Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Così dolce, così perversa

Così dolce, così perversa

Autore: Laura Cremonini

Numero di pagine: 158

Teniamo a precisare che la maggior parte di tutti i testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento, con una specifica ricerca di immagini (queste ad esempio su Wikipedia non le trovate) che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film Così dolce, così perversa e gli argomenti ad esso correlati. Nella versione eBook non mancano gli inserimenti di video e numerosissimi utili links ad accrescere le nostre necessità di conoscenza. Contenuto del libro: Breve Note sul Giallo all’Italiana: Anni 1960, Anni 1970: il thrilling, L'ascesa del genere, Anni 1980: il decline. Così dolce, così perversa: Dati Tecnici, Cast, Interpreti, Trama, Giudizio del Centro Cattolico Cinematografico Valutazione Pastorale, La critica di Laura Cremonini, Curiosità, Parole chiavi del film, Date di realizzazione, Titoli Alternativi....

Gatti Rossi in un Labirinto di Vetro

Gatti Rossi in un Labirinto di Vetro

Autore: Laura Cremonini

Numero di pagine: 179

Teniamo a precisare che tutti i testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento, con una specifica ricerca di immagini (queste ad esempio su Wikipedia non le trovate) che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film Gatti Rossi in un labirinto di vetro e Barcellona, ove il film si svolge. 1. Nella versione eBook non mancano gli inserimenti di video e numerosissimi utili links ad accrescere le nostre necessità di conoscenza. Contenuto del libro: Breve Note sul Giallo all’Italiana: Anni 1960, Anni 1970: il thrilling, L'ascesa del genere, Anni 1980: il decline. Gatti rossi in un labirinto di vetro: Dati Tecnici, Cast, Interpreti, Parole chiavi del film, Titoli alternative, Date di uscita del film, Trama, Valutazione Pastorale, La critica di Laura Cremonini. Il Regista del Film: Umberto Lenzi: Biografia,...

C’era una volta Milano

C’era una volta Milano

Autore: Schriftsteller Verschiedene

Numero di pagine: 147

Dopo una breve relazione sulla Milano del 1930, ci immergiamo in un viaggio fotografico dell’epoca, in quella che era, sotto il profilo economico, la stella nascente d’Italia. Gli argomenti trattati nell’eBook sono: Milano nel 1930 (relazione), 70 foto monocromatiche di Milano commentate, Testimonianze di Epoche passate: L’Organizzazione dei negozianti Milanesi secondo i documenti più antichi, La Plebe di Milano, Le case malfamate di Milano, Gli invertiti a Milano, Storia di Milano: La Nascita, La Prosa Milanese di Emilio De Marchi. Argomenti interattivi: Ville e Palazzi di Milano (secoli XI, XIII, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX), Edifici e luoghi storici, Monumenti e sculture all'aperto, Mura di Milano, Mura romane di Milano, Parchi di Milano, Parchi e giardini secondari, Chiese di Milano, Alcune chiese scomparse di Milano, Musei di Milano, Musei d’Arte, Castello Sforzesco di Milano, Musei a carattere scientifico, Musei a carattere storico, Altri Musei, Rinascimento lombardo, Arte del secondo Cinquecento a Milano, Barocco a Milano, Neoclassicismo a Milano, Liberty a Milano, Storia di Milano, Fondazione di Milano, Milano romana, Signori e Duchi di Milano, Organi...

7, Hyden Park - La casa maledetta

7, Hyden Park - La casa maledetta

Autore: Amodio Tortora

Numero di pagine: 70

Teniamo a precisare che la maggior parte dei testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di organico assemblamento che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film 7, Hyden Park - La casa maledetta. In questo modo si avrà la possibilità di avere in un’unica opera più argomenti che costringerebbero il lettore a saltare da una pagina all’altra di Internet, perdendo, magari, il filo logico del discorso unitario. Contenuto del libro: Breve Note sul Giallo all’Italiana: Anni 1960, Anni 1970: il thrilling, L'ascesa del genere, Anni 1980: il declino. 7, Hyden Park - La casa maledetta: Dati Tecnici, Interpreti e Personaggi, Trama. Alberto De Martino: Biografia, Filmografia, Regia, Sceneggiatura, Aiuto regista, Bibliografia. Vincenzo Mannino: Biografia, Filmografia, Cinema, Televisione, Bibliografia. Antonio Visone:...

