
Oltre la televisione. Dal DVB-H al Web 2.0
Autore: Giuseppe Riva , Massimo Pettiti , Eleonora Uggé
Numero di pagine: 197Introduzione 1. COMPRENDERE LA TELEVISIONE 1.1. Televisione come medium: 1.1.1. Medium come affordance - 1.1.2. La trasformazione del medium: il processo di rimediazione - 1.2. Televisione come medium di massa - 1.2.1. Televisione e narrazione - 1.2.2. Il potere di socializzazione della televisione: dalla teoria della coltivazione alla positioning theory - 1.3. Televisione, corpo e presenza - 1.3.1. Televisione e neuroni specchio - 1.3.2. Televisione, reazione di orientamento e attenzione passiva - 1.3.3. Televisione e presenza - 1.4. Televisione e digitalizzazione: verso il personal medium - 1.4.1. Il processo di digitalizzazione - 1.4.2. La televisione digitale - 1.5. Conclusioni 2. IL TELEFONO CELLULARE: DA TECNOLOGIA A STRUMENTO SOCIALE 2.1. La digitalizzazione del telefono cellulare 49 2.1.1. La tecnologia del telefono cellulare - 2.1.2. I contenuti del telefono cellulare: dalla voce, al testo, alla multimedialità - 2.2. La rimediazione del telefono cellulare - 2.2.1. Il ruolo nuovo dell’interfaccia - 2.2.2. Dall’interfaccia ai bisogni dell’utente - 2.3. Il ruolo sociale del telefono cellulare - 2.3.1. Una protesi tecnologica - 2.3.2. Mobile Life e Screen Generation:...