Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Trilogia della colpa

Trilogia della colpa

Autore: Mercedes Ron

Numero di pagine: 1235

Per Noah tutto è crollato quando è stata costretta a partire. Per Nick tutto è iniziato con l’arrivo di Noah. Per lei prima c’era il Canada, un fidanzato da sogno, gli amici di sempre, una vita tranquilla ma perfetta. Per lui c’erano una villa lussuosa in California, la popolarità in una costosa scuola privata, un passatempo pericoloso che nascondeva dietro la faccia da bravo ragazzo. I loro mondi non potrebbero essere più diversi, ma quando all’improvviso si trovano ad abitare insieme devono rimettere in gioco tutto e abituarsi alla nuova vita da fratellastri. E se all’inizio non sopportano di rimanere nella stessa stanza per più di cinque minuti, ben presto un’attrazione irrefrenabile e inaspettata si insinuerà tra loro, costringendoli ad affrontare oscuri segreti e fantasmi dal passato che non danno tregua… La storia d’amore che ha fatto sognare il BookTok, per la prima volta in un unico volume. Una trilogia impossibile da lasciare a metà.

Trilogia della villeggiatura

Trilogia della villeggiatura

Autore: Carlo Goldoni

Numero di pagine: 162

La "Trilogia della villeggiatura" è un ciclo di tre commedie composte da Carlo Goldoni nel 1761. La trilogia comprende "Le smanie per la villeggiatura", "Le avventure della villeggiatura" e "Il ritorno dalla villeggiatura". Con quest’opera Goldoni diede inizio al suo ultimo anno comico a Venezia, in seguito infatti partì per la Francia. Tutta la trilogia riguarda una tematica già affrontata dall’autore in opere precedenti ("Il prodigo", "I malcontenti", "La villeggiatura"): le tipiche vacanze trascorse in campagna dalle classi più agiate della Venezia dell’epoca con lo scopo di metterle in ridicolo, anche se bonariamente. Carlo Osvaldo Goldoni (1707 – 1793) è stato un avvocato, librettista, commediografo e scrittore italiano, considerato uno dei padri della commedia moderna. A partire dal 1734, inizia la sua carriera nel mondo del teatro, dando vita a numerose commedie, tragedie romanzesche, due commedie in francese e numerosissimi libretti.

Il Dominio dei Mondi - La Trilogia

Il Dominio dei Mondi - La Trilogia

Autore: Nunzia Alemanno

Numero di pagine: 976

Questa edizione contiene la trilogia completa: L'EGEMONIA DEL DRAGO | L'ANGELO NERO | IL MISTERO DEL MANOSCRITTO I volumi singoli sono disponibili su questa stessa piattaforma. Il Dominio dei Mondi è reclamato dalle forze del male e queste si racchiudono in un solo nome: Elenìae, la strega di Castaryus. Si parte dall’Era del Drago col rapimento di un bambino, Karl Overgaard, che si troverà catapultato in un mondo sconosciuto ad affrontare un destino fin troppo amaro per la sua tenera età. Si prosegue con la venuta dell’Angelo Nero per giungere poi alla battaglia conclusiva, quella che dovrebbe porre fine alla guerra e alla distruzione della Pergamena Sacra, il tempio dello Spirito del Drago. La più distruttiva delle armi, la magia più potente, non sono in grado di competere col male che ha generato Elenìae. In che modo quindi, l’umanità di questo e altri mondi, potrà affrontarlo? Una sola forza ci riuscirà: l’Amore. L’arma più potente di tutti i tempi si metterà in gioco per la salvezza e soltanto una persona sarà in grado di brandirla, qualcuno il cui destino era già stato stilato sulle pagine di un manoscritto. Il Dominio dei Mondi è una trilogia che...

