Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Tenera è la notte

Tenera è la notte

Autore: Francis Scott Fitzgerald

Numero di pagine: 369

Introduzione di Walter MauroTraduzione di Bruno ArmandoEdizione integraleDick è un giovane psichiatra e Nicole una sua ex paziente. Dopo essersi sposati si trasferiscono in Costa Azzurra dove, grazie ai soldi di Nicole, conducono un’esistenza frivola e agiata e vivono di rendita. Dick abbandona la professione e si lascia andare alla deriva, invece Nicole risorge dai suoi antichi incubi e si trasforma in una donna capace di amare. Il loro matrimonio è destinato al fallimento, mentre molti altri intrecci esistenziali animano le pagine di questo splendido romanzo, considerato uno dei più belli della letteratura americana moderna.Francis Scott Fitzgeraldnacque a St. Paul, Minnesota, nel 1896. Iniziò a scrivere giovanissimo, fin dai tempi della scuola. Pubblicò il suo primo romanzo nel 1920. Seguirono alcune raccolte di racconti e infine Il grande Gatsby (1925), che basterebbe da solo ad assicurare allo scrittore un posto di rilievo nella narrativa americana. Dopo avere goduto di uno straordinario successo, morì quasi dimenticato a Hollywood nel 1940. Di Fitzgerald la Newton Compton ha pubblicato Il grande Gatsby, Belli e dannati, Racconti dell’età del jazz e Tenera è la...

Tenera è la notte

Tenera è la notte

Autore: Francis Scott Fitzgerald

Numero di pagine: 256

Innamorarsi di una paziente è pericoloso, Dick, e da psichiatra, tu, dovevi saperlo. Hai scelto la strada più difficile, hai preso la decisione più folle, hai deciso di sposarla e ora tutte le tue certezze rischiano di sgretolarsi. Forse non ti rendevi conto di cosa nascondeva la bellezza di Nicole. Di sicuro non potevi sapere che Rosemary, con il suo fascino da attrice e la sua candida ingenuità, avrebbe rotto questo equilibrio delicato, avrebbe fatto di Parigi, della Costa Azzurra e di Roma il simbolo del tuo disagio, il palcoscenico del tuo fallimento matrimoniale. E quando le feste e gli amici si trasformano in ombre sbiadite, quando la bottiglia diventa l'unico modo per affrontare i problemi, non resta che mettersi da parte, fuggire, lasciarsi alle spalle questa generazione perduta...

Tenera è la notte (Einaudi)

Tenera è la notte (Einaudi)

Autore: Francis Scott Fitzgerald

Numero di pagine: 408

«Una confessione di fede... Di fede nell'onore, nel coraggio, nella dignità e soprattutto nel lavoro come unico vero significato della vita umana». Fernanda Pivano

I grandi romanzi e i racconti: Al di qua del paradiso-Belli e dannati-Il grande Gatsby-Tenera è la notte-Racconti dell'età del jazz. Ediz. integrale

I grandi romanzi e i racconti: Al di qua del paradiso-Belli e dannati-Il grande Gatsby-Tenera è la notte-Racconti dell'età del jazz. Ediz. integrale

Autore: Francis Scott Fitzgerald

Numero di pagine: 997
Belli e dannati

Belli e dannati

Autore: Francis Scott Fitzgerald

Numero di pagine: 392

Belli e dannati è il ritratto di una coppia inquieta nei ruggenti anni Dieci: lei bellissima rubacuori venuta dal Kansas nella Grande Mela, lui giovane venticinquenne, rampollo di una ricca famiglia, già stanco della vita. Sono giovani, belli e innocenti, ma l'alcol e l'avidità finiranno per dannarli.

