Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Nelle trame del mito

Nelle trame del mito

Autore: Michela Gardini

Partendo dal concetto warburghiano di sopravvivenza, la storia della cultura si configura come un grande atlante della memoria in cui vengono incessantemente riscritti e tradotti, in senso lato, i paradigmi culturali fondativi dell'immaginario di cui i miti classici si fanno depositari. Più ancora del dialogo tra l'antico e il moderno, i saggi raccolti nel volume si pongono l'obiettivo di applicare il modello della traduzione, intesa in senso culturale come transcodificazione, ai processi di decontestualizzazione e ricontestualizzazione dei miti, al fine di indagare i processi di mitopoiesi all'opera nella scrittura letteraria. Come una parola migrante, ovvero una narrazione continuamente tradotta e risemantizzata, perciò in grado di mantenere sempre socialmente spendibile il sapere di cui è foriero, il mito approda, secolo dopo secolo, alle letterature contemporanee, disegnando una vasta geografia che i contributi riuniti nel volume si prefiggono di esplorare.

Slavica viterbiensia 003

Slavica viterbiensia 003

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 194

Periodico di letterature e culture slave della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne dell'Università della Tuscia Indice del numero: Turecko v pohledu ceského trampa Boba Hurikána Dagmar Blümlová Zwiazki kulturalne pomiedzy Polska iWlochami (X – XX w.) Zofia Chyra-Rolicz Cesta spisovatele Josefa Šacha do Carihradu Bohumil Jiroušek –Martina Halamová On Semantic Scales in Italian in Comparison with English and Czech Eva Klimová Poezja Tadeusza Chrzanowskiego ElzbietaM. Kur Carlo Levi in Armenia e in Georgia Ugo Persi "Novaja Pol'ša" e l'Oriente della Russia Andrej V. Polonskij MentalMap of the Eastern Europe and its Cultural Stigmata Karolina PrykowskaMichalak Promeny vlivu teorii sovetského moderního divadla na ceské divadelnictví Jitka Rauchová Role Istanbulu v ceskoslovensko-sovetské diplomacii za druhé svetové války Jitka Rauchová La visione dell'Europa dal mondo ottomano nell'età moderna Mustafa Soykut

Chernobyl

Chernobyl

Autore: Francesco M. Cataluccio

Numero di pagine: 168

La catastrofe nucleare di Chernobyl fu l'estremo anello di una lunga catena di evacuazioni e massacri di genti, di luciferini stermini di culture. Reportage di viaggio in forma di romanzo dalle forti venature autobiografiche, questo libro mira a far riemergere lo spirito sepolto di luoghi abbandonati; a rifarne la storia.

L'angelo di fuoco

L'angelo di fuoco

Autore: Valerij Brjusov

Numero di pagine: 124

Ruprecht lanzichenecco che aveva partecipato al Sacco di Roma e alle prime pericolose spedizioni nelle giungle del Nuovo Mondo uomo razionale del suo tempo formatosi ai dibattiti sulla Riforma sui libri di Erasmo da Rotterdam Pico della Mirandola Copernico non riesce nonostante le sue qualità di avventuriero e di umanista a opporsi ai fascini paralleli di Renata donna di morbosa sensualità e del Diavolo. Travolto dall'amore per Renata e da un'attrazione crescente per il mondo dell'occulto Ruprecht va alla deriva attraverso scene di possessione sabba incontri col Maligno processi d'inquisizione duelli d'onore visite ai grandi dotti del suo tempo tra cui Agrippa di Nettesheim e il dottor Faust nello scenario favoloso di una Colonia cinquecentesca. L'Angelo di fuoco romanzo avvincente e colto che ha ispirato l'opera musicale di Prokof'ev è stato scritto all'inizio del Novecento da Valerij Brjusov uno dei massimi autori russi.

Bibliografia d'Italia compilata sui documenti comunicati dal ministero dell'istruzione pubblica

Bibliografia d'Italia compilata sui documenti comunicati dal ministero dell'istruzione pubblica

Autore: Silvio Bocca

Racconti di demoni russi

Racconti di demoni russi

Autore: Tarabbia Andrea

Numero di pagine: 480

Diavoli, demoni, spiriti: gli autori più importanti della letteratura russa hanno tutti fatto i conti con le presenze demoniache e le hanno rese protagoniste di alcuni dei loro migliori racconti. Dai Demoni di Dostoevskij ai diavoli di Gogol, dal Faust di Puskin al Maestro di Bulgakov. E poi Checov, Lermontov, Leskov e tanti altri, fino anche a Stravinskij. Questa antologia, curata da Andrea Tarabbia, raccoglie i migliori racconti ispirati ai demoni, tratti da una letteratura come quella russa, pervasa dal problema del Male. In queste brevi e intensissime storie, i demoni assumono molte forme: apparizioni maligne, subdole e tentatrici, angeli caduti, nostalgici della loro passata grandezza in cielo, orridi mostri, portatori di dolore. O ancora, grumi di ossessioni, paure, violenza e follia che albergano, silenti, nell’animo umano. I grandi della letteratura russa hanno scavato tanto nella voragine infernale quanto in quella della mente dell’uomo per esumare diavoli, spiriti e demoni: nelle loro parole e nelle pagine di questo libro si nascondono creature demoniache e mostri interiori, il segreto del Male e il suo ineffabile e immortale fascino.

La Cultura

La Cultura

Autore: Ruggiero Bonghi , Ettore de Ruggiero , Dante Vaglieri , Laura Gropallo , Luigi Ceci , C. de Lollis , Nicola Festa

Ultimi ebook e autori ricercati