Roma assassina

Roma assassina

Autore: Umberto Lenzi

Numero di pagine: 189

È la fine del 1942 a Roma, il terzo inverno di guerra. L'investigatore privato Bruno Astolfi, ex commissario di polizia allontanato dal servizio perché non iscritto al Fascio, è chiamato a garantire la sicurezza sul set di Harlem, film voluto dalla propaganda di regime in cui vengono utilizzati come comparse oltre centocinquanta prigionieri di guerra. Durante la lavorazione l'ex pugile italo-americano Tony Mauriello, ingaggiato come consulente, viene brutalmente ucciso: è il primo di una catena di delitti che seminerà il terrore tra i gloriosi studi di Cinecittà. Con una scrittura ironica e tagliente, e una perfetta conoscenza dell'ambiente e dei segreti del cinema, Umberto Lenzi ci conduce dietro le quinte dell'Italia violenta e spietata degli anni Quaranta. È il primo capitolo di una nuova formidabile serie gialla.

Le Favolose Attrici Anni Settanta

Le Favolose Attrici Anni Settanta

Autore: Maria Cremonini

Numero di pagine: 960

La maggior parte del contenuto di questa opera proviene da Wikipedia. Sorge allora spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si è fatto per voi il lavoro di ricerca di tutte, o quasi tutte (non si ha la presunzione di essere esaustivi) le attrici che hanno lavorato, direttamente o indirettamente, nella cinematografia italiana negli anni 70. Alcune voci non provengono da Wikipedia. L’opera, nella versione illustrata in otto volumi, è stata arricchita da numerose immagini, hot e non, che su Wikipedia non troverete. Il piacere infine di avere l’opera in formato completo senza dover fare lunghe ed estenuanti ricerche sul web. Di questa opere esistono le seguenti versioni: Versioni non illustrate in eBook (985 pagine) Formato Cartaceo: Volume Primo pagine 550 Volume Secondo pagine 626 Versioni Illustrate in eBook (volumetti di circa 200 pagine ciascuno) Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte Prima Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte Seconda Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte Terza Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte Quarta Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte...

È stata Roma

È stata Roma

Autore: Matteo Santandrea

Numero di pagine: 214

Grazie al successo di Romanzo Criminale e Suburra anche la delinquenza romana ha potuto godere di una forte attenzione internazionale nel più generale contesto della produzione cinematografica e televisiva contemporanea incentrata sul tema della malavita. Ma in che modo film, documentari e serie televisive, a partire dal poliziesco degli anni Settanta, hanno saputo ritrarre e raccontare banditismo e malaffare nella Capitale? Il quadro che si andrà a tracciare mostrerà come il roman crime movie, che qui si propone quale etichetta classificatoria di un’ormai corposa filmografia, abbia costantemente attinto alla cronaca per edificare o rifondare “romanzi criminali” in cui realtà e finzione si mescolano di continuo, dando vita a una galassia fatta di violenza e sacralità, di omicidi e grandi affari, di misteri, scandali e degrado fortemente connessa al luogo dell’azione. Si esamineranno dunque i percorsi, i mutamenti e le diverse forme di rappresentazione di una produzione variegata intenta ad affrontare coi propri mezzi e il carico della sua influenza la “mala” sanguinaria e affaristica che, oggi come allora, dal Libanese a Samurai, attanaglia le strade millenarie...

Giornata Nera per l'Ariete

Giornata Nera per l'Ariete

Autore: Laura Cremonini

Numero di pagine: 138

Teniamo a precisare che tutti i testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento, con una specifica ricerca di immagini (queste ad esempio su Wikipedia non le trovate) che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film Giornata nera per l’ariete e gli argomenti ad esso correlati. Nella versione eBook non mancano gli inserimenti di video e numerosissimi utili links ad accrescere le nostre necessità di conoscenza. Contenuto del libro: Breve Note sul Giallo all’Italiana. Il film Giornata Nera per l'Ariete: Dati Tecnici, Cast, Interpreti, Trama, Valutazione Pastorale, Parole chiavi del film, Date di realizzazione, Titoli Alternativi, Scene hot tratte dal film Giornata nera per l’ariete. Il Regista del Film: Luigi Bazzoni: Biografia e Filmografia. Le attrici del film, biografia e filmografia: Ira von...

