Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 26 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Logistica Integrata e Flessibile

Logistica Integrata e Flessibile

Autore: Arrigo Pareschi , Alberto Regattieri , Emilio Ferrari , Alessandro Persona

Numero di pagine: 416

Questo testo, dedicato alla logistica, tratta la gestione integrata del ciclo operativo dell’azienda, industriale o del terziario, attraverso le sue principali funzioni di gestione dei materiali (approvvigionamento delle materie prime e dei componenti), della produzione (progettazione prodotto, programmazione, fabbricazione, assemblaggio, controllo) e della distribuzione fisica dei prodotti finiti (movimentazione, stoccaggio, trasporto, imballo, ricezione e spedizione). Obiettivo di questo testo è quello di fornire i criteri generali e i metodi quantitativi che presiedono alla scelta, alla progettazione e alla gestione di sistemi logistici, integrati e flessibili, capaci di realizzare l’integrazione dei flussi fisici e dei flussi informativi per garantire un elevato livello qualitativo dei prodotti e del servizio ai clienti, la riduzione del tempo di risposta e il contenimento dei costi di produzione, e di far fronte con adeguata flessibilità al cambiamento continuo della gamma produttiva, conseguente alla variabilità e alla personalizzazione delle richieste del consumatore. Dopo una parte introduttiva sull’evoluzione dei moderni sistemi produttivi, vengono proposti i...

Logistica, intermodalità e territorio. Scenari e prospettive di sviluppo del Piemonte orientale

Logistica, intermodalità e territorio. Scenari e prospettive di sviluppo del Piemonte orientale

Autore: Marcello Tadini , Christian Violi

Numero di pagine: 296

1810.2.27

Infrastrutture di trasporto e crescita. Una relazione da costruire

Infrastrutture di trasporto e crescita. Una relazione da costruire

Autore: Cassetta , Pozzi , Sarra

Numero di pagine: 240
Linee guida dei piani di logistica urbana sostenibile

Linee guida dei piani di logistica urbana sostenibile

Autore: Paolo Delle Site , Francesco Filippi , Agostino Nuzzolo

Numero di pagine: 176
Limiti e prospettive di sviluppo del trasporto ferroviario delle merci

Limiti e prospettive di sviluppo del trasporto ferroviario delle merci

Autore: Agostino Nuzzolo , Pierluigi Coppola

Numero di pagine: 432
Centri logistici per la competitività delle imprese. Profili strategici e di governo

Centri logistici per la competitività delle imprese. Profili strategici e di governo

Autore: AA. VV. , Pietro Genco

Numero di pagine: 328

Obiettivo principale del volume è di delineare un quadro concettuale per l’analisi delle caratteristiche strutturali nonché dei profili strategici e di governance dei centri logistici, avvalendosi di un approccio tipico degli studi di management.

Assicurazione trasporti e Incoterms 2010

Assicurazione trasporti e Incoterms 2010

Autore: di Maurizio Favaro

Numero di pagine: 416

Il mercato esige la disponibilità immediata della merce e pertanto i trasporti devono essere sempre più veloci e ridurre ogni occasione di interruzione del flusso logistico. Purtroppo però, trasporti veloci e trasbordi frequenti (funzionali alla intermodalità) sono le premesse dell’aumento di sinistrosità e sinistralità curabili solo con una completa visione del risk management che non può prescindere da una più consapevole e sapiente strategia assicurativa. Ora, per fortuna, i ceti mercantili dispongono di prodotti assicurativi moderni, completi e di quasi illimitata magnitudine, ma proprio perché così sofisticati, c’è il rischio che i “non-addetti ai lavori” vi si smarriscano nella ricerca della migliore opzione: Polizza Italiana o Polizze inglesi? Polizze danni o di Responsabilità? Rischio Base o Pieno Rischio? Assicurazioni in proprio o contingency? E per i più pregiudizievoli danni immateriali esistono forme di ristoro, posto che le Assicurazioni Trasporti coprono solo i danni diretti e materiali? A questi e ad altri spinosi interrogativi sul mondo delle assicurazioni, dà risposta il volume con l’analisi dei prodotti attuali e più moderni (Polizza...

Logistica per gli Istituti di trasporti e logistica. Articolazione. Conduzione e costruzione del mezzo aereo. Per le Scuole superiori

Logistica per gli Istituti di trasporti e logistica. Articolazione. Conduzione e costruzione del mezzo aereo. Per le Scuole superiori

Autore: Maurizio Bassani

Numero di pagine: 270
La vocazione logistica del novarese. Radicamento territoriale e prospettive di sviluppo

La vocazione logistica del novarese. Radicamento territoriale e prospettive di sviluppo

Autore: Rosso , Tadini , Violi , Barone

Numero di pagine: 128
Il disegno dell'interportualità italiana. Fattori di crescita, sviluppo della logistica e dinamiche territoriali

Il disegno dell'interportualità italiana. Fattori di crescita, sviluppo della logistica e dinamiche territoriali

