Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Lavorare con lentezza

Lavorare con lentezza

Autore: Bruno Contigiani

Numero di pagine: 256

A 63 anni, bocconiano, con esperienza di capo ufficio stampa in multinazionali, Bruno Contigiani scopre in una tragicomica esperienza a fianco di un ministro della Repubblica italiana il profondo disprezzo per il lavoro che quotidianamente tante persone verificano sulla loro pelle. Da qui nasce la riflessione sul senso del lavorare con lentezza, tra passione, fatica e senso della collettività. La fiducia e la speranza in un futuro migliore non sono crollate perché in Italia e all'estero Contigiani ha conosciuto un forte movimento di uomini economici che già hanno cambiato rotta e che dopo aver riflettuto sull'aspetto sociale del lavoro hanno introdotto in prima persona e in sordina l'etica dell'economia che verrà. Tra capitale paziente, manager e imprenditori lenti e illuminati e finanza rispettosa questo libro ci pone di fronte a un bivio: stare con l'Italia che funziona o con quella che non funziona; con l'Italia operosa e creativa o con l'Italia furba, cialtrona e fannullona; con l'Italia delle idee, del bello e della gentilezza o con l'Italia delle chiacchiere, delle urla, dell'autodenigrazione e delle lamentele; con l'Italia onesta o con l'Italia delle mille connivenze.

Todo cambia. Figli di desaparecidos e fine dell'impunità in Argentina, Cile e Uruguay

Todo cambia. Figli di desaparecidos e fine dell'impunità in Argentina, Cile e Uruguay

Autore: Gennaro Carotenuto

Numero di pagine: 250
Mercedes Sosa – La Leggenda

Mercedes Sosa – La Leggenda

Autore: Anette Christensen

La cantante folk e attivista sociale argentina, Mercedes Sosa, era un' artista di livello mondiale, la cui influenza andava ben oltre i confini della musica. Nella lista nera come una delle persone più pericolose per il regime in Argentina negli anni '70, diventò il punto di riferimento sotterraneo per i poveri e gli oppressi e un'icona della democrazia che combatté i dittatori del Sud America con la sua voce. Soprannominata ”La Voce dei Senza Voce”, Sosa emerse come leggenda e madre molto amata dell'America Latina. Con la sua voce potente e la presenza coinvolgente sul palco, la cantante folk argentina, Mercedes Sosa, era una performer di livello mondiale, la cui influenza andava ben oltre i confini della musica. Nella lista nera come una delle persone più pericolose per il regime in Argentina negli anni '70, diventò il punto di riferimento sotterraneo per i poveri e gli oppressi e un'icona della democrazia che combatté i dittatori del Sud America con la sua voce. Soprannominata ”La Voce dei Senza Voce”, Sosa emerse come leggenda e madre molto amata dell'America Latina. Sebbene Mercedes Sosa fosse una degli artisti più conosciuti nella musica internazionale e abbia ...

Storie lunghe una canzone

Storie lunghe una canzone

Autore: Angel Luìs Galzerano

Numero di pagine: 160

Storie lunghe una canzone è il racconto di una vita. Una vita piena, intensissima, vissuta a cavallo di mondi e culture, metropoli e piccole città, attraversata da un elemento costante, durevole, tangibile: la musica. La musica è la compagna fedele di un’esistenza curiosa e stimolante, che fluisce davanti agli occhi dello spettatore e si dipana, pagina dopo pagina, senza un ordine apparente, ma obbedendo solo al ritmo del ricordo. Miguel Angel si abbandona alla memoria, racconta della sua terra (Montevideo) e del suo paese d’adozione (l’Italia), e descrive le esperienze vissute nel corso degli anni, alla ricerca costante del senso della vita, di una felicità da afferrare e tenere stretta. Sono solo lampi, bozzetti, capitoli fulminanti, intervallati da brani musicali, testi poetici e riferimenti letterari, che impreziosiscano una narrazione già ricca di spunti. Storie lunghe è una canzone è come una ballata, profonda e struggente, che risuona a lungo nel cuore e nell’anima dei lettori.

