
Global sourcing
Autore: Fabrizio Baldassarre
Numero di pagine: 225Negli ultimi decenni la gestione degli acquisti ha subito una serie di cambiamenti che possono far pensare ad una vera e propria rivoluzione. Alla base di questi mutamenti vi sono fenomeni ben noti, come la globalizzazione dei mercati, lŐaccresciuta competizione fra aziende e la necessit da parte delle imprese di utilizzare tutte le risorse disponibili a livello mondiale. Ne risulta che la localizzazione dei fornitori e lŐindividuazione delle opportunit pi vantaggiose deve avvenire su scala globale, pena lŐesclusione dellŐimpresa dai mercati internazionali, ma in molti casi anche dallo scenario competitivo nazionale. Il global sourcing rappresenta una grande spinta innovativa per le imprese sia sul piano organizzativo sia su quello operativo poich impone il confronto con realt diverse e offre la possibilit di scoprire nuovi paradigmi gestionali e culturali. Naturalmente non vi sono solo vantaggi: questo processo comporta una pi ampia complessit e maggiori rischi, legati allŐaumento di attori, di operazioni, alla difficolt di controllare e di gestire fornitori localizzati in aree geografiche anche molto distanti. Il volume, alternando casi di studio concreti e considerazioni...