Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Trieste selvatica

Trieste selvatica

Autore: Luigi Nacci

Numero di pagine: 208

Non più dighe, palazzi di banche, castelli di imperatori. Vorrei dirti di osterie, bordelli, vie in cui gli artisti si sono mischiati a gente di popolo, pellegrini, spettri di soldati senza plotone e finalmente uscire dal centro, spalancare i polmoni in Carso e più in là, nella selva. Trieste è la città di Maria Teresa, di Miramare, di Sissi, delle regate, dei caffè. Tutto vero. Ma c'è un'altra città: quella di Joyce e di chi, come lui, trascorreva le notti in locali malfamati, in mezzo alla calca umana giunta per cercare fortuna in una metropoli che fino a poco tempo prima era stata un anonimo villaggio. C'era e c'è ancora una Trieste di vicoli, di personaggi al limite tra genio e follia. C'è il Carso, non corpo separato, ma parte integrante della città: labirinto di sassi, boscaglie, doline, foibe, trincee. Ci sono boschi e foreste sterminate, luoghi in cui si è combattuto, ci si è vendicati spietatamente, si sono nascoste prove di stragi feroci, e allo stesso tempo rifugi per vagabondi pacifici, viandanti senza bandiera che non conoscono l'odio. Il selvatico batte alle porte del centro. È una forza selvaggia e liberatoria. Siamo disposti a conoscerla?

Gente di Trieste

Gente di Trieste

Autore: Pietro Spirito

Numero di pagine: 272

«È inutile cercare di mantenere una stabile serenità quando il vento di bora manda tutto all'aria.» Viaggiatori per protesta, esploratori intraprendenti, scienziati visionari, inventori sfortunati, poeti e artisti dimenticati, imprenditori eccentrici, eroi senza pace. È la gente di Trieste, città di confine dalle mille anime divise e ricomposte dalla Storia, crocevia di guerre, traffici e commerci, città nata per essere moderna e che alla modernità ha pagato un alto prezzo. Pietro Spirito ricostruisce un'ampia galleria di personaggi. Come Carl Weyprecht, l'esploratore polare che scoprì la Terra di Francesco Giuseppe. Oppure Josef Ressel, che inventò l'elica delle navi ma nessuno lo riconobbe. O Vittorio Benussi, che ideò la macchina della verità e morì nella menzogna. Ma anche lo scrittore Italo Svevo o il grande poeta Umberto Saba, che in punto di morte confessò di essere responsabile del suicidio di due sue giovani commesse. Figure dalle esistenze in bilico, come Rodolfo Maucci, l'insegnante che, costretto dai nazisti a dirigere il giornale della sua città occupata, lo boicottò in segreto dall'interno rischiando il campo di concentramento. E la pittrice Alice...

Trieste e il caso Ibsen

Trieste e il caso Ibsen

Autore: Paolo Quazzolo

Numero di pagine: 232

Il teatro di Ibsen giunse in Italia nel 1889, quando Emilia Aliprandi propose a Torino Una casa di bambola. Fu tuttavia Eleonora Duse, due anni più tardi, ad attirare le attenzioni sull’autore norvegese, rappresentando a Milano una nuova versione del celebre dramma, suscitando le perplessità del pubblico e gli imbarazzi della critica, che a lungo non seppero come rapportarsi al drammaturgo. Non così nei territori giuliani dove, a un primo smarrimento della platea, si contrappose l’acutezza degli intellettuali. Figli di una cultura mitteleuropea, essi conobbero Ibsen nelle affidabili traduzioni tedesche, riuscendone a interpretare efficacemente i pensieri. Gli interventi critici di Silvio Benco e Carlo Michelstaedter, le monografie di Alberto Boccardi, Scipio Slataper o Federico Sternberg aprirono la strada, in Italia, a una prima comprensione del teatro ibseniano.

Bollettino della Società adriatica di scienze naturali in Trieste ...

Bollettino della Società adriatica di scienze naturali in Trieste ...

Autore: Società adriatica di scienze naturali, Trieste

E allora le foibe?

E allora le foibe?

Autore: Eric Gobetti

Numero di pagine: 136

«E allora le foibe?» è diventato il refrain tipico di chi sostiene il risorgente nazionalismo italico e vuole zittire l'avversario. Mi di cosa parliamo quando parliamo di foibe? Cosa è successo realmente? «Decine di migliaia», poi «centinaia di migliaia», fino a «oltre un milione»: a leggere gli articoli dei giornali e a sentire le dichiarazioni dei politici sul numero delle vittime delle foibe, è difficile comprendere le reali dimensioni del fenomeno. Anzi, negli anni, tutta la vicenda dell'esodo italiano dall'Istria e dalla Dalmazia è diventata oggetto di polemiche sempre più forti e violente. Questo libro è rivolto a chi non sa niente della storia delle foibe e dell'esodo o a chi pensa di sapere già tutto, pur non avendo mai avuto l'opportunità di studiare realmente questo tema. Questo "Fact Checking" non propone un'altra verità storica precostituita, non vuole negare o sminuire una tragedia. Vuole riportare la vicenda storica al suo dato di realtà, prova a fissare la dinamica degli eventi e le sue conseguenze. Con l'intento di evidenziare errori, mistificazioni e imbrogli retorici che rischiano di costituire una 'versione ufficiale' molto lontana dalla...

