Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Brivido all'italiana. Delirio per Alessandra

Brivido all'italiana. Delirio per Alessandra

Autore: Franco Enna

Tra i pochi autori italiani inseriti nei “Gialli Mondadori”, Franco Enna è considerato uno dei maestri della letteratura di genere italiana. Sceneggiatore, drammaturgo e scrittore, Enna ha firmato alcune delle pagine più originali del dopoguerra, prime fra tutte quelle dedicate al Commissario Sartori, un poliziotto siciliano disincantato e sensuale che anticipa le vicende di Montalbano. Alberto Tedeschi, mitico direttore del “Giallo”, definì l’opera di Enna con il termine “giallo d’arte”. Un giallo d’arte personalissimo che ama e ricerca la contaminazione: hard boiled, racconto realistico, fiaba, l’intreccio indissolubile fra Eros e Thanatos, animano il mondo creativo di uno dei maggiori protagonisti del noir made in Italy. Un incontro fortuito, forse casuale, cambia per sempre l’esistenza e il futuro di Toni Fontana, giovane e squattrinato pittore di belle speranze. Natalia, una giovane donna insoddisfatta, sposata per interesse a un facoltoso industriale, si innamora perdutamente di lui. Un vero colpo di fulmine, che coinvolge i due amanti fino a consumarli. Ben presto le insicurezze e gli squilibri caratteriali di Toni hanno il sopravvento. Alessandra,...

Memorie storico-critiche degli scrittori ravennati: M-Z. Indice degli scrittori. Indice cronologico. Indice alfabetico degli autori citati

Memorie storico-critiche degli scrittori ravennati: M-Z. Indice degli scrittori. Indice cronologico. Indice alfabetico degli autori citati

Autore: Pietro Paolo Ginanni

Sul canone per l'abbuonamento del dazioconsumo governativo per il biennio 1869-70

Sul canone per l'abbuonamento del dazioconsumo governativo per il biennio 1869-70

Autore: Ancona, Italy. Giunta municipale

Numero di pagine: 36
Memorie storico-critiche degli scrittori ravennati del reverendissimo padre d. Pietro Paolo Ginanni ... Tomo primo [-secondo]

Memorie storico-critiche degli scrittori ravennati del reverendissimo padre d. Pietro Paolo Ginanni ... Tomo primo [-secondo]

Numero di pagine: 547
Memorie storico-critiche degli scrittori ravennati, del...padre D. Pietro Paolo Ginnani, ... Tomo primo [ -Tomo secondo]

Memorie storico-critiche degli scrittori ravennati, del...padre D. Pietro Paolo Ginnani, ... Tomo primo [ -Tomo secondo]

Autore: Pietro Paolo Ginanni

Atti della XXXVIII Riunione Scientifica

Atti della XXXVIII Riunione Scientifica

Autore: Istituto italiano di preistoria e protostoria. Riunione scientifica

Numero di pagine: 1027
Atti della XXXIX Riunione scientifica

Atti della XXXIX Riunione scientifica

Autore: Istituto italiano di preistoria e protostoria. Riunione scientifica

Numero di pagine: 1663
L'Accademia nazionale di scienze, lettere ed arti di Modena dalle origini (1683) al 2005: La storia e i soci

L'Accademia nazionale di scienze, lettere ed arti di Modena dalle origini (1683) al 2005: La storia e i soci

Autore: Francesco Barbieri , Ferdinando Taddei , Accademia di scienze, lettere e arti (Modena, Italy)

Numero di pagine: 927
Il contributo dei fabrianesi nelle cospirazioni e nelle guerre per il risorgimento italiano dal 1808 al 1918

Il contributo dei fabrianesi nelle cospirazioni e nelle guerre per il risorgimento italiano dal 1808 al 1918

Autore: Onofrio Angelelli

Numero di pagine: 192
I duecentosettantacinque anni della Accademia de scienze, lettere e arti, Modena

I duecentosettantacinque anni della Accademia de scienze, lettere e arti, Modena

Autore: Giuseppe Cavazzuti

Numero di pagine: 316
Il dizionario di Milano

Il dizionario di Milano

Autore: Carlo Castellaneta

Numero di pagine: 478

Leonardo da Vinci e la sua attività artistica nel primo soggiorno milanese, con particolare riferimento alla produzione del Cenacolo e della Vergine delle Rocce di Londra.

Enciclopedia metodica critico-ragionata delle belle arti dell'abate d. Pietro Zani fidentino. Parte prima (-seconda)

Enciclopedia metodica critico-ragionata delle belle arti dell'abate d. Pietro Zani fidentino. Parte prima (-seconda)

Guida commerciale ed amministrativa di Torino elenco dei proprietari delle case, nome, qualità ed abitazione dei componenti delle amministrazioni civili, militari e giudiziarie ... corredata di una nuova pianta della città

Guida commerciale ed amministrativa di Torino elenco dei proprietari delle case, nome, qualità ed abitazione dei componenti delle amministrazioni civili, militari e giudiziarie ... corredata di una nuova pianta della città

Numero di pagine: 22
Pulcherrima civitas Castriboni

Pulcherrima civitas Castriboni

Autore: Orazio Cancila

Numero di pagine: 700

Frutto di mezzo secolo di ricerche in archivi italiani e stranieri, il volume ripercorre le vicende sino ai nostri giorni non solo dei castelbuonesi dalla fondazione nel 1317 del castello “buono” da cui il loro paese ha preso il nome, ma anche dei loro antenati che vissero a Ypsigro, come si chiamava il borgo di origine bizantina anteriormente agli anni Venti del Trecento, quando prevalse il toponimo Castelbuono. Nella carenza di fonti sui primi due secoli di vita del paese risaltano nel Trecento le figure del conte Francesco I Ventimiglia e nel Quattrocento del pronipote Giovanni I Ventimiglia, dal 1436 marchese di Geraci, il personaggio più prestigioso della lunga storia della famiglia e della storia castelbuonese. Con la seconda metà del Quattrocento il quadro si allarga e cominciano a scorrere via via in rapida successione i momenti cruciali del paese, i potenti signori feudali, le loro imprese e le continue crisi finanziarie, la loro plurisecolare munificenza alla quale Castelbuono deve non poche opere d’arte, l’aspro contenzioso con la popolazione prolungatosi da metà Settecento per quasi tutto l’Ottocento. E ancora i castelbuonesi con le loro attività...

Ultimi ebook e autori ricercati