Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Realtà e Sogno. Suggestioni poetiche con Theo Anghelopulos

Realtà e Sogno. Suggestioni poetiche con Theo Anghelopulos

Autore: Pino Viscusi

Numero di pagine: 144

Il libro "realtà e Sogno" di Pino Viscusi affronta la poetica del regista Theo Anghelopulos analizzando i contenuti dei suoi film, che affrontano il dramma storico, sociale, culturale ed esistenziale della sua amata Grecia, coniugando l'immagine (la fotografia in movimento) con la narrazione letteraria (la trama, la sceneggiatura), la pittura (l'uso della luce e del colore) con l'architettura (i rapporti tra i diversi piani). L'excursus si condensa in tre capitoli: il primo tratta la formazione del regista, il secondo presenta Anghelopulos come poeta epico, inventore di atmosfere rarefatte, di eventi filmici inconsueti, di miti difficilmente decifrabili alla luce della tradizionale narrazione, vissuti introspettivamente tra l'autobiografico ed il sognato; la terza parte, la più originale, fa emergere le inconsuete qualità artistiche del regista come grande paesaggista, creatore di ambientazione suggestive, di atmosfere solenni, pregnanti di simboli, in cui le cose naturali e quelle pensate si confondono e coesistono in una quarta dimensione:quella del sogno. Con una raffinata tecnica digitale, sono stati selezionati alcuni fotogrammi, e assemblati tra di loro in una audace...

Sotto i riflettori di un occhio selvaggio

Sotto i riflettori di un occhio selvaggio

Autore: Tania Di Massimantonio , Stefano Loparco , Giampiero Raganelli , Luca Servini , Jan Švábenický , Mario Gerosa

Numero di pagine: 202

Paolo Cavara (Bologna 1926 – Roma 1982) ha cominciato la sua carriera come esploratore subacqueo e documentarista negli anni Cinquanta, e in seguito ha esordito nel cinema come co-autore e regista di Mondo cane (1962), un documentario a sensazione che ha avuto un successo mondiale e ha dato il via a un genere. Negli anni successivi è riuscito a esprimere compiutamente una sua poetica fatta di fascinazione per gli aspetti più irrituali della realtà e per i suoi personaggi anomali o in controtendenza in uno stile scevro da stereotipi o facili manierismi. Regista indipendente, intelligentemente provocatorio e dotato di un forte carisma ha diretto circa una quindicina di film. Di lui si ricordano in particolare L’occhio selvaggio (1967), da poco restaurato, critica, ancor oggi di forte attualità, dei derivati della spettacolarizzazione filmica da una prospettiva metacinematografica e in forte polemica con la sua precedente esperienza documentaristica, La cattura (1969), il thriller E tanta paura (1976), Atsalut päder (1979) (“Ti saluto padre”, sulla vita di Padre Lino da Parma) e il suo Fregoli televisivo in quattro puntate (1981), interpretato da Gigi Proietti.

Urbino, Nebraska

Urbino, Nebraska

Autore: Torino Alessio

Numero di pagine: 237

Un giorno del 1987, tra le mura di Urbino, succede una disgrazia. Due ragazze, due sorelle, Ester e Bianca, vengono trovate morte su una panchina di un parco pubblico, con l’ago in vena. Dieci anni dopo, venti anni dopo, oggi, Ester e Bianca vivono ancora nelle storie di tante persone comuni. Una studentessa universitaria vorrebbe portare conforto alla loro anziana madre malandata. Alcuni giovani musicisti sembrano ispirarsi alla loro collezione di dischi. Uno scrittore fallito decide di metterle in un romanzo. E poi sopravvivono gli oggetti che lasciano riaffiorare scampoli dai torbidi anni Ottanta fino ai Novanta e al primo decennio del nuovo secolo, tra froga, gloria e intransigenza – una foto sulla mensola di una cucina, un pezzo rock, un ritaglio della cronaca nera del Resto del Carlino, l’anello barattato dalle due sorelle per l’ultima dose di eroina. Composto da quattro brani legati dal filo rosso della storia di Ester e Bianca, il nuovo romanzo di Alessio Torino racconta un luogo fisico, Urbino, che diventa, a poco a poco, luogo universale del cuore.