Baba Yaga

Baba Yaga

Autore: Laura Cremonini

Numero di pagine: 85

Una breve, molto illustrata, ma esauriente disamina del film Baba Yaga. Contenuti: Baba Yaga: Crediti, Breve Presentazione, Trama, Critica, Scenografia, Costumi, Ritmo, Colonna sonora, Suspense, Erotismo, Scene erotiche o di nudi, Breve critiche di terzi, Le locandine, Scene tratte dal film. Scene di nudo: I nudi di Ely Galleani in Baba Yaga, I nudi di Angela Covello in Baba Yaga, I nudi di Isabelle De Funes in Baba Yaga, I nudi di Carroll Baker in Baba Yaga, I nudi di Daniela Balzaretti in Baba Yaga. Il Regista del film: Corrado Farina, Filmografia essenziale, Lungometraggi, Caroselli, Videoclip musicali, Documentari e film di montaggio, Servizi e programmi tv, Film industriali, didattici e istituzionali, Film a passo ridotto (8 mm), Opere letterarie, Romanzi, Fumetti, Riconoscimenti L’attore principale: George Eastman, Filmografia, Regista, Sceneggiatore, Attore, Televisione, Produttore, Doppiatori italiani. L’attrice principale: Isabelle De Funès, Filmografia, Cinema, Televisione, EP, Singoli. Le altre attrici: Carroll Baker, Filmografia, Autobiografia, Doppiatrici italiane. Ely Galleani, Filmografia, Doppiatrici. Angela Covello, Filmografia. Daniela Balzaretti.

La guerra non è finita

La guerra non è finita

Autore: Umberto Lenzi

Numero di pagine: 200

La guerra non è finita 1945. In una Roma finalmente libera dall'occupazione nazista, il detective privato Bruno Astolfi rientra in città dopo aver combattuto a fianco dei partigiani. L'importante regista Mario Camerini, che sta girando Due lettere anonime negli stabilimenti della Scalera film, una delle poche produzioni ancora attive in un'Italia che sta faticosamente rinascendo dalle macerie, gli affida l'incarico di sorvegliare l'attore Andrea Checchi e di fare luce sulle sue discutibili frequentazioni notturne che potrebbero compromettere la lavorazione del film. La situazione si complica quando alcuni membri della troupe vengono uccisi per mano di un misterioso e inafferrabile killer. La fine della guerra non ha seppellito tutti i segreti e non ha placato la violenza: antichi odi bruciano ancora e metteranno a repentaglio la vita di molti, compresa quella di Astolfi e di alcuni eccellenti protagonisti del grande cinema italiano.

Alla Conquista della Luna

Alla Conquista della Luna

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 78

Tutti i contenuti del presente eBook sono reperibili liberamente e gratuitamente sul web. Allora, mi domanderete, perché fare questo acquisto? Perché ad un piccolo prezzo si ha un assemblaggio di argomenti diversi, ma concatenati logicamente, annotati e illustrati. Per gli amanti di Emilio Salagri, un piccolo gioiellino, che ad un prezzo irrisorio, non può mancare sul proprio Tablet o nella propria biblioteca elettronica. Gli argomenti dell’eBook sono: La Luna nella Letteratura e nel Cinema di Fantascienza, I Primordi, Il primo viaggio, Robert A. Heinlein, La colonizzazione della Luna: Filmografia, Televisione, Fumetti, Giochi e Video Giochi. Corsa allo spazio: Contesto storico, Contributi tedeschi, Le radici della guerra fredda, Satelliti artificiali, Sputnik, Creature viventi nello spazio, Animali, Esseri umani, Missioni lunari, Sonde senza equipaggio, Atterraggio Lunare, Altri successi, Prime stazioni spaziali, Missioni su altri pianeti, Conclusione della corsa allo spazio, Cronologia (1957-1975), Organizzazione, finanziamento e impatto economico, Decessi. Esplorazione della Luna: Corsa alla Luna, Anni 1990 e 2000, Colonizzazione della Luna, Storia, La fase esplorativa,...

Cosa avete fatto a Solange?

Cosa avete fatto a Solange?

