analysis (rapporto tra reticoli, risorse sociali e ricerca di lavoro) e degli studi sulla relazione tra costruzione dell’identità ed occupazione.

Ict e lavoro flessibile. Modelli organizzativi, contrattazione collettiva e autonomia individuale

Ict e lavoro flessibile. Modelli organizzativi, contrattazione collettiva e autonomia individuale

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 380

365.633

Percorsi di vita delle generazioni flessibili: dalla formazione al lavoro

Percorsi di vita delle generazioni flessibili: dalla formazione al lavoro

Autore: Stefania Leone

Numero di pagine: 140

In un universo giovanile che si presenta popolato da una gran parte di giovani con “vite rinviate”, ovvero in ritardo nella transizione all’età adulta, la sfera lavorativa assume piena centralità nello studio dei fenomeni che ostacolano la realizzazione dei progetti di vita personali, familiari e sociali. La flessibilità, che identifica molti dei processi che hanno trasformato il mondo del lavoro, si riflette sulle nuove generazioni nelle declinazioni atipiche delle forme contrattuali, nella varietà e variabilità delle competenze, dei profili professionali e delle esperienze curriculari, così come nell’adattabilità dei progetti di vita entro orizzonti corti, se non limitati al presente, o continuamente ridefiniti. Attraverso un’indagine condotta sui giovani campani, la ricerca analizza sia la condizione lavorativa effettiva, anche rispetto alla coerenza con le scelte di percorso e con il lavoro prefigurato dall’investimento formativo, sia le rappresentazioni e i significati che i giovani attribuiscono al lavoro (interesse economico, impegno temporale, realizzazione personale e sociale, valore relazionale, etc.) anche in rapporto agli altri spazi di vita. Nella...

I leader educativi. La dirigenza scolastica nelle scuole dell'autonomia

I leader educativi. La dirigenza scolastica nelle scuole dell'autonomia

Autore: Alessandro Artini

Numero di pagine: 256
Storytelling

Storytelling

Autore: Christian Salmon

Numero di pagine: 224

L’arte di raccontare storie è nata quasi in contemporanea con la comparsa dell’uomo sulla terra e ha costituito un importante strumento di condivisione dei valori sociali. Ma a partire dagli anni Novanta del Novecento, negli usa come in Europa, questa capacità narrativa è stata trasformata dai meccanismi dell’industria dei media e dal capitalismo globalizzato nel concetto di storytelling: una potentissima arma di persuasione nelle mani dei guru del marketing, del management, della comunicazione politica per plasmare le opinioni dei consumatori e dei cittadini. Dietro le più importanti campagne pubblicitarie – ancor più dietro quelle elettorali vincenti (da Bush a Sarkozy) – si celano proprio le sofisticate tecniche dello storytelling management o del digital storytelling. Questo è l’incredibile inganno ai danni dell’immaginario collettivo svelato da Christian Salmon nel libro, frutto di una lunga inchiesta dedicata alle numerose applicazioni del fenomeno: il marketing conta più sulla storia dei brand che sulla loro immagine, i manager si servono di aneddoti per motivare i propri dipendenti, i soldati in Iraq si allenano su videogiochi progettati da Hollywood,...

L'uomo windows

L'uomo windows

Autore: Pasquale Romeo

Numero di pagine: 96

In questo studio sull’identità psicologia e della personalità, l’autore ipotizza la nascita dell’uomo windows, che potrebbe essere il risultato adattativo ed evolutivo di una società traumatizzata da vari motivi: l’invio da parte della società attuale di messaggi discordanti; la perdita della capacità di affrontare lo stress di una società definita ultra-moderna; l’apertura di una nuova modalità operativa – come può essere quella di aprire molte finestre di funzionamento, come al computer, tipica dell’uomo windows di questa modalità operativa a quella di pazienti borderline.

La flessibilità nella gestione delle risorse umane. Le norme, il sindacato, gli individui

La flessibilità nella gestione delle risorse umane. Le norme, il sindacato, gli individui

Autore: P. Iacci

Numero di pagine: 128
Liberare la qualità

Liberare la qualità

Autore: Simone Peruzzi

Numero di pagine: 126

I pregiudizi sulla qualità sono spesso molto fondati. Partendo da qui, il libro non gioca sulla difensiva, ma rilancia i paradigmi fondativi dei sistemi qualità, smontandone la visione pubblica e denunciando le cause dell’ostracismo di molti, riconducibile a comportamenti poco corretti e trasparenti di consulenti, operatori, imprenditori ed enti di certificazione e così via. Ma esiste anche una parte del testo che entra nel merito dell’implementazione dei sistemi qualità, utilizzando, tra l’altro, un film come struttura guida e strumento didattico per affrontare elementi fondativi della cultura della qualità. Le nuove tecnologie offrono opportunità interessanti e gratuite per l’implementazione dei sistemi di gestione per la qualità. Si affronta quindi la questione dell’open source e dello stato attuale della legislazione in materia di copyright. Il libro è arricchito da testimonianze dirette di alcune realtà che hanno modificato il loro modo di pensare la qualità, dopo aver incontrato un nuovo modo di intenderla. È questo l’inizio: le conclusioni alle quali giunge l’autore non sono altro che un trampolino per una rinascita dei sistemi qualità...