Operazione Salvataggio

Operazione Salvataggio

Autore: Salvatore Giannella

Numero di pagine: 256

Un’altra guerra, quella di eroi sconosciuti che rischiando la vita hanno salvato migliaia di opere d’arte. Le loro storie incredibili, che riguardano la Seconda guerra mondiale, la guerra civile spagnola ma anche conflitti più recenti, dall’ex Iugoslavia all’Afghanistan, sono ricostruite da Giannella in un affresco emozionante e inatteso, che va ben oltre il racconto del lodevole film di George Clooney, MONUMENTS MEN. Ci vorrebbe un altro film per raccontare le gesta dei tanti eroi sconosciuti - italiani, svizzeri, inglesi, spagnoli, tedeschi - che con pochi mezzi e spesso in condizioni disperate sono riusciti a salvare un patrimonio che altrimenti non avremmo mai più rivisto (ancora oggi 1653 pezzi sottratti all’Italia dai nazisti si trovano all’estero). Tante storie che arrivano fino ai giorni nostri, nuove testimonianze che, anche attraverso le opere degli artisti dell’Olocausto qui proposte per la prima volta in un inserto a colori, raccontano una realtà da non dimenticare.

Manifesto contro il potere distruttivo

Manifesto contro il potere distruttivo

Autore: Salvatore Giannella , Maria Rita Parsi

Numero di pagine: 240

I bambini hanno diritto alla salute mentale di chi li mette al mondo, li alleva e li educa. I cittadini hanno diritto alla salute mentale di chi li governa. «Non sarebbe ragionevole richiedere a insegnanti, politici, economisti, amministratori, tutori dell’ordine, legislatori, sacerdoti di sottoporsi a un costante e qualificato percorso di conoscenza di sé, così da individuare e curare i propri problemi prima di impegnarsi a risolvere quelli degli altri?» Maria Rita Parsi «Questo libro vuole identificare le radici del potere distruttivo e dare consigli utili per combatterlo e alimentare il potere costruttivo.» Salvatore Giannella «Il potere distruttivo esprime, nel microcosmo familiare come nel macrocosmo sociale, il malessere, il disagio psicologico, quando non l’evidente disturbo mentale, dettati dall’angoscia di morte, dalla paura, dalla rabbia, dalla frustrazione, dall’impotenza di chi lo ricerca, di chi lo esercita o tenta di esercitarlo. E, ancora, di chi lo accetta e lo sostiene facendolo, per delega, esercitare ad altri. […] Il Manifesto contro il potere distruttivo è stato pensato e scritto contro tutti i dittatori e contro tutti i potenti e gli...

La guerra al cinema: Dalla seconda guerra mondiale alla Resistenza

La guerra al cinema: Dalla seconda guerra mondiale alla Resistenza

Autore: Gianfranco Casadio

Numero di pagine: 285
Letteratura italiana del Novecento Rizzoli Larousse: Sperimentalismo e tradizione del nuovo, dalla contestazione al postmoderno, 1960-2000

Letteratura italiana del Novecento Rizzoli Larousse: Sperimentalismo e tradizione del nuovo, dalla contestazione al postmoderno, 1960-2000

Storia generale della letteratura italiana

Storia generale della letteratura italiana

In-depth history of Italian literature and culture, Middle Ages to end of 20th century.

I premi del cinema

I premi del cinema

Autore: Enrico Lancia

Numero di pagine: 381

Contains chronological listings of the recipients of the Oscar, Nastri D'Argento, David di Donatello, Cesar, Ciak D'Oro, Venezia, Cannes, Mosca, and Berlino motion picture awards.

Ultimi ebook e autori ricercati