Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Fiabe per adulti consenzienti

Fiabe per adulti consenzienti

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 173

"In questo tempo di orchi tutto sembra difficile, ma ricordatevi che gli orchi, anche se fanno paura, sono piuttosto stupidi e quasi sempre più spaventati di voi." C'erano una volta un principe azzurro che si spezzò il collo, un re che organizzò una sontuosa festa a cui non venne nessuno, una famiglia poverissima che un giorno, per vincere la fame, meditò di mangiarsi il cane. E poi un uomo che tentò di suicidarsi con riso patate e cozze, un cecchino che non voleva sparare, un gelato e un ascensore travolti da un tragico amore impossibile. Spesso la vita non somiglia alle favole: è una cosa che tutti, crescendo, dobbiamo imparare. Un drago può spuntare dal nulla e, quando meno te l'aspetti, mandare il tuo universo a gambe all'aria. Ma non è il caso di abbattersi, perché proprio nei momenti più disperati, quando ci sembra che gli orchi e i draghi abbiano vinto e non ci sia più nulla da fare, in realtà una cosa da fare c'è sempre: possiamo riderci sopra, possibilmente insieme. Con queste Fiabe per adulti consenzienti, Guido Catalano regala ai lettori un piccolo rimedio per esorcizzare la tristezza e la paura, perché non c'è disastro da cui non ci si possa salvare...

La voce del diavolo

La voce del diavolo

Autore: Fabriano Fabbri

Numero di pagine: 408

Nel lungo arco della contemporaneità, l'arte del vestire ha sedotto il corpo per liberarlo da disagi e inibizioni, lo ha accarezzato per divorarne le energie, lo ha spinto oltre i suoi limiti per urlare al mondo «la voce del diavolo», come scriveva William Blake: lo ha protetto con cura per reciderlo dai lacci della morale e del perbenismo. Fabriano Fabbri rilegge la storia dell'arte dalla fine del Settecento agli anni Duemila usando come metronomo le funamboliche evoluzioni del guardaroba di ieri e di oggi, fra i tumulti della tecnologia e le tempeste della rivoluzione sessuale. Moda e arte vivono di intrecci senza fine, di trame a doppio filo, di storie nelle storie che incantano, che sorprendono, che illudono e divertono. Nelle sue frenetiche rapsodie creative, ogni stile indumentale ha stretto da sempre un accordo di alleanza con i movimenti artistici piú noti al grande pubblico, dal Neoclassicismo alla Pop art. Eppure, in pochi conoscono le spinte sotterranee che animano moda, pittura e scultura, in pochi afferrano le ragioni profonde che spingono le une fra le braccia dell'altra. Quante volte abbiamo incontrato la parola «Minimalismo » curiosando fra rete e riviste?...

Contro l'antimafia

Contro l'antimafia

Autore: Giacomo Di Girolamo

Numero di pagine: 185

Matteo Messina Denaro, l'invisibile, è il più potente boss di Cosa nostra ancora in libertà. È a lui che dalla radio della sua città, Marsala, si rivolge ogni giorno Giacomo Di Girolamo nella trasmissione Dove sei, Matteo?, ed è a lui che si rivolge in questo libro: stavolta, però, con un'agguerrita lettera di resa. Di Girolamo non ha mai avuto paura di schierarsi dalla parte di chi si oppone alla mafia. Ma adesso è proprio quella parte che gli fa paura. Ha ancora senso l'antimafia, per come è oggi? Ha avuto grandi meriti, ma a un certo punto è accaduto qualcosa. Si è ridotta alla reiterazione di riti e mitologie, di gesti e simboli svuotati di significato. In questo circuito autoreferenziale, che mette in mostra le sue icone – il prete coraggioso, il giornalista minacciato, il magistrato scortato – e non aiuta a cogliere le complesse trasformazioni del fenomeno mafioso, si insinuano impostori e speculatori. Intorno all'antimafia ci sono piccoli e grandi affari, dai finanziamenti pubblici ai «progetti per la legalità» alla gestione dei beni confiscati, e accanto ai tanti in buona fede c'è chi ne approfitta per arricchirsi, per fare carriera o per consolidare il...

