Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
50 manga da leggere almeno una volta nella vita

50 manga da leggere almeno una volta nella vita

Autore: Andrea Fiamma

Numero di pagine: 224

Per sapere tutto sul fumetto giapponese Divertenti, emozionanti, innovativi: sono i manga! Dal Giappone alla conquista del mondo, i fumetti del sol levante appassionano milioni di fan con storie folli, romantiche, coraggiose e innovative. L’industria del manga è una delle più attente a creare prodotti specifici per ogni tipo di pubblico, ma è anche la patria di successi planetari noti a tutti, grazie alla capacità pervasiva delle creazioni giapponesi. Proprio per questa capacità di intercettare pubblici diversi, incluso quello femminile, molto spesso ignorati dagli altri mercati, il manga si diffonde anche in Italia. Oggi più che mai, in un’epoca di grande riconoscimento del valore artistico e commerciale dei fumetti, i manga salgono alla ribalta grazie alla loro capacità di stupire, di intrattenere e di regalare ore di grandi letture. In 50 manga da leggere almeno una volta nella vita sono raccolti i manga più importanti dell’intera storia del fumetto del Sol Levante, scelti per la loro valenza culturale, commerciale e artistica, in un viaggio tra stili, temi e autori imprescindibili. Una vera e propria guida quindi, indispensabile per gli appassionati ma anche per...

Effemme 2

Effemme 2

Autore: Emanuele Manco

Numero di pagine: 132

Parliamo di fantasy e di giochi in questo numero. Vi proponiamo uno speciale su Terry Brooks, super ospite dell’edizione 2010 di Lucca Games, una guida ai giochi fantasy e un singolare racconto-gioco che siamo sicuri vi divertirà. La parte narrativa propone anche stavolta validi “giovani leoni” italiani – Eleonora Rossetti, Bruno Bacelli, Maurizio Cometto e Simone Conti – guidati da un prestigioso nome straniero: la statunitense Pat Cadigan; nota come esponente di spicco del movimento cyberpunk, in C’è vita dopo la riabilitazione? si cimenta in modo originale con il tema vampirico. Parliamo d’Italia anche con i nostri articoli dedicati Med Fantasy, del contributo al fantastico italiano di due grandi scrittori Lino Aldani e Andrea Camilleri e di tradizioni popolari siciliane. Sul fronte internazionale vi proponiamo James Barrie e La Collina dei Conigli, di Richard Adams. Occhio anche al mondo del fumetto con un focus sul mondo dei Manga. Videogiochi, cinema e musica completano il numero con articoli su Assassin’s Creed, Harry Potter e i Doni della Morte e la metal band Blind Guardian.

Pugni di Armadillo

Pugni di Armadillo

Autore: Carlton Mellick III

Una storia di gangster in un mondo in cui al posto delle auto si guidano dinosauri meccanici. Psycho June Howard, detta Pugni di Armadillo, voleva diventare una pugile professionista, ma l’aver barato facendosi impiantare due armadilli al posto delle mani per colpire ancora più forte ha portato alla sua squalifica a vita dagli incontri ufficiali. June si è ridotta a servire un boss della malavita che si eccita a farsi picchiare, ma dopo una sessione di allenamento il boss è morto e la sua banda di gangster le sta dando la caccia per vendicarsi. L’unica persona disposta ad aiutare June nella fuga è Mr. Meraviglia, un ex pilota professionista mutilato con braccia e gambe che terminano all’altezza di gomiti e ginocchia. Una storia strana, popolata di gangster sopra le righe dotati di capacità straordinarie. Il primo romanzo breve di Carlton Mellick III scritto balzando di continuo lungo la linea temporale degli eventi, mischiando passato e presente per creare un mix ad alta tensione. [Romanzo breve di Bizarro Fiction, collana Vaporteppa, 32.300 parole, circa 108 pagine, con in aggiunta un saggio di "Introduzione alla Bizarro Fiction" di 3800 parole a cura di Chiara...

Vuoto di luce

Vuoto di luce

Autore: Leonardo Colombi

Numero di pagine: 506

Quando perde ogni contatto con la forza luminosa cui è stato consacrato la vita di Helge, servitore della Luce, sprofonda nel caos. Roghak, affabile adepto del Vuoto, lo insidia per corromperlo con il proprio credo e portarlo a schierarsi dalla parte del Male. Nella medesima città, un manipolo di demoni tiene in ostaggio un misterioso bambino mentre i seguaci dei Due Spiriti sono sulle sue tracce per salvarlo e recuperare un’arcana reliquia. L’eterna lotta tra Luce e Vuoto, eredità delle antiche divinità che un tempo dominavano Maerth, sta per giungere a una svolta cruciale in questo appassionante romanzo urban fantasy.

