
El Mamifero Tanguero
Autore: Piero Leli
Numero di pagine: 80Del professore Pedro Pugliese si hanno le prime notizie "storiche" nel 2001. Da allora i suoi dotti articoli di antropologia del tango, "tradotti in italiano" da Leli, hanno informato gli iscritti alla mailing list Tangueros. Almeno fino al 2010. Altri lavori di antropologia del tango sono stati prodotti: vedi le pubblicazioni in castigliano di Susana Azzi. Altri articoli di tango humor sono stati prodotti, molti sul web. In questo lavoro, bilingue italiano e spagnolo, si fondono le due cose. La terminologia medico-scientifica è associata a situazioni incredibili e inverosimili, giustificate dal voler amorevolmente prendere in giro quei "mammiferi" che praticano il tango argentino. Testo dedicato a chi, pur amando profondamente il tango e la sua cultura, è disposto alla bonaria ed affettuosa ironia ed autoironia. Pietro (Piero) Leli è un medico ginecologo che lavora in un ospedale pubblico a Cuneo. Pugliese di nascita (Bari) ha ormai vissuto più in Piemonte che nell'originaria Puglia. E' conosciuto dai suoi colleghi prevalentemente per l'attività di divulgatore e relatore a congressi, con argomento la "Menopausa". Attualmente è anche vicepresidente dell'Ordine dei Medici...