La Piuma - tra cielo e terra

La Piuma - tra cielo e terra

Autore: Simone Caruso

Un uomo di 38 anni decide di percorrere il Cammino di Santiago per trovare risposte alle sue domande esistenziali, un castello deve difendersi da un’orda guerresca che lo cinge d’assedio, una civiltà non si riconosce più nella sua identità.Da queste tre dinamiche nasce e si delinea una storia. Una storia che allo stesso tempo non vuole limitarsi ai tre contesti di partenza, ma cerca un proprio itinerario per liberarsi dalle forme canoniche di un unico genere letterario. Il tentativo arduo, non privo di rischi, di partire dalla narrativa autobiografica per giungere alla saggistica, scaturisce da una ricerca introspettiva identitaria legata al cammino verso l’altro. Una partenza che trova il suo senso d’essere in un’appartenenza, nell’intreccio tra diverse prospettive. Lo sguardo di un pellegrino si riflette nel suo viaggio. Il viaggio di un cammino, inteso innanzitutto come riconciliazione con sé stessi e col passato, continua nel viaggio che è conoscenza dell’io, ma anche bisogno viscerale di cercare la strada verso una terra chiamata noi. Uscendo dall’idea di sé stessi dunque, passando attraverso, facendosi esperienza, movimento e trasformazione:...

Chi ha sbagliato più forte

Chi ha sbagliato più forte

Autore: Marco Damilano

Numero di pagine: 276

"Chi vincerà? Ci vuole un cambiamento di costume, culturale. Vincerà chi capisce che il gioco è cambiato e che bisogna farne uno completamente nuovo. Ci volevano un altro tipo di persone, un altro modo di fare politica. Un'altra solidità, un altro rigore. Un'altra integrità." Nanni MorettiDal sogno della Canzone popolare di Ivano Fossati, l'inno dell'Ulivo, ai centouno che a volto coperto hanno eliminato Romano Prodi dalla corsa per il Quirinale. Dalla democrazia dei cittadini alla palude delle larghe intese. È il risultato di una guerra civile a sinistra durata vent'anni. Una catena di ambizioni personali, rivalità tra capi, logiche di conservazione degli apparati che ha spezzato la speranza di un partito nuovo e ha condotto a sconfitte disastrose. Una debolezza culturale, istituzionale, perfino etica, che si è conclusa con una catastrofe. Questa è la prima storia del centrosinistra della Seconda Repubblica, in presa diretta. Un diario personale e politico. Con le voci di quattro protagonisti, Romano Prodi, Massimo D'Alema, Walter Veltroni, Arturo Parisi, e di un testimone d'eccezione, Nanni Moretti. Le vittorie, le cadute, i duelli. I leader e i personaggi minori, le...

Che bello essere noi

Che bello essere noi

Autore: Lella Costa

Numero di pagine: 154

Accade tra amiche, ma anche tra sconosciute. Si saltano le formalità e in un attimo si è noi. Noi donne, noi ragazze, con le tregue impreviste, le battaglie minute, gli ostacoli e miracoli quotidiani, le allegrie subitanee, le contraddizioni e le rimozioni e le irritazioni e le considerazioni e anche i magoni e perfino le canzoni.