Autore: Laura Cremonini

Numero di pagine: 150

Teniamo a precisare che la maggior parte di tutti i testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento, con una specifica ricerca di immagini (queste ad esempio su Wikipedia non le trovate) che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film Cosa avete fatto a Solange? E gli argomenti ad esso correlati. Nella versione eBook non mancano gli inserimenti di video e numerosissimi utili links ad accrescere le nostre necessità di conoscenza. Contenuto del libro: Breve Note sul Giallo all’Italiana: Anni 1960, Anni 1970: il thrilling, L'ascesa del genere, Anni 1980: il decline. Il Film: Cosa avete fatto a Solange?: Dati Tecnici, Cast, Interpreti, Parole chiavi del film, Titoli Alternativi, Date di uscita del film, Film Locations, Trama, Valutazione Pastorale del Centro Cattolico Cinematografico, La critica di Laura...

Le Figlie dei Faraoni

Le Figlie dei Faraoni

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 281

Certamente riproporre un’ennesima edizione di un romanzo di Emilio Salgari è un’avventura. I testi di Salgari sono nel pubblico dominio e si possono leggere gratuitamente. Però hanno la caratteristica di non essere adeguati ai moderni meccanismi di lettura quali il Kindle, l’Ipad, ect. ect. La presente versione del romanzo Le Figlie dei Faraoni vale la pena di essere acquistata per i seguenti ordini di motivi: 1 – Il testo nella parte che riguarda la descrizione delle due principali protagoniste della storia, Nefer e Nitokri, è stato modificato in senso erotico (erotico soft) al fine di rendere la storia un po’ più piccante. 2 – Il prezzo irrisorio 3 – Le numerosissime illustrazioni fuori testo 4 – L’interattività del libro. Se si è connessi ad Internet cliccando sulle parole linkate si possono leggere informazioni aggiuntive e non solo: immagini, filmati, ect. ect. 5 – Le complete filmografie che si rifanno a IMDB e Wikipedia 6 – La Bibliografia delle Opere di Emilio Salgari. 7 – La Breve Storia dell’Antico Egitto. Trama Il giovane ed aitante Mirinri, figlio del faraone Teti a suo tempo detronizzato dal fratello, vive la propria giovinezza non...

Senza sapere niente di lei

Senza sapere niente di lei

Autore: Laura Cremonini

Numero di pagine: 71

Teniamo a precisare che la maggior parte dei testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento, con una specifica ricerca di immagini (queste, ad esempio, su Wikipedia non le trovate) che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film Senza sapere niente di lei. Contenuto dell’eBook: Senza sapere niente di lei: Cast Tecnico, Interpreti e Personaggi, Parole chiavi del film, Titoli alternativi e stranieri, Locations, Date di realizzazione, Trama, Valutazione del Centro Cattolico Cinematografico, Critica, Le controcritiche. Regista: Luigi Comencini, Biografia, Nascita e prime opere, Pane, amore e fantasia e il successo, La collaborazione con la Rai per i documentari e le inchieste e gli ultimi anni, Il filone documentaristico per la Rai, I bambini e noi, L'amore in Italia, Riconoscimenti, Premi cinematografici,...

Capitan Tempesta

Capitan Tempesta

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 291

Capitan Tempesta è un romanzo che si trova liberamente disponibile nel pubblico dominio. Sorge allora spontanea la domanda: perché acquistare il presente eBook? Per i seguenti motivi: - Oltre il romanzo si tratta dei seguenti argomenti: Biografia di Emilio Salgari, Tutte le Opere di Emilio Salgari per cicli di avventura, Notizie Storiche sull’assedio di Famagosta, La Repubblica di Venezia e l’Impero Ottomano - Il testo è illustrato con ben 35 immagini raffiguranti Copertine di Romanzi di Emilio Salgari e Scene tratte dal Film Capitan Tempesta - Ampia filmografia Salgariana - Recensione del Film Capitan Tempesta del Regista D’Errico del 1942 con Locandina del Film e Scene dallo stesso - Recensioni di testi Salgariani scritti da altri autori in chiave erotica - Il prezzo dell’eBook irrisorio - Il piacere di avere sul proprio Tablet un piccolo gioiellino salgariano.