Tenera la notte

Tenera la notte

Autore: Franco Sorba

Numero di pagine: 40

Un liceo artistico a indirizzo teatrale può rivelarsi un valido trampolino di lancio per giovani ambiziosi che desiderano introdursi nel mondo dello spettacolo. È quanto accade a quattro amici del Giorgio Fracassi, liceo torinese di fama nazionale, che in collaborazione con il Teatro Erminio Neri offre al pubblico uno spettacolo-saggio di fine anno scolastico portando sul palco i migliori allievi. Al termine dello spettacolo, i quattro protagonisti, sono avvicinati da un regista teatrale e dal suo produttore con la proposta di entrare fin da subito nel cast di un nuovo e ambizioso progetto: un film e una riduzione teatrale dello scandaloso romanzo di Francis Scott Fitzgerald Tenera è la notte. Sembrano dunque, per loro, aprirsi le porte per un successo annunciato. Sarà davvero così? Franco Sorba, parafrasando il capolavoro dello scrittore americano, tratteggia e ritaglia per ogni personaggio una sua dimensione, tra difficoltà e speranze giovanili. Da annotare il pudore, che nulla toglie alla crudezza dell’esperienza narrata, con cui è affrontato il tema degli snuff movie.

Der wanderer. Il viandante

Der wanderer. Il viandante

Autore: Stefano Chierici

Numero di pagine: 168

Lasciato dalla ragazza Marcello camminava, su e giù, su e giù, nel lungomare, vagabondo in cerca non sapeva di cosa. Così camminava pure in centro città, allungando la strada fino all'inverosimile... cercando sempre la "via-meno-retta-possibile" per raggiungere casa... E da vero viandante senza meta va incontro ad una alternanza di situazioni anche molto lontane tra loro, come momenti della sinfonia della vita che sembra dispiegarsi da sola dinanzi agli occhi del frastornato protagonista. Vagando di incontri in incontri, ora con amici troppo disinvolti, ora con nuove conoscenze spiazzanti, trovandosi coinvolto suo malgrado nelle battaglie sociali della sua città in declino, e nelle battaglie affettive del presente e del passato, in situazioni tragicomiche che sfiorano a volte la farsa ma anche in situazioni drammatiche, fa infine un incontro particolare, per un finale che non ti aspetti.

Dimagrire, porca miseria! Comfort book

Dimagrire, porca miseria! Comfort book

Autore: Elisa Origi

Numero di pagine: 144

Come decidere di dimagrire, iniziare a farlo e portarlo a termine: finalmente un libro ironico sulla dieta che vi farà divertire, vi aiuterà a vedere il cibo con occhi nuovi e, magari, vi farà persino tornare in forma! Un comfort book per il vostro benessere, per credere in voi stessi e coltivare la vostra autostima. L’autrice ha scritto questo libro perché adora ascoltare e anche raccontare storie, e le diete sono spesso narrazioni di vincite e rivincite, rinascite e conquiste di potere. Beati quelli che nascono magri e ci rimangono per sempre, ma benedetti anche coloro che un giorno decidono di poter fare di più per se stessi. A questi ultimi è dedicato questo libro: fatti, emozioni e storie per trarre ispirazione, mettere a tacere le urla della bilancia e diventare protagonisti della propria storia.

Paesaggi dell’anima

Paesaggi dell’anima

Autore: Rosanna Fiorino

Numero di pagine: 278

Rosanna Fiorino, istintivamente, ha capito. Lei che dell’istinto ha fatto l’intera vita, senza volerlo e senza deciderlo, ma appunto per istinto, ha cercato voracemente tra le pagine di tutti i libri che l’accompagnavano ogni giorno, in una vita poetica, e ha estratto il nettare di quella coincidenza favolosa e fatale della letteratura: la compenetrazione incondizionata tra amore e paesaggio. Il paesaggio dell’amore, l’amore per il paesaggio. Esiste un Paesaggio sentimentale dentro ciascuno di noi e i grandi romanzieri, diciamo dall’Ottocento fino ad oggi, hanno sempre, inderogabilmente, posato i loro amori su quell’alcova di alberi e fiumi, oppure dipinto le loro passioni entro la cornice dei cieli e delle montagne, fino a perdersi nell’infinità della natura viva, perché questa e non altra viene data al genere umano, come se fosse l’unico contesto, percepibile dall’essere vivente, capace di contenere il suo Amore. In quello specchio che la Fiorino ci svela attraverso momenti cruciali della rivelazione poetica e letteraria, sta l’essenza del sentire umano e l’autrice, nel mare della scrittura, ha trovato ora spazi sconfinati o spaesanti, altrove contorni...