Tell Me Softly

Tell Me Softly

Autore: Mercedes Ron

Numero di pagine: 317

Kamila Hamilton aveva tutto sotto controllo, o almeno così pensava. Ma quando i fratelli Di Bianco tornano nella sua vita dopo tanti anni di assenza ogni sua certezza inizia a vacillare. Da un lato c'è Thiago, il suo primo bacio, il ragazzo che ha sempre occupato un posto speciale nel suo cuore. Ma dall'altro c'è Taylor, un porto sicuro, il fratello che si è preso cura di lei anche nei momenti più difficili. Kami però non è più la bambina innocente che i Di Bianco hanno conosciuto durante l'infanzia: sembra che nessuno possa davvero accedere al suo cuore. Nessuno tranne loro. Perché da bambini hanno condiviso l'infanzia, ma adesso ciò che li unisce è un terribile segreto. Tra ricordi preziosissimi e legami esplosivi, Kamila si ritrova immersa in un gioco fatto di attrazione e colpa, in cui anche la scelta più facile può trasformarsi nella perdita più grande. Quando ami due persone allo stesso modo, chi scegli senza perdere te stessa? Thiago è stato il suo primo amore, ma ora la detesta. Taylor era la sua ancora, ma ora sembra non volerla più accanto. Due fratelli, un solo cuore diviso. E un amore impossibile da fermare. Il romanzo più romantico di Mercedes Ron,...

Il travaglio della libertà – 1

Il travaglio della libertà – 1

Autore: Giuseppe Pellegrino

Numero di pagine: 178

Ogni discorso sulla libertà umana è credibile nella misura in cui essa viene riconosciuta come risultato e non dichiarata semplicemente come preliminare. Alla libertà si giunge mediante un processo di coinvolgimento, ponendo come radice l’esperienza...

Il cervello delle mamme

Il cervello delle mamme

Autore: Katherine Ellison

Numero di pagine: 295

Se da quando sei rimasta incinta ti senti un po' tra le nuvole (fai fatica a ricordarti dove hai parcheggiato la macchina oppure hai messo le chiavi di casa in frigorifero) e in giro ti sembra di vedere solo carrozzine e pancioni non devi assolutamente preoccuparti! Il tuo cervello si sta preparando a un grande cambiamento, completamente positivo. Diventare mamma ti renderà più intelligente, brillante, attenta, sensibile e decisa, ed è merito di madre natura che prepara il tuo corpo e la tua testa ad affrontare il compito magnifico di crescere un figlio. Con rigore scientifico, semplicità, ironia e un bagaglio di esperienze di vita, Katherine Ellison abbatte il luogo comune della "mamma rimbambita" e ti aiuta a mettere a frutto consapevolmente le tue nuove capacità.

America

America

Autore: Franz Kafka

Numero di pagine: 350

Gli Stati Uniti in cui si inoltra Karl Rossmann, sedicenne praghese costretto a emigrare dopo esser stato sedotto da una cameriera rimasta poi incinta, rappresentano l'emblema di una libertà smisurata che sembra sconfinare nell'anarchia. Un universo labirintico e magico di possibilità illimitate, ma che poco alla volta si rivela spaventoso. Come suggerisce in questa edizione completamente rinnovata Giulio Schiavoni, tra i più eminenti germanisti italiani, si può dire che Kafka abbia giocato con America un vero e proprio scherzo ai suoi lettori, lasciando che venisse considerata la più ottimistica delle opere inscritte da Max Brod nella "trilogia della solitudine" (America, Il processo e Il castello), quando invece isolamento ed estraneità tra gli individui, colpa, castigo, esilio e abbandono fanno dell'America moderna qui descritta un luogo di inganni e di solitudine ancora vivido a cent'anni dalla morte dell'autore.

Le menomazioni psichiche nel danno alla persona. Diagnosi, nesso di causalità, valutazione. La perizia

Le menomazioni psichiche nel danno alla persona. Diagnosi, nesso di causalità, valutazione. La perizia

Autore: Dominici

Numero di pagine: 200
Scapigliatura e dintorni

Scapigliatura e dintorni

Autore: Vincenzo Moretti

Numero di pagine: 113

"I saggi qui raccolti col titolo complessivo di "Scapigliatura e dintorni", affrontano testi di autori maggiori (Manzoni, Fogazzaro, Verga, Pirandello) e minori (Tarchetti, Camerana, Giacosa, Ghislanzoni e altri), proponendo, a partire da vari temi e generi letterari, qualche indicazione sulla storia della letteratura italiana tra Otto e Novecento, attraverso ricerche particolri condotte con diversi strumenti critici: l'analisi formale e strutturalista, l'interpretazione psicoanalitica e antropologica, l'indagine sociologica e storico-ideologica. "

