Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Parole nel vento - La voce del Lario

Parole nel vento - La voce del Lario

Autore: Marina Catalano , Mc Vey

Questo romanzo a sfondo storico è ambientato in Alto Lario, la parte più a nord del Lago di Como, ai giorni nostri. Il Lago, anticamente chiamato Lario, diventa protagonista e la sua esperienza millenaria si intreccia con la storia personale di Milena, una giovane donna i cui nonni erano figli di quella zona, poi emigrati a Dublino. Il Lario narra molti racconti riferiti ai suoi vari periodi storici e risveglia in Milena poco alla volta tasselli di vita che lei ha profondamente sepolto nel subconscio. La giovane subisce il forte magnetismo del lago e ne ascolta la voce, cercando un senso nei messaggi misteriosi delle sue storie e nelle sue paure recondite. Lentamente, non solo riaffiorano ricordi scomodi ma alla fine riesplode un suo terribile trauma infantile che lei ha accuratamente rimosso. Tanti sono i temi trattati, molto attuali, e i periodi storici affrontati che hanno segnato nei secoli l’Alto Lario. Ma è soprattutto messo in luce l’atavico carattere celtico della zona, quell’impronta di spiritualità antica della cultura dei Celti, ancora percepibile sulle sponde del lago e sulle montagne che lo incastonano come uno smeraldo.

Una VOCE di vento

Una VOCE di vento

Autore: Maria Teresa Barnabei Bonaduce

Numero di pagine: 144

Nessun fenomeno della natura, più del vento, riesce a rappresentare l’evolversi della vita. È il movimento, il cuore del vento che, sul piano fisico, accumula e dissolve nuvole, trasporta oggetti, solleva e fa precipitare acque e, dunque, modifica paesaggi e condizioni annullando ogni staticità. Simbolicamente il vento può rappresentare il movimento esistenziale, a volte imponderabile, spesso irrefrenabile, che scompone situazioni date. Penetra nei cuori e nelle vite, suscita mutamenti radicali e non, dà inizio a percorsi nuovi del vivere. Può essere un incontro o una notizia o un sentimento a determinare queste raffiche che ci sconvolgono e vivificano. È stata questa convinzione a collegare in una specie di filo unitario i tredici racconti di questa raccolta. E, non a caso, essa inizia con la sezione dei migrantes che nel panorama contemporaneo movimentano il mondo globale. Ma anche le connotazioni specifiche dei tempi, da quelli primordiali a quelli quotidiani, o i sentimenti delle persone, dalla delusione alla solidarietà, contribuiscono a creare questi movimenti che, come ha scritto Neruda a proposito del vento, galoppano dentro la vita degli uomini sopra la terra.

Skyland - 1. Isole nel vento

Skyland - 1. Isole nel vento

Autore: David Carlyle

Numero di pagine: 264

Il primo volume della serie Skyland, una saga affascinante dai toni epici ambientata in un mondo sconvolto da una catastrofe inimmaginabile: la lotta per la sopravvivenza si unisce a quella contro l'oppressione, mentre due ragazzi vedono nascere il loro amore impossibile.

L'illustrazione italiana rivista settimanale degli avvenimenti e personaggi contemporanei sopra la storia del giorno, la vita pubblica e sociale, scienze, belle arti, geografia e viaggi, teatri, musica, mode [ecc.]

L'illustrazione italiana rivista settimanale degli avvenimenti e personaggi contemporanei sopra la storia del giorno, la vita pubblica e sociale, scienze, belle arti, geografia e viaggi, teatri, musica, mode [ecc.]

La voce del vento

La voce del vento

Autore: Giuseppe Preziuso

La raccolta “La voce del vento” comprende 103 poesie, quasi tutte scritte nel periodo della pandemia. Sono eccezioni “Gargano”, “Brezza di primavera”, “Sardegna”, “Partenope” e “A mia moglie (sonetto). Nelle sue creazioni poetiche l’autore si fa interprete di eventi notevoli, come “Twin Towers”, “14 agosto 2018: Il ponte del destino” (alla memoria delle 43 vittime, tutte citate) e Covid-19, ma è ampiamente trattato anche il tema dell’amore e di ciò che esso comporta, soprattutto per la donna. L’autore cerca anche di esprimere, nel suo “trasformismo”, sentimenti e aspirazioni dal punto di vista della donna, facendosi “attore” sulla scena poetica: tali sono “Dal tetto del mondo”, “Mi ritrovai abbrutita”, “Mistral”, “Ti aspettavo”, “Quando una storia finisce”, “Avevo voglia di te...”, “L’amore non conosce frontiere”, “Tienimi per mano”. Vi è poi qualche poesia dedicata alla storia, come “La storia”, appunto, a temi ecologici (come “Il lamento della terra”, “L’Olmo”), a malattie gravi “Alzheimer”, “Ci si abitua...”, “Rosy”.;. e altro ancora. Una varietà di temi.