Testi di Lucas Cacerni

Testi di Lucas Cacerni

Autore: Luca Scarcerni

Numero di pagine: 60

Luca Scacerni vive a Chioggia dove è nato nel dicembre ’78.

Bernice si fa un bel carré

Bernice si fa un bel carré

Autore: Francis Scott Fitzgerald

Numero di pagine: 46

Quando la cugina della splendida Marjorie vuole ballare, i cavalieri svaporano, colti da noia letale. Persino i pretendenti più accaniti di Marjorie faticano a sopportare l'ostentato provincialismo della scialba Bernice, che conversa per luoghi comuni e non lesina commenti insignificanti. È un caso disperato o la giusta spinta dalla brillante cugina potrebbe renderla popolare? Gli sforzi di Bernice per ammodernarsi, seppur ampiamente ricompensati, potrebbero far scattare una gelosia imprevista, mettendo a rischio molto più di un'acconciatura. Numero di caratteri: 59.661

Vida interior del ilustrissimo, excelentissimo, y venerable señor D. Juan de Palafox, y Mendoza ...

Vida interior del ilustrissimo, excelentissimo, y venerable señor D. Juan de Palafox, y Mendoza ...

Autore: Juan de Palafox y Mendoza

Numero di pagine: 583
Trimalcione

Trimalcione

Autore: Francis Scott Fitzgerald

Numero di pagine: 160

Trimalcione possiede un'identità autonoma e indipendente. E il suo protagonista, un Gatsby più teso e introspettivo, è un nuovo portento americano con il quale è arrivato il momento di familiarizzare. Sara Antonelli

Delle opere di Torquato Tasso, con le controversie sopra la Gerusalemme liberata, e con le annotazioni intere di varj Autori, notabilmente in questa impressione accresciute, volume primo [-duodecimo]

Delle opere di Torquato Tasso, con le controversie sopra la Gerusalemme liberata, e con le annotazioni intere di varj Autori, notabilmente in questa impressione accresciute, volume primo [-duodecimo]

I grandi romanzi e i racconti

I grandi romanzi e i racconti

Autore: Francis Scott Fitzgerald

Numero di pagine: 1326

• Al di qua del Paradiso • Belli e dannati • Il grande Gatsby • Tenera è la notte • Racconti dell’età del jazz Introduzione di Walter Mauro Premesse di Massimo Bacigalupo, Giancarlo Buzzi e Walter Mauro Edizioni integrali Nessuno come Scott Fitzgerald è riuscito a rendere l’atmosfera, i personaggi e lo stile di vita di quella particolare epoca della storia americana nota come “l’età del jazz” e a raccontare le vicende dei suoi giovani protagonisti. È la generazione degli “anni ruggenti”, vissuta con e tra due guerre, viziati rampolli di famiglie ricche persuasi che ormai tutti gli dèi siano caduti, che ogni morale e codice comportamentale siano ipocriti e desueti. Vogliono trovare altri valori, nuovi modelli. Ma è una ricerca disordinata, che spesso si perde nel caos della «giostra dell’illusorio», nell’autolesionismo dell’alcool e della droga, nella follia. Alla fine della loro corsa sfrenata troveranno amarissime delusioni, così come l’America del benessere e dell’euforico inseguimento del “sogno americano” precipiterà nell’abisso della grande crisi del 1929. Allora niente più lustrini e stravaganze, amori folli, atteggiamenti...