Io e lei. Confessioni della sclerosi multipla

Io e lei. Confessioni della sclerosi multipla

Autore: Fiamma Satta

Numero di pagine: 144

Due personaggi femminili legati da una singolare relazione che somiglia a una seduta psicoanalitica bruciante e senza filtri, che dà slancio alla costruzione dell'identità e diventa una spietata cartina di tornasole per la coscienza. A dire "Io" è una voce narrante del tutto inedita, la Sclerosi Multipla, capace di terrorizzare soltanto col suono del proprio nome, un "gorgoglio di consonanti scivolose". Egocentrica come una primadonna, dotata di un'ironia corrosiva, politicamente scorretta, determinata, ingombrante, irriverente, sguaiata, irascibile, maltratta tutto e tutti, a cominciare dai lettori, "uditorio miserrimo" al quale si confida. La sua vittima prediletta, però, è la "lei" del titolo, quella Miagentileospite, amatissima e disprezzata in ugual misura dall'inquietante narratrice: "Sono dentro di lei. Capite? Sono dentro di lei più di qualsiasi altro. E lei non dovrebbe dimenticarlo mai". Tutto in loro è simbiotico e opposto: gusti, passioni, inclinazioni, tendenze, idiosincrasie, consapevolezze, visioni del mondo e dell'amore, in particolare quello per Occhiazzurrogrigionebbia, altro personaggio del romanzo. Le due linee narrative, la malefica progressione della...

Il figlio della colpa

Il figlio della colpa

Autore: Fabrizio Peronaci

Una suora alle prese con un trauma terribile, un sacerdote sensibile, una segretaria-detective assillata da un dubbio inquietante. Quando padre Giuseppe Lo Giudice, negli anni Ottanta del secolo scorso, decide di pubblicare un romanzo-denuncia ispirato a una storia vera, non immagina certo di poter incorrere in guai seri, che possano addirittura mettere a rischio la propria vita. La vicenda di Agnese, appresa nel segreto del confessionale, l'ha turbato e commosso. La monaca è riuscita a trasfigurare una brutale violenza nella più intensa delle gioie, e ciò per il monsignore è un segno della Provvidenza, da scrutare con libertà di spirito e senza pregiudizi. Ma evidentemente non è ancora giunta l'ora di spalancare finestre e fare entrare aria nuova. Sesso, violenza, maternità impreviste e doppia morale sull'aborto erano e restano temi-tabù tra le sacre mura. Ieri come oggi, in questi tempi agitati per la Chiesa. Fabrizio Peronaci, con un'indagine-thriller che è anche viaggio sentimentale nella memoria, viene a capo di un giallo ambientato tra i conventi di una Sicilia riarsa e la Roma del potere curiale, centrando tre obiettivi: strappare all'oblio il libro finito "al...

Il mandala della vita

Il mandala della vita

Autore: Franco Berrino , Enrica Bortolazzi

Numero di pagine: 468

"Scienza, religioni, arti, sapienze: è come se da secoli il genere umano cercasse di ripetere a se stesso quali sono le chiavi di un'esistenza sana e felice, il modo in cui porsi e comportarsi per vivere in armonia con l'universo e le sue leggi. Abbiamo messo in questo libro quello che abbiamo appreso sul benessere fisico e interiore. Speriamo che possa aiutare a ritrovare l'equilibrio in questo momento di disorientamento." In queste pagine preziose Franco Berrino ed Enrica Bortolazzi hanno deciso di racchiudere in 12 leggi fondamentali quello che hanno imparato nel loro percorso e che ha dato vita negli anni allo spirito della Grande Via, la loro associazione che promuove una vita sana per una longevità felice. Indicazioni che riguardano non solo il nostro corpo e il modo di nutrirlo, dimostrando nella pratica come mangiare sano e biologico non sia in realtà più costoso, ma anche la nostra anima, con riflessioni, rituali ed esercizi (tra gli altri i benefici del canto e del ballo) per infonderle nuova pace ed energia. Come i 12 petali di un fiore colorato e multiforme, le leggi che compongono Il mandala della vita ci aiutano a mettere in pratica insegnamenti che provengono da ...

