
RIVISTA - Stephen King - Il paziente fisso - Sherlock Holmes a fumetti - Anthony Barkeley Cox Il trentesimo numero della Sherlock Magazine propone articoli di approfondimento che spaziano dai fumetti sherlockiani fino a Stephen King. La disamina del Canone, di Enrico Solito, questa volta ci porta ad analizzare L'avventiura del pazientre fisso, mentre la rubrica Community punta dritta verso i siti web dedicati ad Agatha Christie. Per Autori classici del mystery, Cristian Fabbi ci propone il profilo di Anthony Barkeley Cox; al contempo Enrico Luceri ci parla del thrilling in televisione. Come sempre, oltre alle consuete pagine di notizie sherlockiane e recensioni, in questo numero trovano spazio anche due nuovi apocrifi con Sherlock Holmes, questa volta opera di Samuele Nava e Cristian Fabbi, due penne ormai ben note ai nostri lettori. Infine si torna a mappare Sir Arthur Conan Doyle e si offre anche spazio a qualche aforisma canonico.
Ce livre est dédié aux auteurs, aux techniques et aux héros du thriller, un genre varié et extrêmement riche. Raffaele Crovi a réuni notes et essais sur des auteurs italiens tels que De Angelis, Scerbanenco, Fruttero et Lucenti, Lucarelli, Eco, Camilleri, etc., et sur des auteurs étrangers tels que Chesterton, Le Carré, Simenon, Highsmith, Gardner, Crichton, etc.
Teniamo a precisare che tutti i testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento, con una specifica ricerca di immagini (queste ad esempio su Wikipedia non le trovate) che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film Il vizio ha le calze nere e gli argomenti ad esso correlati (Omicidio, Gelosia, Femminicidio e Lesbismo) Nella versione eBook non mancano gli inserimenti di video e numerosissimi utili links ad accrescere le nostre necessità di conoscenza. Contenuto del libro: Breve Note sul Giallo all’Italiana. Il vizio ha le calze nere (Dati Tecnici, Cast, Interpreti, Trama, Valutazione Pastorale cel Centro Cattolico Cinematografico, Parole chiavi, Date di realizzazione, Titoli Alternativi). Il Regista del Film: Tano Cimarosa (biografia, filmografia). Le Attrici del Film (biografia e filmografia scene hot dai...
Teniamo a precisare che la maggior parte di tutti i testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento, con una specifica ricerca di immagini (queste ad esempio su Wikipedia non le trovate) che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film Cosa avete fatto a Solange? E gli argomenti ad esso correlati. Nella versione eBook non mancano gli inserimenti di video e numerosissimi utili links ad accrescere le nostre necessità di conoscenza. Contenuto del libro: Breve Note sul Giallo all’Italiana: Anni 1960, Anni 1970: il thrilling, L'ascesa del genere, Anni 1980: il decline. Il Film: Cosa avete fatto a Solange?: Dati Tecnici, Cast, Interpreti, Parole chiavi del film, Titoli Alternativi, Date di uscita del film, Film Locations, Trama, Valutazione Pastorale del Centro Cattolico Cinematografico, La critica di Laura...
Vedi maggiori dettagli