Il mondo dell'antropologia
Autore: Ulf Hannerz ,
Numero di pagine: 265
Antropologia contemporanea
Autore: Vincenzo Matera ,
Numero di pagine: 240
Che cos'è l'antropologia? Come è cambiata dalle sue origini? Quali sono le questioni aperte e le principali linee di ricerca oggi? Raccontare l'antropologia per tematiche e a partire dalle urgenze dell'attualità, senza trascurare le incursioni retrospettive dentro il «passato che si può usare»: questa la scommessa che percorre ogni capitolo del libro.
Culture della differenza
Autore: Federica Timeto ,
Numero di pagine: 202
Confini e trasgressioni di confini nella sociologia economica, del lavoro e dell'organizzazione
Autore: Filippo Barbera ,
Numero di pagine: 191
Studi etno-antropologici e sociologici
Periferia
Autore: Emilio Gardini , Sonia Masiello ,
Numero di pagine: 152
La città, la casa, il valore
Autore: Lucilla Rami Ceci ,
Numero di pagine: 270
Esplorare la città
Autore: Ulf Hannerz ,
Numero di pagine: 554
L'identità mediata
Autore: Roberta Altin ,
Numero di pagine: 154
La metafora di Ulisse nel mondo mercificato
Autore: Ferdinando Sabatino ,
Numero di pagine: 276
Donne e uomini migranti
Autore: Angiolina Arru , Daniela Luigia Caglioti , Franco Ramella ,
Numero di pagine: 380
La neoavanguardia italiana
Autore: Renato Barilli ,
Numero di pagine: 318
Metrica e analisi letteraria
Autore: Guglielmo Gorni ,
Numero di pagine: 344
Un mondo di mondi
Autore: Leonardo Piasere ,
Numero di pagine: 233
Pirandello nel romanzo europeo
Autore: Giancarlo Mazzacurati ,
Numero di pagine: 376
Quella celeste naturalezza
Autore: Marco Santagata ,
Numero di pagine: 174
Il teatro italiano nel tempo del fascismo
Autore: Gianfranco Pedullà ,
Numero di pagine: 388
Critica della testualità
Autore: Stefano Agosti ,
Numero di pagine: 391
La diversità culturale
Autore: Ulf Hannerz ,
Numero di pagine: 176
La città è nuda
Autore: Giorgio Agamben ,
Numero di pagine: 223
Il comando impossibile
Autore: Raffaele Romanelli ,
Numero di pagine: 360
La parola del testo
Autore: Guido Guglielmi ,
Numero di pagine: 187
Colletto bianco, grembiule nero
Autore: Marcello Dei ,
Numero di pagine: 381
Metropoli
Autore: Guido Martinotti ,
Numero di pagine: 240
Vite di giocattoli
Autore: Alberto Baldi ,
Numero di pagine: 238
Dal tribale al globale
Autore: Ugo Fabietti , Roberto Malighetti , Vincenzo Matera ,
Numero di pagine: 257
Metamorfosi della città
Numero di pagine: 333
La complessità culturale. L'organizzazione sociale del significato
Autore: Ulf Hannerz ,
Numero di pagine: 404
Catalogo dei libri in commercio
Viaggi e comunità. Prospettive antropologiche
Autore: Alessandro Simonicca ,
Numero di pagine: 167
Passaggi di terre e identità
Autore: Evelyne van Heck ,
Numero di pagine: 474
Lo strabismo della dea. Antropologia, accademia e società in Italia
Autore: Berardino Palumbo ,
Numero di pagine: 289
Bibliografia nazionale italiana
Un europeo di provincia
Autore: Ezio Raimondi ,
Numero di pagine: 278
Napoli gentile
Autore: Michele Rak ,
Numero di pagine: 447