Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 18 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Cercando l'opera russa

Cercando l'opera russa

Autore: Anna Giust

Numero di pagine: 415

Il libro di Anna Giust è vincitore della seconda edizione del “Premio per la ricerca in Discipline Musicologiche” creato dagli Amici della Scala e inserito nel progetto “Together for culture”. Hanno aderito 39 università, con 146 tra docenti e coordinatori di dottorato e la quasi totalità dei giovani addottorati che, nei due anni accademici 2011 e 2012, hanno discusso una dissertazione in ambito musicologico. Il premio è stato assegnato da una commissione internazionale di musicologi, composta da Dinko Fabris, Philip Gossett e Antonio Rostagno.

La raccolta di manoscritti e stampe musicali Toggenburg di Bolzano (secc. XVIII-XIX)

La raccolta di manoscritti e stampe musicali "Toggenburg" di Bolzano (secc. XVIII-XIX)

Autore: Tarcisio Chini , Giuliano Tonini

Numero di pagine: 307
Caratterologia

Caratterologia

Autore: Tommaso Tretta

Grazie alla conoscenza della chiave psicodinamica della costruzione del carattere si possono capire e si può intervenire sulle problematiche familiari, di coppia e del mondo del lavoro. La stessa chiave di lettura ci aiuta a comprendere i nostri comportamenti nevrotici, le ansie, le paure e come traduciamo i nostri problemi in sintomi psicosomatici. L’intervento terapeutico, agendo sulle frustrazioni subite e sui bisogni insoddisfatti, rendendoli consapevoli e proponendo l’antidoto presumibilmente utile, tende a facilitare il recupero degli equilibri mai goduti.

L'illustrazione italiana rivista settimanale degli avvenimenti e personaggi contemporanei sopra la storia del giorno, la vita pubblica e sociale, scienze, belle arti, geografia e viaggi, teatri, musica, mode [ecc.]

L'illustrazione italiana rivista settimanale degli avvenimenti e personaggi contemporanei sopra la storia del giorno, la vita pubblica e sociale, scienze, belle arti, geografia e viaggi, teatri, musica, mode [ecc.]

Sin imagen

Tommaso Traetta alla corte di Caterina II in San Pietroburgo

Autore: Jurij Kapustin , Tatiana Samsonova , Jolando Scarpa

Numero di pagine: 28
Sin imagen

Tommaso Traetta, grande musicista. Bitonto 1727-Venezia 1779, etc

Autore: Antonio NUOVO , Tommaso Michele Francesco Saverio TRAETTA

Numero di pagine: 35
L'alfabeto della psicoterapia

L'alfabeto della psicoterapia

Autore: Floriano Desanti

Numero di pagine: 112

In questo libro, l’Autore cerca di porgere le sue conoscenze a chi si accinge ad esercitare questa professione o al semplice lettore che si interessa di psicologia. Filo conduttore dell’opera è l’invito alla consapevolezza emotiva dei propri disagi, senza la quale non si può esercitare validamente la professione di psicoterapeuta o ricoprire efficacemente altri ruoli importanti della vita. Probabilmente, alcune riflessioni potranno sembrare non perfettamente in sintonia con le linee tradizionali, ma è intenzione dell’Autore portare contributi esperienziali diversi che possano partecipare ad un’evoluzione della materia.

Antonio Brioschi e il nuovo stile musicale del Settecento lombardo

Antonio Brioschi e il nuovo stile musicale del Settecento lombardo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 449

Introduzione Vanni Moretto, Antonio Brioschi e il ‘nuovo’ stile del Settecento lombardo Cesare Fertonani, La sinfonia «milanese». Il contributo allo sviluppo di un ‘nuovo’ stile strumentale Luca Aversano, Classicismo e musica strumentale nel Settecento italiano Sarah Mandel-Yehuda, Issues of authenticity in 18th-century sources of symphonies. The case of Antonio Brioschi Matteo Giuggioli, La sinfonia in dialogo. Strategie retoriche tra Sammartini e Brioschi Bathia Churgin, Sammartini as model. The ‘andante piano’ from Antonio Brioschi’s trio symphony (Fonds Blancheton ii/61) Rudolf Rasch, Evoluzioni formali della sinfonia (1738). Una raccolta manoscritta per il Teatro di Amsterdam Bertil van Boer, A radical change. Brioschi and the development of the symphonies of Johan Helmich Roman Renato Meucci, Strumenti e strumentisti nella Milano di metà Settecento Francesco Riva, Il periodico «Milano sacro». Un contributo alla ricerca musicologica in Lombardia Luca Civelli, Gaetano Piazza maestro di cappella a Milano Jacopo Franzoni, Chi era Francesco Zappa? C. Galasso · D. Cogliati, Andrea Zani. La biografia e il catalogo delle opere strumentali Davide Stefani, Giuseppe ...

La Costituzione italiana in francobolli

La Costituzione italiana in francobolli

Autore: Coviello Lucia Grazia

Numero di pagine: 198

Sono numerosi i libri che hanno saputo valorizzare la capacità unica del francobollo di raccontare, con immediatezza e, per capillarità di diffusione, a una grande massa di pubblico, la geografia e la storia del mondo, guardando in grande, o più semplicemente di una Nazione. Sui francobolli, per citare le parole del noto filatelico Enzo Diena, «si possono trovare tracce di tutti quei fattori che, collegati tra loro, e proiettati nel tempo, formano la storia di un Paese» (Diena, Un secolo di francobolli italiani, Cappelli, 1966, p. 6) e, aspetto non secondario, nel ricordare e celebrare grandi eventi e uomini del proprio passato, o specificità di un territorio, favoriscono il consolidamento tra la popolazione del vincolo di appartenenza a una medesima comunità nazionale. L'originalità del presente lavoro, che si avvale dei francobolli emessi dallo Stato italiano dall'Unità ai giorni nostri, consiste nell'aver associato la potenzialità espressiva del francobollo alla Legge fondamentale della Repubblica italiana. Con quale risultato? Fatta eccezione per quegli articoli che hanno goduto di specifiche emissioni, basti qui citare, a titolo esemplificativo, l'articolo 53, a...

Ultimi ebook e autori ricercati