Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Uomini e caporali

Uomini e caporali

Autore: Alessandro Leogrande

Numero di pagine: 272

“Gli schiavi di Puglia parlano di una degradazione dell’uomo, dei corpi e delle speranze” Il Sud, e in particolare la Capitanata, è diventato da diversi anni meta di decine di migliaia di immigrati che accorrono per la stagione della raccolta del pomodoro. Raccogliere l’“oro rosso” è un lavoro durissimo che spezza la schiena e le braccia, ma viene pagato pochissimo. Sono lavoratori inquadrati in situazioni di vita e di lavoro addirittura precapitalistiche: alloggiati in ruderi fatiscenti, sono anche sottoposti alle vessazioni, spesso sadiche, dei “caporali”, che offrono il loro lavoro a un mondo delle imprese che se ne serve per comprimere i costi. Talvolta, questi nuovi “cafoni”, così diversi dai “cafoni” di ieri, hanno anche difficoltà ad avere pagato quel poco che era stato pattuito. E alle proteste non di rado ci scappa il morto. Una situazione barbarica che flagella come un tumore sociale vaste aree dell’Ita- lia, dove sembra essere del tutto assente lo stato di diritto, e dove vale la sola legge dell’esercizio della violenza bruta. Questo romanzo-inchiesta, un vero e proprio viaggio agli inferi, svela le vite, i destini personali e le...

UOMINI E CAPORALI: Alberto Bottoni, una vita per l'arte

UOMINI E CAPORALI: Alberto Bottoni, una vita per l'arte

Autore: Stefano Vannozzi

Scritto biografico dedicato alla figura di Alberto Bottoni (Roma, 14.07.1910 - Valle Martella, Zagarolo, 17.02.1983), coroplasta scultore e restauratore romano, realizzato in occasione del primo centenario dalla nascita. Impiegato nelle officine Ernesto Breda, ha vissuto per decenni al Villaggio operaio della Breda sulla via Casilina senza mai abbandonare gli interessi per l'arte. Dalla Borgata è partito più volte per commesse importanti anche fuori dall'Italia. E' stato a capo dei restauratori del Palazzo di Dario a Persepoli una delle meraviglie storiche e archeologiche più note al mondo.Testo fuori commercio, IPrint, Roma 2010. Versione digitale aggiornata e migliorata da Valentina Marino, del settembre 2016.

Caporali tanti, uomini pochissimi

Caporali tanti, uomini pochissimi

Autore: Emilio Gentile

Numero di pagine: 192

«E adesso dove andiamo?», domanda Totò al maggiordomo, che è andato a prenderlo alla Gare de Lyon. «A casa, signor marchese» – «Perché, ho una casa?» – «Il signor marchese voglia scusarmi se mi sono permesso di chiamare casa il palazzo Chemantel Chateau» – «Già, è vero, io ho un palazzo» – «Storico, signor marchese, il più bello di Parigi», precisa il maggiordomo. Ma Totò subito lo zittisce: «Non cominciamo con la Storia!».Il principe Antonio De Curtis non era solito leggere i racconti degli storici. Lo appassionava solo la storia della sua famiglia, che risaliva all'imperatore Costantino. Non lo divertiva la Storia, cioè l'esistenza umana nel fluire del tempo, perché aveva una visione tragica della vita. Ma permetteva a Totò di spernacchiare tutte le persone che nella Storia, e quindi nella vita, si comportano da «caporali»: i prepotenti che tormentano gli «uomini» qualunque, costretti a vivere un'esistenza grama. Nei suoi novantasette film, ambientati nelle più varie epoche storiche, dall'Egitto dei faraoni all'Italia del 'miracolo economico' e all'Europa del Muro di Berlino, Antonio incarna nei personaggi di Totò sia i 'caporali' sia gli...

Memoriale ad uso dei sotto uffiziali e caporali di fanteria dell'esercito italiano

Memoriale ad uso dei sotto uffiziali e caporali di fanteria dell'esercito italiano

Autore: B. De_Muller

Numero di pagine: 196
Siamo uomini e caporali. Psicologia della disobbedienza

Siamo uomini e caporali. Psicologia della disobbedienza

Autore: Salvatore Cianciabella

Numero di pagine: 161

2001.104

Il monitore dell'esercito dedicato ai sott'ufficiali e caporali dei corpi di fanteria e distretti militari ..