Cronache sentimentali di un italiano a metà

Cronache sentimentali di un italiano a metà

Autore: Angel Luìs Galzerano

Numero di pagine: 160

Una storia corale musico-letteraria del migrante attraverso il viaggio da e verso l’Uruguay. Un’impresa dei ricordi e della riconoscenza, la volontà decisa di mantenere il passato per ciò che di buono ha da offrire al presente. La metafora del viaggio come decostruzione di un’identità chiusa, a vantaggio di un’altra che è sì radicata in un Paese ma che è anche aperta e cosmopolita, che è in grado di abbracciare i fratelli e le sorelle che numerosi nei percorsi arricchiscono l’incontro in primis con se stessi. Questa è la narrazione di Angel Luis Galzerano. Dopo la poesia musicata della nostalgia in Di qui e d’altrove (2010), offre ora un quadro storiografico che valica i confini di una nazione per divenire memoria collettiva, con miti noti e personaggi meno conosciuti, che meritano di essere trasversalmente accolti come patrimonio culturale comune. Prende spunto dalla propria vita, dalla personale storia di figlio di italiani emigrati, ed egli stesso migrante instancabile tra Uruguay e Italia. Un figlio che ha ritrovato radici nella nordica Brescia, ma non solo, perché le tante adozioni concesse a volte ci donano una famiglia allargata da cui non possiamo più ...

Aquiloni

Aquiloni

Autore: Tiziano Vescovi

Numero di pagine: 128

È una storia di amicizia. Una storia vera. Nel 1976 un gruppo di amici conosciutisi negli anni del liceo, uniti dalla comune passione per la musica, forma una rock band, e questo legame li accompagna per tutta la vita. L’adolescenza spensierata, i viaggi alla conoscenza del mondo su improbabili mezzi, le passioni e l’amore che li hanno resi inavvertitamente adulti, il lavoro, la cognizione del dolore, l’autunno della vita, sono raccontati con gli occhi ironici, disincantati e un po’ ingenui della provincia italiana. Ma è anche la storia di una generazione ignorata: non ha fatto la resistenza, non il ’68, non la rivoluzione digitale. Ha attraversato i tempi sfiorandone sempre i periodi di gloria, senza riuscire a esserne protagonista. Solo le crisi economiche e gli anni di piombo gli sono rimasti attaccati, ma vissuti anche loro al margine, in provincia, con l’utopia del cambiamento politico di una generazione allegra e disperata, tra vinili e musica rock. Tiziano Vescovi è professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese nel Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari Venezia, dove insegna Marketing Internazionale; è Co-Direttore del...

Ve lo do io Beppe Grillo

Ve lo do io Beppe Grillo

Autore: Andrea Scanzi

Numero di pagine: 400

Come è stato possibile che un comico, da solo e contro tutti, abbia messo in scacco un'intera classe politica? Qual è la strada che conduce dal Festival di Sanremo al blog www.beppegrillo.it, tra i più cliccati al mondo, e al recente boom elettorale? Perché Grillo è assurto al rango di "leader" politico?

Luoghi Migranti. Tra clandestinità e spazi pubblici

Luoghi Migranti. Tra clandestinità e spazi pubblici

Autore: Gianluca Gatta

Numero di pagine: 116

In che modo i migranti sono presenti negli spazi pubblici? Se l’atmosfera di socievolezza che caratterizza i caffè, le osterie, le piazze rende possibile la discussione di questioni di interesse collettivo, quali sono gli effetti della “clandestinità” sulla frequentazione di questi luoghi? Qual è, inoltre, il rapporto tra condizione migrante, cittadinanza e narrazione? A partire da questi interrogativi il volume traccia un percorso teorico tra i concetti di clandestinità, sfera pubblica, luoghi terzi e socievolezza, per esplorare il significato politico della presenza dei migranti nello spazio pubblico attraverso diversi casi etnografici: da Lampedusa alla Stazione Termini, da una scuola di italiano per rifugiati a un caffè marocchino nella periferia romana, fino ai luoghi del viaggio narrati dai migranti.

