Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Profezie

Profezie

Autore: Sylvia Browne

Numero di pagine: 276

In questo libro Sylvia Browne, la sensitiva nota in tutto il mondo, utilizza il suo speciale dono per rileggere le predizioni che nel corso della storia sono state fatte dai veggenti, dai profeti biblici fino gli scienziati della NASA. Rendendo omaggio a grandi figure come Nostradamus, Madame Helena Blavatsky, Edgar Cayce, l'autrice rivela non solo come fanno i profeti a conoscere il futuro ma anche come smascherare i ciarlatani. Inoltre in Profezie Sylvia Browne prova a rispondere a diversi interrogativi sul destino dell'umanità approfondendo argomenti fondamentali, dallo sviluppo tecnologico alle sorti dell'ambiente, dalla cura per molte malattie alla pace nel mondo, fino all'evoluzione sociale, economica e politica.

Le profezie di Nostradamus

Le profezie di Nostradamus

Autore: Nostradamus

Nostradamus iniziò la stesura delle oscure quartine nella notte del Venerdì Santo 1554, pubblicando il testo definitivo delle profezie nel 1555. Le dieci centurie che compongono il lavoro dell'anziano Veggente nel corso dei secoli sono diventate un punto di riferimento per tutti gli studiosi di esoterismo, dato che tra le quartine si celerebbe il destino dell'umanità. Scritte con un linguaggio volutamente contorto e ricco di simbolismi esoterici, le profezie hanno predetto infatti con sorprendente precisione molti degli avvenimenti che hanno scosso l'umanità negli ultimi 5 secoli: dalla Rivoluzione Francese all'attacco alle Torri Gemelle del 2001, dall'avvento di Napoleone a quello del Terzo Reich di Adolf Hitler. Molti iniziati inoltre hanno interpretato alcuni passaggi delle profezie come un preciso riferimento ad una presunta apocalisse mondiale per il 2012, ma di fronte ad un testo di un tale livello di complessità è sempre molto difficile dare interpretazioni certe. Questa nuova edizione delle profezie di Nostradamus è introdotta da un saggio di Esther Neumann in cui viene approfondito l'aspetto escatologico delle quartine in relazione al 2012.

Wolf Messing

Wolf Messing

Autore: Mikhail Iškov

Lo strano personaggio di cui parla il libro è Wolf Messing. Paragnosta, sensitivo e veggente, la cui vicenda personale sarebbe rimasta confinata nell’ambito oscuro e banale del mondo dei circhi equestri e degli spettacoli sensazionalistici, se non fosse che, per le sue capacità straordinarie e il suo indubbio talento, venne a contatto con personaggi del calibro di Freud ed Einstein e il suo destino finì per incrociarsi con quello di Hitler e Stalin. “Se Hitler invade la Polonia, di lì a qualche anno morirà”, così disse. Hitler ne venne a conoscenza e mise una taglia di 200.000 marchi sulla testa di Messing per verificare l’attendibilità del veggente e sfruttare i suoi poteri. Messing cercò riparo in Unione Sovietica, dove fu Stalin a reclamarlo, catturato anch’egli dalla sua fama e intrigato dal modo in cui questo piccolo uomo avrebbe potuto aiutare l’Unione Sovietica. Tra le varie predizioni che Messing fece a Stalin, ci fu quella che i carri armati sovietici sarebbero entrati a Berlino nel 1945. Da veggente amato e idolatrato a semplice commediante senza alcun potere mentale, fino alla sua riscossa con l’avvento della televisione, Wolf Messing in questo...

Dizionario delle scienze naturali nel quale si tratta metodicamente dei differenti esseri della natura, ... accompagnato da una biografia de' piu celebri naturalisti, opera utile ai medici, agli agricoltori, ai mercanti, agli artisti, ai manifattori, ...

Dizionario delle scienze naturali nel quale si tratta metodicamente dei differenti esseri della natura, ... accompagnato da una biografia de' piu celebri naturalisti, opera utile ai medici, agli agricoltori, ai mercanti, agli artisti, ai manifattori, ...