Spiaggia a mano armata

Spiaggia a mano armata

Autore: Umberto Lenzi

Numero di pagine: 270

Settembre 1946. Nell'Italia che sta rinascendo dalle ceneri della guerra, anche l'industria cinematografica ha riacceso i motori. Il regista Giorgio Ferroni ha iniziato le riprese di un film ambientato nella pineta di Tombolo, tra Livorno e Pisa, covo di disertori neri americani, prostitute e contrabbandieri. La lavorazione viene interrotta quando il cadavere della giovane Mariuccia Costa, aiuto parrucchiera della troupe, viene rinvenuto sul retro dell'hotel dove alloggiava. Sul corpo, segni evidenti di strangolamento. La polizia accusa dell'omicidio l'ufficiale di colore John Kitzmiller, attore del film e da poco compagno della ragazza. La produzione è però convinta della sua innocenza e chiama in causa l'investigatore privato Bruno Astolfi, ex pugile ed ex questurino radiato dal ruolo ai tempi del fascismo, che in poche ore riesce a scagionare il capitano americano. Resta però da trovare il vero assassino, e per farlo Astolfi dovrà rischiare la propria pelle, scavare nel passato torbido e doloroso della vittima, setacciare il litorale toscano a caccia di un misterioso motociclista e del suo temibile cane.

Carte in regola

Carte in regola

Autore: Umberto Lenzi

Numero di pagine: 253

Un'Italia attanagliata dal terrore causato dall'armistizio dell'8 settembre 1943, in mano agli occupanti tedeschi e ai risorti fascisti della Repubblica Sociale, fa da sfondo alle nuove avventure dell'investigatore privato Bruno Astolfi. L'ex pugile ed ex commissario di polizia, allontanato dal servizio per aver rifiutato l'iscrizione al Fascio, si troverà al centro di una nuova e spietata catena di omicidi in una Venezia in mano alla polizia tedesca, dove anche il mondo del cinema ha dovuto sottostare ai dettami del regime. La missione inizia con un incarico quasi di routine: nella laguna Bruno dovrà aiutare la bella e sventata Paola, figlia del commendatore Baglioni Garlaschi, vittima di un truffatore interessato al suo patrimonio, un attorucolo che è riuscito addirittura a sposarla. Ma le apparenze ingannano sempre, e Astolfi si troverà implicato in un caso ben più complicato.

Storia del cinema horror italiano: Joe D'Amato, Pupi Avati, Ruggero Deodato, Umberto Lenzi e il cannibal movie

Storia del cinema horror italiano: Joe D'Amato, Pupi Avati, Ruggero Deodato, Umberto Lenzi e il cannibal movie

Autore: Gordiano Lupi

Numero di pagine: 235
I LOVE 80: 101 Cose da Sapere sui Magici Anni Ottanta. Speciale Paninari (con le foto originali del periodo)

I LOVE 80: 101 Cose da Sapere sui Magici Anni Ottanta. Speciale Paninari (con le foto originali del periodo)

Autore: Micol Pedretti

Numero di pagine: 150

Se gli anni 80 sono rimasti “i favolosi…” nell’immaginario collettivo i motivi sono molteplici, sintetizzabili in un solo elemento: si vivevano anni di cambiamenti generazionali caratterizzati da speranza ed entusiasmo. Si viveva un nuovo boom economico, erano anni di consumismo e miti americani. Erano ormai alle spalle le tensioni sociali degli anni ’70 e, crollati i grandi ideali giovanili, si pensava alla moda e all’apparire. Erano anni colorati, spensierati, festaioli, forse un po’ pacchiani se visti con gli occhi di oggi, ma comunque molto divertenti. “Gli anni d’oro del grande Real gli anni di Happy Days e di Ralph Malph gli anni delle grandi compagnie gli anni in motorino sempre in due gli anni di che belli erano i film gli anni dei Roy Rogers come jeans…”. Per citare Max Pezzali e gli 883, ne “Gli anni”. Considera questo libro una sorta di macchina del tempo che ti farà rivivere quegli incredibili anni e quelle emozioni, “surfando” tra le onde della musica, del cinema, della tv, della moda e degli episodi sportivi, storici e sociali che hanno segnato questa indimenticabile decade. Per i nostalgici, grande speciale “Paninari”, moda...