Autore: Censis

Numero di pagine: 182

2000.1252

Conoscere la LOGISTICA, ambito Nautico

Conoscere la LOGISTICA, ambito Nautico

Autore: Antonio Nevani

Numero di pagine: 850

Per il secondo biennio degli Istituti Tecnici, settore Tecnologico, indirizzo Trasporti e Logistica. Il volume “Conoscere la LOGISTICA ambito nautico” è costituito da 10 moduli formativi e 31 unità didattiche organizzate in una parte introduttiva, una parte generale e una parte specifica relativa agli aspetti che più caratterizzano la logistica in ambito nautico. La parte introduttiva (unità didattiche da 1 a 4) presenta l’origine e l’evoluzione della logistica e il campo di applicazione della stessa, mettendo in risalto la trasversalità tipica della materia intesa non soltanto come il puro trasferimento fisico dei beni da un luogo a un altro, ma come l’organizzazione e la gestione di un insieme integrato di flussi, la parte introduttiva termina esponendo il concetto di approccio per processi e il funzionamento dei sistemi di gestione per la qualità. La parte generale (unità didattiche da 5 a 15) mette a confronto le diverse tipologie di trasporto in ottica di intermodalità, introduce il concetto di unità di carico e le tecniche di caricamento e movimentazione in sicurezza del carico, descrive tutte le infrastrutture attualmente a disposizione della logistica, i ...

Conoscere la LOGISTICA, ambito Industriale

Conoscere la LOGISTICA, ambito Industriale

Autore: Antonio Nevani

Numero di pagine: 850

Per il secondo biennio e quinto anno degli Istituti Tecnici, settore Tecnologico, indirizzo Trasporti e Logistica Il volume “Conoscere la LOGISTICA ambito industriale” è costituito da 12 moduli formativi e 36 unità didattiche organizzate in una parte introduttiva, una parte generale e una parte specifica relativa agli aspetti che più caratterizzano la logistica in ambito industriale. La parte introduttiva (unità didattiche da 1 a 4) presenta l’origine e l’evoluzione della logistica e il campo di applicazione della stessa, mettendo in risalto la trasversalità tipica della materia intesa non soltanto come il puro trasferimento fisico dei beni da un luogo a un altro, ma come l’organizzazione e la gestione di un insieme integrato di flussi, la parte introduttiva termina esponendo il concetto di approccio per processi e il funzionamento dei sistemi di gestione per la qualità. La parte generale (unità didattiche da 5 a 23) mette a confronto le diverse tipologie e mezzi di trasporto in ottica di intermodalità, introduce il concetto di unità di carico e le tecniche di caricamento e movimentazione in sicurezza del carico, descrive tutte le infrastrutture attualmente a...

Le strategie degli «Ocean carrier» nei servizi logistici

Le strategie degli «Ocean carrier» nei servizi logistici

Autore: Renato Midoro , Claudio Ferrari , Francesco Parola

Numero di pagine: 176
I sistemi di trasporto nell'area del Mediterraneo: infrastrutture e competitività

I sistemi di trasporto nell'area del Mediterraneo: infrastrutture e competitività

Autore: Bergantino , Carlucci , Cirà , Marcucci , Musso

Numero di pagine: 368
Il ruolo dei sistemi informativi regionali nell'adeguamento delle infrastrutture di trasporto

Il ruolo dei sistemi informativi regionali nell'adeguamento delle infrastrutture di trasporto

Autore: Ferdinando Corriere

Numero di pagine: 154
La scuola e le sue leggi. Compendio delle leggi di Riforma della scuola italiana dal 1924 ad oggi. Con CD-ROM

La scuola e le sue leggi. Compendio delle leggi di Riforma della scuola italiana dal 1924 ad oggi. Con CD-ROM

Autore: Ermenegildo Scipioni

Numero di pagine: 830
Strada Paesaggio Città

Strada Paesaggio Città

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 150

Collana T+A Territori di Architettura diretta da Luigi Ramazzotti La consapevolezza della modernità porta a interrogarsi sulla natura morfologica e dimensionale dei nuovi luoghi per comprenderne il senso delle relazioni spaziali e tentarne unelaborazio

Il Governo del Sistema Integrato Città-Trasporti-Energia

Il Governo del Sistema Integrato Città-Trasporti-Energia

Autore: Rocco Papa , Gennaro Angiello , Gerardo Carpentieri

Numero di pagine: 151

Le teorie sulla nascita e lo sviluppo della città moderna sembrano concordare, senza eccezioni, su un punto: la città è il luogo di massima concentrazione dello scambio. Le attività, infatti, si insediano all’interno degli agglomerati urbani e metropolitani per minimizzare le risorse necessarie a soddisfare le crescenti necessità di relazione e di scambio con le altre attività localizzate sul territorio. Negli ultimi anni la concentrazione e la specializzazione di queste attività hanno comportato un aumento straordinario, per intensità e qualità, delle necessità di scambio, con la ovvia conseguenza di avviare alla congestione la maggior parte delle aree metropolitane con prevedibili conseguenze sulla sostenibilità delle aree urbane, sulla qualità della vita dei suoi abitanti e sui consumi energetici associati alla crescente domanda di mobilità. Come conseguenza, negli ultimi anni, diversi autori hanno sostenuto la necessità di una maggiore integrazione tra politiche di assetto urbano, gestione della mobilità ed efficientamento energetico. In tale contesto, il presente volume intende offrire un contributo in tale direzione e presenta i risultati di un progetto di...

Ultimi ebook e autori ricercati