Numero di pagine: 921
Dizionario delle scienze naturali nel quale si tratta metodicamente dei differenti esseri della natura, ... accompagnato da una biografia de' piu celebri naturalisti, opera utile ai medici, agli agricoltori, ai mercanti, agli

Dizionario delle scienze naturali nel quale si tratta metodicamente dei differenti esseri della natura, ... accompagnato da una biografia de' piu celebri naturalisti, opera utile ai medici, agli agricoltori, ai mercanti, agli

Numero di pagine: 647
Dizionario delle scienze naturali nel quale si tratta metodicamente dei differenti esseri della natura, ... accompagnato da una biografia de' piu celebri naturalisti, opera utile ai medici, agli agricoltori, ai mercanti, agli artisti, ai manifattori, ... redatta da varj professori del giardino del re e delle principali scuole di Parigi

Dizionario delle scienze naturali nel quale si tratta metodicamente dei differenti esseri della natura, ... accompagnato da una biografia de' piu celebri naturalisti, opera utile ai medici, agli agricoltori, ai mercanti, agli artisti, ai manifattori, ... redatta da varj professori del giardino del re e delle principali scuole di Parigi

Numero di pagine: 643
Dizionario delle scienze naturali nel quale si tratta metodicamente dei differenti esseri della natura, considerati o in loro stessi, secondo lo stato attuale delle nostre cognizioni, o relativamente all'utilità che ne può risultare per la medicina, l'agricoltura, il commercio, e le arti

Dizionario delle scienze naturali nel quale si tratta metodicamente dei differenti esseri della natura, considerati o in loro stessi, secondo lo stato attuale delle nostre cognizioni, o relativamente all'utilità che ne può risultare per la medicina, l'agricoltura, il commercio, e le arti

Sin imagen

Storia Di una Sensitiva

Autore: Viviana Vivarelli

Numero di pagine: 475

Ho sempre studiato e insegnato materie razionali come filosofia, diritto, economia, ma la morte mi ha visitata tre volte e tre volte mi sono miracolata. Alla prima diagnosi funesta, una voce sopra di me disse: "Questo corpo è ormai alla fine ma ha ancora delle cose da fare". Dopo di che la mia testa cambiò completamente e vidi ciò che non avrei mai pensato. Per 29 anni ho sperimentato una specie di antologia del paranormale. Sento che è stato perché dovevo darne testimonianza. Questo libro autobiografico assolve a questo compito: far capire che la realtà è più ampia di quanta ne sogni la nostra immaginazione

Parmigianino e il manierismo europeo

Parmigianino e il manierismo europeo

Autore: Lucia Fornari Schianchi , Galleria nazionale di Parma , Sylvia Ferino Pagden

Numero di pagine: 431
Il codice angelico. Viaggio nel mondo invisibile per risvegliare l'angelo che dimora in te

Il codice angelico. Viaggio nel mondo invisibile per risvegliare l'angelo che dimora in te

Autore: Roberto Giovagnoni , Adriano Perna

Numero di pagine: 224
Viaggio americano

Viaggio americano

Autore: Fernanda Pivano

Numero di pagine: 367

NUOVA EDIZIONE EBOOK 2018, RIVEDUTA E CORRETTA. "Sulla strada!" avrebbe potuto scrivere in tono esortativo Fernanda Pivano come esergo di questo libro, riprendendo il titolo di un capolavoro che soltanto grazie alle sue insistenze e al suo amore per la poesia e la libertà abbiamo potuto leggere in Italia fin dagli anni Sessanta (insieme a quell'Urlo di Ginsberg che ci ha cambiati dentro), quando una certa America rappresentava il traguardo, il miraggio del nostro boom. Questa volta, però, il viaggio è diverso, l'orizzonte non disegna il confine tra la terra e il cielo o lo skyline di una città al tramonto: ci svolge e si tuffa dentro di noi, portando con sé le voci, le figure e le storie dei protagonisti della vita culturale americana del Novecento: Fitzgerald, Hemingway, Cowley. la Parker, Faulkner, Algren, Ginsberg, Kerouac, Corso, Williams, Carver, la Jong, Pynchon, la Highsmith, McInerney e Ellis, solo per citarne alcuni. Se da un viaggio si portano souvenir e cartoline, stucchevoli istantanee la cui sorte sono le pagine di un album, per Viaggio americano il destino è diverso: la passione, l'acutezza e l'entusiasmo dell'autrice ci trasformano d'incanto in compagni di...