Le porte dell'Eden

Le porte dell'Eden

Autore: Adrian Tchaikovsky

Lee pensava di aver perso Mal, eppure ora è miracolosamente tornata. Ma cosa è successo quel giorno nella brughiera? E dov’è stata per tutto questo tempo? La ricomparsa di Mal non è passata inosservata nemmeno agli ufficiali dell’MI5 e Lee non è l’unica a porsi delle domande. Julian Sabreur sta indagando su un attacco alla fisica di punta Kay Amal Khan. Questo porta Julian a scontrarsi con agenti di un potere sconosciuto che possono essere umani o meno. Il suo unico indizio è un filmato sgranato che mostra una donna presumibilmente morta nella brughiera di Bodmin Moor. La ricerca della dottoressa Khan era solo teorica; poi le hanno mostrato alcune crepe tra il nostro mondo e le Terre parallele. Ora queste crepe si stanno allargando, per rivelare creature straordinarie. E quando le porte si aprono, qualsiasi essere può attraversarle... Dal vincitore del premio Arthur C. Clarke Adrian Tchaikovsky, Le porte dell’Eden è una straordinaria impresa di immaginazione e un’avventura che svela universi paralleli e i mostri che vi si nascondono.

La voce del vento (eLit)

La voce del vento (eLit)

Autore: Sherryl Woods

Numero di pagine: 360

Ocean Breeze 2 Gabriella Castle è sempre stata dedita al proprio lavoro più che a qualunque altra cosa. Ora che tutto quello per cui ha tanto lavorato le è stato portato via, Gabriella è disorientata e ha bisogno della serenità che si respira a casa della nonna, a Sand Castle Bay. Ha decisioni importanti da prendere riguardo al proprio futuro, e non ha certo il tempo di perdere la testa per l'affascinante Wade Johnson, a cui, a quanto pare, piace vestire i panni del cavaliere nella sua scintillante armatura. Quale ragazza sana di mente potrebbe resistergli? Gabi, però, rimane un osso duro. Non è il tipo da sciogliersi come neve al sole per un sorriso da svenimento. O forse sì?

Un sogno americano

Un sogno americano

Autore: Norman Mailer

Numero di pagine: 272

«Mailer è uno dei piú grandi e audaci talenti letterari». The New Yorker «Una diabolica enciclopedia dei nostri desideri piú segreti». Life «Violento e impressionante». New York Times

Leggerezza dell’anima

Leggerezza dell’anima

Autore: Benito Russo

Numero di pagine: 76

«In queste pagine troverete innanzitutto il mio Cuore e la mia Anima, la leggerezza che si prova quando questi elementi s’intrecciano. Sono certo che in ogni persona questi due poli si attraggano creando poesia; bisogna solo lasciarsi trasportare dalle emozioni per riuscire a sentire la magia che essi, unendosi, infondono nella nostra mente». Benny pensiero L’autore è nato nel 1961, in un piccolo paese del sud Italia, Altavilla Irpina. Di quel luogo conserva pochi ma intensi ricordi, come quello del nonno Saverio Festa, che conobbe all’età di nove anni. La sua vita l’ha sempre vissuta al Nord, a Ganna, Varese. Attualmente vive, con la sua famiglia, a Induno Olona, piccolo paese al confine di Varese.

Romantic Italia

Romantic Italia

Autore: Giulia Cavaliere

Numero di pagine: 283

Romantic Italia racconta le canzoni italiane che hanno esplorato, in modi diversi e originali, le molteplici forme dell'amore. Un lungo viaggio musicale dentro la storia, il costume e i sentimenti italiani che comincia negli anni Cinquanta dei primi Festival di Sanremo trasmessi alla radio e arriva al presente dei video autoprodotti e caricati su YouTube. Giulia Cavaliere ripercorre i pezzi degli artisti più noti della nostra tradizione – dai grandi classici come Modugno, Mina, Tenco e Baglioni ai fenomeni più recenti come Baustelle e Liberato – rappresentati di volta in volta da perle nascoste o da brani notissimi che subito risuonano dentro il lettore. La sua «playlist» dà però il giusto spazio anche ad autori come Piero Ciampi, Umberto Bindi e Sergio Endrigo che hanno scritto canzoni meravigliose ma non hanno raccolto tutto il successo che meritavano. Romantic Italia è un appassionato invito all'ascolto e alla comprensione anche di quella «musica leggera» che la critica italiana ha forse troppo a lungo ignorato. È tempo di riappropriarsi delle canzoni d’amore, senza eccessiva nostalgia né banali ironie, e di raccontare una storia ricchissima, emozionante e...

