Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L’evoluzione millenaria di uno stile. La civiltà del Bronzo castellucciana nella Sicilia meridionale

L’evoluzione millenaria di uno stile. La civiltà del Bronzo castellucciana nella Sicilia meridionale

Autore: Rosy Gennusa

Numero di pagine: 248

Il volume presenta, per la prima volta, una classificazione sistematica e una sequenza cronologica relativa delle ceramiche dipinte, e delle associate ceramiche acrome, del Castellucciano della Sicilia meridionale, facies preistorica dalle complesse e multiformi manifestazioni socio-culturali, sviluppatasi nell’isola nell’arco di quasi un millennio (2300-1500 circa a.C.). Lo studio, dopo una revisione critica dei contesti archeologici e dell’eterogenea documentazione edita, affronta le peculiarità della ceramica dipinta attraverso l’elaborazione di due classificazioni indipendenti e parallele: l’una per le forme vascolari, l’altra per i complessi e variabili schemi che regolano la sintassi decorativa. Le associazioni fra i diversi tipi di forme e decorazioni vascolari, e la loro compresenza nei diversi contesti, confluiscono in una seriazione cronologica del Castellucciano in 4 fasi, che consente di proporre una nuova ricostruzione dell’evoluzione formale e stilistica della sua produzione vascolare.

Tra Cartagine e Roma

Tra Cartagine e Roma

Autore: Salvatore De Vincenzo

Numero di pagine: 450

This work investigates the Carthaginian territories in Sicily from the period of Punic settlement of the western portion of the island in the 6th century BC through the creation of the Roman province and the Augustan administration. It analyzes fundamental questions regarding the Punic and Roman presence in Sicily. Specific areas of emphasis include topography, town planning, fortifications, residential architecture, temples, and necropolises.

Primi Popoli d'Europa. Proposte e riflessioni sulle origini della civiltà nell'Europa mediterranea. Atti delle Riunioni di Palermo (14-16 ottobre 1994) e Baeza (Jaén) (18-20 dicembre 1995)

Primi Popoli d'Europa. Proposte e riflessioni sulle origini della civiltà nell'Europa mediterranea. Atti delle Riunioni di Palermo (14-16 ottobre 1994) e Baeza (Jaén) (18-20 dicembre 1995)

Autore: Manuel Molinos , Andrea Zifferero

Numero di pagine: 303

Atti delle Riunioni di Palermo (1994) e di Baeza (1995), promosse dall’Università di Bologna e dal Centro Andaluz de Arqueología Ibérica dell’Università di Jaén e dedicate alle origini della civiltà nell’Europa mediterranea. Gli interventi approfondiscono il profilo di quelle società dell’età del bronzo e del ferro che, tra II e I millennio a.C., hanno prodotto le prime etnie mediterranee organizzate nella forma dello stato, fornendo nuove prospettive su uno dei temi cruciali della protostoria europea.

Statistica Poliometrica delle Distanze itinerarie in Chilometri del Regno d'Italia

Statistica Poliometrica delle Distanze itinerarie in Chilometri del Regno d'Italia

