Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Tiziano Mannoni. Attualità e sviluppi di metodi e idee. Volume 2

Tiziano Mannoni. Attualità e sviluppi di metodi e idee. Volume 2

Autore: ISCUM

Numero di pagine: 380

Volume 2 Sezioni: 4. Architetture e insediamenti 5. Territorio 6. Conoscenza e conservazione 7. Altri temi e problemi Come comitato scientifico e organizzativo, il com­pito che ci siamo assunti non è stato semplicemente rendere omaggio alla memoria di Tiziano Mannoni, e ricordarne l’opera a dieci anni dalla scomparsa, ma evidenziare cosa, e quanto, dei suoi insegnamenti è presente, e vitale, nelle ricerche che conduciamo. L’opera è rivolta soprattutto a chi non ha avuto l’occasione di conoscere l’uomo e il ricercatore che, a nostro avviso, più di altri si è distinto, in Liguria e non solo, per costruire un’archeologia a tutto tondo. Non diciamo ‘globale’ perché, come lo stesso Mannoni sosteneva negli ultimi anni, il termine può dare un’idea sbagliata: di chi eccede in ambizione, non riconosce la complessità dei problemi storici, confonde la propria ricerca con il tutto.

Studi di protostoria in onore di Renato Peroni

Studi di protostoria in onore di Renato Peroni

Autore: Andrea Cardarelli , Marco Pacciarelli , Alessandro Vanzetti

Numero di pagine: 792

Con testi di Rosa Maria Albanese Procelli, Maria Emanuela Alberti, Maria Giulia Amadasi Guzzo, Luigi Arcovio, Peter Attema, Claudio Balista, Barbara Barbaro, Clarissa Belardelli, Marco Bettelli, Marco Bettelli, Angiola Boiardi, Maria Bonghi Jovino, Elisabetta Borgna, Jessica Botti, Arianna Bruno, Franco Campus, Andrea Carandini, Andrea Cardarelli, Paola Càssola Guida, Maria Antonietta Castagna, Alberto Cazzella, Cecilia Colonna, Serena Cosentino, Mauro Cremaschi, Massimo Cultraro, Michele Cupitò, Isabella Damiani, Wolfgang David, Sara De Angelis, Raffaele C. de Marinis, Carlo de Simone, Anna Depalmas, Francesco di Gennaro, Andrea Di Renzoni, Andrea Dolfini, Francesca Ferranti, Otto-Hermann Frey, Francesca Fulminante, Enrico Giannichedda, Claudio Giardino, Fausto Gnesotto, Maja Gori, Riccardo Guglielmino, Alessandro Guidi, Pier Giovanni Guzzo, Cristiano Iaia, Filippo Ianní, Assia Ingoglia, Katalin Jankovits, Richard E. Jones, Reinhard Jung, Marianne Kleibrink, Gioacchino Francesco La Torre, Donato Labate, Giovanni Leonardi, Valentina Leonelli, Sara T. Levi, Fulvia Lo Schiavo, Susan S. Lukesh, Giovanna Maggiulli, Caroline A.T. Malone, Elisabetta Mangani, Domenico Marino, Maria...

Italia Nostra 474/2012

Italia Nostra 474/2012

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 48

EDITORIALE Cultura e programmi elettorali... MARCO PARINI DOSSIER Italia fragile (M.P.) Italia Nostra e le tante azioni per l'Italia Ripartire dalla Cultura Scuola, cittadinanza, sostenibilità (ALDO RIGGIO) Continuano i nostri Paesaggi Sensibili Un patrimonio calpestato (MARIARITA SIGNORINI E ANDREA ABATI) L'ultima dimora milanese di Petrarca (MASSIMO DE RIGO E ROBERTO GARIBOLDI) SEGNALAZIONI Dal Piemonte Dalla Lombardia Dal Trentino Alto Adige Dal Friuli Venezia Giulia Dal Veneto Dall'Emilia Romagna Dalla Liguria Dalla Toscana Dalle Marche Dall'Umbria Dal Lazio Dall'Abruzzo Dal Molise Dalla Campania Dalla Puglia Dalla Basilicata Dalla Calabria Dalla Sicilia Dalla Sardegna VIAGGI IN New York e Washington Musulmani, Ebrei e Mozarabi in Spagna San Pietroburgo

Rus Africum IV: La fattoria Bizantina di Aïn Wassel, Africa Proconsularis (Alto Tell, Tunisia)

Rus Africum IV: La fattoria Bizantina di Aïn Wassel, Africa Proconsularis (Alto Tell, Tunisia)

Autore: Mariette de Vos Raaijmakers , Barbara Maurina

Numero di pagine: 460

Aïn Wassel is the only rural site of Africa Proconsularis which has been excavated using the stratigraphic method and the detailed results are published in this volume thanks to an archaeological field survey of the surrounding rural region.