Il monitore dell'esercito dedicato ai sott'ufficiali e caporali dei corpi di fanteria e distretti militari ..

Numero di pagine: 312
Istruzioni pel servizio di guerra della infanteria, cavalleria e artiglieria volgarizzate sulla terza ed. tedesca

Istruzioni pel servizio di guerra della infanteria, cavalleria e artiglieria volgarizzate sulla terza ed. tedesca

Numero di pagine: 504
Atti parlamentari

Atti parlamentari

Autore: Italy. Parlamento

Consists of separately numbered series of publications of the Parlamento as a whole, the Senato, and the Camera dei deputati. Each session is divided into Disegni di leggi; Documenti; and: Discussioni.

Clima aziendale

Clima aziendale

Autore: Stefano Basaglia , Chiara Paolino

Numero di pagine: 223

Un bravo manager annusa l’aria sente se il clima dell’ azienda è buono o cattivo. Per dirla con Bob Dylan, così come «non serve un meteorologo per capire da che parte tira il vento», allo stesso modo sembrerebbe non servire uno studioso di organizzazione per capire il clima di un’azienda. Tale atteggiamento è molto diffuso e si basa sull’assunto che tutti (imprenditori, manager, lavoratori) sappiano/sentano se «splende il sole» o «infuria la bufera». I fenomeni estremi sono per loro natura evidenti. Le cose iniziano però a complicarsi quando l’azienda non è così piccola e semplice da poter essere osservata a colpo d’occhio, quando non ci troviamo di fronte a fenomeni chiari e definibili in maniera uniforme, quando si passa del semplice sentire al più complesso analizzare e interpretare. Il libro ha il grande merito di mettere il management e chi si occupa di risorse umane di fronte all’importanza di comprendere in modo scientifico la relazione che lega le persone al proprio lavoro, ai colleghi, ai capi e all’azienda. Il metodo proposto permette di misurare, analizzare e interpretare il clima organizzativo per costruire una solida base su cui prendere...

Pinocchio. Leadership senza bugie

Pinocchio. Leadership senza bugie

Autore: Beppe Carrella

Numero di pagine: 212

Cosa ci dovrebbe insegnare sulla leadership, Pinocchio, il re dei bugiardi? Cosa vuol dire raccontare bugie? Quale leader ammetterebbe candidamente che racconta, senza costrizioni, un sacco di frottole? La leadership è fatta, raccontata con storie sempre di grandi valori universali che si perdono, però, nella quotidianità del vivere assieme. Troppi omissis in queste storie. La vera leadership è un’altra cosa. Quello di Carrella è un viaggio attraverso la verità delle bugie a suon di musica, di rock scatenato e di canzoni che sembrano poesie e di poesie che sembrano canzoni. Una narrazione senza respiro. Nessun ammiccamento per ingraziarsi il lettore. Duro come solo il rock può esserlo. Come solo le storie vere lo sono. Ogni passaggio una canzone, un ricordo, un puntino, un racconto di storia aziendale. Canzoni, opere, fumetti, documentari, videoclip per la declinazione originalissima dell’eroe Pinocchio che cerca di diventare libero attraverso la disobbedienza, la bugia e il confronto con la propria vulnerabilità. Forse è proprio questo il percorso del leader: raccontare solo quello che gli altri vogliono sentirsi dire. Ed in fondo, allora, Pinocchio burattino è...

L’albero degli smartphone

L’albero degli smartphone

Autore: Alessandro Moscatelli

Numero di pagine: 210

L'albero degli smartphone: Essere genitore non è facile: litigate, urla e porte sbattute, incomprensioni all'ordine del giorno... Possibile che non esista un modo per riuscire a comunicare con tranquillità con i propri figli? Cosa potrebbe avvicinare due generazioni? In queste pagine, l'autore ha provato a dare una risposta mettendo a nudo la storia della propria famiglia in una lettera aperta, dove non solo racconta le sue esperienze e quelle dei propri famigliari ma anche uno spaccato dell'Italia degli ultimi decenni. Una narrazione semplice e senza peli sulla lingua, arricchita da considerazioni personali e film consigliati per meglio cogliere lo spirito del racconto.