Autore: Fordunato Giuseppe Gotto

Numero di pagine: 494
Studi di protostoria in onore di Renato Peroni

Studi di protostoria in onore di Renato Peroni

Autore: Andrea Cardarelli , Marco Pacciarelli , Alessandro Vanzetti

Numero di pagine: 792

Con testi di Rosa Maria Albanese Procelli, Maria Emanuela Alberti, Maria Giulia Amadasi Guzzo, Luigi Arcovio, Peter Attema, Claudio Balista, Barbara Barbaro, Clarissa Belardelli, Marco Bettelli, Marco Bettelli, Angiola Boiardi, Maria Bonghi Jovino, Elisabetta Borgna, Jessica Botti, Arianna Bruno, Franco Campus, Andrea Carandini, Andrea Cardarelli, Paola Càssola Guida, Maria Antonietta Castagna, Alberto Cazzella, Cecilia Colonna, Serena Cosentino, Mauro Cremaschi, Massimo Cultraro, Michele Cupitò, Isabella Damiani, Wolfgang David, Sara De Angelis, Raffaele C. de Marinis, Carlo de Simone, Anna Depalmas, Francesco di Gennaro, Andrea Di Renzoni, Andrea Dolfini, Francesca Ferranti, Otto-Hermann Frey, Francesca Fulminante, Enrico Giannichedda, Claudio Giardino, Fausto Gnesotto, Maja Gori, Riccardo Guglielmino, Alessandro Guidi, Pier Giovanni Guzzo, Cristiano Iaia, Filippo Ianní, Assia Ingoglia, Katalin Jankovits, Richard E. Jones, Reinhard Jung, Marianne Kleibrink, Gioacchino Francesco La Torre, Donato Labate, Giovanni Leonardi, Valentina Leonelli, Sara T. Levi, Fulvia Lo Schiavo, Susan S. Lukesh, Giovanna Maggiulli, Caroline A.T. Malone, Elisabetta Mangani, Domenico Marino, Maria...

Lo stile severo in Grecia e in Occidente

Lo stile severo in Grecia e in Occidente

Autore: Nicola Bonacasa , Antonella Mandruzzato

Numero di pagine: 211

The different contributions of illustrious Italian and foreign scholars that make up this book address some difficult historical-political aspects and many of the technical, iconographic, stylistic and ideological problems, among the most important, of the great artistic and cultural phenomenon of the Severe Style in Greece and in the West.

Rassegna di Archeologia, 10, 1991-1992. Congresso L'Età del Bronzo in Italia nei secoli dal XVI al XIV a.C.

Rassegna di Archeologia, 10, 1991-1992. Congresso L'Età del Bronzo in Italia nei secoli dal XVI al XIV a.C.

Numero di pagine: 779

Congresso L’Età del Bronzo in Italia nei secoli dal XVI al XIV a.C. I contributi sono corredati di un riassunto in lingua inglese o francese.

Tyndaris e il suo territorio II

Tyndaris e il suo territorio II

Autore: Fasolo Michele

Numero di pagine: 260

Dopo la pubblicazione in Tyndaris e il suo territorio I delle fonti in grado di fornire dati utili per la ricostruzione del paesaggio culturale e delle vicende storiche del comprensorio tindaritano il secondo volume con la carta archeologica del territorio e i materiali raccoglie i risultati della prospezione intensiva, sistematica e diacronica, a tendenziale copertura totale del terreno condotta sul terreno dall’autore tra il 2010 e il 2012. Dall’indagine è scaturito un quadro organico e stratificato, composto in un sistema informativo territoriale su piattaforma gis, che costituisce non solamente una base informativa e interpretativa, ma anche uno strumento di tutela del patrimonio culturale, di supporto e di orientamento per le scelte di pianificazione e di gestione del territorio.

Sicilia

Sicilia

Autore: Brett Atkinson , Cristian Bonetto , Gregor Clark , Nicola Williams

Numero di pagine: 288

"Da sempre crocevia del Mediterraneo, la Sicilia continua ad affascinare i viaggiatori con la straordinaria varietà dei paesaggi, i tesori d'arte e antichità e la ricchezza gastronomica." Gregor Clark, autore Lonely Planet. Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio.

Sicilia

Sicilia

Autore: AA.VV.

Il terzo aggiornamento della Rough Guide Sicilia è la guida di viaggio definitiva per avventurarsi nell’isola più splendente del Mediterraneo. Foto stimolanti, mappe a colori e recensioni aggiornate di hotel, B&B, campeggi, ristoranti, caffè e bar rendono indimenticabile la visita di questa terra. La guida propone consigli pratici sui luoghi da vedere e dove soffermarsi ad ammirare paesaggi unici. Dalla scalata all’Etna alle immersioni subacquee al largo di Ustica, dalla scoperta delle reliquie greche e romane ai bagni di fango da fare sull’isola Vulcano fino alla scoperta di Palermo, non c’è limite alle possibilità di esperienze da vivere in Sicilia.

M. Tulli Ciceronis, In C. Verrem actionis secundae liber quartus (De signis)

M. Tulli Ciceronis, In C. Verrem actionis secundae liber quartus (De signis)

Autore: Alessandra Lazzeretti

Numero di pagine: 556

Ultimi ebook e autori ricercati