Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Ungaretti, poeta

Ungaretti, poeta

Autore: Carlo Ossola

Numero di pagine: 192

«Sono un frutto/ d’innumerevoli contrasti d’innesti». Così si definisce Giuseppe Ungaretti nella poesia Italia, manifesto del Porto Sepolto, 1916. Tale l’origine, e pari il destino: nato ad Alessandria d’Egitto nel 1888 da genitori lucchesi emigrati al momento delle opere di scavo del canale di Suez; studente a Parigi, alla Sorbona e al Collège de France, nel crogiolo delle avanguardie e della lezione di Henri Bergson; soldato e poeta sul fronte del Carso (1915-1918), e poi in Francia e nuovamente in Italia, indi in Brasile (1936-1942), e infine per sempre a Roma. In questo libro Carlo Ossola presenta ai lettori del XXI secolo l’opera poetica di un autore che è stato un classico del Novecento europeo e la consegna alle nuove generazioni. Il volume abbraccia l’intero arco della creazione letteraria di Ungaretti, ricostruendo la lezione dei classici – soprattutto Petrarca, Racine, Shakespeare –, ripercorrendo l’attività di traduttore e i rapporti con i contemporanei, da Saint-John Perse a Henri Michaux, da Murilo Mendes a Francis Ponge. Di Ungaretti richiama infine il «ruolo essenziale che svolge nella poesia del Novecento italiano, quello di aver fatto –...

Giuseppe Ungaretti traduttore e scrittore

Giuseppe Ungaretti traduttore e scrittore

Autore: Francesco Laurenti

Il volume ripercorre i testi ungarettiani alla luce delle opere che il poeta tradusse lungo tutto l'arco della propria esperienza letteraria. La traduzione si rivela così strumento per arrivare a conclusioni riferite all’atto stesso della creazione poetica, esaminando le influenze che tale attività elaborativa ha sull’opera in proprio del poeta che traduce. Vengono evidenziati i reciproci rapporti che si instaurano tra traduttore e scrittore in proprio e tra autore straniero e autore-traduttore e sono analizzati inoltre i modi con cui la traduzione si inserisce talvolta, attraverso il poeta traduttore, nella tradizione letteraria italiana, secondo un processo osmotico e reciproco. L'atto traduttivo rappresenta in questo senso un arricchimento della lingua e della letteratura di arrivo ed è spesso mosso, come si pone in luce nel corso di questo saggio, dalle esigenze di innovazione della lingua letteraria. Gli strumenti d’indagine utilizzati sono stati tutti i documenti che, unitamente ai testi letterari stessi, potessero recare il segno del legame intimo che sussiste tra l'opera tradotta da Giuseppe Ungaretti e la scrittura in proprio: s’è tenuto conto della...

«M’avviene di svegliarmi / e di congiungermi / e di possedere». Ungaretti traduttore di Blake.

«M’avviene di svegliarmi / e di congiungermi / e di possedere». Ungaretti traduttore di Blake.

Autore: Massimo Fabrizi

Ungaretti Saba Montale

Ungaretti Saba Montale

Autore: Emanuela Calura

Numero di pagine: 206

Ungaretti Saba e Montale sono i poeti moderni del novecento italiano. Ungaretti modifica la lingua poetica inventando un ritmo acustico per il verso. Saba incontra la dimensione intima della parola in un tempo magico della “sua” Trieste. Montale è “la poesia italiana” : sintesi simbolica e vocale della metamorfosi esistenziale del nostro paese.

Premio Ungaretti 2017

Premio Ungaretti 2017

Autore: AA VV

ANTOLOGICA ATELIER ED.- Rosso e azzurro Ho atteso che vi alzaste, colori dell'amore e ora svelate un'infanzia di cielo. Porge la rosa piu bella sognata. Giuseppe Ungaretti * Premio Ungaretti 2017 Seconda edizione * Diego Baldassare Sergio Basciu Cristina Biolcati Anca Mihaela Bruma Valeria D'amico Katiuscia Di Savino Maura Anna Mantellino Chiara Olivieri Federico Preziosi Maria Cristina Sabella

Giuseppe Ungaretti. Biografia e poesie: parafrasi e analisi

Giuseppe Ungaretti. Biografia e poesie: parafrasi e analisi

Autore: Studia Rapido

Giuseppe Ungaretti. Biografia, poesie: parafrasi e analisi è una raccolta delle poesie più studiate a scuola. Per ogni poesia il testo, la parafrasi, l'analisi e il commento. Completa l'ebook una breve biografia del poeta

Noia e inquietudine nella Vita d'un uomo di Giuseppe Ungaretti

Noia e inquietudine nella Vita d'un uomo di Giuseppe Ungaretti

Autore: Carmine Anthony Mezzacappa

Numero di pagine: 352
Il tascapane di Ungaretti, il mio vero Saba e altri saggi su Cardarelli, Sbarbaro, Barile e Tallone

Il tascapane di Ungaretti, il mio vero Saba e altri saggi su Cardarelli, Sbarbaro, Barile e Tallone

Autore: Ettore Serra

Numero di pagine: 242
Mirage and Camouflage

Mirage and Camouflage

Autore: Vivienne Suvini-Hand

Numero di pagine: 113

This study explores the tensions and contradictions in the themes and style of L'Allegria. It establishes links between Ungaretti and the French Symbolist poets, and reexamines the collection's affinity with the work of De Chirico, Cubism, Futurism and Surrealism. Offering ground-breaking views, particularly on the war poems, it demonstrates how Ungaretti used the obscure nature of Hermetic language to express his proto-Fascist and Nietzschean sympathies, thus destroying the myth of Ungaretti as a 'man of peace' searching for a religious answer to the problems of existence.

Concordanza delle traduzioni poetiche di Giuseppe Ungaretti

Concordanza delle traduzioni poetiche di Giuseppe Ungaretti

Autore: Giuseppe Savoca , Andrea Guastella

Numero di pagine: 567

Ultimi ebook e autori ricercati