Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Esclaves et maîtres dans le monde romain

Esclaves et maîtres dans le monde romain

Autore: Monique Dondin-Payre

La principale distinction relative au droit des personnes est que tous les hommes sont soit libres soit esclaves (Institutes, I, 9). Gaius souligne ainsi la place fondamentale de l’esclavage dans la Rome impériale. La barrière de la liberté était si structurante et le recours au travail servile pratiqué à une telle échelle, que la société romaine mérite assurément le qualificatif d’esclavagiste. Certes, la condition servile était inférieure, mais la concevoir en terme de barrière ou de strate horizontale, séparant les esclaves et les libres, se révèle insuffisant. Dans une population servile à la hiérarchie très marquée, la condition personnelle des esclaves dépendait beaucoup des relations verticales, qui unissaient chacun d’entre eux à leur maître. Tel est le sujet de ce livre collectif. L’examen prioritaire de la documentation épigraphique vise à en restituer la complexité. Il fait place à des serviteurs, à des domesticités et à des maîtres d’une grande diversité, dans différentes régions de l’Empire. Les grandes étapes de la vie des hommes et des femmes réduits en esclavage (l’enfance, la mort, en passant parfois par...

Relazione del viaggio fatto nella primavera dell'anno 1838 dalla maestà del re Federico Augusto di Sassonia nell'Istria, Dalmazia e Montenegro

Relazione del viaggio fatto nella primavera dell'anno 1838 dalla maestà del re Federico Augusto di Sassonia nell'Istria, Dalmazia e Montenegro

Autore: Bartolomeo Biasoletto

Numero di pagine: 264
Trieste non fu villagio Carnico ma luogo dell' Istria fortezza e colonia de' cittadini Romani: Osservazioni.

Trieste non fu villagio Carnico ma luogo dell' Istria fortezza e colonia de' cittadini Romani: Osservazioni.

Autore: Pietro Stankovic

Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia, 3, 2008

Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia, 3, 2008

Numero di pagine: 290

Il volume è dedicato all’attività svolta dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della regione nel 2008. È diviso in cinque sezioni: Scavi e ricerche sul territorio, Concessioni di scavo e accordi di ricerca, Revisioni di dati e materiali inediti, Paleontologia e Archeobiologia, Attvità dei Musei Nazionali e della Soprintendenza. Completa il volume una bibliografia aggiornata sulla tematica del paesaggio anche in relazione alla tutela archeologica in calce alla presentazione del volume a firma del soprintendente Luigi Fozzati.

Le quotidien municipal dans l'Occident romain

Le quotidien municipal dans l'Occident romain

Autore: Clara Berrendonner , Mireille Cébeillac-Gervasoni , Laurent Lamoine

Numero di pagine: 807
Tergeste. Dove regna la Bora

Tergeste. Dove regna la Bora

Autore: Edda Vidiz

Numero di pagine: 92

Un viagio sule ali dela bora ala scoperta de quela che iera la storia de Tergeste dela "prima piera" fin a l'età de mezo. Tuto rigorosamente in dialeto triestin. Incontreremo cussì Argonauti, Romani, Longobardi, Veneziani e perfin Furlani, tuti che per un motivo o per l'altro i passava el tempo a far pupoli propio qua de noi, prima che rivi i tempi de l'Austria e dei capuzi che no se pol magnar. E, tra una guera e un bagordo, scopriremo anca chi che iera i famosi "nobili del mocolo" e come mai se ciamemo "muli."

Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia, 5, 2010. Atti del I Forum sulla ricerca archeologica in Friuli Venezia Giulia (Aquileia, 28-29 gennaio 2011)

Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia, 5, 2010. Atti del I Forum sulla ricerca archeologica in Friuli Venezia Giulia (Aquileia, 28-29 gennaio 2011)

Autore: Angelina De Laurenzi , G. Petrucci , P. Ventura

Numero di pagine: 149

Il fascicolo è dedicato interamente agli Atti del I forum sulla ricerca archeologica in Friuli Venezia Giulia; in questo numero infatti sono pubblicati gli interventi del Forum tenutosi ad Aquileia nel 2011, i cui argomenti spaziano dai progetti di ricerca, sia dell’Università che della Soprintendenza, ai progetti di attività museali e di gruppi archeologici. Sono riportate anche notizie preliminari di ricerche archeologiche in corso.

Gli edifici per spettacoli nell'Italia romana

Gli edifici per spettacoli nell'Italia romana

Autore: Giovanna Tosi

Numero di pagine: 1438

Important in-depth work on all classes of monuments built for public and private entertainment and sport in Roman Italy.

Historia antica, e moderna : sacra e profana, della città di Trieste,

Historia antica, e moderna : sacra e profana, della città di Trieste,

Autore: Ireneo della Croce

Numero di pagine: 694
Historia Antica, e Moderna: Sacra, e Profana, Della Città Di Trieste, Celebre Colonia de'Cittadini Romani

Historia Antica, e Moderna: Sacra, e Profana, Della Città Di Trieste, Celebre Colonia de'Cittadini Romani

Autore: Ireneo (della Croce)

Numero di pagine: 694
Medioevo a Trieste

Medioevo a Trieste

Autore: Paolo Cammarosano

Numero di pagine: 497

Per la prima volta sono affrontati in maniera coordinata e organica tutti gli aspetti della storia e della cultura di Trieste nel secolo decisivo della sua storia: quel Trecento che vide la definizione della struttura politica del Comune, l’affermazione della sua cultura e delle sue scritture nei campi della legislazione e dell’amministrazione, il compimento del principale monumento artistico cittadino – la cattedrale di San Giusto – e sul piano politico la dedizione ai duchi d’Austria. Il libro contiene le analisi della vicenda istituzionale, religiosa e politica, la puntuale ricostruzione dell’urbanistica cittadina medievale, una completa rassegna delle evidenze archeologiche e di tutti gli aspetti della produzione artistica, e una serie di studi sulla vita sociale ed economica, pubblica e privata della città che sono strettamente connessi alla considerazione del paesaggio archivistico e documentario. È l’immagine di una città medievale e comunale italiana nella sua totalità che viene messa a fuoco, con particolare attenzione alla dialettica che si svolse nel tardo medioevo fra la pulsione per la libertà cittadina e la ricerca di un equilibrio politico nel...

Historia Antica, e Moderna: Sacra, e Profana, Della Citta Di Trieste

Historia Antica, e Moderna: Sacra, e Profana, Della Citta Di Trieste

Autore: Giovanni Maria nom. Monast. Ireneo della Croce Manarutta

Istoria antica e moderna Della Città Di Trieste celebre colonia di cittadini romani

Istoria antica e moderna Della Città Di Trieste celebre colonia di cittadini romani

Autore: della Croce Ireneo , Giovanni Maria nom. monast. Ireneo della Croce Manarutta

Historia sacra, e profana della città di Trieste metropoli della Carnia, e già celebre colonia romana, ... Opera del r.p.f. Ireneo della Croce ..

Historia sacra, e profana della città di Trieste metropoli della Carnia, e già celebre colonia romana, ... Opera del r.p.f. Ireneo della Croce ..

Autore: Ireneo : della Croce

Numero di pagine: 694

Ultimi ebook e autori ricercati