Delos Science Fiction 208

Delos Science Fiction 208

Autore: Carmine Treanni

Numero di pagine: 117

Fantascienza - rivista (74 pagine) - 1969-2019 Alla conquista della Luna - I racconti di Ted Chiang - I migliori film di Steven Spielberg - Benedetta Pitzorno - X-Men Dark Phoenix Nel luglio del 1969 l'Apollo 11, con a bordo Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins raggiungevano l'orbita della Luna, con i primi due astronauti americani mettevano piede sul suolo del nostro satellite. Era il coronamente di un'impresa che aveva visto più di diecia nni prima l'URSS e gli USA scatenarsi in quella che passerà alla storia come la "corsa allo spazio". I sovietici, infatti, avevano letteralmente scioccato sia l'America sia il resto del mondo lanciando nel 1957 il primo satellite in orbita, lo Sputnik, e nel 1961 mandano in orbita un uomo, il cosmonauta Jurij Gagarin e, poi, la prima donna nello spazio, Valentina Tereškova. A 50 anni da quell'evento che ha segnato per sempre la Storia dell'Uomo, è dedicato lo speciale del numero 208 di Delos Science Fiction, il nostro magazine di approfondimento. Il curatore Carmine Treanni ripercorre le tappe di quell'impresa che ha fatto la storia dell'astronautica e ci racconta anche di come la letteratura di fantascienza abbia raccontato, fin...

Il pensiero politico e i volti del male. Dalla stasis al totalitarismo

Il pensiero politico e i volti del male. Dalla "stasis" al totalitarismo

Autore: Domenico Taranto

Numero di pagine: 353

499.28

Wolverine - Vecchio Logan

Wolverine - Vecchio Logan

Autore: Mark Millar

Numero di pagine: 226

Cinquant’anni fa i più temibili supercriminali del pianeta hanno unito le forze e sconfitto gli eroi. Ora gli Stati Uniti sono una landa devastata sotto il giogo dei malvagi, mentre i pochi supereroi rimasti in vita sono nascosti e sconfitti. Tra questi c’è l’uomo un tempo noto come Wolverine, che ha rinfoderato gli artigli e ha cercato la pace nel calore di una famiglia. Ma una tragedia senza pari lo riporterà su una strada di violenza e vendetta. L’epica saga on the road di Mark Millar e Steve McNiven, gli autori di Civil War, torna nella sua versione definitiva.

Macrotesti fra Oriente e Occidente

Macrotesti fra Oriente e Occidente

Autore: Giovanna Carbonaro , Eliana Creazzo , Natalia L. Tornesello

Numero di pagine: 582
Le due figure dello straniero

Le due figure dello straniero

Autore: Nazir Hamad

Numero di pagine: 24

I riferimenti identitari su cui spesso fondiamo la nostra idea di comunità (lingua, cultura, religione, costumi, terra) servono a costruire un dentro, un noi, separato da un fuori, gli stranieri. La logica della frontiera include ed esclude al tempo stesso: che ruolo vi svolge la figura dellimmigrato? Con rara finezza analitica, Hamad svela le ambiguità che insidiano ogni radicalismo etnico-comunitario e indaga il funzionamento psichico dei processi di identificazione e appartenenza, accostando la questione dellimmigrazione a quella delladozione. Al fondo di ogni chiusura identitaria e di ogni rigetto dellalterità si scopre così quell«inquietante estraneità», evocata da Freud, che abita intimamente ciascuno di noi. Da qui, la necessità etica di fare un «passo di lato» rispetto al discorso sociale imperante per far risuonare una voce singolare capace di dire, dinanzi a ogni pretesa di violenta omogeneità: «Non nel mio nome».

L'era del cinefumetto

L'era del cinefumetto

Autore: Luigi Ercolani

Numero di pagine: 201

L’ecosistema narrativo è un racconto che si dirama attraverso più media interconnessi tra loro, e l’esempio di maggiore successo è sicuramente l’Universo Cinematografico Marvel. L’autore traccia un percorso che parte dall’influenza di franchise come Blade, X-Men, Spider-Man e Batman di Nolan, per poi analizzare criticamente significati e collegamenti interni ed esterni di ogni film della Saga dell’Infinito, testa di ponte dell’intera struttura filmica prodotta dalla Casa delle Idee a partire dal 2008.

