Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il terrorismo spiegato ai nostri figli

Il terrorismo spiegato ai nostri figli

Autore: Tahar Ben Jelloun

Numero di pagine: 192

Gli attacchi terroristici che negli ultimi anni hanno portato la paura in Occidente (e non solo) ci obbligano a convivere con una violenza spesso difficile da comprendere. Le televisioni e i giornali ci inondano di immagini traumatiche, la morte è diventata una notizia quotidiana, distribuita alla cieca tra gente comune: allo stadio, nei teatri, al bar, in aeroporto. Un’intera generazione sta crescendo con il timore di non essere al sicuro, e con molte domande che non trovano risposta. Come aiutare i nostri figli a liberarsi dalla paura? Come spiegare loro le ragioni di quello che sta accadendo, tra religione, storia, interessi economici e politici? Quasi vent’anni dopo lo straordinario successo mondiale di Il razzismo spiegato a mia figlia, Tahar Ben Jelloun torna al cuore dell’attualità e, riflettendo sulla natura del terrorismo, ci regala un libro illuminante sull’importanza delle parole, sulla responsabilità di educare, sul rapporto non negoziabile con la verità.

Il matrimonio di piacere

Il matrimonio di piacere

Autore: Tahar Ben Jelloun

Numero di pagine: 240

Nell’Islam, a un uomo in viaggio per lunghi periodi è permesso contrarre un matrimonio di durata definita, per evitare la tentazione di frequentare prostitute. Si chiama “matrimonio di piacere”. È a queste condizioni che Amir, un ricco commerciante di Fès sposa temporaneamente Nabou, una ragazza di etnia fulana di Dakar, città in cui si ferma ogni anno per procurarsi la merce. Ecco però che Amir si scopre innamorato di Nabou e le propone di andare a Fès con lui. La donna accetta, diventa la sua seconda moglie e gli dà presto due gemelli. Uno bianco, l’altro nero. Da quel momento deve affrontare la gelosia terribile della prima moglie di Amir, bianca, e il razzismo quotidiano dei suoi concittadini. Un romanzo sull’amore e le sue conseguenze, una storia che arriva dritta ai nostri sentimenti più intimi, a quelli che non sappiamo confessare.

Sin imagen

L'Enfant de sable e La nuit sacrée di Tahar Ben Jelloun

Autore: Barbara Dall'Agnol , Anne-Marie Jaton

Numero di pagine: 244
Le pareti della solitudine

Le pareti della solitudine

Autore: Tahar Ben Jelloun

Numero di pagine: 112

Arrivato a Parigi negli anni ’70, Ben Jelloun ha lavorato come psicologo in un centro per le malattie psicosomatiche: qui ha incontrato e ascoltato per anni un centinaio di pazienti nordafricani, entrando così in quel mondo emotivo segreto che gli immigrati custodiscono, spesso ignorati dal resto della società. Cosa sognano? Cosa soffrono? Come sopportano la mancanza, la solitudine, il desiderio, le privazioni fisiche? Per Ben Jelloun nessun approccio scientifico o saggistico può davvero raccontare la verità di queste esperienze, solo la letteratura può tentare di farlo. Così nasce Momo, il protagonista di questo romanzo, un immigrato nordafricano “inventato” dall’autore per farsi portatore di una lucida denuncia del razzismo, in un’opera letteraria dal grande respiro poetico.

Oralità e scrittura nella narrativa di Tahar Ben Jelloun (1983-1990)

Oralità e scrittura nella narrativa di Tahar Ben Jelloun (1983-1990)

Autore: Concettina Rizzo

Numero di pagine: 190
L'ablazione

L'ablazione

Autore: Tahar Ben Jelloun

Numero di pagine: 100

“Devo continuare a vivere e riuscire a non pensare più a ciò che mi manca. Fare in modo che questo senso di mancanza sparisca per sempre. Il tempo sarà mio amico, mio compagno.”