Il bagaglio intimo

Il bagaglio intimo

Autore: Luca Pisoni

Che cosa portare con sé in un viaggio della speranza verso l’Europa? Se lo chiede l’antropologo Luca Pisoni, quando decide di vivere un anno con i migranti di passaggio al Brennero e quelli residenti in un centro di accoglienza di Trento. Il risultato è questo libro, che descrive lo svolgersi quotidiano di incontri e interviste, caratterizzate da emozioni altalenanti e corredate da piccoli aneddoti. Un viaggio tra bibbie, corani, amuleti vudù, mazze da cricket e magliette da calcio. Su tutto, però, domina la figura dello smartphone, dentro al quale sono custoditi i più intimi e privati ricordi e fotografie. Come in una sorta di archeologia del presente, Il bagaglio intimo, corredato da un’ampia documentazione fotografica, restituisce l’essenza degli oggetti, che sono in grado di consolare la nostalgia di casa e fanno reagire alle dure circostanze del viaggio.

Origini - XXXIII Nuova serie 2011

Origini - XXXIII Nuova serie 2011

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 336

IN QUESTO NUMERO L’INDUSTRIA MUSTERIANA DI GROTTA LA FABBRICA (GROSSETO) Mario Dini ARTE PARIETALE AI BALZI ROSSI: LA GROTTICELLA BLANC-CARDINI (VENTIMIGLIA, IMPERIA) Giuseppe Vicino, Margherita Mussi LE ARENE CANDIDE, I LIVELLI EPIGRAVETTIANI: MACINE ED ALTRI STRUMENTI PER LA LAVORAZIONE DELL’OCRA Donatella Granato A SIMULATION OF FARMING AND BREEDING ACTIVITIES: COMPARING THE ECONOMIC STRATEGIES IN SOUTH EAST ITALY NEOLITHIC COMMUNITIES Andrea Monaco LE DÉBUT DU NÉOLITHIQUE EN ITALIE MÉRIDIONALE: CE QUE NOUS DISENT LES PRODUCTIONS EN SILEX DU GARGANO Denis Guilbeau L’INSEDIAMENTO NEOLITICO NELLA MEDIA VALLE OFANTINA: L’AREA DI PALATA (CANOSA DI PUGLIA) Francesca Radina, Sandra Sivilli, Francesca Alhaique, Girolamo Fiorentino, Cosimo D’Oronzo SELVA DEI MULI (FROSINONE): UN INSEDIAMENTO ENEOLITICO DELLA FACIES DEL GAUDO Manuela Cerqua L’ENEOLITICO DELLA CALABRIA TIRRENICA: NUOVI DATI SULL’ARTICOLAZIONE CRONOCULTURALE Marco Pacciarelli THE VALLEY CONQUEST. NEW DATA ON THE DEVELOPMENT OF FORTIFIED SETTLEMENTS IN THE HIGH MOUNTAIN AREA OF NORTHERN SPAIN Alfonso Fanjul Peraza RECENSIONI a cura di Cristina Lemorini, Alessandra Manfredini, Cecilia Conati Barbaro,...

Sepolture anomale. Indagini archeologiche e antropologiche dall'epoca classica al Medioevo in Emilia Romagna. Giornata di Studi (Castelfranco Emilia, 19 dicembre 2009)

Sepolture anomale. Indagini archeologiche e antropologiche dall'epoca classica al Medioevo in Emilia Romagna. Giornata di Studi (Castelfranco Emilia, 19 dicembre 2009)