Compendio di statistica militare di tutti gli stati europei e di tutte le città principali e luoghi fortificati [...! Antonio Fabri

Compendio di statistica militare di tutti gli stati europei e di tutte le città principali e luoghi fortificati [...! Antonio Fabri

Numero di pagine: 1024
Il cinema neorealista italiano

Il cinema neorealista italiano

Autore: Gian Piero Brunetta

Numero di pagine: 326

«Negli anni inaugurati da Roma città aperta, il pubblico è al tempo stesso destinatario e protagonista e lo schermo diventa proiezione dell’anima collettiva. La gente va al cinema per ritrovare le speranze che la guerra ha disperso, per sentir parlare dei propri problemi, per vedere dei personaggi con i quali si identifica in tutto. Il cinema del dopoguerra attraversa, in modo più o meno inconsapevole, la storia del paese. Per merito di Rossellini e De Sica, ma anche di De Santis, Visconti, Germi, Lattuada, Soldati, Castellani, Zampa e di titoli che in vario modo rientrano nel campo di tensioni del neorealismo, si assiste a una bruciante scoperta dell’Italia, con tutti i suoi problemi e la sua voglia di ripartire da zero.» Di fatto, il cinema italiano del dopoguerra riparte da zero e ridisegna interamente l’organizzazione dell’industria culturale. Nel giro di poco la risorta Cinecittà stravincerà la lotta impari con il cinema americano, affiancando i capolavori del neorealismo a grandi successi di botteghino come le coproduzioni alla Quo vadis?, i film di Totò, le pellicole di Sofia Loren e Gina Lollobrigida.

Meridiana 77: In nome del popolo sovrano

Meridiana 77: In nome del popolo sovrano

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 257

In nome del popolo sovrano Luca Scuccimarra, Il ritorno del popolo. Un’introduzione (p. 9-21) Alfio Mastropaolo, Le reinvenzioni del popolo (p. 23-46) 1. Inventare il popolo. 2. Un popolo di taxpayers. 3. Il popolo degli stakeholders. Pier Paolo Portinaro, Ethnos e Demos. Per una genealogia del populismo (p. 47-65) 1. Un problema sempre aperto. 2. Ethnos e Demos. 3. Contro le teorie moderniste della nazione. 4. La politicizzazione di «nazione» e «popolo». 5. La sacralizzazione della nazione. 6. Populismo e società di massa. Valentina Pazé, La demagogia, ieri e oggi (p. 67-81) 1. Platone: demagogia o governo dei tecnici? 2. Aristotele: demagogia o governo delle leggi? 3. La demagogia oggi. 4. Difendersi dalla demagogia. Fabio Dei, Dal popolare al populismo: ascesa e declino degli studi demologici in Italia (p. 83-100) 1. Premessa. 2. Popolo, nazione, intellettuali: le basi della scienza folklorica. 3. Egemonia e subalternità. 4. Il paradigma demologico. 5. Elitismo intellettuale e mutazione «borghese» del popolo. 6. Eclissi della demologia e trionfo del populismo. Cesare Pinelli, L’Europa democratica nella strettoia fra populismo e tecnocrazia (p. 101-113) 1....

Anche i ricchi rubano

Anche i ricchi rubano

Autore: Elisa Pazé

Numero di pagine: 192

Anche i ricchi rubano. E imbrogliano, e uccidono. Lo fanno nelle forme più disparate: inquinando le acque e il suolo, sfruttando gli operai, non rispettando le regole di sicurezza sul lavoro dei dipendenti, vendendo ai risparmiatori prodotti finanziari farlocchi... Alla base dei reati dei ricchi – come di quelli contro il patrimonio commessi dai poveri – c’è una motivazione economica. I crimini dei ricchi hanno la stessa sistematicità dei reati di strada: esattamente come chi spaccia o commette furti seriali, l’imprenditore che paga mazzette lo fa ogni volta che gli si presenta l’occasione. Eppure ai ricchi si perdona, e si condona, qualsiasi cosa. I loro delitti godono, se non di vero e proprio consenso sociale, di un certo grado di acquiescenza. Questo libro propone una rilettura di alcuni settori del nostro ordinamento, mostrando alcune ingiustizie nella legge e nella sua applicazione.