Italia Nostra 479 gen-mar 2014

Italia Nostra 479 gen-mar 2014

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 32

EDITORIALE Ferrovie, ferrovie! Marco Parini OPINIONE In viaggio verso il cambiamento Francesca Marzotto Caotorta DOSSIER Ferrovie secondarie, un patrimonio da scoprire Gian Guido Turchi I treni delle meraviglie Massimo Bottini Un saluto dalla Fondazione FS Italiane Luigi Cantamessa Le tratte minori e la geografia dell'Italia Stefano Maggi Strade ferrate e sostenibilità ambientale Anna Donati Viaggio come narrazione e ruolo del post-turista Luciano Pilotti Una visione economica per il treno Renato Covino Dialogo tra Ferrovie e Architettura Roberto Budini Gattai e Daniele Vannetiello SEGNALAZIONI Ferrovie per il territorio Domenico Gattuso La linea jonica tra memoria ed abbandono Teresa Liguori Un grido di allarme Roberto Galati Testimonianze dalla Sicilia Liliana Gissara La ferrovia che non c'è M. Bottini Il Trenino dei Sibillini per il rilancio del fermano Elvezio Serena Il ruolo strategico della Transiberiana d'Italia Giancarla Armidi Il Treno Natura di Siena S. Maggi La Ferrovia delle Dolomiti Mariarita Signorini L'ex-Pontremolese: una porta per l'Europa Umberto Rovaldi APPUNTI Il significato della flora ferroviaria Filippo Prosser Treni di carta Remo Ceserani

Portami oltre il buio

Portami oltre il buio

Autore: Giorgio Boatti

Numero di pagine: 248

«I sogni ammonitori sono arrivati prima che partissi. Sono saliti al volo sull'idea di questo viaggio. Loro non ci credono proprio ai semi di nuovo, quelli sparsi da questi anni difficili. Forse, semplicemente, non li vogliono vedere. Non credono possibile un girar pagina, rispetto al passato, capace di renderci diversi, forse persino migliori di ciò che siamo stati...» Ecco l'Italia irrequieta ma non domata dalle difficoltà di questi anni. Un Paese che si mette alla prova, con grinta e speranza, afferra i cambiamenti e supera timori e autodenigrazioni. Oltre il buio, appunto. È stata così lunga e severa la crisi che immaginare la vita degli italiani 'dopo' pareva una sfida impossibile. Nasce così questa esplorazione che dal Monferrato scivola leggera sino al Parco dei Paduli nel Salento; salta da un coworking di Matera alle periferie di Genova e sosta nel virtuoso paese dell''ulivo sospeso', tra l'Amiata e il Chianti. E ancora: da Roma, dirimpetto a Santa Marta, va alla reggia di Babette, nel cuore della Food Valley emiliana, dove è sbocciata una scuola molto speciale e, da un'avveniristica 'play factory', tra i colli di Jesi, finisce all'Hotel Etico di Asti che punta a...

Prenditi cura di te

Prenditi cura di te

Autore: Amana , Krishnananda , Olga Chiaia , Gianfranco Damico , Marcella Danon , Emilio Minelli , Fabrizia Berera , Marina Patanero , Tea Pecunia

Numero di pagine: 1156

In un unico eBook sei libri che ti aiuteranno ad affrontare con più leggerezza le sfide della vita. Sei letture per imparare a guardarsi dentro e ritrovare la serenità nei momenti più complessi dell’esistenza. Per uscire dai soliti schemi che attanagliano la nostra quotidianità e approcciare tutti i giorni con creatività ed equilibrio. - “Vivere con gioia, gioire della vita”, di Amana e Krishnananda - “Il bello di uscire dagli schemi”, di Olga Chiaia - “Piantala di essere te stesso!”, di Gianfranco Damico - “Il Tao del disordinato”, di Marcella Danon - “La rivincita degli emotivi”, di Emilio Minelli e Fabrizia Berera - “Impariamo a rilassarci”, di Marina Patanero e Tea Pecunia Le buone letture non ti bastano mai, vuoi avere sempre sottomano i libri del tuo autore preferito e non ti spaventano le pagine di un Classico neanche a migliaia? Scopri il catalogo ZoomBox: cofanetti digitali dei tuoi libri preferiti a un prezzo vantaggioso. Solo digitali, solo convenienti, solo di qualità.

