Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 14 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Fascismo e antifascismo

Fascismo e antifascismo

Autore: Alberto De Bernardi

«Vi è oggi un uso semplificato e banalizzato, ma fortemente evocativo della storia, come chiave per capire i processi politici in corso, facendo perno sulla categoria di fascismo/antifascismo, dotata di una sua prepotente ricorsività e di una forza simbolica ineguagliabile; anzi di una costante attualità, perché in quella coppia di opposti si riassume tutta la lotta politica dell’Italia novecentesca fino ad oggi. Dietro questa forza però si nascondono molte debolezze: se ogni avversario di oggi non è altro che la reincarnazione di quello del passato, quale strategia si mette in campo per sconfiggerlo?». La vittoria elettorale della destra populista il 4 marzo 2018 ha sortito, tra gli altri, l’effetto di reintrodurre prepotentemente nel dibattito pubblico la parola «fascismo», attribuendole una nuova attualità come esito possibile della crisi politica italiana e facendo riemergere, soprattutto nella sinistra, la chiamata alle armi sotto la bandiera dell’antifascismo. La contrapposizione fascismo/antifascismo, come non accadeva dagli anni di Tangentopoli, ha riassunto i caratteri di una chiave di lettura per il tempo presente, capace di proiettarsi anche in una...

Nell'educazione un tesoro

Nell'educazione un tesoro

Autore: JACQUES DELORS

Quale posto la nostra società riserva ai giovani, alla scuola, alla famiglia? Come superare la paura della disoccupazione, l’angoscia dell’esclusione e quella della perdita di identità? Come diffondere nell’umanità le idee di pace, libertà e giustizia sociale? Questi i temi trattati nel saggio che ad oltre 20 anni dalla sua prima edizione è più che mai di stringente attualità.

Il sapere dell'insegnare

Il sapere dell'insegnare

Autore: Elio Damiano

Numero di pagine: 274

In questo libro si argomenta la tesi per la quale nell'insegnamento i "saperi" sono essenziali, ma l'insegnamento consiste in un lavoro specifico, sui saperi scientifici e sociali, che li "trasforma" in saperi insegnabili ed apprendibili: i "saperi scolastici."

Antonio Giolitti

Antonio Giolitti

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 281

Sono tre le direttrici lungo le quali questo libro tratteggia e mette a fuoco la figura di Antonio Giolitti. La prima è la sua biografia, attraverso i momenti e soprattutto le esperienze essenziali della sua vita: la formazione giovanile, l’impegno politico nell’antifascismo con l’adesione al Partito comunista e la partecipazione alla Resistenza, il lavoro all’Einaudi, il 1956-57 e la rottura con il Pci, l’esperienza di governo in Italia e poi quella di commissario a Bruxelles, il suo rapporto con il socialismo. La seconda direttrice è il ruolo che egli svolse nella storia italiana del dopoguerra nella sua triplice veste di dirigente politico, di governante e di intellettuale della sinistra. E infine la terza è la sua stessa fisionomia di intellettuale-politico, una fisionomia non eccezionale al suo tempo, ma posseduta da lui con qualità e tratti che ne fecero un personaggio fuori del comune. Con un dialogo tra Giorgio Napolitano ed Eugenio Scalfari moderato da Giuliano Amato.

Trattato di pedagogia generale

Trattato di pedagogia generale

Autore: Massimo Baldacci , Massimo Baldacci (Professeur de pédagogie).)

Numero di pagine: 390
Un curricolo di educazione etico-sociale. Proposte per una scuola democratica

Un curricolo di educazione etico-sociale. Proposte per una scuola democratica

Autore: Massimo Baldacci

Numero di pagine: 192

Ultimi ebook e autori ricercati