Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il libro del pene felice

Il libro del pene felice

Autore: Aaron Spitz

Numero di pagine: 412

Qual è la cosa più strana che avresti voluto sapere sul pene, ma non hai mai avuto il coraggio di chiedere? Il dottor Aaron Spitz ha questa risposta e molte altre. Tradizionalmente oggetto di battute e doppi sensi, il pene è spesso incompreso, calunniato e maltrattato... Domande, preoccupazioni e tabù sull'argomento sono qualcosa di trasversale che tocca tutte le classi sociali, le razze e i generi. Come è fatto? Perché fa questo? Perché non fa quest’altro? Deve davvero essere così? Il dottor Spitz, professore clinico aggiunto presso il Dipartimento di Urologia della UC Irvine per quindici anni e ospite fisso di The Doctors, famoso talk show televisivo trasmesso da CBS, soddisferà ogni curiosità e vi guiderà attraverso le questioni più preoccupanti e spinose sull'argomento. Il libro del pene felice affronta con chiarezza e un pizzico di umorismo tutte le questioni che riguardano questo importante organo, dalle infezioni trasmesse sessualmente alla scienza del flusso sanguigno, e propone un piano olistico in cinque fasi per la sua salute ottimale, che comprende raccomandazioni di alimentazione naturale, informazioni sui cibi più salutari ed esercizi mirati volti a...

Isole

Isole

Autore: Gavin Francis

Numero di pagine: 264

Da dove viene l'attrazione che la nostra civiltà da sempre prova per le isole? Perché la letteratura, il cinema, l'arte, persino la televisione riportano così spesso in vita il fascino antico di queste entità geografiche che sembrano appartenere a una dimensione estrema e diversa da quella della terraferma? Prigioni, scogli del naufragio, covi dei pirati, luoghi nei quali nascondersi per ritrovare se stessi o per fuggire un destino. Fin da bambini, ci ricorda Gavin Francis, sfiorando con le dita un atlante, gli occhi si soffermano affascinati su queste piccole macchie della mappa, tanto più attraenti quanto più remote e sconosciute. L'isola di Robinson Crusoe, quella del tesoro di Stevenson e altri infiniti esempi popolano in maniera persistente il nostro inconscio collettivo, e con loro l'idea di mappa, di rappresentazione scientifica del mistero, della solitudine e dell'avventura. Attingendo ai ricordi dei viaggi che in trent'anni lo hanno portato dalle isole Faroe all'Egeo, dalle Galapagos alle Andamane, e mescolandoli alla psicologia, alla filosofia e ai grandi viaggi della letteratura e della storia, Gavin Francis si mette sulle tracce di questo mistero, senza alcuna...

Venivamo tutte per mare

Venivamo tutte per mare

Autore: Julie Otsuka

Numero di pagine: 143

«Un piccolo romanzo bellissimo che non ci si stanca mai di leggere.» Natalia Aspesi, «Elle» «La verità poetica di una storia rimasta in ombra... un inno all’umanità.» Cinzia Fiori, «Corriere della Sera» «Una scelta narrativa perfetta. Memorabile.» Tiziano Gianotti, «D di la Repubblica» Una voce forte, corale e ipnotica racconta la vita straordinaria di un gruppo di donne – le cosiddette «spose in fotografia» – partite dal Giappone per andare in sposa agli immigrati giapponesi in America, a cominciare dal loro primo, arduo viaggio collettivo attraverso l’oceano. È su quella nave affollata che le giovani, ignare e piene di speranza, si scambiano le fotografie dei mariti sconosciuti, immaginano insieme il futuro incerto in una terra straniera. Seguirà l’arrivo a San Francisco, la prima notte di nozze, il lavoro sfibrante, la lotta per imparare una nuova lingua e capire una nuova cultura, l’esperienza del parto e della maternità, il devastante arrivo della guerra, con l’attacco di Pearl Harbour e la decisione di Franklin D. Roosevelt di considerare i cittadini americani di origine giapponese come potenziali nemici.