Il bello di uscire dagli schemi

Il bello di uscire dagli schemi

Autore: Olga Chiaia

Numero di pagine: 160

“Ci guida per mano al superamento di ciò che ci fa intestardire su posizioni sbagliate” Starbene Ognuno di noi si racconta una storia tutta sua, spesso non a lieto fine: la vittima della sfortuna, il guerriero sempre sconfitto, la donna invisibile. Sembra un destino senza alternative, che la nostra vita non fa che confermare ogni giorno. Infatti, viviamo intrappolati in una trama fatta di convinzioni basate su presupposti falsi, di prigioni più mentali che reali, di abitudini acquisite in modo irriflesso. Per orgoglio, o per paura, non è facile riuscire a guardare fuori e rompere questi schemi. Non immaginiamo che la vita reale abbia in serbo per noi una storia più bella. Il nostro piccolo delirio privato è una proiezione distorta ma molto credibile, che ci impedisce di contattare il nostro vero sé. Ed è un peccato. Perché questa parte più profonda e luminosa di noi ha la forza e i mezzi per farci deviare dai percorsi costruiti dall’abitudine o dalle aspettative altrui. Se solo imparassimo a riconoscerla, ne scopriremmo l’inaspettata potenzialità di farci vivere davvero felici e presenti. Olga Chiaia ci guida per mano verso il superamento di pensieri ricorsivi,...

Il giallo sole di Vendicari

Il giallo sole di Vendicari

Autore: Antonello Carbone

Giacomo Cassisi – il giornalista con il vezzo dell'indagine che ha fatto appassionare i lettori di Italia, Spagna, Colombia ed Ecuador- ritorna con una nuova storia ambientata in Sicilia: "IL GIALLO SOLE DI VENDICARI", romanzo scritto dal giornalista Rai Antonello Carbone ed edito in cartaceo dalla salentina Manni. Promosso "inviato speciale" del giornale per il quale lavora, "La Gazzetta del Mattino, il protagonista Giacomo Cassisi si sposta dalla sua Taormina (dove vive e dove ha seguito la sua prima inchiesta raccontata nel libro d'esordio "A Taormina, in inverno" sempre edito da Manni) per un'altra inchiesta che si sviluppa tra la pietra bianca degli iblei e la pietra lavica dell'Etna. Due omicidi legati fra loro, tra le campagne di Vendicari e il mare di Portopalo, turbano l'equilibrio imperfetto del paesaggio del val di Noto che si estende fino a Catania nel bel mezzo della primavera siciliana. Cassisi segue l'evolversi dei fatti nel groviglio reso ancor più ingarbugliato dal filo che lega la sua amica Elena a Gina, la sorella di una delle vittime. Tra stanze segrete e negozi come labirinti, lavoro nero e tavolini all'aperto, c'è un momento in cui, sotto Il giallo sole...

Lettere dall’Africa

Lettere dall’Africa

Autore: Gabriella Mazzotti

Numero di pagine: 98

“La morte arriva sulle ali di una farfalla”. L’ho vista, l’ho vista arrivare, perché qui, prima ancora che accada, lo sai, lo vedi, lo percepisci, assume una dimensione quasi fisica ed inesorabile, e non puoi farci nulla, provi un senso di impotenza e di sconfitta quasi insostenibile, come insostenibile è affrontare questo dolore senza contegno delle madri africane, che viene espresso con tutto il corpo e l’anima… e ancora più insostenibile è la velocità con cui questi piccoli corpi vengono avvolti in garze bianche, avvolti come tanti piccoli bachi da seta, a malapena celati da un paravento coloratissimo pieno di farfalle… effimeri come farfalle, tremuli come farfalle, svaniti all’improvviso come farfalle. Le parole di Gabriella Mazzotti ci raccontano quello che lei ha vissuto in Africa dove ha trascorso alcuni mesi come responsabile dell’unità di pediatria. In queste pagine sono raccolte le lettere che ha scritto durante la sua permanenza in Africa, un’esperienza che le ha cambiato la vita e le ha lasciato sicuramente segni indelebili nella mente e, soprattutto, nel cuore. Gabriella Mazzotti è nata nel 1958 a Brescia, dove tuttora vive. Si è laureata...