Auschwitz dopo Auschwitz

Auschwitz dopo Auschwitz

Autore: Micaela Latini , Erasmo Silvio Storace

Numero di pagine: 153

Tra divieto e provocazione si muove il famoso verdetto di Theodor Wiesengrund Adorno del 1949 per il quale “scrivere poesia dopo Auschwitz è un atto di barbarie”. Il volume raccoglie testi di diversi studiosi che si sono confrontati (direttamente o indirettamente) con la controversa sentenza adorniana, analizzandola in una prospettiva interdisciplinare attraverso le lenti di filosofi, scrittori, poeti, intellettuali, in un passo incrociato tra il poetico e il politico. Si possono quindi analizzare e confrontare le risposte al verdetto di Adorno da parte di autori come Jean Améry, Günther Anders, Hannah Arendt, Paul Celan, Günter Grass, Victor Klemperer e Primo Levi, misurando così anche la portata della frase lapidaria nel tentativo di leggere Auschwitz dopo Auschwitz. A coronare il volume un breve scritto di Günther Anders, dal titolo Nach Auschwitz (“Dopo” Auschwitz, ma anche “Secondo” Auschwitz, 1982), che testimonia la sua tarda replica ad Adorno. Testi di: Raul Calzoni, Matteo Cavalleri, Francesco Ferrari, Micaela Latini, Stefano Marino, Fausto Pellecchia, Francesca Romana Recchia Luciani, Erasmo Silvio Storace, Alberto Tommasi.

Il risarcimento per le macrolesioni. Aspetti giuridici, medici e assicurativi

Il risarcimento per le macrolesioni. Aspetti giuridici, medici e assicurativi

Autore: Giovanni Cannavò , Michele Liguori

Numero di pagine: 488
Corpus Pasolini

Corpus Pasolini

Autore: Alessandro Canadè

Numero di pagine: 156

E' un testo che raccoglie alcuni degli interventi presentati durante un ciclo di seminari promosso nel 2006 dal Dams dell`Università della Calabria. Fra i relatori si annoverano studiosi di letteratura: Nicola Merola, Antonio Trinomi; di filosofia: Michael Hardt, Fabrizio Palombi, Paolo Virno; di cinema: Roberto De Gaetano, Marcello Walter Bruno, Bruno Roberti, Tomaso Subini, Alessandro Canadé; di teatro: Valentina Valentini, Vincenza Costantino; di estetica musicale: Carlo Serra. Gli interventi sono tesi a promuovere la discussione sulla contemporaneità di Pasolini e della sua opera, cercano di individuare le tematiche ricorrenti tra letteratura e cinema e indagano sui rapporti che la vasta produzione pasoliniana intesse con altri ambiti come il teatro, la televisione, la musica. Ennesimo tributo a questa straordinaria figura d`intellettuale del ‘900, il ‘Corpus Pasolini’ riesce nel complicato intento di evitare i luoghi comuni, non si ripete, anzi offre nuovi e intriganti spunti di riflessioni e approfondimenti sull`immane opera pasoliniana.

Visioni critiche

Visioni critiche

Autore: Ferrone, Siro

Numero di pagine: 378

Come un Giano bifronte, Siro Ferrone ha praticato lo studio e la critica teatrale, coniugando ricerca accademica ed esperienza da palcoscenico. L’attività di recensore, svolta con continuità, viene adesso per la prima volta trascritta e organicamente raccolta in volume. Gli articoli, apparsi sulle pagine de «l’Unità-Toscana», costituiscono oggi un’importante fonte per l’analisi di rilevanti spettacoli allestiti nei principali teatri toscani fra il 1975 e il 1983. Ne scaturisce la documentazione di un periodo di fertile e avanguardistica produzione teatrale, qui ripercorso attraverso le consapevoli e illuminanti testimonianze di uno dei principali storici italiani dello spettacolo.

L’Anima e l’Uomo

L’Anima e l’Uomo

Autore: Melchiorre Bocchese , Salvatore G. Franco

Numero di pagine: 500

STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO NELL’ EBRAISMO. Con un saggio introduttivo di Onorato Bucci

La diva madre

La diva madre

Autore: Maria Elena D’amelio

Numero di pagine: 102

Questo volume propone una storia culturale del divismo femminile attraverso il tema della maternità, sottolineando come i discorsi sul materno vengano articolati nelle pratiche sociali e industriali, legate al divismo e alla celebrità, all’interno della produzione cinematografica italiana tra gli anni Cinquanta e Settanta. Attraverso specifici casi di studio, il saggio si interroga in particolare sulla relazione tra la costruzione dell’immagine divistica femminile, i contesti storici di produzione e ricezione e le articolazioni discorsive legate all’intimità, alla sessualità e alla vita familiare. La disamina pone inoltre l’attenzione sul modo in cui la celebrity culture disciplina, regola e negozia i vari tabù del materno come esperienza e istituzione.