L'ultimo viaggio

L'ultimo viaggio

Autore: Stanislav Grof

Numero di pagine: 416

Che cosa sappiamo degli stati liminali della nostra esistenza? Per esempio le fasi che precedono la nascita: è veramente impossibile ricordare qualcosa? E se invece fosse possibile rievocare i traumi che ci hanno accompagnato in questo processo? Stanislav Grof da quasi mezzo secolo si pone quest’ordine di domande sulla coscienza e di conseguenza rintraccia gli strumenti più adatti per scandagliarne i contorni. E sulla morte? Che cosa sappiamo veramente della morte? Come possono aiutarci i testi antichi di saggezza (il tibetano Bardo Thödol, l’egiziano Per Em Hru, l’azteco Codex Borgia, il Ceramic Codex dei maya e il nostro Ars Moriendi) e le pratiche sciamaniche ad accompagnarci positivamente in questo viaggio? Tante domande apparentemente senza risposta che però definiscono gli estremi teorici di una ricerca senza pari, per certi versi persino spregiudicata. Perché quando si tratta di porre una domanda “scomoda”, lì c’è Grof. E in questo libro definisce una nuova cartografia della psiche emersa dalla sua ricerca cinquantennale sulla terapia psichedelica, la respirazione olotropica e le crisi psico-spirituali spontanee. Ma anche le aree di ricerca relative alla...

Caosmosi

Caosmosi

Autore: Félix Guattari

“Io e Félix vogliamo essere gli Stanlio e Ollio della filosofia”, così scherzava Gilles Deleuze a proposito della lunga collaborazione con Félix Guattari, l’anomalo complice di avventure concettuali. Caosmosi è l’ultimo testo da lui pubblicato, nel 1992, l’anno della sua morte. In esso Guattari, con un procedere insolitamente piano e scorrevole, tira le fila del suo lungo discorso teorico, rilanciandolo in nuove direzioni. La domanda di fondo riguarda la produzione di soggettività, una problematica sulla quale insistono le due dimensioni chiave del suo agire: la pratica psicoterapeutica e la militanza politica. Le possibili risposte sono ricercate nell’ottica di un radicale costruttivismo macchinico, di una rinnovata esplorazione, riannodando il filo con Mille piani, del concetto di “concatenamento collettivo di enunciazione”, dell’individuazione, nel “paradigma estetico” e nella “metamodellizzazione schizoanalitica”, di approcci in grado di supportare pratiche di dissidenza e l’invenzione di nuovi modi di essere.

Fondamenti di cartografia

Fondamenti di cartografia

Autore: Antonio Catizzone

Numero di pagine: 228

La cartografia è profondamente cambiata soprattutto negli ultimi anni. La rivoluzione informatica, i sistemi di posizionamento satellitari, le necessità di identificare i luoghi per una migliore e sicura mobilità di una società sempre più globalizzata e per gli interventi operativi e di salvaguardia del territorio hanno delineato nuovi scenari nelle tecniche di rilevamento, acquisizione e gestione dei dati geografici. La storia della cartografia mostra non solo l'evoluzione delle conoscenze geografiche e del modo di rappresentare la Terra, ma esprime la necessità di utilizzare le informazioni territoriali del passato per conoscere e confrontare i processi evolutivi dell'ambiente e del paesaggio. I confronti tra documenti realizzati in epoche diverse sono possibili solo se si conoscono i limiti di precisione e di attendibilità ottenuti attraverso le varie tecniche e modalità di rilevamento e di rappresentazione usati anche nel passato.

Lei viene prima

Lei viene prima

Autore: Ian Kerner

Numero di pagine: 256

“Con spassoso umorismo e un incontenibile piacere di illuminare e istruire, Kerner incoraggia ogni uomo a un’attività che molti trovano ancora misteriosa.” – New York Times Benvenuti nel favoloso mondo di Lei viene prima, dove la lingua è più potente della spada! E dove il concetto di stimolazione precede quello di penetrazione. Un manuale godibile e accessibile in cui, con ironia ma anche scientificità anatomica, il celebre sessuologo americano Ian Kerner è pronto a svelare quella che per molti uomini risulta una dimensione misteriosa: l’orgasmo femminile. Divertente e istruttivo, Lei viene prima è una fresca enciclopedia virtuale del piacere, che sfata molti diffusi miti sull’anatomia e sulla risposta sessuale femminile, offrendo la descrizione dettagliata di decine di semplici tecniche provate e collaudate – oltre a istruzioni illustrate di sicuro successo – per soddisfare veramente una donna.

Piacere e colpire

Piacere e colpire

Autore: Gilles Lipovetsky

Numero di pagine: 418

La bellezza e le strategie per accentuarla sono state perseguite in tutte le epoche, ma le civiltà del passato hanno cercato di imbrigliarle, arginando qualunque spinta liberatoria. L’ipermodernità contemporanea ha scardinato questo dispositivo e oggi la seduzione si sprigiona in ogni direzione. La parola d’ordine non è più costringere ma “piacere e colpire”. E questa ingiunzione è una delle leggi che operano ovunque: nell’economia, nella pubblicità, nella politica. L’economia consumistica tempesta di offerte attraenti la nostra quotidianità intercettando i desideri; nella sfera politica, la seduzione si dispiega tramite l’immagine del candidato, appannando il programma politico, la vita vera. L’autore chiarisce quali sono i punti di forza della società della seduzione, e perché sarebbe catastrofico tornare ai modelli opprimenti del passato. Sottolinea anche le derive di questo parco giochi voluttuoso e spesso vacuo in cui ci troviamo a vivere, e delinea i modi per nobilitarlo senza sacrificarlo.