Il Potere in Italia

Il Potere in Italia

Autore: Lucia Annunziata

Numero di pagine: 254

Il dubbio sul Potere è forse il più rilevante che gli uomini possano coltivare. Capire i suoi meccanismi significa conoscere quali sono le logiche di selezione e promozione sociale di una nazione, qual è la sua identità. L’imminente fine di un ciclo, in cui coincidono il declino di una forma della politica, di una maggioranza di governo e di un modello economico impone un’indagine su chi comanda davvero oggi in Italia. Questo libro tenta un primo bilancio strutturale della Seconda Repubblica, dominata da Silvio Berlusconi ma non solo. Il risultato è meno scontato di quel che si potrebbe immaginare e conduce a un aggiornamento della mappa dei poteri.

KATASTROPHÉ Riflessioni sulle catastrofi perinatali

KATASTROPHÉ Riflessioni sulle catastrofi perinatali

Autore: GISELLA CONGIA

A partire dall’analisi del concetto di catastrofe perinatale, quale condizione psico emotiva di “rovesciamento” tra ciò che si immagina e ciò che poi si può sperimentare nel corso dell’esperienza (neo)genitoriale, l’opera riunisce le preziose riflessioni di diversi esperti del settore. Ogni contributo mette in luce come l’acquisizione di questi ruoli possa essere costellata da diversi eventi potenzialmente catastrofici, con uno sguardo particolare sull’esperienza materna. Un’accettazione di vissuti psico emotivi che spesso deve fare i conti con il ribaltamento degli stereotipi e dei cliché, di cui anche noi operatori del settore possiamo essere portatori nel relazionarci con le madri e i padri, lungo questo loro particolare momento di vita. L’opera si muove su due binari paralleli e intrinsecamente collegati, quello psicologico e quello sociologico, per promuovere una nuova cultura legittimante a partire dagli operatori che, a vario titolo, operano o si formano nell’ambito della prevenzione, della salute e del benessere perinatale.

Nik Lund

Nik Lund

Autore: Daniele Monti

Bologna, ventunesimo secolo. Nik è un perfetto uomo di casa: fa la spesa, cucina, rassetta e, a volte, visita la sua tomba. Proprio così, perché Nik è un golem alle dipendenze di Pilàr, strega voodoo dai grandi poteri e dall’immenso cuore. I due vivono in un appartamento fuori dal tempo e dallo spazio in compagnia di Dulce, un soriano nevrotico e schizzinoso, e di Emma, una vicina un po’ eccentrica, finché un incontro inaspettato travolgerà la loro esistenza. Nik, allora, parte per un viaggio surreale tra notti di strada e amanti perdute, alla ricerca del proprio passato e del suo grande amore. E’ un percorso difficile che Nik dovrà affrontare con umanità e leggerezza, almeno finché il suo cuore non sarà così robusto da riprendere a battere ancor più forte di prima. Solo in quel momento Nik saprà di potercela fare da solo e ci racconterà la sua storia. La storia di chi ha avuto una seconda opportunità e non se l’è lasciata scappare.

