Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 27 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'altra metà dell'Europa

L'altra metà dell'Europa

Autore: Francesco Guida

Numero di pagine: 352

Le vicende tra la prima e la seconda guerra mondiale, il mezzo secolo di socialismo reale vissuto all'ombra di Mosca, gli ultimi decenni che hanno portato all'ammissione nell'Unione europea: oggi l'Europa centro-orientale non è più una periferia, come a lungo è stata considerata.

La rabbia dei vinti

La rabbia dei vinti

Autore: Robert Gerwarth

Numero di pagine: 446

Russia, Germania, Finlandia, Ungheria, Polonia, Anatolia: sono soltanto alcune delle terre straziate dalle lotte cruente che seguirono l'armistizio del 1918. Le vittime dei conflitti armati dell'Europa nei cinque anni successivi all'armistizio furono «più delle perdite subite complessivamente dalla Gran Bretagna, dalla Francia e dagli Stati Uniti durante la Grande guerra». Milioni e milioni di morti. Ai quali vanno aggiunti altri milioni di profughi impoveriti provenienti dall'Europa centrale, orientale e meridionale, che vagarono negli scenari stravolti dalla guerra dell'Europa occidentale, alla ricerca di sicurezza e di una vita migliore. Un continente descritto con grande efficacia da Robert Gerwarth, nell'eccellente traduzione di David Scaffei. Paolo Mieli, "Corriere della Sera" La tragedia immane che, dopo la già immane ecatombe della Grande guerra, tenne a battesimo col sangue di milioni di morti la nascita dell'Unione Sovietica, degli Stati nazionali dell'Europa orientale, della Turchia repubblicana e degli Stati arabi del Medio oriente. Per queste popolazioni la guerra iniziata nel 1914 finì soltanto nove anni dopo. Emilio Gentile, "Il Sole 24 Ore" L'11 novembre del...

Annales Universitatis Scientiarum Budapentinensis de Rolando Eötvös Nominatae

Annales Universitatis Scientiarum Budapentinensis de Rolando Eötvös Nominatae

Autore: Eötvös Loránd Tudományegyetem

Storica (2017) Vol. 67-68

Storica (2017) Vol. 67-68

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 353

Primo piano Ramzi Rouighi, Berberization and its Modern Artifacts 1. The Happy End of Ancient Berbers 2. The Medieval Origins of the Berbers 3. Modern Berberization and Khaldunization 4. Anticolonial, Nationalist, and Berberist Berberization 5. For a Historical Study of Berberization Filo rosso Giulia Bassi, «Tutto il popolo sotto la bandiera della democrazia». Il Partito comunista italiano e la costruzione discorsiva del «popolo» (1943-45) 1. Premessa 2. Il concetto di «popolo» nel linguaggio politico comunista 3. «La parola d’ordine dell’unità». Unità di popolo e di lotta: la «Svolta di Salerno» 4. «(Tutto) il popolo italiano è in fermento». «Noi» «ora»: la costruzione dell’appartenenza nazionale 5. «Il partito più vicino al popolo»: la concettualizzazione del «partito nuovo» 6. «Sull’Altare della Patria... un popolo intiero»: la semantizzazione dell’unità nell’immediato dopoguerra 7. Conclusioni Alessio Gagliardi, «Stagione dei movimenti» e «anni di piombo»? Storia e storiografia dell’Italia degli anni settanta 1. Definire gli anni settanta 2. La violenza rivoluzionaria 3. Azioni e reazioni. Gli altri attori del conflitto 4. La...

La gerarchia di Ackermann

La gerarchia di Ackermann

Autore: Giuseppe O. Longo

Fra le stregate geometrie di Longo, che congiungono Trieste e Budapest, l’Europa e il Mondo, scorre un fiume impetuoso di ricordi che sgorgano dai sedimenti limacciosi del tempo: un enigmatico plico giunto dall’Ungheria fa tornare alla mente del matematico triestino Guido Marenzi una storia d’amore e di follia che ha vissuto a Budapest vent’anni prima e dalla quale è uscito spezzato. Imprigionato tra la morsa dell’eros e quella del destino, accompagnato da personaggi elusivi, dalla musica greve del Castello di Barbablù e dal pensiero ossessivo della morte, Guido ripercorre per ventiquattr’ore quella lontana vicenda, e dal lavorio della memoria emerge trasformato. Sul finire del giorno, si sente pervaso da una mitigata speranza: liberandosi dal groviglio di esaltazione e di dolore che l’ha rinchiuso, vede comparire un mondo diverso, più dolce e placato.

Nella camera oscura

Nella camera oscura

Autore: Susan Faludi

“Nell’estate del 2004 sono partita alla scoperta di una persona della quale conoscevo ben poco: mio padre. Il progetto scaturiva da un risentimento, il risentimento di una figlia abbandonata, e la caccia aveva come obiettivo un furbacchione che si era sempre fatto beffa delle leggi, che con grande destrezza si era sottratto a un mucchio di cose: doveri, affetti, responsabilità, rimorsi. Stavo preparando un atto di accusa, raccoglievo elementi di prova in vista di un processo. Solo che a un certo punto la pubblica accusatrice è diventata una testimone.” Così ha inizio la straordinaria indagine di Susan Faludi sulla storia e l’identità di suo padre – e sull’idea stessa di identità nel mondo contemporaneo – a partire dalle dolorose vicende del suo passato famigliare: dopo molti anni di silenzio e di distanza – il padre è infatti residente in Ungheria da tempo – un giorno l’autrice scopre che l’uomo, ormai settantaseienne, ha affrontato un intervento di chirurgia per c cambiare sesso. In che modo questo nuovo genitore, che sostiene di essere “una vera donna”, è legato al padre violento, silenzioso e irascibile che lei aveva conosciuto, il fotografo che ...

Ultimi ebook e autori ricercati