Il drago nero

Il drago nero

Autore: Jim Anotsu

Numero di pagine: 192

Bia ha una sola grande passione: Minecraft. Ma da qualche tempo il videogioco sembra essere impazzito: intere zone della mappa sono sparite nel nulla, portali del Nether sono comparsi ovunque e si incontrano orde di mostri impossibili da sconfiggere. E quando all'improvviso ci si ritrova catapultata dentro, la ragazzina capisce che la situazione è peggiore di quanto potesse immaginare. Il terribile Herobrine, infatti, ha preso il potere e sta per attuare un piano micidiale: liberare il leggendario Enderdrago, raggiungere il confine tra il Mondo Principale e quello reale e annientare entrambi! Per evitare che la notte cali per sempre sull'universo e su tutti i giocatori di Minecraft, Bia dovrà darsi da fare e affrontare sfide spaventose, accettando anche l'aiuto di un ragazzo misterioso. Ma chi è veramente questo personaggio silenzioso e schivo? Ci si può fidare di lui? Per Bia è arrivato il momento di farsi coraggio e partire per quella che potrebbe essere l'avventura più straordinaria della sua vita. E forse l'ultima.

Itinerari di scoperta. I sottogeneri del fantasy ordinati per contenuto

Itinerari di scoperta. I sottogeneri del fantasy ordinati per contenuto

Autore: Gloria Bernareggi , Sephira Riva

Numero di pagine: 42

Fantasy - saggio (42 pagine) - In questo terzo volume della “Guida al fantasy”, Gloria Bernareggi e Sephira Riva tracciano una mappa dei sottogeneri in base al contenuto La volta scorsa abbiamo definito i sottogeneri del fantasy in base al tono: passiamo ora a definirli in base al contenuto! Quest Fantasy, Portal Fantasy, Sword & Sorcery, ma anche filoni non anglosassoni come il Wuxia e l’Isekai: la mappa del continente fantasy si amplia e aggiorna con questo terzo volume, che ci porta alla scoperta dei temi e contenuti di un genere letterario molto complesso da definire. Classe 1990, Gloria Bernareggi ha conseguito il diploma di Tecnico dei Servizi Ristorativi indirizzo cucina, e ha poi deciso di trasformare la sua passione per il mondo editoriale in lavoro, prima iscrivendosi alla facoltà di Lettere Moderne, poi lavorando come collaboratrice per Il Giornale di Monza. Successivamente, ha iniziato collaborazioni con diverse realtà editoriali come digital content creator (in partiolare nel settore food) e come correttrice di bozze. Scrive a quattro mani con la collega Sephira Riva e, sempre con lei, co-gestisce il blog Moedisia.eu dove si occupa di letteratura fantastica,...

Filosofia della fantascienza

Filosofia della fantascienza

Autore: Andrea Tortoreto

Il volume mette in dialogo due discipline che, seppure quasi mai poste a confronto sul piano accademico, hanno dei profondi punti di contatto. Di certo usano strumenti e linguaggi radicalmente differenti, talvolta apparentemente inconciliabili, eppure possiedono un terreno comune di temi e problemi che può essere indagato con profitto. In alcuni casi, la fantascienza pare addirittura costituire un tentativo di risposta a quesiti ed esigenze filosofiche. Un tentativo che risponde in primo luogo alle logiche dell’immaginazione e del mito, ma che può anche fornire interessanti spunti di discussione ai filosofi, sotto forma di quegli esperimenti mentali che spesso la dialettica del pensiero utilizza fruttuosamente. Se, quindi, come sostiene Dick, la fantascienza ha la capacità di stupire attraverso una “trasposizione fondata dell’esistente”, allora può anche costituire il luogo di scaturigine di interrogativi e problemi da indagare razionalmente. I saggi proposti esplorano il rapporto tra filosofia e fantascienza sotto molteplici punti di vista, interrogandosi costantemente sulla relazione tra l’uomo e il mondo in cui vive. Così facendo possono aiutarci a comprendere...

D.Gray-Man 27

D.Gray-Man 27

Autore: Katsura Hoshino

Numero di pagine: 192

Tra luci e ombre, un viaggio nel passato di Allen Walker, l’esorcista al centro della lotta tra Dio e il Conte del Millennio. La storia di una vita sospesa sull’abisso, finché l’incontro con l’uomo a cui Allen è legato dal destino non mette in moto una catena di eventi inarrestabile.

Ascender 3

Ascender 3

Autore: Jeff Lemire, Dustin Nguyen

Numero di pagine: 104

Ora che la narrazione si è trasferita in un mondo magico e fantasy, Jeff Lemire e Dustin Nguyen dipanano la trama della storia secondo un doppio binario: da una parte Andy ed Eff, che cercano di ritrovare la figlia, Mila, che sta scappando insieme a Telsa e Bandit, che si rivela essere molto più di un robottino da compagnia. Un misterioso mago e una comunità segreta di esuli che si nascondono dall’occhio onnisciente della Madre completano il cast di questo volume portentoso, che risponde a domande e ne suscita di nuove, come dovrebbe fare ogni importante capitolo di una grande avventura.

Ultimi ebook e autori ricercati