Un assassino alle porte

Un assassino alle porte

Autore: Sabaa Tahir

Numero di pagine: 540

I venti di guerra sferzano più violenti che mai. Tra i fuochi della rivolta, una nuova minaccia sorge all'orizzonte. Per l’Impero e per l’umanità intera… Da anni, l'Impero governa col pugno di ferro, proibendo la scrittura e punendo chiunque non si assoggetti alla sua rigida disciplina. Negli ultimi tempi, però, la morsa si è fatta ancora più opprimente. È una strategia orchestrata nell’ombra dal Signore della Notte, un essere antico e potente che si sta servendo dell'Imperatore per trovare i frammenti di un manufatto magico: la Stella, un’arma formidabile in grado di scatenare il caos nel mondo. Elias e Laia sono tra i pochi a conoscere la verità e, per sventare quel piano malvagio, sono costretti a separarsi. Laia dovrà andare a Marinn, per radunare un esercito che combatta l'Impero al fianco della resistenza, mentre Elias avrà il compito di aiutare la Traghettatrice di Anime, custode dei defunti. Da quando il Signore della Notte fomenta guerre e tumulti, infatti, gli spiriti sono inquieti e rischiano di distruggere il confine che separa il regno dei vivi da quello dei morti. E presto Elias si troverà di fronte a una scelta impossibile: accettare il suo...

Il posto dei libri

Il posto dei libri

Autore: Emanuele Azio Ferrari

Dal racconto di frammenti della propria autobiografia, tenuti insieme dal filo conduttore della presenza di un libro tra le mani, da leggere nell’apertura necessaria al respiro del mondo e dentro il rumore della vita intorno, alla riflessione sul Posto dei libri nel mondo di oggi: un viaggio dalle pareti della propria biblioteca alle pratiche di narrazione collettiva dei seminari di scrittura e lettura creativa, alla condivisione del valore sociale che ogni libro porta con sé. Esperienze di vita in comune e costruzione di comunità, dal cortile di casa alle piazze del Sapere, dagli Appennini alle città, dove si intrecciano in un dialogo continuo, spesso anche silenzioso, la dimensione del privato con quella del pubblico, come una tensione necessaria verso un’idea concreta di Politica e Poetica del noi, vero e proprio laboratorio e atelier dove la biblioteca del cuore diventa dono e nodo di un autentico legame e incontro tra persone.

Vele nel vento

Vele nel vento

Autore: Pietro Ferlito

Numero di pagine: 92

Un libro di poesie per dialogare con il cuore, senza schemi metrici. Non siamo fatti solo di numeri e calcoli, perché scrivere è una piccola vanità che gli esseri umani si concedono per sentirsi speciali. Mettersi in gioco con il mondo, raccontare tutto, fino in fondo. Abbassare il volume della musica e solfeggiare le parole al ritmo del cuore e dell'anima. Come in un album fotografico, la ricerca diventa raccolta di stati d'animo. Riflessioni che portano irrimediabilmente al cambiamento. Uno scrigno, un diario intimo spazio temporale, dove custodire pensieri e ricordi che si avvicendano con lo scorrere delle parole. Poesia, dove ogni pensiero e ogni segno aprono a una libera partitura, costante riferimento alla musica fonte di ispirazione forte e rassicurante che accompagna nella vita. Scrivere è un po' viaggiare, l'itinerario diventa un momento per raccogliere e condividere parole e sentimenti concreti e autentici. Ognuno può cercare in questi versi qualcosa di personale. Qualcosa in cui riconoscersi. Un modo per tendere la mano, un invito a salire per iniziare il viaggio. Salpare, tra desiderio e necessità di nuove esperienze. Aspettare il vento, spiegare le vele,...