Effemme 3

Effemme 3

Autore: Emanuele Manco

Numero di pagine: 132

In contemporanea con i Delos Days 2011, la manifestazione durante la quale si è tenuta l’annuale italcon, la convention italiana del fantastico, proponiamo due ricchi speciali sui super-ospiti fantasy: Steven erikson, creatore della saga dei caduti di Malazan e Tanya Huff, autrice dei romanzi urban-fantasy sulla investigatrice Vicki Nelson, a cui è ispirata la serie tv Blood Ties. Una carrellata su alcune tra le più importanti autrici fantasy della scena mondiale, delle autentiche “regine del fantastico”: Trudi Canavan, Robin Hobb, Katharine Kerr, Ursula K. Le Guin, J.K. Rowling, Marion Zimmer Bradley. I migliori libri del decennio 2000-2009. Racconti “high fantasy” inediti di Tanya Huff, Francesco Coppola, Marco Tonetti, Alfonso Zarbo.

Il teatro greco. Tutte le tragedie

Il teatro greco. Tutte le tragedie

Autore: Aa.vv.,

Numero di pagine: 1611

Con la grande tradizione tragica, gli eroi del mito assumono le forme immortali che li consegneranno alla letteratura universale. Tra tutti, il titano Prometeo, grandioso e sofferente, archetipo della libertà di pensiero; l’Edipo di Sofocle, segnato fin dalla nascita da un destino di colpa e atrocità; il leggendario Eracle, figura esemplare dei limiti invalicabili imposti al genere umano; l’eroina spietata e umanissima, Medea, emblema della volontà dell’uomo di costruirsi, in solitaria grandezza, il proprio futuro. In questo volume sono raccolte tutte le tragedie greche che la tradizione ci ha trasmesso intatte. I testi sono preceduti da un saggio di Guido Paduano che illustra gli elementi fondamentali della rappresentazione tragica e i punti essenziali della poetica degli autori, Eschilo, Sofocle ed Euripide. Una bibliografia essenziale permette di districarsi nella sconfinata letteratura dedicata all’argomento e brevi riassunti aiutano il lettore a orientarsi rapidamente nelle trame del mito. Le traduzioni dei testi, moderne e rigorose, sono opera di insigni studiosi come, tra gli altri, Vincenzo Di Benedetto, Guido Paduano ed Enzo Mandruzzato, e corredate da note...

Non farcela come stile di vita

Non farcela come stile di vita

Autore: Francesca Fiore , Sarah Malnerich

Numero di pagine: 188

Noi diversamente performanti esistiamo davvero, non solo nei giudizi delle nostre madri e nella nostra psiche. Noi, che non ci collochiamo né qui né lì, o meglio, a volte qui, a volte lì, tiriamo avanti per la nostra strada con una sola costante: ci sentiamo sempre come se stessimo perdendo qualcosa, in colpa, in difetto. “Le donne hanno risorse infinite”, “come lo fa la mamma non lo fa nessuno”, “i figli sono delle madri”, “le donne sono multitasking”. Quante volte abbiamo sentito queste frasi? Belle eh, ma non ci vivremmo. Pettineranno forse il nostro ego, ma ormai abbiamo capito la tattica e respingiamo al mittente i complimenti: preferiamo essere disorganizzate, approssimative e procrastinatrici. Sì, abbiamo bisogno di un metodo, che poi ovviamente non seguiremo. Avremmo bisogno di una guida, ma – siamo serie – chi avrebbe la perseveranza di darle retta? L’unica coerenza che ci riserviamo è quella verso un modello che abbiamo scelto noi, verso noi stesse. E a volte neanche quella. In quanti modi si può essere inadeguate? L’unica regola è che non ci sono regole. E, se anche ci fossero, abbiamo perso il foglio sul quale ce le eravamo appuntate....

La nobile arte del cazzeggio

La nobile arte del cazzeggio

Autore: John Perry

Numero di pagine: 84

Può sembrare contro ogni logica, ma funziona: potete portare a termine un sacco di cose semplicemente decidendo di farle dopo.