Lo Cunto de li Cunti I giornata

Lo Cunto de li Cunti I giornata

Autore: Giambattista Basile

Numero di pagine: 144

Noto anche come "Pentamerone", "Lo cunto de li cunti", che il Croce definì “il più bel libro italiano barocco”, raccoglie quarantanove storie racchiuse in un racconto di cornice, narrate da dieci donne nel corso di cinque giornate. Un format di successo che resiste da circa quattro secoli. Dalle sue fiabe hanno tratto ispirazione moltissimi scrittori, come i fratelli Grimm, Carlo Gozzi e tanti altri. È cosa poco nota infatti che la fiaba “Cenerentola”, scritta da Charles Perrault e che Walt Disney trasformò in un celebre cartoon, è tratta dal racconto di Basile “La gatta Cenerentola”. In questo libro si riportano le 10 fiabe della prima giornata.

Il grande Gatsby

Il grande Gatsby

Autore: Francis Scott Fitzgerald

Nella primavera del 1922 il giovane Nick Carraway si trasferisce a West Egg, sulla Gold Coast di Long Island, per imparare il mestiere dell’agente di Borsa. Per ottanta dollari al mese affitta una villetta di cartone logorato dalle intemperie a soli cinquanta passi dal mare, strizzata fra due enormi dimore. Quella a destra è una magione mastodontica da ogni punto di vista, con una torretta da un lato, una piscina in marmo e più di quaranta acri di prato e giardino. È la villa del misterioso Jay Gatsby, un gentiluomo su cui si vociferano le cose più assurde – si pensa che abbia ucciso un uomo, che durante la guerra fosse una spia tedesca, che si arricchisca con il contrabbando –, famoso in tutta la baia per le sfarzose e stravaganti feste che organizza nella sua dimora. Affascinato dalla enigmatica personalità del suo vicino, Nick si avvicina a Gatsby, un uomo che si tiene a curiosa distanza da tutto ciò che sfoggia: offre lo champagne in coppe più grandi delle ciotole che si usano per sciacquarsi le dita, senza berne nemmeno una goccia; possiede camicie che non ha mai indossato, libri che non ha mai letto, ed estende inviti a fare il bagno in una piscina dove non si...

Prossima fermata: amore

Prossima fermata: amore

Autore: Ally Blake

Numero di pagine: 160

Amore e lavoro possono andare d'accordo? Certo. Provare per credere! Tutti i giorni l'esperta informatica Evie Croft sale sul treno per pendolari e fantastica sul bel ragazzo seduto di fronte. Ma i suoi sogni a occhi aperti incontrano improvvisamente la realtà quando ottiene un nuovo lavoro e l'uomo che si presenta come il suo capo è proprio il dirimpettaio di sedile. Il francese Armand Debussey non potrebbe, però, essere più diverso da Evie: diffidente lui, desiderosa di aprirsi al sentimento lei. Il passato di Armand ha lasciato in lui una profonda angoscia ed Evie è determinata ad aiutarlo a trovare la serenità, anche a costo di mettere a rischio il proprio cuore.

Il grande Gatsby

Il grande Gatsby

Autore: Francis Scott Fitzgerald

Numero di pagine: 208

Rientrato in America dopo aver frequentato l’ambiente di Oxford, Jay Gatsby compra un’enorme villa e organizza feste sfarzose. La sontuosa dimora si trova proprio di fronte alla casa in cui la giovane e affascinante ereditiera Daisy Fay trascorre le estati con il marito, famoso giocatore di polo. Tra identità fittizie e affari illeciti, cinismo e tenerezza, solitudine e mancanza di affetti autentici, la tragedia di Gatsby, eroe romantico e sognatore, finisce per coincidere con lo sfavillio e la decomposizione del mito americano negli anni tra le due guerre.