Le carte raccontano

Le carte raccontano

Autore: Gualtiero Büchi

Numero di pagine: 281

Il libro è indirizzato ai cinque nipoti che sono esortati alla lettura e alla conoscenza. Il testo è concepito come una raccolta di saggi che trattano temi diversi: alcuni sono strettamente scientifici, come quelli sulla struttura della materia e sull’origine del mondo e dell’uomo; altri riguardano il comportamento umano, i rapporti sociali e quelli con gli animali; altri ancora vari settori della cultura, dalla poesia alla prosa, dalla pittura all’architettura e alla musica. La parte centrale ha contenuti autobiografici e racconta episodi di vita e le esperienze cui vanno incontro i medici internisti e gli ematologi universitari e ospedalieri. L’autore è consapevole che alcuni capitoli sembreranno inadeguati a chi ha una conoscenza già approfondita della materia, ma invita costoro a leggerne altri per scoprire di quante nozioni interessanti e di quante meraviglie si privi una mente troppo specialistica. L’uomo che pensa, nei limiti del possibile, dovrebbe infatti aspirare all’universalità della conoscenza e ciascuno di noi rendersi conto umilmente di conoscere ben poco dello scibile. Lungo tutto il libro aleggia l’idea di Dio, idea alla quale nessuna psiche...

I dolori del giovane Werther

I dolori del giovane Werther

Autore: Johann Wolfgang Goethe

Numero di pagine: 168

Sulla scia del ricordo e della nostalgia per un amore infelice, Goethe scrisse nella primavera del 1774 il romanzo epistolare I dolori del giovane Werther. Werther, giovane dall'animo estremamente sensibile, incontra Lotte, fidanzata ad un amico, e subito si sente attratto da lei. I suoi tentativi di fuggire da questo amore disperato sono tutti votati al fallimento e a Werther non resta che la tragica risoluzione del suicidio. Il Werther e molto più di una semplice tragedia amorosa, e uno specchio dell'anima in cui tutte le passioni si fondono nel fuoco incandescente della passione d'amore. Mai finora la bellezza e la tragedia, il dolore e il fervore dei sentimenti erano stati espressi con tale intensità e forza.

Una voce nel silenzio (La collezione eterna di Barbara Cartland 6)

Una voce nel silenzio (La collezione eterna di Barbara Cartland 6)

Autore: Barbara Cartland

Numero di pagine: 122

A differenza della madre e della sorella maggiore, la dolce Susanna non è nata con il dono della bellezza, anzi: da sempre mangia troppi dolci ed è considerata grassa. Tuttavia appartiene a una famiglia molto ricca, e sua madre è ben decisa a darla in moglie al duca di Southampton, vecchio nobile impoverito. Pur di evitare quell'orribile destino, riservato a suo tempo anche alla sorella May, Susanna scappa di casa e trova lavoro come lettrice presso Fyfe Falcon, un gentiluomo americano rimasto ferito in un incidente e tormentato dall'incubo di rimanere cieco per sempre. Mentre il cuore ruvido dell'uomo si lascia ammorbidire dalla voce soave e dal carattere dolce di Susanna, il sole di Firenze e le giornate spese in piscina permetteranno alla giovane di compiere la sua trasformazione da anatroccolo a cigno e diventare la splendida donna che ha sempre sognato di essere. Barbara Cartland (1901 – 2000) è stata una scrittrice britannica molto prolifica, specializzata in particolare in romanzi rosa e novelle romantiche. In oltre settant'anni di attività scrisse oltre 730 romanzi e fu, con oltre un miliardo di copie vendute, una delle autrici di maggior successo di tutti i tempi....

Maliziose intenzioni (I Romanzi Passione)

Maliziose intenzioni (I Romanzi Passione)

Autore: Elizabeth Hoyt

Numero di pagine: 304

Lazarus Huntington, lord Caire, è deciso a dare la caccia al feroce assassino che si aggira nei bassifondi di St Giles e che ha ucciso la sua amante. Ma per scovarlo ha bisogno dell'aiuto di Temperance Dews, vedova e direttrice di un orfanotrofio, che conosce quella zona come le proprie tasche. Poiché ha bisogno di fondi, la donna stringe un accordo con Lazarus: gli farà da guida in cambio del suo impegno a individuare un benefattore per i suoi trovatelli. Si tratta di un patto d'affari, tuttavia fra i due scaturisce un'attrazione potente. Dai bordelli ai saloni di Mayfair, e alle insidie dei vicoli bui, ogni passo li avvicinerà a una rete mortale, e sempre più alla passione...

La voce del vento (Youfeel)

La voce del vento (Youfeel)

Autore: Amanda Foley

Numero di pagine: 65

"Il vento è una buona cosa, porta la pioggia e la manda via, non devi avere paura" Inghilterra 1882. La giovane Kitty Reed, sopravvissuta a un naufragio nel quale ha perso il padre, trascorre le giornate nella dimora estiva di famiglia facendo progetti per il futuro. Una sera a un ballo incontra Richard, duca di Lansbury, un uomo più vecchio di lei ma molto affascinante che le fa ritrovare la voglia di amare. Ma la felicità ha il suo prezzo e per ottenerla bisogna prima spazzare via tutte le nubi del passato, come fa il vento. Quel vento che ha scandito i momenti più importanti della vita di Kitty. Affrontare il suo passato una volta per tutte le servirà a comprendere che nella vita è possibile realizzare sogni e ideali solo se ci guardiamo dentro e realizziamo chi vogliamo essere. Intrighi, passioni e sentimenti dell'Inghilterra di fine XIX secolo. Mood: Emozionante - YouFeel è un universo di romanzi digital only da leggere dove vuoi, quando vuoi, scegliendo in base al tuo stato d'animo il mood che fa per te: Romantico, Ironico, Erotico ed Emozionante.