Autore: Maria Giovanna Belcastro , Jacopo Ortalli

Numero di pagine: 198

Il volume pubblica i contributi della giornata di studi e della mostra archeologica collegata, aventi per tema le “Sepolture anomale”, ovvero le deposizioni non convenzionali e le loro anomalie cultuali. I testi offrono uno spunto di riflessione su questa tematica e un approfondimento dal punto di vista, non solo archeologico ma anche antropologico, sul modo di seppellire e sui riti funerari attraverso i secoli, dall’età classica al Medioevo. La prima parte, attraverso cinque brevi saggi, offre una necessaria introduzione dell’argomento trattato, offrendo, tra l’altro un quadro generale sul vampirismo e le pratiche ad esso connesse ; la seconda parte presenta lo studio archeologico e antropologico di sepolture anomale in territorio emiliano; mentre la terza è dedicata ad analoghe ricerche in altre aree del territorio italiano. È presente anche un’appendice, con quattro contributi specifici sul tema del rituale funerario.

Tiziano Mannoni. Attualità e sviluppi di metodi e idee. Volume 1

Tiziano Mannoni. Attualità e sviluppi di metodi e idee. Volume 1

Autore: ISCUM

Numero di pagine: 350

Volume 1 Sezioni: 1. Ricordando Tiziano: lezioni e prospettive 2. Produzioni 3. Materiali e tecniche costruttive Come comitato scientifico e organizzativo, il com­pito che ci siamo assunti non è stato semplicemente rendere omaggio alla memoria di Tiziano Mannoni, e ricordarne l’opera a dieci anni dalla scomparsa, ma evidenziare cosa, e quanto, dei suoi insegnamenti è presente, e vitale, nelle ricerche che conduciamo. L’opera è rivolta soprattutto a chi non ha avuto l’occasione di conoscere l’uomo e il ricercatore che, a nostro avviso, più di altri si è distinto, in Liguria e non solo, per costruire un’archeologia a tutto tondo. Non diciamo ‘globale’ perché, come lo stesso Mannoni sosteneva negli ultimi anni, il termine può dare un’idea sbagliata: di chi eccede in ambizione, non riconosce la complessità dei problemi storici, confonde la propria ricerca con il tutto.

Uso dei valichi alpini orientali dalla preistoria ai pellegrinaggi medievali

Uso dei valichi alpini orientali dalla preistoria ai pellegrinaggi medievali

Autore: Ester Cason

Numero di pagine: 199
Atti della XXXIX Riunione scientifica

Atti della XXXIX Riunione scientifica

Autore: Istituto italiano di preistoria e protostoria. Riunione scientifica

Numero di pagine: 1663
Manuale di linguistica ladina

Manuale di linguistica ladina

Autore: Paul Videsott , Ruth Videsott , Jan Casalicchio

Numero di pagine: 598

This handbook, the first to focus specifically on the varieties of Ladin spoken in the Brixen-Tyrol area, intends to provide a systematic, up-to-date overview of research in Ladin linguistics, taking into account both traditional research questions (internal and external language history; specific linguistic traits; classification) and new areas of research (corpus linguistics; neurolinguistics; the teaching of Ladin in a multilingual context; Ladin in the mass media and in social networks). The volume is divided into three main thematic parts. The first part deals with Ladin as a linguistic system, covering its history, evolution, and present-day characteristics. The second parts discusses Ladin as a means of communication that plays a crucial role in forming the identity of its speakers. This particular identity is characterized, at least since the second half of the twentieth century, by a highly complex degree of multilingualism, which will be described in its various aspects. The third part addresses Ladin as an object of linguistic research. The volume is completed by a detailed index.

Aquileia dalle origini alla costituzione del ducato longobardo

Aquileia dalle origini alla costituzione del ducato longobardo

Autore: Giuseppe Cuscito , Centro di antichità altoadriatiche (Aquileia, Italy)

Numero di pagine: 597
Quaderni per la storia dell'Università di Padova

Quaderni per la storia dell'Università di Padova

Includes in each vol. Bibliografia dell'Università di Padova, edited by L. Rossetti, which continues Saggio di bibliografia dello Studio di Padova, by A. Favaro.

Ori delle Alpi

Ori delle Alpi

Autore: Lorenza Endrizzi , Franco Marzatico

Numero di pagine: 591

Enth. u. a. (S. 231-234): L'étà del Ferro nelle Alpi svizzere centro-occidentali / Philippe Curdy. [Betr. u. a. den Kt. Bern.].

Ultimi ebook e autori ricercati