Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La vita
Autore: Benvenuto Cellini
Numero di pagine: 349
Benvenuto Cellini, vissuto dal 1500 al 1571, è stato un artista poliedrico: scultore, orafo e scrittore, si è distinto per il suo stile diretto, che ha trovato la sua migliore espressione ne La vita. Si tratta di un’autobiografia scritta tra il 1558 e il 1566 che documenta, con rara spontaneità e vivacità narrativa, la storia e l’opera dell’autore. Dominata da un racconto a tinte forti, l’opera mescola episodi biografici a veri e propri affreschi dell’epoca: quel Cinquecento fiorentino che è stato culla di molti grandi artisti. L’opera è oggi riedita da Utet in versione digitale, arricchita da un commento e da un corredo di note ipertestuali.
Ricordo ai Toscani
Autore: Piero Cironi
Numero di pagine: 48
Il senato fiorentino o sia Notizia de' senatori fiorentini dal suo principio fino al presente data in luce da Domenico Maria Manni
Autore: Domenico Maria Manni
Numero di pagine: 143
Il senato fiorentino
Autore: Domenico Maria Manni
Numero di pagine: 143
Notizie Istorico-Genealogiche appartenenti alla Nobiltà Fiorentina
Autore: Giuseppe Maria Mecatti
Numero di pagine: 107
Storia Fiorentina
Autore: Benedetto Varchi
Numero di pagine: 650
Storia fiorentina ... nella quale principalmente si contengono l'ultime revoluzioni della Repubblica Fiorentina, e lo stabilimento del principato nella casa de'Medici, etc. Edited by Francesco Settimanni. With a portrait of the author and a genealogical table of the Medici family, engraved
Autore: Benedetto VARCHI
Storia Fiorentina ... , nella quale principalmente si contengono l'ultime revoluzioni della Repubblica Fiorentina e lo stabilimento del principato nella casa de Medici
Autore: Bendetto Varchi
Serie De'Senatori Fiorentini
Autore: Giuseppe Manni
Storia Fiorentina ... Corredata D'Introduzione, Vita E Note Per Cura Di Michele Sartorio
Autore: Benedetto Varchi
Le fonti di Siena e i loro aquedotti
Autore: Fabio Bargagli Petrucci
Documenti
Autore: Fabio Bargagli-Petrucci
Storie segrete delle famiglie reali o Misteri della vita intima dei Borboni di Francia, di Spagna, di Napoli e Sicilia, e della famiglia Asburgo-Lorena d'Austria e di Toscana
Autore: Giovanni La Cecilia
Numero di pagine: 663
Storia fiorentina, con i primi 4 libri e col nono, secondo il codice autografo: pubbl. per cura di G. Milanesi
Autore: Benedetto Varchi
Storia fiorentina di Benedetto Varchi
Autore: Benedetto Varchi
Thesavrvs Antiqvitatvm et Historiarvm Italiae
Thesaurus Antiquitatum et Historiarum Italiae
Istoria delle guerre della republica fiorentina, successe nel tempo, che la casa de Medici s'impadronì del governo: scritta da Benedetto Varchi, ... colla vita dell'istesso, et un discorso, ò apologia di Lorenzo de Medici ... con una tavola copiosa delle cose più importanti. Ornata d'alcuni ritratti dè personaggi ... aggiuntovi la vita di Filippo Strozzi ... scritta da Lorenzo suo fratello, ..
Autore: Benedetto Varchi
Numero di pagine: 30
Le fonti de Siena e i loro aqvedotti ...
Autore: Fabio Bargagli Petrucci
2001 tra Kubrick e Clarke. Genesi, realizzazione e paternità di un capolavoro
Autore: Filippo Ulivieri , Simone Odino
La pietra e la città
Autore: Francesco Mineccia
Numero di pagine: 366
Antico e importante centro etrusco e poi romano (si voleva fondata da Ercole figlio di Atlante dopo il diluvio universale), Fiesole era stata sconfitta e conquistata dai fiorentini, dopo lunghe lotte, nel mi secolo. Pur fortemente ridimensionata dal punto di vista politico e militare la città conserva, tuttavia, il rango di capoluogo amministrativo (Podesteria) e di sede episcopale. All'interno della cerchia muraria, parzialmente distrutta, si concentra fino alla metà di questo secolo una popolazione composta in gran parte di addetti alla lavorazione della pietra da costruzione (scalpellini, lastricatori, muratori), che per le sue caratteristiche di continuità residenziale e di stabilità professionale mostra di possedere un alto grado di integrazione e coesione interna. Il senso di appartenenza alla comunità civica si fonda sulla consapevolezza di possedere una propria storia e sulla condivisione di valori comuni: il mito delle origini e la memoria di un passato glorioso, la tradizione religiosa, il mestiere e la famiglia, sono i principali elementi dell'identificazione collettiva, che si traducono in un forte idioma comunitario. L'analisi sotto forma di biografia...
Il chiostro camaldolese di Santa Maria degli Angeli a Firenze
Numero di pagine: 175
Genealogia e storia della famiglia Guadagni
Autore: Luigi Passerini
Numero di pagine: 171
Delizie degli eruditi toscani
Autore: Ildefonso il San Luigi
Istoria fiorentina di Marchionne di Coppo Stefani pubblicata, e di annotazioni, e di antichi munimenti accresciuta, ed illustrata da fr. Ildefonso di San Luigi Carmelitano Scalzo della provincia di Toscana Accademico della Crusca volume primo [- undecimo]
Numero di pagine: 355
Bibliografia nazionale italiana
Romanzo cavalleresco inedito
Autore: British Library
Numero di pagine: 333
Calendario generale del Regno d'Italia
Autore: Italia : Ministero dell'interno
I 'Cittadinari' del Comune di Pisa
Autore: Bruno Casini
Numero di pagine: 231
Cosimo I de' Medici e la indipendenza del principato mediceo