A cuore freddo

A cuore freddo

Autore: Laura Cremonini

Numero di pagine: 111

Teniamo a precisare che la maggior parte di tutti i testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento, con una specifica ricerca di immagini (queste ad esempio su Wikipedia non le trovate) che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film A cuore freddo e gli argomenti ad esso correlati. Nella versione eBook non mancano gli inserimenti di video e numerosissimi utili links ad accrescere le nostre necessità di conoscenza. Contenuto del libro: Breve Note sul Giallo all’Italiana (Anni 1960, Anni 1970: il thrilling, L'ascesa del genere, Anni 1980: il decline). Il film: A cuore freddo (Dati Tecnici, Cast, Interpreti e trama). Il Regista del Film: Riccardo Ghione (Biografia, Filmografia, Sceneggiatore, Regista, Altre collaborazioni, Note). Le Attrici del Film: Rada Rassimov (Biografia, Filmografia, Cinema,...

Sergio Leone

Sergio Leone

Autore: Italo Moscati

Numero di pagine: 283

Chi era, o meglio chi è Sergio Leone? Sono passati esattamente cinquant’anni da "Per un pugno di dollari" che il regista realizzò nel 1964. Nessuno poteva prevedere il suo straordinario successo e che sarebbe diventato il western italiano più conosciuto nel mondo. Se il film – seguito un anno dopo da "Per qualche dollaro in più", un altro successo – segnò a sorpresa una data fondamentale nella storia del cinema non solo italiano, "Il buono, il brutto, il cattivo" (l’ultimo della cosiddetta «trilogia del dollaro») sancì definitivamente l’affermazione di un nuovo grande regista, anzi di un nuovo grande autore, inventore di uno stile che entusiasmò la critica e appassionò il pubblico. Ma, contrariamente a quanto si pensa, Leone dovette superare molte difficoltà prima di affermarsi. E proprio da questa fatica, anzi da queste fatiche, nasce il racconto di Italo Moscati che intreccia cinema e vita, vittorie e battute d’arresto, amori e famiglia, per entrare in un laboratorio esistenziale e creativo con pochi termini di paragone, culminato in "C’era una volta in America", il suo addio al cinema. Sergio Leone morì infatti nel 1989, a soli 60 anni, mentre stava...

L’albero degli smartphone

L’albero degli smartphone

Autore: Alessandro Moscatelli

Numero di pagine: 210

L'albero degli smartphone: Essere genitore non è facile: litigate, urla e porte sbattute, incomprensioni all'ordine del giorno... Possibile che non esista un modo per riuscire a comunicare con tranquillità con i propri figli? Cosa potrebbe avvicinare due generazioni? In queste pagine, l'autore ha provato a dare una risposta mettendo a nudo la storia della propria famiglia in una lettera aperta, dove non solo racconta le sue esperienze e quelle dei propri famigliari ma anche uno spaccato dell'Italia degli ultimi decenni. Una narrazione semplice e senza peli sulla lingua, arricchita da considerazioni personali e film consigliati per meglio cogliere lo spirito del racconto.

28º minuto

28º minuto

Autore: Amodio Tortora

Numero di pagine: 52

Teniamo a precisare che la maggior parte dei testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di organico assemblamento che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film 28º minuto. In questo modo si avrà la possibilità di avere in un’unica opera più argomenti che costringerebbero il lettore a saltare da una pagina all’altra di Internet, perdendo, magari, il filo logico del discorso unitario. Contenuto del libro: Breve Note sul Giallo all’Italiana: Anni 1960, Anni 1970: il thrilling, L'ascesa del genere, Anni 1980: il decline. Il Film 28º minuto: Dati Tecnici, Interpreti e Personaggi, Trama, Produzione, Curiosità. Paolo Rustichelli: Biografia, Discografia parziale, Album in studio, Colonne sonore, Singoli, Canzoni scritte da Jay Horus (parziale), Filmografia parziale: Come Paolo Rustichelli, Come Jay Horus,...