Il rapporto di lavoro nelle Regioni e negli enti locali

Il rapporto di lavoro nelle Regioni e negli enti locali

Autore: Pasquale Monea , Marco Mordenti

Numero di pagine: 761
Vite flessibili. Lavori, famiglie e stili di vita di giovani coppie meridionali

Vite flessibili. Lavori, famiglie e stili di vita di giovani coppie meridionali

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 239

1520.662

Globalizzazione

Globalizzazione

Autore: Antonino Andreotti

Numero di pagine: 304

Finita la guerra fredda, sognavamo un ordine mondiale fatto di pace, di cooperazione e di benessere. E invece questa globalizzazione in salsa liberista ci è dolorosamente caduta addosso. Rifugiarsi in un passato mitizzato tacendone le brutture non serve, ma lo slogan non c'è altra soluzione è un imbroglio. Governare la globalizzazione, guidarla verso obiettivi di progresso generalizzato è possibile, è necessario ed è giusto. Dedico questo libro a tutte le persone che ne hanno patito i disagi, ma non hanno mollato e coltivano questa prospettiva.

Lavorare con l'ansia. Costi emotivi nelle moderne organizzazioni

Lavorare con l'ansia. Costi emotivi nelle moderne organizzazioni

Autore: Mario Perini

Numero di pagine: 259

100.809

Da fuori a dentro e da dentro a fuori. Welfare, lavoro e formazione minorile

Da fuori a dentro e da dentro a fuori. Welfare, lavoro e formazione minorile

Autore: Alberto Vergani

Numero di pagine: 208
Oltre la disoccupazione

Oltre la disoccupazione

Autore: Andrea Cegolon

Numero di pagine: 224

Disoccupazione e inoccupazione giovanile sono un problema drammatico di molti paesi e, tra i più colpiti, il nostro. Le conseguenze sul piano socio-economico si toccano con mano, perché quella che stiamo vivendo è una crisi di sistema: famiglie in diffcoltà, crollo demografco, assenza di progettualità, disintegrazione sociale. Oltre a quella strettamente economica, altrettanto grave, anche se non ha la risonanza che merita, è la ricaduta della crisi lavorativa sulle persone, sulla loro identità ed esistenza presente e futura. Che cosa avviene nella vita di quanti si trovano improvvisamente emarginati, esclusi, “disaffgliati”, stanchi di bussare a porte sbarrate per lungo tempo? Sono questioni che attendono certamente risposte di ambito economico (analizzate nella prima parte del volume), ma che oggi richiedono una prospettiva di più ampio respiro, oggetto della seconda parte del volume. La tesi proposta è questa: accanto all’economia serve il coinvolgimento delle scienze umane e sociali, in primis la pedagogia: di qui la scelta di un approccio interdisciplinare. A fronte di una corrente di pensiero incline al pessimismo, in queste pagine si offre una chiave di...

Il corruttore

Il corruttore

Autore: Vittorino Andreoli

Numero di pagine: 396

Un nuovo cantiere edile si apre come uno sfregio sulle colline che circondano un'antica città italiana. In costruzione è la nuova villa, l'ennesima, di Angelo Ratti, un arricchito corrotto e corruttore, privo di qualsiasi senso etico e destinato a una carriera politica di successo. Il mostruoso edificio, che cresce infrangendo ogni norma, senza il minimo rispetto per l'ambiente, sorge accanto all'abitazione di Antonio Antiquo, docente di Letteratura greca all'università. Personaggio di un'onestà cristallina, amato e rispettato dai suoi concittadini, Antiquo decide di ribellarsi a quella che ritiene una vera profanazione subita da lui, dai suoi famigliari e dalla comunità tutta. Indignato dalla sopraffazione e richiamandosi ai princìpi nati nella civiltà greca, si affida alle armi del diritto e delle leggi, che però si riveleranno inefficaci contro lo strapotere del denaro e della corruzione. Ma il professore si batterà sino alla fine, in nome dei valori etici e della democrazia, anche se la sua lotta ha il senso di un'agonia. Uno scontro che è una metafora inquietante della nostra società, in cui tutto ha un prezzo e in cui tutto è in vendita. Vittorino Andreoli, tra i ...

La rilevanza del cristianesimo come paradosso e con-passione.

La rilevanza del cristianesimo come paradosso e con-passione.