Istoria antica e moderna Della Città Di Trieste celebre colonia di cittadini romani

Istoria antica e moderna Della Città Di Trieste celebre colonia di cittadini romani

Autore: della Croce Ireneo , Giovanni Maria nom. monast. Ireneo della Croce Manarutta

Italia selvatica

Italia selvatica

Autore: Daniele Zovi

Numero di pagine: 272

In un paesino abruzzese un’orsa passeggia tranquillamente con i suoi cuccioli per i vicoli del borgo, entra nei giardini in pieno giorno, mangia dagli alberi da frutto. I suoi video fanno il giro del web e l’orsa, battezzata Gemma, diventa una celebrità. Su una spiaggia del Tirreno, a pochi chilometri da Pisa, impresse nella sabbia, compaiono le tracce inequivocabili di un lupo, uscito dal folto dei boschi in cerca di cibo; a Roma famiglie di cinghiali si aggirano tra i sacchetti della spazzatura lasciati vicino ai cassonetti ricolmi... Dopo secoli di declino, caccia indiscriminata, distruzione dei loro habitat, oggi gli animali selvatici stanno riprendendo a popolare la penisola, superando e aggirando le barriere che dovevano tenerli lontani, i muri e i recinti con cui l’uomo ha cercato di escludere la natura dalla società. Specie che rischiavano l’estinzione, come l’orso o il lupo, hanno ritrovato posto tra i nostri boschi, le lontre sono tornate a popolare i ruscelli, lo sciacallo dorato, fino a poco fa totalmente sconosciuto, ha superato il confine sloveno, e, per la prima volta dopo cinquecento anni, finalmente è stato visto un castoro in territorio italiano....

Vita selvatica

Vita selvatica

Autore: Claudio Risé , Francesco Borgonovo

Numero di pagine: 157

Un compendio, una summa sotto forma di dialogo del pensiero di Claudio Risé, uno dei maestri della psicologia italiana contemporanea.

Istoria antica e moderna, sacra e profana della citta di Trieste.

Istoria antica e moderna, sacra e profana della citta di Trieste.

Autore: Giovanni Maria nom. monast. Ireneo della Croce Manarutta

1.1: Croniche ossia memorie storiche antiche di Trieste estratte dalla storia del p. Ireneo della Croce carm. scalzo con annotazioni ed aggiunte del r.d. Giuseppe Mainati sagrestano della catted. di S. Giusto. Tomo 1. Parte 1. La quale comincia dal secolo 20. della creazione del mondo, sino al secolo 11. dell'era cristiana

1.1: Croniche ossia memorie storiche antiche di Trieste estratte dalla storia del p. Ireneo della Croce carm. scalzo con annotazioni ed aggiunte del r.d. Giuseppe Mainati sagrestano della catted. di S. Giusto. Tomo 1. Parte 1. La quale comincia dal secolo 20. della creazione del mondo, sino al secolo 11. dell'era cristiana

Autore: Ireneo : della#Croce

Numero di pagine: 358
Annuario della Civica scuola reale superiore all'acquedotto in Trieste

Annuario della Civica scuola reale superiore all'acquedotto in Trieste

Autore: Civica scuola reale superiore all'acquedotto (Trieste, Italy)

Historia Antica, e Moderna: Sacra, e Profana, Della Citta Di Trieste

Historia Antica, e Moderna: Sacra, e Profana, Della Citta Di Trieste

Autore: Giovanni Maria nom. Monast. Ireneo della Croce Manarutta

Historia antica, e moderna : sacra e profana, della città di Trieste,

Historia antica, e moderna : sacra e profana, della città di Trieste,

Autore: Ireneo della Croce

Numero di pagine: 694
Historia sacra, e profana della città di Trieste metropoli della Carnia, e già celebre colonia romana, ... Opera del r.p.f. Ireneo della Croce ..

Historia sacra, e profana della città di Trieste metropoli della Carnia, e già celebre colonia romana, ... Opera del r.p.f. Ireneo della Croce ..

Autore: Ireneo : della Croce

Numero di pagine: 694
Historia antica, e moderna: sacra e profana, della citta di Trieste, celebre colonia de' cittadini romani... Opera del R.P.F. Ireneo della Croce carmelitano scalzo, di lei cittadino ..

Historia antica, e moderna: sacra e profana, della citta di Trieste, celebre colonia de' cittadini romani... Opera del R.P.F. Ireneo della Croce carmelitano scalzo, di lei cittadino ..

Autore: Ireneo : della Croce

Numero di pagine: 694
Historia Antica, e Moderna: Sacra, e Profana, Della Città Di Trieste, Celebre Colonia de'Cittadini Romani

Historia Antica, e Moderna: Sacra, e Profana, Della Città Di Trieste, Celebre Colonia de'Cittadini Romani

Autore: Ireneo (della Croce)

Numero di pagine: 694
Diritti degli animali

Diritti degli animali

Autore: Annalisa Gasparre

Numero di pagine: 302

Non è una semplice raccolta di casi più o meno famosi ma una completa panoramica di un fenomeno frequentemente discusso nelle sedi giudiziarie, con particolare riferimento alla giurisprudenza penale dell’ultimo decennio, cioè a partire dall’esegesi operata degli interpreti sulla riforma operata dalla Legge 189/2004, raccontate da chi ha preso attivamente parte alla consacrazione applicata delle leggi attuali. Si presta ad una lettura a più livelli: una prima dedicata ai curiosi e ai fautori di diritti degli animali e un’altra, più tecnica, ma tendenzialmente non dottrinale, per gli operatori del diritto.

Ultimi ebook e autori ricercati