La piccola chiave e il testamento di Salomone

La piccola chiave e il testamento di Salomone

Autore: Anonimo

Numero di pagine: 149

La Piccola Chiave di Salomone contiene dettagliate descrizioni degli spiriti e dei rituali necessari per evocarli e costringerli a eseguire gli ordini del mago (chiamato nel testo “esorcista”). Vengono date istruzioni precise circa i simboli, le procedure rituali da eseguire, le azioni indispensabili per impedire che gli spiriti prendano il sopravvento, i preparativi che devono precedere l’evocazione e il modo in cui costruire gli strumenti utili per l’esecuzione di tali rituali. Il Testamento di Salomone è un testo apocrifo in cui il re Salomone è autore e protagonista. È infatti scritto in prima persona e ha inizio con la richiesta di aiuto da parte di un suo servo vessato dai demoni. Salomone riceve da Dio un anello che gli permette di piegare i demoni alla sua volontà così da costringerli a lavorare alla costruzione del Tempio di Gerusalemme.

Il libro della magia nera e dei patti

Il libro della magia nera e dei patti

Autore: A.e. Waite

Numero di pagine: 304

Pubblicato per la prima volta nel 1898, Il libro della magia nera e dei patti contiene incantesimi, rituali magici e cerimoniali tratti da diverse fonti, il cui scopo Ë documentare il contenuto di numerosi grimori, fornirne una panoramica storica e discutere della teologia racchiusa al loro interno. Vengono esplorati i riti e i misteri della teurgia goezia precedentemente introdotti dal Clavicula Salomonis (La Piccola Chiave di Salomone), un grimorio seicentesco sulla demonologia basato sul Testamento di Salomone, i fondamentali della stregoneria e della negromanzia infernale, e i rituali di magia nera.

So cosa hai fatto

So cosa hai fatto

Autore: Pier Maria Bocchi

Numero di pagine: 248

Studiare l’horror per comprendere meglio i mutamenti sociali e culturali, questa è la premessa che anima il brillante saggio di una delle voci più autorevoli della critica cinematografica italiana.

Ades

Ades

Autore: Giorgio Nadali

Numero di pagine: 339

È il mistero più grande dell'umanità, dopo quello di Dio. Dato che il numero di persone non credenti nel mondo si attesta tra il 2% e il 13% e che gli agnostici raggiungono il 23% possiamo dire che oggi circa due terzi dell'umanità crede che la fine della vita terrena non sia la fine della propria esistenza (e di chi ci è caro). In sostanza, continueremo a vivere e saremo trasformati nell'eternità. Il modo di come questo avverrà dipende dalle credenze delle singole fedi religiose e culture. Tutte le religioni credono in un aldilà. Si va dall'annullamento di sé, come una goccia che cade nell'oceano del Nirvana induista e buddhista, sino alla risurrezione del proprio corpo immortale secondo il Cristianesimo, cioè il 30% della popolazione mondiale. Nessuno – tranne forse i duecentottanta milioni di depressi nel mondo e gli ottocentomila suicidi all'anno – ha fretta di verificare di persona cosa c'è dopo la morte. Fatto sta che tutti lo scopriremo, e ci auguriamo il più tardi possibile perché amiamo la vita, altro grande mistero in cui siamo avvolti. In questo libro unico nel suo genere: aldilà e curiosità, scienza, fisica quantistica e aldilà; paradiso e inferno...

Il curioso soprannaturale

Il curioso soprannaturale

Autore: Giorgio Nadali

Numero di pagine: 452

L‘opera si propone di accompagnare il lettore – credente o no – in un percorso attraverso i fatti, i luoghi, i simboli e le notizie più curiose e impensabili del mondo soprannaturale e spirituale delle Religioni mondiali. La religione è parte integrante delle culture mondiali e tocca – a livello sociale – anche la persona non religiosa. Usi e costumi , convenzioni sociali e popolari provenienti dalla religione coinvolgono tutti. Perché dunque non cercare quegli aspetti più insoliti e particolari per stupirsi e conoscere in modo serio, ma divertente un universo inaspettato di notizie e fatti che riguardano i modi della ricerca del divino, dell‘infinito, della sete di soprannaturale.

