
Roma la magnifica visione
Autore: Anna Aletta , Fabio Betti , Patrizia Masini , Umberto Broccoli , Umberto Croppi , Maria Elisa Tittoni
Numero di pagine: 52La mostra allestita nelle sale del I piano di Palazzo Braschi è innanzi tutto un'iniziativa esemplare di valorizzazione del cospicuo patrimonio del Museo di Roma. Le 35 opere in mostra selezionate dalle collezioni del Gabinetto delle stampe e dei disegni - acqueforti, acquerelli e tempere su carta, con l'aggiunta di alcuni dipinti - raccontano una storia affascinante lunga due secoli, che è una storia della visione, ossia di come la città di Roma sia stata vista e restituita dagli artisti attraverso quel genere di grande fortuna rappresentato, nel '700 e nell'800, dalle vedute panoramiche. La mostra ci accompagna nella diffusione dell'immagine di Roma secondo punti d'osservazione diversi, ripresa principalmente da quei luoghi che, fisicamente, favorivano una visione generale della città, come Villa Ludovisi, il Gianicolo, l'Aventino, Monte Mario o lo stesso Campidoglio. Attraverso il materiale esposto è possibile ripercorrere l'itinerario visivo degli artisti e dei viaggiatori del tempo che dai diversi colli potevano abbracciare in un solo sguardo l'immensa e sorprendente sequenza dei monumenti antichi e moderni. Ecco perché, senza tralasciare l'ovvio valore documentario,...