Il Ciclope

Il Ciclope

Autore: Paolo Rumiz

Numero di pagine: 160

“Gli arcipelaghi dell’anima sono infinitamente più misteriosi e complicati di quelli reali” Un’isola uncinata al cielo con le sue rocce plutoniche, attracco difficile, fuori dai tracciati turistici, dove buca il cielo un faro tuttora decisivo per le rotte che legano Oriente e Occidente. Paolo Rumiz, viandante senza pace, va a condividere lo spazio con l’uomo del faro, con i suoi animali domestici: si attiene alle consuetudini di tanta operosa solitudine, si arrende all’instabilità degli elementi, legge la volta celeste. Il faro sembra fondersi con il passato mitologico, austero Ciclope si leva col suo unico occhio, veglia nella notte, agita l’intimità della memoria, richiama le dinastie dei guardiani e delle loro mogli (il governo dei mari è legato all’anima corsara delle donne), ma soprattutto apre le porte della percezione. Nell’isola del faro si impara a decrittare l’arrivo di una tempesta, ad ascoltare il vento, a convivere con gli uccelli, a discorrere di abissi, a riconoscere le mappe smemoranti del nuovo turismo da crociera e i segni che allarmano dei nuovi migranti, a trovare la fraternità silenziosa di un pasto frugale. Rumiz ci porta con sé...

Nove principi in Ambra

Nove principi in Ambra

Autore: Roger Zelazny

Numero di pagine: 192

Le Cronache di Ambra – Ciclo di Corwin, vol. 1Ambra è il mondo perfetto, l'universo dal quale tutti gli altri sono stati generati. Luogo celestiale e al contempo demoniaco, Ambra si trova adesso nel mezzo dello scontro tra le forze del bene e del male. Pur coesistendo con tutti gli altri mondi, Ambra può divenire una mèta irraggiungibile, niente più che il ricordo di un sogno per chi ne è stato allontanato: Corwin, Signore d'Ambra, si risveglia in un ospedale della Terra, confuso e privo di certezze sulle proprie origini e sulla propria identità. Chi lo ha separato dalla sua casa, relegandolo in quel lontano esilio? Qual è la vera natura di Ambra? A cosa ambiscono i principi e le principesse che lottano per raggiungere il trono più desiderato tra quelli su cui si possa sedere negli universi conosciuti? Mentre oscure forze del male avanzano, terribili armate al comando dei Principi delle Tenebre, Corwin inizierà un viaggio fantastico ed eroico, verso la riconquista del proprio mondo e della propria eredità. Le sorti di Ambra non sono mai state così incerte e da esse può dipendere il destino di tutti gli universi.

Storia della canzone italiana

Storia della canzone italiana

Autore: Roberto Caselli

Numero di pagine: 320

‘Se bastasse una bella canzone...’, cantava Eros negli anni ’90 augurandosi che tre minuti di parole e musica potessero cambiare il corso delle cose. Dei tanti mutamenti nella nostra società le canzoni hanno rappresentato il pilastro centrale perché, come spesso si dice, non avranno magari cambiato il mondo ma hanno certamente contribuito a renderlo un luogo migliore. Facendo lo stesso sulle nostre esistenze perché, cosa altresì non contestabile, esse sono state in un modo o nell’altro la colonna sonora delle nostre vite. E continuano a esserlo se crediamo, come diceva Fabrizio De André, che ‘una canzone è come una vecchia fidanzata con cui passeresti ancora volentieri buona parte della vita’. Questo volume racconta, in modo accattivante e fruibile, oltre un secolo di canzone italiana, dalle origini di quella napoletana classica sino ai giorni nostri ponendo l’accento sull’importanza degli ambienti sociali che l’hanno via via ispirata, per aiutarci a comprendere che in certi casi anche l’analisi di una forma d’arte ‘minore’ può sovrapporsi o addirittura sostituirsi a quella illustrata dai libri di storia. La canzone è arte, e dunque tramanda modi...

Ultimi ebook e autori ricercati