La profezia dei due Papi

La profezia dei due Papi

Autore: Saverio Gaeta

Numero di pagine: 216

Nella bimillenaria storia della Chiesa non si era mai verificato che convivessero pacificamente due papi. Eppure l'era dei due pontefici era stata profetizzata già secoli fa negli scritti dei mistici e dei veggenti: un tempo di crisi, infestato da conflitti, persecuzioni, massonerie.

L'idiota della famiglia

L'idiota della famiglia

Autore: Jean-Paul Sartre

Numero di pagine: 1160

Jean-Paul Sartre manifestò fin da bambino la sua ossessione per Gustave Flaubert imparando a memoria le pagine finali di Madame Bovary. La sua ammirazione divenne astio quando, ormai adulto, riconobbe nel romanziere di Salammbô un esteta borghese, connivente con la classe cui apparteneva e che pure disprezzava. Volle vedere in Flaubert un avversario, il suo opposto intellettuale e politico; quell’opposto che, come è noto, tanto somiglia all’immagine restituita dallo specchio. Forse per questo Sartre accettò di inseguire l’ombra dell’altro scrittore in una magistrale biografia, di trattare il proprio contrario con l’empatia necessaria a comporre un ritratto che fosse anche un riflesso traviato di sé.Chi era dunque Gustave Flaubert? L’idiota della famiglia, un bambino preda di lunghi stati d’assenza stuporosa, lo sguardo perso a inseguire miraggi? Oppure, per chi lo conobbe adolescente, l’istrionico attore mancato, il guitto maldestro gravato dalla dannazione di suscitare il riso? O forse l’incurabile nevrotico dell’epistolario, che accarezzava con la mente la corolla di tenebre delle sue malinconie, senza mai lasciarne sfiorire i petali? E come ha potuto...

Cleopatra

Cleopatra

Autore: Alberto Angela

Numero di pagine: 480

EDIZIONE ESCLUSIVA CON DEDICA DELL'AUTORE Il mondo di oggi non sarebbe lo stesso senza Cleopatra, una donna di potere, intelligente e abile che appartiene all'immaginario collettivo universale, ma la cui figura storica è ancora per molti aspetti avvolta nel mistero e non priva di risvolti enigmatici. Alberto Angela ha deciso di ricostruire le vicende della regina che in un certo senso ha conquistato Roma, rintracciando fonti storiche e accompagnandoci per mano, con il suo stile inimitabile, tra le caotiche strade della capitale del mondo antico, l'esotico porto di Alessandria d'Egitto e i sanguinosi campi di battaglia, alla scoperta di persone, storie, usi e costumi. Solo un autore come lui è in grado di farci rivivere in prima persona il ventennio che ha segnato un cambio epocale nella storia romana, dall'uccisione di Giulio Cesare, che decreta la fine della Repubblica, alla morte di Antonio e Cleopatra (la cui tomba non è ancora stata ritrovata) fino alla nascita dell'Impero con Augusto al potere. Un viaggio nel tempo in bilico tra Occidente e Oriente, per riscoprire con uno sguardo nuovo un periodo storico affascinante e convulso, ricco di intrighi e guerre che hanno segnato ...