Zombie al cinema

Zombie al cinema

Autore: Marcello Gagliani Caputo

Numero di pagine: 419

In un periodo storico in cui la figura dello zombie sta vivendo un periodo d’oro simile a quello vissuto dai vampiri negli anni scorsi, questo volume si pone l’obiettivo di analizzarne l’evoluzione cinematografica, dalle origini (L’isola degli zombie, Victor Halperin, 1932) fino ai giorni nostri, quando il morto vivente è stato rivisitato perfino in chiave romantica (Warm Bodies, tratto dal romanzo di Isaac Marion). Nella sua analisi storico-critica, il volume procede per decenni, nei quali viene approfondito il cammino della figura dello zombie e la sua rappresentazione cinematografica: dallo schiavo utilizzato nei campi di lavoro o nelle miniere, fino al mostro antropofago creato da George A. Romero, passando per varie invasioni aliene in cui i morti venivano utilizzati come ospiti e gli infetti di nuova generazione di Danny Boyle ed epigoni. Ogni capitolo è aperto da un’introduzione in cui si rappresenta un quadro generale della cinematografia zombesca del decennio affrontato, per poi analizzare ogni film appartenente al genere. Qui è rintracciabile uno degli elementi più sorprendenti del libro, perché, al contrario di quanto si possa pensare, lo zombie non è un ...

La piccola cineteca degli orrori

La piccola cineteca degli orrori

Autore: Manlio Gomarasca , Davide Pulici

Numero di pagine: 252

Rane strateghe guidano la rivolta dei rettili contro l’umanità, dall’avamposto delle paludi della Louisiana nel gracidante e apocalittico Frogs, remake degli Uccelli di Hitchcock. Un mostrone-demonio che vive negli spazi siderali si insinua nei sogni erotici di un malcapitato astronauta assumendo le forme di Pamela Prati in Transformation, a metà strada tra Star Wars e L’esorcista. Uomini-carota, al servizio di aliene discinte nascoste nelle viscere della Terra, preparano una guerra dei mondi in Invasion of the Star Creatures, commedia fantascientifica americana del 1953. E in Pterodactyl Woman from Beverly Hills, del 1994, una compita casalinga californiana si trasforma di notte in uno pterodattilo. Non sono che alcuni dei divertenti, orripilanti, eccentrici, geniali, caleidoscopici, psicotronici film inseriti in questa piccola cineteca che non sarebbe piaciuta ai fratelli Lumière ma che farà sicuramente la felicità di quanti vanno cercando le più bizzarre stranezze mai portate sullo schermo. Una collezione imperdibile di film che forse vi siete persi. Per vostra sfortuna.

Il vero poliziottesco

Il vero poliziottesco

Autore: Tania Di Massimantonio

Numero di pagine: 248

Il vero poliziottesco vuole farvi scoprire il vero carattere di un genere ancora oggi attuale, audace e contestato, attraverso lo studio dei personaggi, delle storie e dei messaggi che registi, sceneggiatori e attori hanno voluto trasmettere come interpreti dei tempi e parti attive dei tanti cambiamenti intervenuti nel modo di pensare e di agire di una società divisa tra uomini di potere, uomini onesti e fuorilegge, dove non è difficile riconoscere il buono, il bello, il brutto e il cattivo del poliziesco italiano anni ’70.

Inseguendo quel suono

Inseguendo quel suono

Autore: Ennio Morricone , Alessandro De Rosa

Numero di pagine: 496

La biografia ufficiale del grande maestro. «Questa lunga esplorazione, questa lunga riflessione, a questo punto della mia vita è stata importante e persino necessaria. Entrare in contatto con i ricordi non significa solamente malinconia di qualcosa che sfugge via come il tempo, ma anche guardare avanti, capire che ci sono ancora, e chissà quanto ancora può succedere.» Questo libro è il risultato di anni di incontri fra Ennio Morricone e il giovane compositore Alessandro De Rosa. È un dialogo denso e profondo, e allo stesso tempo chiaro ed esatto, che parla di vita, di musica e dei modi meravigliosi e imprevedibili in cui vita e musica entrano in contatto e si influenzano a vicenda. Morricone racconta con ricchezza di particolari il suo percorso: gli anni di studio al Conservatorio, gli esordi professionali per la Rai e la Rca dove scrive e arrangia numerose canzoni di successo - sua, tra le tante, Se telefonando, interpretata da Mina -, le collaborazioni con i più importanti registi italiani e stranieri, da Leone a Pasolini, a Bertolucci e Tornatore, da De Palma a Almodóvar, fino a Tarantino e all'ultimo premio Oscar. In pagine che danno vertigine a chiunque ami la musica ...