Fuoco

Fuoco

Autore: Tahar Ben Jelloun

Numero di pagine: 79

LA STORIA DI UN UOMO SEMPLICE CHE DIVENTATO LA SCINTILLA CHE INFIAMMA IL MONDO

L’amicizia e l’ombra del tradimento

L’amicizia e l’ombra del tradimento

Autore: Tahar Ben Jelloun

Numero di pagine: 103

“ L’amicizia è una religione senza Dio né Giudizio finale. E non c’è neppure il diavolo. Una religione che non è estranea all’amore. Ma un amore dove la guerra e l’odio sono proscritti, dove il silenzio è possibile.” L’amicizia, occasionale o fedele, è un sentimento che non tollera alcuna mancanza. È un atto di fede totale nell’altro, al punto che il suo tradimento è vissuto come una forma silenziosa di assassinio. Tahar Ben Jelloun esplora questo giardino segreto, le sue meraviglie e le sue ferite, e per farlo racconta di sé: dall’infanzia ad oggi, dalla scuola coranica al premio Goncourt, il viaggio di uno scrittore nella memoria di un sentimento raro e prezioso.

Lo scrivano

Lo scrivano

Autore: Tahar Ben Jelloun

Un bambino fragile, che sogna la vita e guarda con occhi colmi di meraviglia il mondo intorno a sé, cresce con il dono della fantasia, sensibile ai sentimenti e alle emozioni. Con la stessa intensità, sente i luoghi che attraversa: Fès, la sua città natale, la bianca Tétouan chiusa fra le montagne; Tangeri e Casablanca, le città della vita adulta, porte socchiuse verso l’Europa, e infine Parigi, dove arriverà da studente, innamorato timido alle prese con donne sfuggenti, per iniziare una nuova vita. Il romanzo più autobiografico di Tahar Ben Jelloun, la storia di una vita si accende tra immagini perdute e il sogno di una vita da scrittore.

Mia madre, la mia bambina

Mia madre, la mia bambina

Autore: Tahar Ben Jelloun

Numero di pagine: 224

La storia commovente della malattia di Lalla Fatma, madre di Tahar, colpita dall’Alzheimer: il ritratto di una donna forte, fiera, che si dissolve sotto gli occhi del figlio. Dal suo letto rivisita gli anni della giovinezza a Fès, rivive i suoi tre matrimoni, riceve al capezzale il padre morto di Tahar; fa morire e resuscita i propri figli. Nella sua testa tutto si mescola. A nulla servono le medicine, né le premure delle due domestiche, che la sua mente trasforma in potenziali nemiche. Tahar assiste impotente a questa bufera di allucinazioni e ricordi, al tentativo di cercare un ordine che ormai sfugge, di rivendicare una lucidità perduta. E in silenzio raccoglie le memorie stralunate della madre per ricomporle in un racconto intimo e tenero, forse un modo per dire ancora, e sempre, il proprio amore di figlio.

Dolore e luce del mondo

Dolore e luce del mondo

Autore: Tahar Ben Jelloun

Numero di pagine: 256

“ Vivere: abitare la luce dell’infanzia Resistere: non abituarsi mai al dolore del mondo.” Testimone fedele del suo tempo, Tahar Ben Jelloun osserva e ascolta il mondo. Con attenzione, ne coglie le inquietudini e le sofferenze. Delicatamente, ne restituisce lo splendore e la luminosità. Dai fatti drammatici della cronaca più recente ai ricordi gioiosi dell’infanzia in Marocco, dalla sensazione della piena libertà sperimentata attraverso la pittura ai profumi colori e suoni del mercato parigino di Aligre, in questa raccolta lo sguardo di Tahar Ben Jelloun si allarga a comprendere ogni aspetto della realtà, svelandolo in tutta la sua urgente bellezza e complessità. Poesia del mondo e dell’umanità, poesia di incanto e di mistero, poesia che sorprende con la sua verità: bisogna che i nostri occhi imparino a dare luce alla vita, perché solo così la musica della terra e del vento diventa un canto di gioia.