Marvel Saga: Amazing Spider-Man 2

Marvel Saga: Amazing Spider-Man 2

Autore: Bob Gale , Zeb Wells , Phil Jimenez , Chris Bachalo

Numero di pagine: 195

Continua la riproposta di Un nuovo giorno, aracno-ciclo di storie del 2008/2010 che ha riportato Peter Parker alle sue fondamenta narrative. Qui, Spidey è accusato di una serie di delitti, poiché sui cadaveri sono state ritrovate le ragno-spie elettroniche che piazza addosso ai criminali per rintracciarli. Il suo alter ego Peter Parker, invece, non se la passa poi così male, visto che ha iniziato a vendere foto a Dexter Bennett, il nuovo proprietario del Daily Bugle (da lui ribattezzato DB). Testi di Bob Gale (Ritorno al futuro) e Zeb Wells (Spider-Ham), disegni di Phil Jimenez (Wonder Woman) e Chris Bachalo (Spider-Man/Deadpool). [CONTIENE AMAZING SPIDER-MAN (1963) 552/558]

L’Opera nel ’900

L’Opera nel ’900

Autore: Riccardo Viagrande

Numero di pagine: 681

In questo libro l’autore si propone di fornire un panorama quanto più esauriente possibile delle Opere che hanno riempito i teatri nel Novecento, soprattutto di quelle che, pur costituendone la maggioranza, non sono state più riprese dopo la morte dei loro autori. Protagonista di questo saggio è l’Opera, non tanto il singolo compositore; di essa si fornisce al lettore una guida all’ascolto in cui, oltre ad un’analisi della parte musicale, vengono delineate la sua genesi, la sua ricezione - attraverso recensioni della prima rappresentazione - e la sua fortuna con le riprese moderne. La trattazione è completata dagli indici dei nomi e delle Opere - inseriti al fine di facilitarne la consultazione - nonché da una bibliografia essenziale, stimolo per ulteriori approfondimenti.

Manuale Olistico

Manuale Olistico

Autore: Francesca Pegozzo

Numero di pagine: 341

I difficili percorsi vissuti nella sua vita personale, dai quali ha ricavato forza, fede e tenacia, hanno condotto l’Autrice attraverso l’affascinante e variegato universo delle materie olistiche. Questo manuale intende essere uno strumento di conforto, appoggio e slancio per coloro che vivono momenti di fragilità o per quanti semplicemente vogliano sondare i propri abissi, scorgendo quel bagliore che in tutti riluce, desiderosi di scoprire qualcosa di nuovo in loro. Dall’esperienza dolorosa è possibile ripartire verso nuovi orizzonti, crescere, maturare, raggiungere saggezza e serenità, trovare il proprio equilibrio interiore e l’armonia con il Creato. Con semplicità e autorevolezza, Francesca invita il lettore ad aprire gli occhi su quella che è l’esistenza biologica e dell’anima e sulla propria autenticità, distaccandosi da un collettivo che talvolta diventa fuorviante per riconoscersi realmente. Francesca Pegozzo è nata a Padova il 14 aprile 1976. Operatrice e ricercatrice attiva nel settore olistico dal 2004, è formata in diverse tecniche bio-energetiche. Questa è la sua prima pubblicazione.

Aida

Aida

Autore: Domenico Santoro

Numero di pagine: 482

Sisto Tristani, pelandrone cronico, vorrebbe fare il disegnatore di fumetti, ma è mandato all’università. Qui incontra il forbito Claudio Galanti e sua sorella Winnie Malerba, la poetessa lesbica più dispotica di tutti i tempi. Sisto e Winnie cominciano a lavorare a un fumetto. Winnie è piena di mistero: come mai ha un cognome diverso dal fratello? A cosa dobbiamo i suoi frequenti mal di testa? E soprattutto, perché vive nell’indigenza, nonostante provenga da una famiglia ricca? Neanche il tempo di rispondere a queste domande, che Winnie scompare. Sisto parte alla sua ricerca, in un viaggio che porterà il lettore in giro per l’Europa, da una comune hippy in Germania ai meandri di Londra, fino a una Milano avventurosa e violenta. Durante quest’avventura, Sisto diventa assistente di Leo, un detective ossessionato dal ritrovamento delle persone scomparse. Soltanto quando Sisto riuscirà a risolvere un vero caso di omicidio sarà in grado di liberare Leo dalla sua ossessione e, forse, di ritrovare la sua Winnie.

Ultimi ebook e autori ricercati