Perché parlavo da solo

Perché parlavo da solo

Autore: Paolo Bonolis

Numero di pagine: 336

Viaggia veloce il fiume del tempo, molto più di quanto scorreva in passato. E scava sempre più profondo il canyon che attraversa. I miei figli sono dall'altra parte e potrebbero partire prima che possa raggiungerli. Gli vorrei consegnare quello che ho conservato. Non c'è molto tempo e, senza il mio bagaglio, ho paura che il loro viaggio possa essere più faticoso di quello che intrapresi io. Ho 58 anni adesso che scrivo e, il mio viaggio, l'ho iniziato che ero ragazzo. A quei tempi anche mio padre mi consegnò il suo bagaglio, ma gli bastò allungare un braccio per passarmelo. Da sempre Paolo Bonolis parla da solo. Lo fa per ritornare sui suoi pensieri, elaborarli, triturarli, rivoltarli come calzini. E per capirci di più: sul mondo, sulla felicità, sulla televisione, sullo stupore, sull'amore e la famiglia, sulla tecnologia che non rispetta i ritmi della biologia, sullo sport che è passione, su Roma ('sti cazzi), sull'uomo che è l'animale con la spocchia. Negli anni, da queste riflessioni ad alta voce sono nate delle pagine di appunti scritti che ora aprono i diciotto capitoli di Perché parlavo da solo, il primo libro di Paolo Bonolis, un tesoro intimo, meditato e...

Il grande libro della scrittura

Il grande libro della scrittura

Autore: Marco Franzoso

«Perché alcune storie di fantasia, ambientate in luoghi e tempi lontani dai nostri, vissute da personaggi a noi estranei – oltre che del tutto inesistenti – ci commuovono e ci turbano e possono cambiare le nostre esistenze, quando certi fatti orribili o struggenti, ma comunque reali, ci lasciano alle volte senza reazioni?»È questo l’interrogativo da cui prende avvio il viaggio di Marco Franzoso attorno agli arcani della scrittura: scrutando tra classici e opere amate con la curiosità del pioniere e la chiarezza del cartografo, in queste pagine Franzoso accompagna il lettore attraverso una distesa di parole allo stesso tempo nota e ignota, capace di sorprendere e di smarrire, di ammaliare e paralizzare. Il suo è un insolito manuale che passo dopo passo – procedendo dalla progettazione di una storia alla strutturazione di un soggetto, dall’ideazione di un motore narrativo alla costruzione di una trama, dalla stesura di un incipit alla scultura di un personaggio, dalla messa in scena di un’ambientazione allo sviluppo di un dialogo – ci fa scoprire dove nasce il fascino dei nostri romanzi preferiti e come possiamo avvicinarci alla scrittura con la stessa...

Raccontar danzando

Raccontar danzando

Autore: Annamaria Corea

Numero di pagine: 224

Tema centrale del volume è il rapporto tra balletto e narrazione, argomento complesso e controverso che ha attraversato l’intera storia della danza. Se per i secoli passati diversi studi hanno affrontato la questione, fino ad oggi tuttavia poco spazio di approfondimento è stato dedicato agli sviluppi novecenteschi del balletto narrativo, spesso sbrigativamente pensato come un’appendice di quello classico ottocentesco. L’intento della ricerca è indagare questo specifico filone attraverso l’esempio della scuola inglese del Royal Ballet che ha mostrato sin dalle sue origini, negli anni trenta del Novecento, una forte propensione al racconto danzato. In quanto genere teatrale, dunque, il balletto non è approdato solo ed esclusivamente al neoclassicismo del coreografo Balanchine e dei protagonisti della danza “pura”, ma ha anche sviluppato modalità e strategie inedite per continuare a raccontare delle storie, adeguando forme e contenuti al nuovo secolo.

Hamburg

Hamburg

Autore: Marco Lupo

Numero di pagine: 239

Crepitano gli incendi autunnali sulle colline. Il primo freddo insegue come un cane uomini e donne che si riparano in una libreria. Accade ogni giorno, a ogni ora. Entrano e cercano qualcosa o nulla, il libraio li osserva avvolto in un’aura di tabacco. Poco lontano, ogni lunedì, alla stessa ora, un gruppo di sconosciuti si incontra per leggere frammenti di libri che stanno scrivendo; bevono e fumano abbottonati nel loro anonimato, si preparano ad ascoltare o a essere ascoltati. Una volta usciti dal locale, nessuno conosce più nessuno. Come una setta il loro rito è intimo, silenzioso, impronunciabile.Un giorno uno degli uomini porta con sé alcuni romanzi di uno scrittore di cui si sono perse le tracce. Li ha scovati in una libreria, racconta, con le pagine stralciate, i dorsi scorticati che prudono tra le mani come sabbia e gridando senza sillabe chiedono di essere ascoltati. Appena iniziano a leggere, l’autore li inghiotte nell’universo delle macerie di Amburgo 1943, nella tempesta di fuoco precipitata dal ventre dei bombardieri; nell’universo di un bambino ingrigito dalla polvere in un bunker sotterraneo e destinato a diventare presto un orfano, che pochi anni dopo...