Amori stregati

Amori stregati

Autore: Tahar Ben Jelloun

Numero di pagine: 250

“Bisogna amarsi molto per fare lo stesso sogno. Solo l’amore sincero e vero è capace di aprire le porte delle nostre dimore interiori.”

Tahar Ben Jelloun. La pittura. Catalogo della mostra (Bologna, 16 aprile-7 maggio 2019). Ediz. italiana e inglese

Tahar Ben Jelloun. La pittura. Catalogo della mostra (Bologna, 16 aprile-7 maggio 2019). Ediz. italiana e inglese

Autore: B. Buscaroli

L’Albergo dei Poveri

L’Albergo dei Poveri

Autore: Tahar Ben Jelloun

Numero di pagine: 310

È possibile dare una svolta alla propria vita? Uno scrittore marocchino, sposato a una donna che non ama, spera di averne l’occasione andando a Napoli, dove è stato invitato per scrivere un libro sulla città. E gli basta arrivarci, a Napoli, per capire che tutto è possibile. Gli basta approdare all’Albergo dei Poveri, spettrale ex ricovero per gli indigenti, e incontrare un’anziana signora che vive sottoterra, insieme ai ratti e a una piccola corte dei miracoli. Ascoltandola, lo scrittore apprende mille storie della città e dei suoi abitanti, e finisce per raccontare la propria: è alla ricerca della donna che ama, sebbene non l’abbia mai vista... Questa donna esiste davvero o è una creatura fantastica? E le storie della signora sono accadute sul serio?

L’hammam

L’hammam

Autore: Tahar Ben Jelloun

Numero di pagine: 60

Un pianista marocchino, ricco e famoso in tutta Europa, vive a Parigi con una moglie che lo ama e lo sostiene. Eppure non è felice. Vive nell’ossessione di sentirsi sporco. Nonostante continue docce e bagni caldi sente cattivi odori emanati dal proprio corpo. La donna lo tranquillizza, il medico gli dice che è solo una sua fantasia. Ma per “guarire” dovrà recuperare le proprie radici, i luoghi dell’infanzia e le abitudini dimenticate. Torna così in uno dei vecchi hammam che frequentava da ragazzo, dove incontra il vecchio Bilal, un massaggiatore-filosofo che conosce il bene e il male, e Haj Ben Brahim, un uomo colto e religioso. Qui, tra libri usati come talismani e un’antica saggezza che somiglia alla stregoneria, troverà in se stesso la chiave per ricominciare a vivere.

La filosofia spiegata ai bambini

La filosofia spiegata ai bambini

Autore: Tahar Ben Jelloun

Quando dico che sta a te giudicare quello che leggi, mi riferisco anche a questo libro. Non devi credermi sulla parola. Ti chiedo soltanto di ascoltare le mie proposte e di decidere con la tua testa se sei d’accordo. Rifletti autonomamente, non farti condizionare. Non farsi condizionare significa non farsi ingannare. Non farsi ingannare significa imparare a distinguere quello che è vero. Hai sicuramente sentito parlare di fake news, le notizie false che circolano ormai dappertutto. Spero che questo libro ti aiuti a vedere le cose più chiaramente, e a costruire una tua opinione. Questo si chiama “spirito critico”.