Autore: Petricola Mariangela

Numero di pagine: 432

Alla base della presente ricerca , agisce una questione importante per la riflessione teologica: il problema, di ascendenza tillichiana, della rilevanza o meno del cristianesimo. Tale questione entra di diritto nella elaborazione della responsabilita' apologetica, riflettendosi sulla ancor più decisiva individuazione di uno statuto epistemologico adeguato allo Zeitgeist. Ciò non è indifferente al sapere teologico, perchè implica l'attenzione ai contesti e la disponibilità ad un ripensamento di modelli e categorie che sappiamo ridire il novum del messaggio cristiano. Tale sfondoteoretico è il nostro tempo, segnato da modernita' multiple e da processi culturali che erodono un immaginario teologico usurato da schemi standardizzati. In questo quadro, le categorie-chiave scelte sono il paradosso e la con-passione. Se la seconda va ascritta al noto teologo J. B. Metz , la prima è espressiva di un grande pensatore italiano, quale è il filosofo I. Mancini. Entrambi pur nella diversità di provenienza e formazione, convergono nell'elaborazione di un luogo teologico attento agli spazi della riflessionefilosofica e culturale. Nel tematizzare la rilevanza del cristianesimo per l'...

La vita e le regole

La vita e le regole

Autore: Stefano Rodotà

Numero di pagine: 300

Viviamo in una società satura di diritto, di regole giuridiche dalle provenienze più diverse, imposte da poteri pubblici o da potenze private. Negli ultimi secoli infatti il campo di esercizio del diritto si è via via esteso, inglobando questioni affidate un tempo al governo della religione, dell’etica, del costume, della natura. Le nuove tecnologie della vita – genetiche, riproduttive, di prolungamento artificiale della vita – e di controllo – con la possibilità di accesso da parte di enti privati e istituzioni alla privacy individuale – hanno posto il diritto al centro di una fitta rete di questioni etiche e politiche. La consapevolezza sociale non è sempre adeguata alla complessità di questo fenomeno, che rivela anche asimmetrie e scompensi, con un diritto invadente in molti settori e assente dove più se ne avvertirebbe il bisogno. Il libro di Stefano Rodotà affronta in tutta la sua vastità il tema del diritto in relazione alle scelte etiche, sociali e politiche della società contemporanea, alla pervasività del suo potenziale dominio e, di conseguenza, ai limiti da imporre al suo esercizio. Nuona edizione ampliata.

Specchio, specchio delle mie brame, qual è il lavoro migliore del reame?

Specchio, specchio delle mie brame, qual è il lavoro migliore del reame?

Autore: Emanuele Castellani , Tiziano Botteri

Numero di pagine: 146

2001.115

Borghesia

Borghesia

Autore: aa. vv.

Numero di pagine: 374

Che cos’è la borghesia? Quando e come si costituisce, quali sono le pratiche attraverso le quali si riconosce, quali le concettualizzazioni che ne interrogano l’identità? E in che modo questa classe sociale, stratificata e differenziata nei secoli, precipita nelle elaborazioni dell’immaginario, nei linguaggi, negli stili e nelle immagini della letteratura? Questo dossier di “materiali per lo studio della borghesia” raccoglie i risultati di un lavoro collettivo di ricognizione e schedatura della bibliografia secondaria sulla borghesia, svoltosi a Napoli in sette indimenticabili pomeriggi dell’autunno 2013. Francesco de Cristofaro e Giovanni Maffei, coordinatori scientifici dell’Opificio di letteratura reale (promosso dall’Università degli Studi di Napoli Federico II e dalla Fondazione Premio Napoli) hanno dapprima individuato cinquanta testi fondamentali, alcuni dei quali suggeriti dal libro che ha fatto da ‘primo motore’ del progetto, The Bourgeois di Franco Moretti (London - New York, 2013); li hanno poi collocati, in modo approssimativo, in sei campi del sapere (Storia, Filosofia, Sociologia, Antropologia, Letteratura, Linguistica), immaginando per...

Il futuro del lavoro

Il futuro del lavoro

Autore: Richard Donkin

Numero di pagine: 385

Niente più cartellino da timbrare a orari fissi, addio alla pausa pranzo, per non parlare della scrivania personale. Lavorare meno - forse - ma ovunque e anche, perché no?, avanti con gli anni. L'orario settimanale potrebbe scendere anche a 30 ore, in cambio di una ridefinizione del concetto stesso di weekend. Il rischio di commistione è alto, ma flessibilità e lavoro remoto sembrano i valori più ambiti oggi dalla stragrande maggioranza dei lavoratori. Sì, il lavoro sta cambiando, e radicalmente secondo Richard Donkin, il più autorevole studioso britannico di lavoro e occupazione. I mutamenti dei modelli di vita e il decisivo impatto delle nuove tecnologie stanno determinando cambiamenti radicali nel mondo del lavoro e nel nostro rapporto con esso. È in atto una vera e propria rivoluzione nei comportamenti sociali e negli atteggiamenti culturali, e le trasformazioni in corso stanno marcando una svolta nella vita lavorativa degli individui non meno significativa di quella impressa dalla nascita della fabbrica al tempo della Rivoluzione industriale. Difficilmente i luoghi di lavoro di domani assomiglieranno a quelli dove hanno svolto le loro mansioni i nostri genitori....

Debito, potere negoziale, reputazione. Episodi da un passato contemporaneo a Lodi e aree contigue

Debito, potere negoziale, reputazione. Episodi da un passato contemporaneo a Lodi e aree contigue

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 200

1792.223

Ultimi ebook e autori ricercati