L'ombra tenera dell'assassino

L'ombra tenera dell'assassino

Autore: Vittorio Orsenigo

Numero di pagine: 112

‮«‬È‭ ‬come tutte le altre‮»‬‭.‬ ‮«‬E cioè‭?‬‮»‬ ‮«‬Boh‭! ‬un tipo a responsabilità limitata‭, ‬rendo l'idea‭?‬‮»‬ ‮«‬No‭, ‬non rendi proprio niente‭, ‬solo frasi fatte‭, ‬ te le regalano al supermercato‮»‬‭.‬ La voce narrante‭, ‬in questo romanzo di Vittorio Orsenigo‭, ‬si riproduce senza freni e scrupoli nei suoi personaggi così‭ ‬come i luoghi del racconto sono erratici a causa dei poteri dannati di ogni voce‭. ‬Ma attenti‭! ‬il condizionale regna sovrano‭.‬ Shimek‭ ‬“sarebbe”‭ ‬nato in Israele‭, ‬dove‭, ‬poco più che bambino‭, ‬“avrebbe”‭ ‬incontrato Buzi‭, ‬il suo primo‭, ‬unico‭, ‬precocissimo amore‭. ‬Fra loro e con loro la meravigliosa‭ ‬storia d’amore raccontata nel‭ ‬Cantico dei Cantici‭.‬ Ed ecco l’ombra tenera dell’assassino trionfare nella sua Manhattan‭, ‬lavorare spietata ai margini nerissimi e atroci della Società‭, ‬servendola‭, ‬ubbidendo agli ordini silenziosi impartiti dalle labbra mute del suo‭ ‬“datore di lavoro”‭ ‬per trarne sostanziosa linfa vitale‭:...

Il curioso caso di Benjamin Button

Il curioso caso di Benjamin Button

Autore: Francis Scott Fitzgerald

Numero di pagine: 75

La vita di Benjamin Button inizia in modo molto insolito. Fatica parecchio a farsi accettare così com'è, poi, col passare degli anni tutto diventa più facile. Ha il mondo in mano il giovane Benjamin ma un po' alla volta ci sono nuovi cambiamenti e la sua inadeguatezza ritorna evidente. Ci si affeziona a questo grande - piccolo uomo. Il suo modo di essere e di pensare vi resterà nel cuore.

Vita del santo patriarca e glorioso taumaturgo Filippo Neri,... della congregazione dell'oratorio Angelico istitutore : dall' ultimo ed infimo dé suoi figli...

Vita del santo patriarca e glorioso taumaturgo Filippo Neri,... della congregazione dell'oratorio Angelico istitutore : dall' ultimo ed infimo dé suoi figli...

Il grande Gatsby

Il grande Gatsby

Autore: Francis Scott Fitzgerald

Nella primavera del 1922 il giovane Nick Carraway si trasferisce a West Egg, sulla Gold Coast di Long Island, per imparare il mestiere dell’agente di Borsa. Per ottanta dollari al mese affitta una villetta di cartone logorato dalle intemperie a soli cinquanta passi dal mare, strizzata fra due enormi dimore. Quella a destra è una magione mastodontica da ogni punto di vista, con una torretta da un lato, una piscina in marmo e più di quaranta acri di prato e giardino. È la villa del misterioso Jay Gatsby, un gentiluomo su cui si vociferano le cose più assurde – si pensa che abbia ucciso un uomo, che durante la guerra fosse una spia tedesca, che si arricchisca con il contrabbando –, famoso in tutta la baia per le sfarzose e stravaganti feste che organizza nella sua dimora. Affascinato dalla enigmatica personalità del suo vicino, Nick si avvicina a Gatsby, un uomo che si tiene a curiosa distanza da tutto ciò che sfoggia: offre lo champagne in coppe più grandi delle ciotole che si usano per sciacquarsi le dita, senza berne nemmeno una goccia; possiede camicie che non ha mai indossato, libri che non ha mai letto, ed estende inviti a fare il bagno in una piscina dove non si...

Ultimi ebook e autori ricercati