Autostop rosso sangue

Autostop rosso sangue

Autore: Laura Cremonini

Numero di pagine: 145

Teniamo a precisare che la maggior parte di tutti i testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento, con una specifica ricerca di immagini (queste ad esempio su Wikipedia non le trovate) che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film Autospo Rosso Sangue e gli argomenti correlati. Nella versione eBook non mancano gli inserimenti di video e numerosissimi utili links ad accrescere le nostre necessità di conoscenza. Contenuto del libro: Breve Note sul Giallo all’Italiana: Anni 1960, Anni 1970: il thrilling, L'ascesa del genere, Anni 1980: il decline - Autostop rosso sangue: Dati Tecnici, Cast, Interpreti, Trama, Valutazione Pastorale del Centro Cattolico Cinematografico, Critica di Laura Cremonini, Produzione, Censura, Note, Scene tratte dal film, Scene Hot di Corinne Clery tratte dal film, Parole chiavi del...

Il cinema italiano contemporaneo

Il cinema italiano contemporaneo

Autore: Gian Piero Brunetta

Numero di pagine: 838

«La storia che mi accingo a raccontare abbraccia quasi metà dell’intera esistenza del cinema italiano, parte dal momento più alto del suo intero sviluppo e ne segue i fasti, le trasformazioni, l’avvicendarsi generazionale e le crisi che ne hanno reso difficile il cammino degli ultimi decenni.» La parola più ricorrente in tutti i tentativi di osservare il cinema italiano dalla fine degli anni Sessanta a oggi è «crisi». Quello che era stato il decennio più innovativo per qualità, quantità, forme di sperimentazione, innovazione ed espansione della cinematografia italiana nel mondo, a un tratto cambia pelle, segna il passo, si frantuma. Mutamenti strutturali modificano economia, mercato, modi di produzione, modelli narrativi, tematiche e poetiche autoriali. Ma non è la fine della corsa. Nel pieno della «crisi» si producono anche svolte positive: grandi nomi si impongono sulla scena internazionale, emerge una nuova ondata di comici, si compie il ricambio generazionale di attori e registi, continua l’esplorazione di scenari e mondi possibili. Gian Piero Brunetta racconta un cinquantennio di cinema italiano. Il lettore vi troverà non solo le trame, i personaggi, i...

Mondo Exotica

Mondo Exotica

Autore: Francesco Adinolfi

Numero di pagine: 640

Lounge music, exotica, jazz criminale, spy music, easy listening, space age pop, library music, colonne sonore italiane e straniere di genere, nu jazz, electro swing. In una galleria di racconti pop e incursioni accademiche, spigolature, curiosità e interviste ai protagonisti, Mondo Exotica ricostruisce un universo di suoni e insoliti immaginari. La direttrice su cui si innestano questi racconti mobili, multidirezionali, capaci di sprigionare a loro volta visioni, tracce e altre connessioni, è rappresentata dalla generazione cocktail: la subcultura artistico-musicale che dagli anni novanta si è «appropriata» di generi e stili nati nei decenni cinquanta, sessanta e settanta, ancora oggi un caleidoscopio di influenze e ispirazioni. Un’indagine approfondita su come musica, cinema, televisione, pubblicità e moda possano rivelarsi armi subdole e infide, in grado di sollecitare i più imprevedibili esotismi e razzismi. Il risultato è un cocktail strepitoso, una pozione intossicante, tra Tiki style, american bar e night club all’italiana, Grandi esposizioni e giungle sottovetro, euforia delle prime avventure spaziali, colonialismo e orientalismo. A vent’anni dalla prima...

Il cinema europeo

Il cinema europeo

Autore: Mariapia Comand , Roi Menarini

Numero di pagine: 216

Il Novecento si è aperto con il paradosso di una cinematografia europea potente ma incapace di garantire il suo futuro. Il Ventunesimo secolo comincia con un nuovo paradosso: gli unici film in grado di unire tutti gli spettatori europei provengono dall’America. Pierre Sorlin Il cinema europeo non può fare a meno di guardare all’America in termini di confronto e di emulazione e tuttavia, dopo centodieci anni di film, ha saputo sviluppare caratteristiche proprie, elementi di riconoscibilità, aspettative condivise, coesione tra gli spettatori. Un affascinante percorso alla ricerca dell’identità del Vecchio Continente, attraverso alcuni concetti chiave come ‘realismo’, ‘scrittura’, ‘cinema d’autore e autorialità’, ‘generi autoctoni e d’imitazione’.

Ultimi ebook e autori ricercati