Noi e i numeri

Noi e i numeri

Autore: Stefan Buijsman

Numero di pagine: 208

Google e Netflix, il navigatore satellitare e il cruise control sulle nostre auto, i sondaggi elettorali, le previsioni del tempo, persino gli orari dei treni: cos’hanno in comune tutte queste cose in apparenza così diverse fra loro? La risposta è molto semplice: la matematica. Ebbene sì, l’incubo che da sempre terrorizza gli studenti di tutto il mondo, quell’astrusa disciplina piena di numeri e segni incomprensibili, è alla base di moltissimi aspetti della nostra vita quotidiana, anche quelli più banali: è quanto spiega magistralmente in queste pagine il giovanissimo filosofo della matematica Stefan Buijsman, che con un linguaggio semplice e immediato – e senza ricorrere a calcoli complicati o alle tanto temute formule – riesce a chiarire argomenti ostici come integrali, differenziali, teoria dei grafi e calcolo delle probabilità, ripercorrendo la storia della disciplina attraverso i suoi personaggi più illustri, dall’antica Grecia di Archimede e Pitagora alle dispute fra Newton e Leibniz, fino alle conquiste più recenti. A conti fatti, la matematica non è un oscuro passatempo per studiosi con la testa perennemente fra le nuvole, ma uno strumento...

Senza tabù

Senza tabù

Autore: Violeta Benini

Numero di pagine: 240

Tu che mi leggerai potrai avere quindici anni o magari anche ottanta, avere già delle conoscenze sul tuo corpo e sulla sessualità oppure averne pochissime, o ancora avere difficoltà a trattare l'argomento. Se stai iniziando a esplorarti o a esplorare altre persone, sono tante le cose che mi piacerebbe che tu sapessi. Il sesso non è quello dei porno. Il sesso non è quello che si legge sui libri di anatomia. Il sesso non è solo quando c'è l'amore. Il sesso non è solo quello tra uomo e donna. Il sesso non dovrebbe essere un tabù, una vergogna di cui non si deve parlare. Il sesso non è nemmeno questo libro. Qui, però, troverai tante risposte ai dubbi che possono passarti per la testa, alle curiosità che ti sorgono spontanee, alle domande che ti sono venute in mente ma che non sai veramente a chi fare. Per aiutarti un po', ci ho messo dentro anche delle illustrazioni anatomiche molto semplici. A volte alcuni dettagli sono volutamente più grandi oppure sono stati omessi. Ho cercato, però, di fare in modo che tutte le cose fossero al loro posto affinché tu possa avere le coordinate per conoscere meglio il tuo corpo e quello delle persone con cui amoreggerai. Puoi prenderti ...

Geografia come immaginazione

Geografia come immaginazione

Autore: Giuseppe Dematteis

Serve ancora la geografia? Quale senso può avere, oggi, la pretesa di fissare un territorio in una rappresentazione, di «cartografarlo»? E a cosa serve la geografia? A descrivere i luoghi su cui gli uomini «appoggiano» il loro agire, o a raccontarne le interazioni, e indagarne la storia? A fissare e legittimare lo status di quei luoghi, o a contribuire al loro cambiamento? In questo aureo libretto, che raccoglie in alcuni brevi e folgoranti saggi il percorso esemplare di quello che a buon diritto può essere considerato il più autorevole rappresentante italiano della geografia attiva, emerge una concezione della Terra in cui biosfera e sfera socio-culturale interagiscono all’interno di un medesimo sistema complesso, operando ciascuna secondo le proprie modalità. Ciò significa che, a tutti i livelli territoriali, possiamo fare scelte sbagliate, che alterano le condizioni biologiche e sociali del pianeta e che presto o tardi finiranno per ritorcersi sulle condizioni di vita dei sistemi locali. Per questo i geografi non possono limitarsi a descrivere i territori, ma devono assumersi la responsabilità di individuare e descrivere le condizioni favorevoli per instaurare...