Non voglio più piacere a tutti

Non voglio più piacere a tutti

Autore: Maria Beatrice Alonzi

Numero di pagine: 208

Prendi in mano questo libro, la tua vita comincia da qui. La tua vita comincia da te, dallo scoprirti diverso e diversa da come ti vogliono gli altri. Lascia a terra le zavorre e i sensi di colpa e sali sul treno che ti porterà a realizzare davvero quello che tu sei, quello che tu desideri Hai presente la vocina che ti dice che non vali abbastanza? Che non meriti ciò che hai, che non hai ciò che meriti, che ti fa sentire continuamente in colpa, che ti dice che dovresti essere meglio, che dovresti essere più alto, bassa, magro, ricca, potente? Con questa vocina in testa hai affrontato ogni singolo giorno della tua vita. Ma per la vocina è arrivato l’ultimo giorno: oggi. Questo è il libro che ti porterà in un viaggio che inizia da dove sei in questo momento e arriva esattamente dove vuoi arrivare. Perché tu vuoi solo essere felice. Ma al contrario di quello che dicono tutti, non basta voler essere felici per essere felici, neanche un po’. Per essere felici bisogna liberarsi di un sacco di preconcetti e di mostri... e la strada è lunga. Però hai già letto queste righe, il tuo viaggio è iniziato. Ti dicono grassa, ti dicono basso, ti dicono povera, ti dicono stupido,...

La corsara

La corsara

Autore: Sandra Petrignani

Numero di pagine: 512

Dalla nascita palermitana alla formazione torinese, fino al definitivo trasferimento a Roma, Sandra Petrignani ripercorre la vita di una grande protagonista del panorama culturale italiano. Ne segue le tracce visitando le case che abitò, da quella siciliana di nascita alla torinese di via Pallamaglio – la casa di Lessico famigliare – all’appartamento dell’esilio a quello romano in Campo Marzio, di fronte alle finestre di Italo Calvino. Incontra diversi testimoni, in alcuni casi ormai centenari, della sua avventura umana, letteraria, politica, e ne rilegge sistematicamente l’opera fin dai primi esercizi infantili. Un lavoro di studio e ricerca che restituisce una scrittrice complessa e per certi aspetti sconosciuta, cristallizzata com’è sempre stata nelle pagine autobiografiche, ma reticenti, dei suoi libri più famosi. Accanto a Natalia – così la chiamavano tutti, semplicemente per nome – si muovono prestigiosi intellettuali che furono suoi amici e compagni di lavoro: Calvino appunto, Giulio Einaudi e Cesare Pavese, Elsa Morante e Alberto Moravia, Adriano Olivetti e Cesare Garboli, Carlo Levi e Lalla Romano e tanti altri. Perché la Ginzburg non è solo...

Il Coglionavirus Prima parte

Il Coglionavirus Prima parte

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 546

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso.Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo.Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare.Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati. Se si è omologati (uguali) o conformati (simili) e si sta sempre dietro alla massa, non si sarà mai primi nella vita, perché ci sarà sempre il più furbo o il più fortunato a precederti.In un mondo caposotto (sottosopra od alla rovescia) gli ultimi diventano i primi ed i primi sono gli ultimi. L'Italia è un Paese caposotto. Io, in questo mondo alla rovescia, sono l'ultimo e non subisco tacendo, per questo sono ignorato o perseguitato. I nostri destini in mano ai primi di un mondo sottosopra. Che cazzo di vita è?Dove si sentono alti anche i nani e dove anche i marescialli si sentono generali, non conta quanti passi fai e quali scarpe indossi, ma conta quante...

Ultimi ebook e autori ricercati