S.O.S. surfing on the s..t

S.O.S. surfing on the s..t

Autore: Giusy Castiglioni

Numero di pagine: 82

L’autrice attinge alla propria esperienza ed offre ai lettori chiavi non banali per interpretare il loro personale approccio alla vita. Lo scopo è quello di decodificare i vissuti interni, frutto di condizionamenti e meccanismi difensivi per individuare strategie di sopravvivenza atte ad affrontare, superare e vivere, sorridendo e con leggerezza le sfide imprevedibili della vita. Giusy Castiglioni è psicologa psicoterapeuta. Dopo gli studi scientifici consegue la laurea in psicologia presso l’Università degli Studi di Padova. Si interessa da subito alla neuroplasticità del cervello e allo sviluppo del potenziale di apprendimento proprio di ogni individuo. Consegue e persegue una formazione eclettica, ovvero si specializza in psicoterapia ad indirizzo analitico transazionale ed integra a questa diversi approcci: esplora e impara il Metodo Rosen, la Mindfulness psicosomatica, l’approccio psicomotorio, le costellazioni familiari sciamaniche, il lavoro sciamanico sul sogno, gli interventi legati alla gestione del conflitto e della mediazione familiare, gli approfondimenti sui disturbi dell’apprendimento e il potenziamento cognitivo attraverso il metodo Feuerstein. Utilizza ...

Il colibrì

Il colibrì

Autore: Sandro Veronesi

Numero di pagine: 368

Marco Carrera, il protagonista del nuovo romanzo di Sandro Veronesi, è il colibrì. La sua è una vita di continue sospensioni ma anche di coincidenze fatali, di perdite atroci e amori assoluti. Non precipita mai fino in fondo: il suo è un movimento incessante per rimanere fermo, saldo, e quando questo non è possibile, per trovare il punto d’arresto della caduta – perché sopravvivere non significhi vivere di meno. Intorno a lui, Veronesi costruisce altri personaggi indimenticabili, che abitano un’architettura romanzesca perfetta. Un mondo intero, in un tempo liquido che si estende dai primi anni settanta fino a un cupo futuro prossimo, quando all’improvviso splenderà il frutto della resilienza di Marco Carrera: è una bambina, si chiama Miraijin, e sarà l’uomo nuovo. Un romanzo potentissimo, che incanta e commuove, sulla forza struggente della vita.

Incontri di mondi, saperi, luoghi e identità. Azioni, processi educativi ed integrazione sociale

Incontri di mondi, saperi, luoghi e identità. Azioni, processi educativi ed integrazione sociale

Autore: Giovanni Amodio , Ruggiero Milli

Numero di pagine: 176
1945

1945

Autore: Autori Vari

Settant’anni dopo, il passaggio dal fascismo alla democrazia si conferma una cesura epocale nella storia del Novecento italiano. Tanto più se considerato nel quadro dello scenario europeo, il 1945 fu per il nostro paese il baricentro di una transizione di grande portata, avviata negli anni della guerra e gradualmente conclusasi nel decennio successivo. Al di là delle pur notevoli persistenze, si chiusero i conti con la dittatura fascista e il bellicismo nazionalista e si posero le basi di una lunga stabilità democratica, ricomponendo profonde lacerazioni del tessuto civile e sociale. Si avviò al contempo un passaggio irreversibile destinato a cambiare in profondità i caratteri costitutivi del paese, dalla collocazione internazionale al sistema politico, dall’articolazione della società civile alle culture civiche.

Il paradigma della biblioteca sostenibile

Il paradigma della biblioteca sostenibile

Autore: Giovanni Di Domenico

Numero di pagine: 231

Questo volume raccoglie una serie di saggi dedicati a diversi aspetti della cultura della sostenibilità e agli obiettivi dello sviluppo sostenibile in quanto materia di straordinario interesse – attuale e in ottica futura – anche per la riflessione e la ricerca biblioteconomica, la funzione e i programmi delle biblioteche, gli altri mondi con i quali esse sono in relazione.L’intento è fornire un contributo collettivo di idee e di proposte al ricco dibattito nazionale e internazionale che si sta sviluppando su questi temi e sulle molte esperienze avviate dalle biblioteche (soluzioni gestionali, nuovi servizi e nuove pratiche di servizio, cimenti educativi ecc.), senza sfuggire ai quesiti e ai cambiamenti imposti dalla pandemia di Covid-19. È possibile costruire un paradigma della biblioteca sostenibile?

Ultimi ebook e autori ricercati