L'utopia, ovvero La Repubblica introvabile

L'utopia, ovvero La Repubblica introvabile

Autore: Thomas More , Tommaso Campanella , Gasparo Gozzi

Numero di pagine: 189
Cartografie del tempo. Una storia della linea del tempo

Cartografie del tempo. Una storia della linea del tempo

Autore: Daniel Rosenberg , Anthony Grafton

Numero di pagine: 322
L'Italia è un sentiero

L'Italia è un sentiero

Autore: Natalino Russo

Numero di pagine: 200

Un libro che ha al suo centro tematico, più ancora del camminare, tutto quanto si sprigiona da questo gesto antichissimo e sempre nuovo. Lisa Ginzburg, "Avvenire" Dalle Alpi alla Calabria, dai sentieri dei briganti a quelli di San Francesco, e ancora dal sogno ormai realizzato del 'grande Sentiero Italia' del CAI ai più umili tratturi che nei secoli hanno guidato la transumanza delle greggi, un messaggio per riscoprire le meraviglie ancora intatte del nostro Paese. E riscoprire una condizione dello spirito. Angelo Melone, "la Repubblica" Storie appassionanti del nostro Paese, seguendo tratturi che evocano pratiche antiche o percorsi di montagna o altri permeati di memorie. Si legge per poter meglio camminare. "Il Sole 24 Ore" Il racconto appassionato dell'Italia vista da quota zero: tra incantevoli sentieri di montagna e tratturi che rievocano pratiche antichissime, tra vie sacre di pellegrinaggio e percorsi che conservano memoria di scenari di guerra, questo libro è un invito irresistibile a uscire di casa e mettersi in cammino.

La strada che parla. Dispositivi per ripensare il futuro delle aree interne in una nuova dimensione urbana

La strada che parla. Dispositivi per ripensare il futuro delle aree interne in una nuova dimensione urbana

Autore: Lidia Decandia , Leonardo Lutzoni

Numero di pagine: 252

1126.47

Il romanzo: La cultura del romanzo

Il romanzo: La cultura del romanzo

Autore: Franco Moretti , Pier Vincenzo Mengaldo , Ernesto Franco

Numero di pagine: 919
Il pensiero poetante

Il pensiero poetante

Autore: Antonio Prete

Numero di pagine: 224

La sapiente guida di Antonio Prete ci accompagna con uno stile chiaro ed elegante nella lettura dello Zibaldone di Leopardi, in un volume divenuto un classico per gli studi leopardiani. Nelle pagine del poeta prende forma un dialogo assiduo tra il pensiero degli antichi e quello dei moderni, ed emergono con forza alcuni grandi temi che ci riguardano da vicino: la centralità del desiderio, la critica della civiltà, la distanza dalla natura, la ricordanza, il rapporto tra finitudine e infinito.

Una storia naturale della curiosità

Una storia naturale della curiosità

Autore: Alberto Manguel

Numero di pagine: 416

“Sono curioso della curiosità”: così inizia questo testo in cui Alberto Manguel, guidato da una galleria di pensatori, scrittori e artisti, indaga quel che dalla notte dei tempi è stato lo stimolo che spinge la conoscenza. Una delle prime parole che pronunciamo quando siamo bambini è “perché?”. Una volta imparata la domanda, non smettiamo mai di formularla, anche se presto scopriamo che la curiosità è raramente ricompensata con risposte rivelatrici. In "Una storia naturale della curiosità" confluiscono molti anni di letture, scrittura e pensieri incoraggiati da una passione e una vivacità travolgenti: nulla che possa interessare alla curiosità umana gli è estraneo. In diciassette capitoli, dove i riferimenti letterari dialogano con le ultime scoperte scientifiche, Manguel traccia un percorso suggestivo e, come Dante decise di avere una guida per i suoi viaggi, Manguel ha voluto scegliere Dante come guida per il suo, e permettere che le domande che il poeta formula nella sua "Commedia" lo aiutino a tracciare la rotta delle sue.

Supplemento alla sesta edizione della Nuova enciclopedia italiana, raccolta di monografie sui recenti progressi delle scienze, delle arti, e delle industrie, di biografie, di notizie storiche, geografiche, statistiche, ecc: pte.I. Ibsen-Kur. pte.II Laaland-Quito

Supplemento alla sesta edizione della Nuova enciclopedia italiana, raccolta di monografie sui recenti progressi delle scienze, delle arti, e delle industrie, di biografie, di notizie storiche, geografiche, statistiche, ecc: pte.I. Ibsen-Kur. pte.II Laaland-Quito

Generazione slut. Suggerimenti e trucchi per una sessualità ribelle

Generazione slut. Suggerimenti e trucchi per una sessualità ribelle

Autore: Karley Sciortino

Numero di pagine: 243

Ultimi ebook e autori ricercati