Angeli. Chi sono, cosa fanno

Angeli. Chi sono, cosa fanno

Autore: Don Renzo Lavatori

Numero di pagine: 175

Gli angeli: chi sono, cosa fanno, esistono? Sono domande che ritornano oggi frequentemente e a esse bisogna dare una risposta; non una qualsiasi, ma una risposta che parte dalla fede cattolica. E don Renzo Lavatori, appassionato studioso degli angeli, risponde con chiarezza e profondità a queste domande fondamentali, fornendo gli strumenti indispensabili per poter conoscere più da vicino gli angeli; figure che restano sempre molto affascinanti e costituiscono un patrimonio della fede cristiana a cui non si può rinunciare. In mezzo a una società che fa tanta confusione, scambiando la vera fede con la superstizione, il cristiano, o chiunque voglia conoscere come stanno le cose nel cristianesimo, è chiamato a fare attenzione a quanto è contenuto nella dottrina rivelata, senza andare dietro alla moda che esalta gli angeli oppure li rifiuta completamente. Un libro prezioso che fa chiarezza!

Relazione istorica della traslazione del sacro corpo e miracoli di Santa Filomena vergine e martire da Roma a Mugnano del Cardinale, Scritta dal Reverendo F. di Lucia ... Prima edizione Beneventana (Tomo III. aggiunto per altro autore).

Relazione istorica della traslazione del sacro corpo e miracoli di Santa Filomena vergine e martire da Roma a Mugnano del Cardinale, Scritta dal Reverendo F. di Lucia ... Prima edizione Beneventana (Tomo III. aggiunto per altro autore).

Autore: Francesco Di Lucia

Numero di pagine: 136
Relazione istorica della traslazione del sacro corpo e miracoli di santa Filomena vergine e martire...

Relazione istorica della traslazione del sacro corpo e miracoli di santa Filomena vergine e martire...

Autore: Francesco Di Lucia

Numero di pagine: 436
Victoriana

Victoriana

Autore: Franco Pezzini

Numero di pagine: 521

L’età vittoriana rappresenta una sorta di Paradiso Perduto dell’immaginario dove personaggi come l’Alice di Carroll e Sherlock Holmes, Dracula, Carmilla e Jack Lo Squartatore, Je­kyll e Hyde, Tess dei d’Urbervilles, gli eroi dei penny dreadful e magari dello steampunk più una pletora di fantasmi (si tratta in fondo dell’età d’oro della ghost story) incontrano scrittori, pittori, uomini di scienza, attivisti sociali, occultisti ed esploratori di tutta una storia reale, vissuta in carne e ossa tra i vicoli nebbiosi di Londra e le più lontane lande esotiche. Una dimensione evocata da romanzi d’epo­ca e ricostruzioni odierne, quadri, fumetti e film (magari quelli gotici Hammer, rigorosamente vit­toriani per costumi e fremiti allusivi); qualcosa che assume forme e aspetti peculiari nel nostro immaginario. Alcune epopee sono notissime, ma tra le loro pieghe c’è molto più da scoprire di quanto spesso banalizzato; e tante altre restano poco conosciute, o magari a livello di ipotesi da inseguire. Tanto più che quella vittoriana è una lente che può condurci, come viaggiatori in un’età tanto avventurosa, a esplorare punti di vista differenti sulla storia del...

Dizionario letterario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature: Opere, C-Z

Dizionario letterario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature: Opere, C-Z

Numero di pagine: 1174
Dizionario letterario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature

Dizionario letterario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature

Numero di pagine: 1182
Dizionario letterario Bompiani delle opere de dei personaggi di tutti i tempii e di tutte le letterature: Opere: C-Z

Dizionario letterario Bompiani delle opere de dei personaggi di tutti i tempii e di tutte le letterature: Opere: C-Z

Numero di pagine: 1174
Machiavelli narratore

Machiavelli narratore

Autore: Filippo Grazzini

Numero di pagine: 200

La novella machiavelliana di Belfagor è testimonianza preziosa della cultura letteraria e del costume rinascimentali: polemica anticoniugale e satira del villano, ironica presenza del diavolo tra i mortali e pittoreschi scorci di vita quotidiana. Corredata di un'edizione del testo, questa lettura coglie il nesso tra scelte formali e valori ideologici dell'operetta, anche in rapporto al Machiavelli fondatore della politica moderna.

Ultimi ebook e autori ricercati