La punizione

La punizione

Autore: Tahar Ben Jelloun

Numero di pagine: 138

Marocco, marzo 1965: novantaquattro studenti, colpevoli di aver manifestato pacificamente nelle strade a Casablanca e Rabat, vengono puniti dal governo del re Hassan II. La forma di prigionia loro imposta è subdola, ma non per questo meno violenta: una mattina tutti i ragazzi ricevono nelle loro case un obbligo di comparizione in caserma per prestare servizio militare e da quel giorno ha inizio una reclusione che durerà per diciannove mesi. I ragazzi vengono mandati in luoghi isolati, lontani dalle loro famiglie e da chiunque potrebbe aiutarli, sono continuamente sottoposti a maltrattamenti e umiliazioni, obbligati a compiere esercizi militari gratuiti e pericolosi, sono denutriti, vessati e sfruttati quasi fino alla morte, senza mai ricevere alcuna spiegazione, senza mai riuscire a sapere la ragione del destino loro imposto. Tra i novantaquattro studenti sottoposti a questa barbarie c’era anche Tahar Ben Jelloun, che per riconquistare la sua piena libertà, come molti altri, dovrà in realtà aspettare diversi anni: il colpo di stato del 1971. Per poter tornare con la mente a quei ricordi c’è voluto molto di più: cinquant’anni per riuscire a raccontare la storia di quei ...

La specchio delle falene

La specchio delle falene

Autore: Tahar Ben Jelloun

A Tangeri, per vent’anni, cinque uomini si ritrovano ogni mattina al caffè per parlare dei loro problemi e commentare quello che accade nel mondo. In passato hanno amato tutti la stessa donna, Zina, una delle ragazze più belle della città. E tutti l’hanno ferita, forse senza saperlo. Concepita in una notte segnata dalla maledizione, colpita dal destino e condannata per sempre, Zina è stata una bambina, e poi una donna, sempre in disparte perché accusata di portare sventura. Per difendersi, Zina ha fatto della crudeltà il suo modo di essere nel mondo, vendicandosi degli uomini affascinati dal suo aspetto. Così quando Zina ricompare nella vita dei suoi amanti è sempre bella, ma è tornata per sedurre e per distruggere.

Il libro del buio

Il libro del buio

Autore: Tahar Ben Jelloun

Numero di pagine: 254

“La notte ci vestiva. In un altro mondo, si sarebbe detto che era piena di attenzioni per noi. Nessunissima luce. Mai il benché minimo filo di luce. Ma i nostri occhi, pur avendo perso lo sguardo, si erano adattati. Vedevamo nelle tenebre, o credevamo di vedere.” Il 10 luglio 1971 un commando militare irrompe nella residenza estiva del re a Skhirate, in Marocco. Ma il colpo di stato fallisce. I soldati che hanno preso parte alla missione vengono rinchiusi in una prigione sotterranea, sepolti nelle tenebre per diciott’anni. Parte così, da una delle pagine più tragiche della storia del Marocco, Il libro del buio. Da un atto di denuncia, da una testimonianza politica e civile. Ma, pagina dopo pagina, la scrittura diviene specchio e scandaglio dell’esistenza umana, fino a scoprire, dopo la discesa negli inferi della disperazione, il germe della purezza assoluta.

Racconti coranici

Racconti coranici

Autore: Tahar Ben Jelloun

Numero di pagine: 158

“L’uomo ha sempre avuto bisogno di placare le sue angosce; da sempre ha avuto bisogno di credere, di avere una religione che gli permettesse di avere delle risposte a domande difficili. Alcune persone rifiutano la religione: è un loro diritto. Questi racconti, i cui personaggi sono inscritti nella cultura religiosa, hanno l’obiettivo di rendere più vicini alla nostra cultura e al nostro immaginario alcuni profeti e personaggi d’eccezione. In questo libro la loro vita è romanzata: è raccontata come se fossero eroi di un romanzo, una sorta di fiction ispirata a una realtà lontana e mitologica.” Tre racconti sulla religione, sulla sua importanza e i suoi principi etici. Tre storie di grandi uomini che sono anche tre storie di fede. Le vicende, tutte umane, di chi ha combattuto per difendere il proprio credo in un Dio unico (sia questi il Dio cristiano, ebraico o musulmano), accettando di essere presi per pazzi e di essere perseguitati dal proprio popolo. Tahar Ben Jelloun ci riporta ad epoche e luoghi lontani, ai confini della leggenda, per parlarci di Giustizia, Fede, Rispetto. Contro il materialismo e il politeismo, la superficialità e le ingiustizie sociali, di...

Ultimi ebook e autori ricercati