Ordinanza di sua maestà pel governo, il servizio e la disciplina delle reali truppe nelle piazze

Ordinanza di sua maestà pel governo, il servizio e la disciplina delle reali truppe nelle piazze

Autore: Naples (Kingdom).

Numero di pagine: 383
Il secondo libro

Il secondo libro

Autore: Massimiliano Governi

Numero di pagine: 144

Roma, metà anni Novanta: uno scrittore sui trent’anni vive un personalissimo esilio volontario per provare a scrivere il suo secondo romanzo, già contrattualizzato da un’importante casa editrice. Ma dopo quasi un anno, nei vari file aperti sul suo computer (che ha chiamato con parolacce e bestemmie), non compare nemmeno una parola. Il secondo libro è un sorprendente racconto autobiografico, la testimonianza comica, struggente e appassionata di un’esperienza totale, come nella migliore tradizione del Novecento. Il giovane scrittore passa il tempo a sfuggire lo sguardo della sua dirimpettaia; ritaglia quotidianamente articoli di giornali e li separa per argomenti, convinto com’è che gli serviranno per scrivere il prossimo libro; segue morbosamente le vicende dei vari maniaci seriali (Jack Taglierino, Rocky Mannaia, Nick Martello, Bill Punteruolo); non si perde una puntata di trasmissioni come Chiedi al sindaco e Amministratori e cittadini e chiama in diretta per segnalare problemi della città e disagi personali; trascorre interi pomeriggi a sterminare con l’insetticida gli acari che hanno invaso il suo appartamento e gli provocano irritazione alla zona perineale;...

Stato di prima previsione della spesa del Ministero della guerra per l'anno 1871

Stato di prima previsione della spesa del Ministero della guerra per l'anno 1871

Autore: Italia : Ministero della guerra

Numero di pagine: 228
Nuovi Argomenti (58)

Nuovi Argomenti (58)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 216

Hanno collaborato: Mario Desiati, Alessandro Aresu, Nicola Barilli, Sivlia Colangeli, Francesca Scotti Alessandro Mavilio, Massimo Arcangeli, Matteo Trevisani, Flavia Piccinni, Juri Spera, Gaia Manzini, Giancarlo Liviano D'Arcangelo Veronica Raimo, Vincenzo Pardini, Andrea Giannetti, Giovanni Previdi, Luca Alvino, Andrea Caterini, Francesco Longo, Carlo Mazza Galanti.

La sinistra e la scintilla

La sinistra e la scintilla

Autore: Giuseppe Provenzano

«Le ragioni della sinistra, l’uguaglianza nella libertà, sono più attuali che mai. Affermarle non è scontato, ma nemmeno impossibile. Avanza una destra nuova, che somiglia ai fantasmi di quella che credevamo sepolta nel secolo scorso. Dovremmo rassegnarci alla sconfitta? il destino non è segnato, la storia non è finita. sotto la cenere di questa società, c’è qualcosa che arde ancora. il compito di una nuova generazione è riaccendere la fiamma. io credo che in un’idea di socialismo vi sia ancora una scintilla viva. La scintilla non è scattata ancora. scatterà».

ANNO 2020 LA CULTURA ED I MEDIA SECONDA PARTE

ANNO 2020 LA CULTURA ED I MEDIA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Schiavitù di ritorno. Il fenomeno del lavoro gravemente sfruttato: le vittime, i servizi di protezione, i percorsi di uscita, il quadro normativo

Schiavitù di ritorno. Il fenomeno del lavoro gravemente sfruttato: le vittime, i servizi di protezione, i percorsi di uscita, il quadro normativo

Autore: Francesco Carchedi

Numero di pagine: 234
Ordinanza di sua maestà pel governo, il servizio e la disciplina delle reali truppe nelle piazze

Ordinanza di sua maestà pel governo, il servizio e la disciplina delle reali truppe nelle piazze

Autore: Due Sicilie , Due Sicilie : Ministero della guerra e della marina

Numero di pagine: 383

Ultimi ebook e autori ricercati