
Sul quì e sul quà
Autore: Giovanni Campana
Numero di pagine: 126Uno scolaro di quinta elementare, intelligente e vivace, ma probabilmente con qualche tratto di dislessia, affronta ogni mattina la sua porzione quotidiana di fallimento scolastico. Oltretutto, gli è venuta a mancare la mamma due anni prima, dopo lunga malattia... Sarà la bellissima amicizia con Manocchia, piccolo e sperduto nella nuova classe, a toglierlo dalla solitudine e a riaprirlo alla vita. Il racconto è la voce narrante del bambino stesso, questo piccolo gigante, così ricco di simpatia, che si carica sulle spalle tutta la sua fragile esistenza e si spinge avanti per conquistare il suo posto in questo mondo. Il lettore – bambino o adolescente, docente o genitore – è conquistato da questa voce fresca, coraggiosa, che scava, scava, che vuol tirarsi fuori dal suo naufragio senza fine.. È così che, per via narrativa – autobiografica – questo libro tratta in modo penetrante il tema dei bambini e ragazzi con difficoltà scolastiche – “con problemi” – e quello dell’amicizia, di quanto possa essere ricco e vitale in una storia personale il grandioso evento di un’amicizia che sboccia tra i banchi di scuola. Giovannino, l’ex-scolaretto naufrago, divenne...













![Raccolta delle tragedie del sig. Di Voltaire trasportate in versi italiani da varj autori eccellenti. Tomo primo [-settimo]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/raccolta-delle-tragedie-del-sig-di-voltaire-trasportate-in-versi-italiani-da-varj-autori-eccellenti-tomo-primo-settimo-id-v5-RDs8a65cC.jpg)
![Museo di letteratura e filosofia, per cura di S. Gatti. [Continued as] Museo di scienze e letteratura. Nuova ser., vol. 1-15; 3a ser., vol. 1-nuova [4th]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/museo-di-letteratura-e-filosofia-per-cura-di-s-gatti-continued-as-museo-di-scienze-e-letteratura-nuova-ser-vol-1-15-3a-ser-vol-1-nuova-4th-id-dZsEAAAAQAAJ.jpg)





















